PDA

View Full Version : consiglio da esperti.


gengisre
18-05-2006, 13:19
ciao,
qualcuno mi sa indicare una buona scheda grafica per il montaggio video? Come cifra non vorrei superare i 25o euro.
Grazie ciao

toto20
18-05-2006, 13:57
Aspetta un secondo:

a) sono 250 euro no?

b) cosa intendi per scheda grafica, una scheda video buona anche per il montaggio video o una scheda dedicata al montaggio? Nel primo caso una scheda vale l'altra, molto dipende dal software che utilizzi e dall'uso che esso fa della CPU e dei sottosistemi, nell'editing la scheda video non ha un ruolo cruciale. Se invece parli di scheda dedicata allora puoi buttarti su Canopus, ci sono altre soluzioni ma io mi sento in coscienza di consigliarti solo questo perchè le utilizzo giornalmente.

Una scheda di editing, per essere definita tale, deve avere la capacità di effettuare il rendering in tempo reale di effetti, transizioni ecc, disporre di connessioni per monitor TV esterno sempre realtime e, talvolta, possedere anche ingressi analogici.

A questo proposito, nel nuovo, l'unica soluzione Canopus per la quale con un piccolo sforzo potresti optare è la ACEDVio, tutti gli altri pacchetti hanno prezzi ben più elevati.
Ti linko il listino ufficiale e gli dai un'occhiata:

http://www.rekeo.it/negozio/catalogo.asp?WsFldRic=1&FmCate=C002

Stiamo parlando di editing SD, non alta definizione.

Oppure puoi guardare nell'usato e cercare le DVRaptor o le DVStorm sempre Canopus.

gengisre
18-05-2006, 15:20
Scusami ma sono abbastanza ignorante in materia. Il mio computer ha queste caratteristiche:
Pentium 4 h 550 3,4 ghz, 800 mhz
1024 di ram
chipset intel 915p.
Ora ho una ati radeon x300 a 256 mb
Ora, per fare un montaggio a livello professionale, ora ho qualche problemino, che devo fare? Devo comprare una scheda di acquisizione o una scheda video?
Grazie

toto20
18-05-2006, 16:35
Scusami ma sono abbastanza ignorante in materia. Il mio computer ha queste caratteristiche:
Pentium 4 h 550 3,4 ghz, 800 mhz
1024 di ram
chipset intel 915p.
Ora ho una ati radeon x300 a 256 mb
Ora, per fare un montaggio a livello professionale, ora ho qualche problemino, che devo fare? Devo comprare una scheda di acquisizione o una scheda video?
Grazie
... :mbe: ... sei un po confuso o no?

Scheda video: deve esserci per forza in un pc, si occupa in primis di fornire su un monitor l'interfaccia tra l'utente e il pc.

Scheda di acquisizione: permette la digitalizzazione di sorgenti audio/video per lo più analogiche (ma non solo) su pc

Scheda di editing o montaggio: fornisce supporto all'utente nelle operazioni di editing, rendering in tempo reale richieste dalla suite di videoediting di turno.

Prima hai chiesto di una scheda per "montaggio video" che non è per forza una scheda di acquisizione...
la scheda video ce l'hai, il resto ti manca... il pc va bene, ma per montaggi a livello professionale, oltre che le competenze, ci vogliono soldoni.

gengisre
18-05-2006, 21:29
Esatto, sono un po' confuso.
Ma la scheda di acquisizione non è compresa nel computer. Mi spiego meglio. Io attacco la telecamera alla fire-wire e importo il video.
Risolto forse questo problema,
come scheda di montaggio che cosa mi consigli?
Io ora ho istallato premiere 6,5, ma penso di passare a adobe pro 2.
Grazie

toto20
18-05-2006, 21:33
Dunque se abbiamo capito bene tu hai intenzione di fare editing acquisendo da una digitale ok?
In questo caso si, non ti serve nient'altro se non una porta firewire funzionante sul pc...

Per quanto riguarda la scheda da utilizzare, copiando quanto scritto nel mio primo post, ti consiglio di puoi buttarti su Canopus, ci sono altre soluzioni ma io mi sento in coscienza di consigliarti solo questo perchè le utilizzo giornalmente.

Una scheda di editing, per essere definita tale, deve avere la capacità di effettuare il rendering in tempo reale di effetti, transizioni ecc, disporre di connessioni per monitor TV esterno sempre realtime e, talvolta, possedere anche ingressi analogici.

A questo proposito, nel nuovo, l'unica soluzione Canopus per la quale con un piccolo sforzo potresti optare è la ACEDVio, tutti gli altri pacchetti hanno prezzi ben più elevati.
Ti linko il listino ufficiale e gli dai un'occhiata:

http://www.rekeo.it/negozio/catalog...c=1&FmCate=C002

Stiamo parlando di editing SD, non alta definizione.

Oppure puoi guardare nell'usato e cercare le DVRaptor o le DVStorm sempre Canopus.

gengisre
18-05-2006, 22:10
o.k,
mi sto documentando un po' e penso di aniaziare a capire.
Per fare un buon montaggio devo comprare una schada per le'editing video. Sto guardando un po' i prezzi.
grazie mille.
Ciao