PDA

View Full Version : 2006: il boom delle pensioni


Gemma
18-05-2006, 14:52
l'INPS ha rilasciato la relazione sull'andamento del primo trimestre 2006.

Nel periodo di riferimento le richieste di pensionamento sono salite, rispetto allo stesso periodo del 2005 DEL 40%!!!!!! :eek:

Questo è dovuto a fattori quali:

1) il timore per l'approssimarsi del d-day (1° gennaio 2008) in cui entreranno in vigore le nuove normative sulle pensioni (innalzamento dell'età e degli anni di contribuzione)

2) il timore che vi saranno altri cambiamenti che possano ulteriormente procrastinare il raggiungimento dei requisiti per richiedere la pensione

3) lo scarso successo riscosso dal bonus pro-lavoro promosso dal governo berlusconi


ragazzi, qui si sta mettendo davvero male...
ci toccherà lavorare per tutta la vita, altochè pensione! :cry:

sempronio3
18-05-2006, 14:54
l'INPS ha rilasciato la relazione sull'andamento del primo trimestre 2006.

Nel periodo di riferimento le richieste di pensionamento sono salite, rispetto allo stesso periodo del 2005 DEL 40%!!!!!! :eek:

Questo è dovuto a fattori quali:

1) il timore per l'approssimarsi del d-day (1° gennaio 2008) in cui entreranno in vigore le nuove normative sulle pensioni (innalzamento dell'età e degli anni di contribuzione)

2) il timore che vi saranno altri cambiamenti che possano ulteriormente procrastinare il raggiungimento dei requisiti per richiedere la pensione

3) lo scarso successo riscosso dal bonus pro-lavoro promosso dal governo berlusconi


ragazzi, qui si sta mettendo davvero male...
ci toccherà lavorare per tutta la vita, altochè pensione! :cry:


ma che t' aspettavi? credevi veramente di avere la pensione? :D

gabri87
18-05-2006, 14:56
Conviene farsi una bella pensione privata e non contarci minimamente sulla
pensione statale. Se poi arriva qualcosa, e' in piu'.

Ciao
Gabriele

Gemma
18-05-2006, 14:57
Conviene farsi una bella pensione privata e non contarci minimamente sulla
pensione statale. Se poi arriva qualcosa, e' in piu'.

Ciao
Gabriele
pensione privata?
io conosco solo quella integrativa, che viene erogata solo insieme a quella normale.
E chi non può permettersela?
Considera che, fatti i debiti conti, non conviene con versamenti inferiori ai 300€/mese.

sempronio3
18-05-2006, 14:58
Conviene farsi una bella pensione privata e non contarci minimamente sulla
pensione statale. Se poi arriva qualcosa, e' in piu'.

Ciao
Gabriele


ma perfavore, entro 20 anni sarà tutta cartastraccia, ricordiamoci i mega crack dei fondi assicurativi usa e noi siamo messi molto ma molto peggio ;)

Sinclair63
18-05-2006, 14:59
pensione? What pensione? :wtf: :boh:

delete_Daniel_Nero_delete
18-05-2006, 16:13
e se lo meritano gli italiani, speriamo lavorino co.co.co fino a 90 anni.
Così forse i loro nipoti impareranno a far valere i propri diritti, invece che pensare al calcio ed a ste stronzate.

oscuroviandante
18-05-2006, 16:19
e se lo meritano gli italiani, speriamo lavorino co.co.co fino a 90 anni.
Così forse i loro nipoti impareranno a far valere i propri diritti, invece che pensare al calcio ed a ste stronzate.

Infatti..e non venite a dire "colpadiBerlusconicolpadiProdi" perchè è un problema DECENNALE

rastaban
18-05-2006, 16:23
Troppo pessimismo.

L'INPS in questi ultimi anni per la prima volta si e' trovata con il bilancio a posto, ora sta in discreta salute grazie alla riforma attuata dal precedente governo.

E' ovvio che in pensione ci andra' solo chi avra' i requisiti richiesti, e solo quelle domande verranno accolte, con buona pace per chi ha avanzato domande "truffaldine".

oscuroviandante
18-05-2006, 16:44
Troppo pessimismo.

L'INPS in questi ultimi anni per la prima volta si e' trovata con il bilancio a posto, ora sta in discreta salute grazie alla riforma attuata dal precedente governo.

E' ovvio che in pensione ci andra' solo chi avra' i requisiti richiesti, e solo quelle domande verranno accolte, con buona pace per chi ha avanzato domande "truffaldine".


per il mio caso,essendo io un Agente di Commercio , la situazione non è pessima ....è DEVASTANTE

Sono obbligato a farmi una pensione privata che sarà la mia pensione primaria (e quella statale l'integrativa)

Gemma
18-05-2006, 16:46
per il mio caso,essendo io un Agente di Commercio , la situazione non è pessima ....è DEVASTANTE

Sono obbligato a farmi una pensione privata che sarà la mia pensione primaria (e quella statale l'integrativa)
enasarco?

rastaban
18-05-2006, 16:53
per il mio caso,essendo io un Agente di Commercio , la situazione non è pessima ....è DEVASTANTE

Sono obbligato a farmi una pensione privata che sarà la mia pensione primaria (e quella statale l'integrativa)

Vero ci sono categorie di lavoratori per i quali la situazione e' diversa, senza contare che pagarsi i contributi a parte e le pensioni private costa parecchio.

oscuroviandante
18-05-2006, 16:55
enasarco?

una volta.... da quando è stata inglobata nell'INPS la situazione (già grave prima) è diventata ...indicibile

Edit: no... è una polizza assicurativa pensionistica

oscuroviandante
18-05-2006, 16:59
Vero ci sono categorie di lavoratori per i quali la situazione e' diversa, senza contare che pagarsi i contributi a parte e le pensioni private costa parecchio.


infatti.... per la ns. categoria i contributi sono praticamente buttati nel cesso.

Personalmente il mio fatturato lordo , che non vi nego essere alto (perchè sono un bravo venditore) , viene depauperato del .... 45% tra tasse,INPS e pensione privata :cry:

~ZeRO sTrEsS~
18-05-2006, 17:33
Io avro una pensione!!!! che che bello!!! sono davvero contento di non aver mai lavorato in italia.

cmq devo chiedere a mio padre quale sarebbe la migliore soluzione al grande problema italiano...

Killian
18-05-2006, 21:52
se per qualcuno non c'è da fidarsi delle pensioni che potrà erogare lo Stato Italiano tra qualche decennio, a maggior ragione non mi fido delle pensioni integrative.

E' un attimo che un'azienda che propone pensioni integrative, per invogliare i lavoratori, mostri bilanci più rosei di quelli della Microsoft per poi scappare dopo qualche anno con i soldi...