View Full Version : [ PS2 ] Occhiali "3D" della Splitfish...
optijet980
18-05-2006, 14:07
Con mia grande sorpresa ho scoperto questo prodotto che non sapevo nemmeno esistesse, ovvero degli occhiali "3d" per la PS2 che sarebbero compatibili con alcuni titoli... caso vuole che da buon fan della serie Ace Combat abbia tutti gli ultimi episodi, e proprio la serie Ace Combat pare essere la più "compatibile" per questi occhiali:
http://www.psp-tribe.com/img_up/schede_tecniche/foto_prodotti/thumb_150/8adf1aba3591PS2-EYEFX3D_01_WEB.PNG.jpg
L'unico ed esclusivo adattatore stereoscopico per PlayStation 2 per elevare l'esperienza di gioco ai massimi livelli di realismo ed intrattenimento.
L'effetto stereoscopico consiste nell'inviare a ciascun occhio due immagini separate e di generare un effetto profondità, distanza e spazializzazione nei giochi supportati ; l'effetto 3D creato è un vero effetto tridimensionale.
La connessione di EyeFx 3D alla console è molto semplice; è sufficiente innestare il joypad dentro il cavetto di EyeFx 3D e quest'ultimo alla console (è un bypass a tutti gli effetti).
Il prodotto non è dotato di pulsanti perché le impostazioni vengono effettuate dal joypad ed è compatibile con tutti i televisori CRT.
Sul sito del produttore www.splitfish.com si trova un elenco esaustivo dei giochi supportati da EyeFx 3D.
Il prezzo è un "modico" 53 euro, mi chiedo se li valgano... il sito ufficiale è: http://www.splitfish.com/ dove c'è anche la lista dei giochi supportati, tra i quali anche James Bond (ma a me è Ace Combat che interessa ;) )... qualcuno li ha provati o li possiede e può farne una piccola recensione ?
BTinside
18-05-2006, 14:09
Io ricordo invece degli occhiali, o meglio un visore, di circa 5 anni fa che lo indossavi e dava l'effetto di un tv mi pare di 40 pollici, così potevi portarti appresso la ps2.
Io ricordo invece degli occhiali, o meglio un visore, di circa 5 anni fa che lo indossavi e dava l'effetto di un tv mi pare di 40 pollici, così potevi portarti appresso la ps2.
ricordo anche io di questa cosa..
..una figata, ma che fine ha fatto? io avevo letto un articolo ma non l'ho mai vista in commercio..
BTinside
18-05-2006, 16:21
ricordo anche io di questa cosa..
..una figata, ma che fine ha fatto? io avevo letto un articolo ma non l'ho mai vista in commercio..
Nemmeno io...
*sasha ITALIA*
18-05-2006, 16:24
ricordo anche io di questa cosa..
..una figata, ma che fine ha fatto? io avevo letto un articolo ma non l'ho mai vista in commercio..
era una cagata.. Olympus Eye-Trek, prezzi folli e risoluzione bassissima, vicino ai 400 pixel per 400... inoltre l'utilizzo era sconsigliato in movimento e per più di un quarto d'ora alal volta mi pare
http://www.simdot.org/simblog/watermark.php.jpg
BTinside
18-05-2006, 16:26
era una cagata.. Olympus Eye-Trek, prezzi folli e risoluzione bassissima, vicino ai 400 pixel per 400... inoltre l'utilizzo era sconsigliato in movimento e per più di un quarto d'ora alal volta mi pare
http://www.simdot.org/simblog/watermark.php.jpg
Lo sapevo che ci tiravi fuori una immagine del prodotto :D
*sasha ITALIA*
18-05-2006, 16:41
Lo sapevo che ci tiravi fuori una immagine del prodotto :D
sono professionale :D
Fabiaccio
18-05-2006, 19:31
io gli occhialini tridimensionali (di carta) ce li avevo con Dino3D nel '94 sul 486 :D:D:D
era una cagata.. Olympus Eye-Trek, prezzi folli e risoluzione bassissima, vicino ai 400 pixel per 400... inoltre l'utilizzo era sconsigliato in movimento e per più di un quarto d'ora alal volta mi pare
http://www.simdot.org/simblog/watermark.php.jpg
ma non so su che basi tu parla, cmq. gli olympus eyetrek sono una figata pazzesca io ho il modello 250W (dal 2002), hanno una risoluzione di 800*600 e mi son visto un casino di film e qlc volta ho giocato anche con il pc, davvero belli.
adesso ci saranno anche modelli con risoluzione superiore, magari HD...
cmq. per chi li trova e ama guardarsi i film in santa pace e magari non ha i soldi ne lo spazio per un megaschermo io questi occhiali li consiglio, sono fantastici.. Con il modello che ho io è come stare davanti ad un 60" in formato 16:9
Ciuaz Pindol
BTinside
18-05-2006, 21:28
ma non so su che basi tu parla, cmq. gli olympus eyetrek sono una figata pazzesca io ho il modello 250W (dal 2002), hanno una risoluzione di 800*600 e mi son visto un casino di film e qlc volta ho giocato anche con il pc, davvero belli.
adesso ci saranno anche modelli con risoluzione superiore, magari HD...
cmq. per chi li trova e ama guardarsi i film in santa pace e magari non ha i soldi ne lo spazio per un megaschermo io questi occhiali li consiglio, sono fantastici.. Con il modello che ho io è come stare davanti ad un 60" in formato 16:9
Ciuaz Pindol
Quanti gradi di vista hai perso dal 2002? :asd:
Quanti gradi di vista hai perso dal 2002? :asd:
niente,
sono mini schermi lcd mica tubi catodici... cmq. si vede veramente bene e quando gli indossi e sei al buio non sembra nemmeno di averli addosso...
Ciuaz Pindol
BTinside
18-05-2006, 21:37
niente,
sono mini schermi lcd mica tubi catodici... cmq. si vede veramente bene e quando gli indossi e sei al buio non sembra nemmeno di averli addosso...
Ciuaz Pindol
A parte che scherzavo :) comunque, per la croncaca, la perdita di vista non è tanto dovuta alle radiazioni da tubo catodico quanto allo sfarfallio dell'immagine (cosa che noti negli schermi crt quando vengono ripresi con una videocamera) a cui l'occhio è sottoposto per ore e,comunque anche sugli lcd,la continua concentrazione degli occhi sullo schermo, sui movimenti, sui colori, sui giochi di luce etc..
Gli lcd fanno meno male perchè non hanno sfarfallio, ma la perdita di vista deriva anche dallo sforzo dell'occhio. Come se ti metti di notte a sforzarti di vedere al buio per ore e ore. ;)
berger81
19-05-2006, 18:14
io li ho provati gli okkiali della olimpus e come dice sasha sono una cagata pazzesca , costavano all epoca 600 mila lire, che oggi sarebbero un bel 499 euro, e la risoluzione era veramente penosa e colpo di scena finale accettavano solo l'imput in composito............... :nono: :nono:
torgianf
19-05-2006, 18:28
io li ho provati gli okkiali della olimpus e come dice sasha sono una cagata pazzesca , costavano all epoca 600 mila lire, che oggi sarebbero un bel 499 euro, e la risoluzione era veramente penosa e colpo di scena finale accettavano solo l'imput in composito............... :nono: :nono:
ma se e' cosi',sti cosi' ti friggono gli occhi :eek: e sono pure crt? a 50 hz? omg :eek:
io li ho provati gli okkiali della olimpus e come dice sasha sono una cagata pazzesca , costavano all epoca 600 mila lire, che oggi sarebbero un bel 499 euro, e la risoluzione era veramente penosa e colpo di scena finale accettavano solo l'imput in composito............... :nono: :nono:
no calma calma.. quello di cui parli tu è il modello base quello per ps2, ha una risoluzione di 180.000 pixel per lcd (640x480)... e simulano un 50" 4:3 a 2 metri e hanno solo compostito
i miei sono il modello 250W (pagati 900 euro nel 2002), hanno 240.000 pixel per lcd (800*600 la risoluzine) hanno entrata video sia composito che S-video e simulano uno schermo 60" da 16:9, cuffie integrate con SRS
io non ho provato i modelli inferiori, cmq. quelli che uso io sono veramente fantastici ed è molto bello vedere i film
Ciuaz Pindol
BTinside
19-05-2006, 19:34
no calma calma.. quello di cui parli tu è il modello base quello per ps2, ha una risoluzione di 180.000 pixel per lcd (640x480)... e simulano un 50" 4:3 a 2 metri e hanno solo compostito
i miei sono il modello 250W (pagati 900 euro nel 2002), hanno 240.000 pixel per lcd (800*600 la risoluzine) hanno entrata video sia composito che S-video e simulano uno schermo 60" da 16:9, cuffie integrate con SRS
io non ho provato i modelli inferiori, cmq. quelli che uso io sono veramente fantastici ed è molto bello vedere i film
Ciuaz Pindol
900 euro? Ti viene un bel tv hd.
900 euro? Ti viene un bel tv hd.
900 euro nel 2002 adesso ammettendo che li trovi, credo tu li paghi anche meno.
cmq. 900 euro per un 60" virtuale mi sembra ancora un buon prezzo, certo non sarà hd però è sempre un 60"
Ciuaz Pindol
*sasha ITALIA*
19-05-2006, 21:29
900 euro!?!? :eek:
BTinside
20-05-2006, 00:36
900 euro!?!? :eek:
Per un par d'okkiali??!! :eek:
:asd:
io mi ricordo di averli provati a Postdamer Platz a Berlino proprio nel 2002...Devo dire che sono rimasto delusissimo da quello che ho visto, ho avuto solo un gran mal di testa, e si notava sin troppo bene che il tutto era una finzione...
BTinside
20-05-2006, 10:00
si notava sin troppo bene che il tutto era una finzione...
E certo, non crederai davvero che li dentro ci sia un 60" vero? :D
io mi ricordo di averli provati a Postdamer Platz a Berlino proprio nel 2002...Devo dire che sono rimasto delusissimo da quello che ho visto, ho avuto solo un gran mal di testa, e si notava sin troppo bene che il tutto era una finzione...
bah non so io che versione voi abbiate provato, spero parliate della versione base quella per ps2 diciamo, che costava attorno ai 500euro. Quelli che ho io posso assicurare che vanno veramente bene e li uso da 3 anni, mica da 1 giorno...
Ciuaz Pindol
BTinside
20-05-2006, 11:44
bah non so io che versione voi abbiate provato, spero parliate della versione base quella per ps2 diciamo, che costava attorno ai 500euro. Quelli che ho io posso assicurare che vanno veramente bene e li uso da 3 anni, mica da 1 giorno...
Ciuaz Pindol
Puoi fargli una foto? :)
E certo, non crederai davvero che li dentro ci sia un 60" vero? :D
Ma che dici??? ed io che pensavo ci fosse un HDTV lcd zippato ;)
bah non so io che versione voi abbiate provato, spero parliate della versione base quella per ps2 diciamo, che costava attorno ai 500euro. Quelli che ho io posso assicurare che vanno veramente bene e li uso da 3 anni, mica da 1 giorno...
No, costavano più di un milione.....appunto per questo mi aspettavo di più (anche perchè allora sti occhiali promettevano molto).
Puoi fargli una foto? :)
i miei sono questi
http://www.mineroff.com/olympus/fmd250x.jpg
il modello per ps2 è il 200 però è leggermente diverso anche esteriormente
infatti se vedi quelli della ragazza che indossa, apparte che sono azzurri, ma sono leggermente diversi, quello è il modello per ps2...
Ciuaz Pindol
BTinside
20-05-2006, 12:39
i miei sono questi
http://www.mineroff.com/olympus/fmd250x.jpg
il modello per ps2 è il 200 però è leggermente diverso anche esteriormente
infatti se vedi quelli della ragazza che indossa, apparte che sono azzurri, ma sono leggermente diversi, quello è il modello per ps2...
Ciuaz Pindol
E il tuo modello allora per cosa è? Come fai a farlo funzionare su PS2?
E il tuo modello allora per cosa è? Come fai a farlo funzionare su PS2?
il mio modello ha ingressi sia rca che S-video, quello per ps2 ha bisogno di un aggeggino da collegare alla ps2 mi sembra di ricordare ed è solo rca
oltre ovviamente a tutte le differenze per quanto riguarda gli schermi lcd e le cuffie...
Ciuaz Pindol
Ce ne stà di confusione su quest'argomento...
Innanzitutto vorrei spiegare che quelli che citate voi sono HMD (Head mount display) diciamo "low cost" perchè ci sarebbero modelli molto + costosi.
Prendendo in considerazione questi low cost possiamo dire:
I primi Eye Trek avevano una risoluzione di 800*225 (180.000 pixel) e sono l'equivalente del modello base della Rimax Virtual Vision di qualche anno fà (i 2.0).
Oggi abbiamo occhiali lcd con risoluzioni maggiori: i Rimax 3.0 hanno una risoluzione pari a 960x240 (230.400 pixel) e i 4.0XL da 640x480 (960.000 pixel). Poi parliamo di grandezza dell'lcd: i 3.0 raggiungono l'effetto di un 36" 4:3 effettivi a circa 1,80/2 mt, i 4.0XL un 40" 16:9. Poi ci sono gli hi-end dei low cost che sono della I-Glasses e hanno una risoluzione di 800x600.
Pindol mi dispiace deluderti ma non hai occhiali con risoluzione stratosferica: i 250W hanno una risoluzione pari a 240.000 pixel, ossia poco di + 960x240 ma hai il pregio/difetto di avere uno schermo equivalente di 62", il che è ottimo se pensi alla grandezza dell'immagine ma troppo se pensi che un ipotetico televisore lcd da 62" da 960x240 si vede moooolto "sgranato" rispetto a un es. 40" da 640x480 no? Cmq sono ottimi per 2 motivi: sistema audio SBS e in primis il fatto che sono piccoli e leggeri, cosa non da poco in questo genere di hardware.
Io ho i Rimax 3.0 e vi dico la mia: l'effetto è spettacolare sicuramente se si vede un film o, come me, ci si realizza intorno un sistema per la realtà virtuale per giocare con pc o console. Non vi aspettate di vedere un video da 36" o 40" o 6" in alta risoluzione come un normale monitor è la premessa, costruiteci attorno un sistema VR è la risposta all'acquisto, ne vale la pena ve lo assicuro, giocare ai vari fps con un sistema VR è qualcosa di sconvolgente e VERAMENTE diverso...
Se avete altre domande vedrò di darvi una mano :)
Gemini77
07-06-2006, 22:52
una curiosità, con questi occhiali è possibile configurare (negli FPS) lo spostamento della tua testa come lo spostamento della testa del giocatore? sarebbe molto più vicino alla realtà virtuale di un semplice schermo ... non credi? :D :D
non c'è nessun sensore di movimento, mi pare impossibile.
X Z4ever:
Mi piacerebbe sapere che sistema hai, giusto per capire cos'è un sistema VR... :)
Gemini con gli occhiali da soli non è possibile MA puoi sempre comprare un HT (Head Tracker) o una pistola MT (Motion Tracker). Per rispondere anche a Vash vi dico cosa ho io per la VR:
1) Occhiali HMD Rimax Virtual Vision 3.0
2) UR Gear: è un head tracker, muovi la testa e lui muove la scena o il mirino
3) Aura Interactor: è un gibbotto "force feedback" praticamente vibra quando ad es. prendi un colpo oppure ti fà sentire addosso le vibrazioni di un motore da F1 etc.
Poi vi serve la macchina da gioco che può essere un pc o una console: nel caso della console l'UR Gear nn funziona in quanto richiede una porta seriale che ovviamente nessuna console ha. A tutto questo devi aggiungere un controller e dobbiamo distinguere tra pc e console:
Con un pc diciamo che se hai un HT ti basta una lightgun qualsiasi per giocare in quanto la userai solo per avere la sensazione di una pistola in mano, in realtà non userai mai il sensore ma solo il pulsante. Ma c'è un fatto da sapere: te la devi costruire partendo da un qualsiasi pad per pc economico. Ma la pistola cmq è per avere un realismo massimo, in realtà per iniziare si può giocare col pad tranquillamente. Il giubbetto vibrante secondo me è il vero valore aggiunto al sistema: sentite le vere BOTTE quando sparate e vi sparano! E le esplosioni! E il motore di un'auto da F1 sembra che ce l'avete davvero dietro la schiena...
Con una console la pistola si trova facilmente a poco e l'effetto è davvero realistico:con i giochi compatibili spari davanti a te e vedi sul visore! Però per muoversi è un pò scomodo in quanto lo devi fare con il trigger della pistola, a questo proposito stò pensando di modificare un tappeto di quelli per Dance Revolution in modo tale da effettuare i movimenti spostando i piedi. Anche qui vale il discorso del pc: per iniziare puoi tranquillamente usare il pad normale della console. Il giubbetto vibrante funziona con le console perchè il segnale che prende per elaborare il feedback lo ricava dall'audio delle casse (elabora le basse frequenze).
narnonet
08-06-2006, 18:53
Foto... Foto... Foto...
Ciao
Ragazzi cercate su google... cercate UR Gear, Aura Interactor e Rimax Virtual Vision :)
DvL^Nemo
09-06-2006, 15:22
io gli occhialini tridimensionali (di carta) ce li avevo con Dino3D nel '94 sul 486 :D:D:D
Si, non ho mai avuto quel gioco, cmq ricordo questa storia del dino3D LOL
Ciao !
DvL^Nemo
09-06-2006, 15:24
Ragazzi, ma c'e' un qualche video, insomma qualcosa x farci capire come e' l'effetto finale una volta messi questi occhiali 3d che si trovano in commercio ? In pratica, il gioco vale la candela ?
Ciao !
Come fai a fare un video...incastro la telecamera sull'occhiale? Vedresti uno schermetto luminoso in lontananza... Ti assicuro che per queste cifre (parliamo di un massimo di 270 euro circa per i Rimax 4.0XL) il gioco vale sicuramente la candela
Aura Interactor non era del juaguar??? cmq sono tutti aggeggini ke ricordo solo che in commercio non ho mai visto...che peccato che non sono tanto all'avanguardia entrate video....
pantapei
16-06-2006, 23:25
salve l argomento mi interessa molto..-
qui ho trovato alcuni occhiali
http://www.i-glassesstore.com/hmds.html
ma costano troppo....
qui invece ...i Rimax 4.....
http://www.rimax.net/products.asp?id=160
.voi che dite?
DvL^Nemo
16-06-2006, 23:47
Ragazzi ma siete davvero sicuri che si abbia immersione totale nel 3d ( ovviamente con le dovute limitazioni ) con questi occhiali ? Mah io ci credo poco, anche perche' altrimenti ( non so se ricordate il "fake" filmatino della wii a suo tempo ) le nuove console le avrebbero potute fare direttamente con gli occhialini virtuali..
Ciao !
DvL^Nemo
16-06-2006, 23:48
Come fai a fare un video...incastro la telecamera sull'occhiale? Vedresti uno schermetto luminoso in lontananza... Ti assicuro che per queste cifre (parliamo di un massimo di 270 euro circa per i Rimax 4.0XL) il gioco vale sicuramente la candela
Piu' che altro interesserebbe sapere come e' l'effetto visivo..
Ciao !
sephiroth_85
17-06-2006, 18:51
era una cagata.. Olympus Eye-Trek, prezzi folli e risoluzione bassissima, vicino ai 400 pixel per 400... inoltre l'utilizzo era sconsigliato in movimento e per più di un quarto d'ora alal volta mi pare
http://www.simdot.org/simblog/watermark.php.jpg
io li avevo comprati qui sul forum....xke avevo venduto queli della sony :muro: :muro: :muro: e poi li ho rivenduti perchè non erano come quelli della sony :muro: :muro: :muro:
Homer314
17-06-2006, 20:31
Ragazzi ma siete davvero sicuri che si abbia immersione totale nel 3d ( ovviamente con le dovute limitazioni ) con questi occhiali ? Mah io ci credo poco, anche perche' altrimenti ( non so se ricordate il "fake" filmatino della wii a suo tempo ) le nuove console le avrebbero potute fare direttamente con gli occhialini virtuali..
Ciao !
E poi i televisori HD chi se li comprerebbe + ?
:D posso assicurare che sono ottimi :)
DvL^Nemo
18-06-2006, 03:05
Non ho capito una cosa, si possono attaccare anche all'uscita "monitor" dei portatili ? O su USB ? Insomma confusione :)
Non ho capito una cosa, si possono attaccare anche all'uscita "monitor" dei portatili ? O su USB ? Insomma confusione :)
:mbe: si come la chiami tu "uscita monitor" :doh:
Sarei interessato a questi occhiali per il pc, alla fine quali consigliate? Come va con un uso prolungato, problemi agli occhi? Stancano di piu' del monitor? Grazie
sephiroth_85
10-07-2006, 09:06
Sarei interessato a questi occhiali per il pc, alla fine quali consigliate? Come va con un uso prolungato, problemi agli occhi? Stancano di piu' del monitor? Grazie
non te li consiglio, danno un fastidio enorme, ed è difficile da vedere le icone.
beh non e' che immaginavo di usarli per windows... :mbe:
ODISSEO10
09-08-2007, 21:44
Salve a tutti,
sarei interessato a comprare questi occhiali non solo per giocare e vedere i films ma anche per leggere e lavorare al pc...!!!
Avrei un budget di circa 500 euro, cosa mi consigliate?
Attualmente lavoro con lcd 23" da 1366*768...
Grazie,
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.