PDA

View Full Version : Televisore LCD / Monitor PC


IAIA64
18-05-2006, 15:37
Il mio vecchio televisore Telefunken è gravemente ammalato e non è il caso di farlo operare...

Così sarei orientato verso un buon televisore LCD tra i 17 e i 19 pollici.

Ho cercato di vedere sui vari post di questo forum, ma ho accresciuto solo la mia confusione, vista la mia scarsa conoscenza...

A che cosa devo badare per restare soddisfatto? Marca? Contrasto? risoluzione? Frequenza? luminosità? uscite audio...? Quali sono i livelli minimi di queste che ho citato?

Inoltre ho notato che i televisori monitor pc solitamente costano meno di televisori veri e propri (anche se teoricamente avrebbero funzioni maggiori e di solito una migliore risoluzione...).

Mi aiutate in questi dubbi (magari per voi esperti sono sciocchezze...).

Grazie, ciao.

ps: se potete... parlate con semplicità...

FEDELFRANCO2002
19-05-2006, 07:46
In effetti non l'ho mai capito neanche io. Ho visto monitor lcd, con sintonizzatore tv integrato e con buone specifiche e risoluzioni alte, a prezzi più bassi di televisori lcd con risoluzioni molto inferiori.
Da che dipende?

BTS
19-05-2006, 13:09
Costano meno perchè sono piccoli. Vanno bene per essere messi in bagno

FEDELFRANCO2002
19-05-2006, 13:44
Costano meno perchè sono piccoli. Vanno bene per essere messi in bagno
Intervento molto costruttivo. Iaia64 è interessato a dimensioni dai 17 ai 19 pollici, se poi deve usarlo per non annoiarsi sul trono sono affari suoi.
La differenza di prezzo era ovviamente riferita a parità di dimensioni, che un 17 costi meno di un 32 è lapalissiano.
Cos'è, avevi bisogno di aumentare il numero di post?

BTS
19-05-2006, 15:21
adesso dimmi chi si va a comprare per la sua sala un 17 pollici... fra l'altro io neppure mi immagino chi si voglia comprare uno di quei "schermini"...

E poi che ci fai, al massimo lo metti in cucina... ma poi in cucina che bisogno c'è di highresolution? Bah

IAIA64
19-05-2006, 15:30
Scusami BTS, ma non vorrei che ciò che chiedo venga poi trasferito su un problema che non è mio (e neppure tuo). La tv mi serve per la camera. Lì avevo un piccolo 14 pollici e mi stava bene, ma si è guastato e non vale la pena farlo riparare. Un 17 o un 19 pollici è anche oltre quello che mi serve.

Ma non è questo che chiedo...

Vorrei solo che qualcuno che trasuda esperienza e conoscenza da ogni poro (ehi... scherzo!) mi possa dare delle indicazioni base...

Ciao, grazie.

BTS
19-05-2006, 16:30
ah, ok. Philips, Samsung o Sharp. A te la scelta sono ok tutti e tre

IAIA64
22-05-2006, 10:26
BTS... sono senza parole...

ma hai almeno letto ciò che chiedevo?

C'è nessuno che mi può rispondere davvero?

Ciao.

BTS
22-05-2006, 11:46
per luminosità e contrasto non ci sono veri e propri valori di riferimento, in teoria più alti sono meglio è.
frequenza: i tv lcd dovrebbero disponere di 50 e 60 Hz
risoluzione: se lo utilizzi come tv non è importante a meno che tu non abbia intenzione di comprare un dispositivo HD, in quel caso devono avere almeno 1280x720
connettori: se hanno l'hdmi o DVI è come se avessero tutto. attualmente sono comodi gli ingressi component
i televisori non hanno uscite audio (generalmente) solo ingressi.

va bene così?

IAIA64
22-05-2006, 11:58
Grazie, BTS, va sicuramente meglio.

Forse si può ora intavolare una discussione anche con altri, soprattutto sulla base delle tue risposte, come spero.

Intanto se volessi spiegarmi qualcosa sui connettori e il significato delle parole che hai scritto... ti ringrazierei ancora di più...

(l'hdmi, DVI e component)

BTS
22-05-2006, 12:13
non so cosa vogliano dire le sigle ma in video DVI=HDMI. sono diversi poichè l'HDMI include anche 2 canali per l'audio... diciamo che è come la scart ma con risoluzione aumentata. Il DVI è invece solo video: come il vecchio rca giallo.

Component è circa il cavo vga. è diviso in 3 rca blu,rosso e verde e come immagino tu immagini sono i 3 colori principali. anche questo cavo non ha l' audio integrato come il dvi. La qualità del component è superiore alle scart ma inferiore al DVI/HDMI poichè è un segnale analogico a confronto con uno digitale (quindi meno soggetto a disturbi)
eccoti 3 esempi

component: http://images.amazon.com/images/P/B0000649EY.01.LZZZZZZZ.jpg

dvi: http://www.zpluscable.com/images/products/cmd1889-dvi-end.jpg

hdmi: http://www.royjowetthomecinema.co.uk/images/QED-HDMi-Large.jpg


poi ci sarebbe da precisare che l'hdmi e component sono universali. il dvi no. ci sono 3 versioni:

DVI-A: è come un cavo vga.
DVI-D: è un cavo digitale (come la sigla suggerisce)
DVI-I: è sia A che D contemporaneamente.

IAIA64
23-05-2006, 10:58
Grazie ancora BTS. Sapevi tutte queste cose e mi davi risposte strane?

Grazie se altri vorranno aggiungere o precisare qualcosa e darmi un consiglio preciso.

BTS
23-05-2006, 11:15
perchè pensavo le sapessi anche tu ;)

robertom
23-05-2006, 12:29
ho letto con interesse il vostro dibattito,
mi inserisco per chiedervi:
esiste un monitor TV con l'ingresso scart (o RGB) da utilizzare con un ripetitore di segnale?
Visto che in casa ho sky, vorrei portarmelo il camera (il segnale),
senza pagare un altro tuner TV. Esiste?
:)

BTS
23-05-2006, 12:45
tutti i televisori hanno rgb o simili... l'importante è il ripetitore:
io farei un collegamento wireless con un trasmettitore audio video.

robertom
23-05-2006, 12:50
tutti i televisori hanno rgb o simili... l'importante è il ripetitore:
io farei un collegamento wireless con un trasmettitore audio video.
anche io!

Rimane la prima domanda:
esiste un monitor (senza tuner TV) che ha l'ingresso video scart o RGB?

BTS
23-05-2006, 12:53
un monitor tv senza tuner?? che vuoi dire? forse un monitor pc allora sì che ce ne sono senza tuner... hehe già un paio :D
Immagino che tu volessi intendere un monitor tv che non riceve tv. Ma anche qui la risposta è facile, o non attacchi l'antenna, o setti il canale sempre in AV.
Mi sembra semplice