PDA

View Full Version : Gauss in soldoni...


gpc
18-05-2006, 15:33
Ho bisogno di sapere -terraterra- quanto è "grosso" un gauss, inteso come unità di campo magnetico...
Nel senso, cosa dà un gauss di campo magnetico? Un ampere a 1mm di distanza? Una calamita da quattro chili ad un metro di distanza? :D
Insomma, la definizione burina di gauss per favore :p

p.NiGhTmArE
18-05-2006, 15:49
sapendo che 1 gauss=10^-4tesla

la densità del campo elettromagnetico:

nello spazio intergalattico è tra 10^-10 T e 10^-8 T

sulla Terra, alla latitudine di 50° è 2 · 10^-5 T mentre all'equatore, alla latitudine di 0° è 3.1 · 10^-5 T

in un grosso magnete a forma di ferro di cavallo è 0,001 T

in una macchina per risonanza magnetica (MRI) è 1.5 T

in una macchia solare è 10 T

il più forte campo magnetico continuo fin'ora prodotto in laboratorio (nel settembre 2003, nel laboratorio "National High Magnetic Field Laboratory" dell'Università dello Stato della Florida a Tallahassee) è 25 T. È possibile generare campi molto più forti ma solo per un periodo di pochi millisecondi

in una stella di neutroni (Pulsar) è da 106 T a 1011 T

la densità massima teorizzata del flusso magnetico di una stella di neutroni (il corpo conosciuto con le maggiori emissioni magnetiche) è 1013 T

(copia-incolla da wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Tesla) :fagiano: )

gpc
18-05-2006, 15:58
...hmmm... sempre da Wiki...

1 T = 1 V · s · m -2 = 1 kg · s -2 · A -1 = 1 N · A -1 m -1 = 1 Wb · m -2

Kg/A*s^2 ? :mbe:
mi sembra tanto cocomeri per pere diviso banane :stordita:
Se io voglio sapere a che campo magnetico equivale il passaggio di 1A in un filo a tot distanza? Uff... mi tocca ripigliarmi gli esercizi di fisica 2, maledizione...

Guts
18-05-2006, 19:52
vabè dai son due formuline, nn me le ricordo ma son due formuline

gpc
19-05-2006, 08:38
vabè dai son due formuline, nn me le ricordo ma son due formuline

Probabilmente è anche una sola formulina, ma nemmeno io me la ricordo :D

ChristinaAemiliana
19-05-2006, 10:59
...hmmm... sempre da Wiki...

1 T = 1 V · s · m -2 = 1 kg · s -2 · A -1 = 1 N · A -1 m -1 = 1 Wb · m -2

Kg/A*s^2 ? :mbe:
mi sembra tanto cocomeri per pere diviso banane :stordita:
Se io voglio sapere a che campo magnetico equivale il passaggio di 1A in un filo a tot distanza? Uff... mi tocca ripigliarmi gli esercizi di fisica 2, maledizione...


Toh, salame! :D

http://www.matematicamente.it/fisica/campo_magnetico_generato_corrente.htm

gpc
19-05-2006, 11:00
Toh, salame! :D

http://www.matematicamente.it/fisica/campo_magnetico_generato_corrente.htm

Brava donna :O Diamo una parvenza di utilità anche alla tua esistenza :O :D
Grazie :p

ChristinaAemiliana
19-05-2006, 11:02
Brava donna :O Diamo una parvenza di utilità anche alla tua esistenza :O :D
Grazie :p

:D

Occhio a non dimenticare la permeabilità magnetica, c'è un fattore 10^-7 di mezzo...il tesla è un'unità di misura enorme! :p

gpc
19-05-2006, 11:04
:D

Occhio a non dimenticare la permeabilità magnetica, c'è un fattore 10^-7 di mezzo...il tesla è un'unità di misura enorme! :p

Infatti a me interessa il gauss, che è 10^5Tesla... :p

ChristinaAemiliana
19-05-2006, 11:10
Infatti a me interessa il gauss, che è 10^5Tesla... :p

1 tesla sono 10^4 gauss...:mbe:

gpc
19-05-2006, 11:14
1 tesla sono 10^4 gauss...:mbe:

Quattro, cinque... che pignola :O
Sono andato a memoria :D

ChristinaAemiliana
19-05-2006, 11:17
Quattro, cinque... che pignola :O
Sono andato a memoria :D

Sì, ma tu hai detto che 1 gauss è 10^5 tesla, commettendo un errore dell'ordine di 10^9...:D

gpc
19-05-2006, 11:22
Sì, ma tu hai detto che 1 gauss è 10^5 tesla, commettendo un errore dell'ordine di 10^9...:D

Miiii che stracciaballe, vabbè, mancava anche un meno, suvvia :O
Capisco perchè gli ingegneri si mettono con gli architetti e viceversa, nessuno dei due capisce niente di quello che dice l'altro e non si rompono le balle a vicenda :mc: :D

ChristinaAemiliana
19-05-2006, 11:27
Miiii che stracciaballe, vabbè, mancava anche un meno, suvvia :O
Capisco perchè gli ingegneri si mettono con gli architetti e viceversa, nessuno dei due capisce niente di quello che dice l'altro e non si rompono le balle a vicenda :mc: :D


Mi sa che hai ragione...:sofico:

Gyxx
19-05-2006, 12:20
Ho bisogno di sapere -terraterra- quanto è "grosso" un gauss, inteso come unità di campo magnetico...
Nel senso, cosa dà un gauss di campo magnetico? Un ampere a 1mm di distanza? Una calamita da quattro chili ad un metro di distanza? :D
Insomma, la definizione burina di gauss per favore :p

Gauss in soldoni ????

:O

Toh !

http://www.schulmodell.de/mathe/banknoten/gauss-10.jpg

Te la sei cercata, te la sei !!

così impari ad essere + preciso !!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

ciao

Gyxx

gpc
19-05-2006, 13:41
Gyxx, se istituiscono il premio per il post più inutile ti segnalo :D