View Full Version : Soluzione totalmente passiva per AMD 939+Chipset
Stavo pensando una possibile soluzione passiva per il mio pc acquistando dissipatori passivi pe chipset e processore (ora x2 3800+ in futuro massimo un 4800+ quando e se arriveranno mai a costare 300 euro!!)
La soluzione che avevo in mente era tipo questa:
http://img240.imageshack.us/img240/4867/image137sc.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=image137sc.jpg) http://img316.imageshack.us/img316/2720/son005099vx.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=son005099vx.jpg) http://img316.imageshack.us/img316/8260/son005100qh.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=son005100qh.jpg)
Con la mobo che ho intenzione di acquistare la disposizione sarebbe identica a quella delle foto sia per procio che per chipset...insomma fate conto che verrebbe identico alle fotografie!! pensavo inoltre di montare il case in ATX rovesciato per una questione estetica!! Altro dissipatore in questione per la cpu poteva essere il noctua NH-U12 al posto del thermalright!!
Aspetto consigli e critiche!!
che ne dite?? contate che non faccio overclock e che il prossimo case sarà qualcosa tipo stacker (più probabile a sto punto perchè il fornitore lo ha immediatamente!!) o armor, quindi ventilazione dovrebbe essercene a sufficenza!! :D :D
e se metti sulla cpu una silenX 9db? silenziosisima e sicuramente fa lavorare meglio il dissy...
non mi convince molto il raffreddamente completamente passivo, anche perché comunque ventole nel case devi per forza averne, quindi... :p
e se metti sulla cpu una silenX 9db? silenziosisima e sicuramente fa lavorare meglio il dissy...
non mi convince molto il raffreddamente completamente passivo, anche perché comunque ventole nel case devi per forza averne, quindi... :p
si quella era una cosa che pensavo di fare...pensavo ad una coolink ultra silent come le altre che metterei nel case (almeno costa la metà della silenX e fa 9 db anche quella!!)!! oltre tutto pensavo di montare tutto al contrario in ATX roversciato così oltre al resto l'aria entra dal basso e va verso l'alto passando per il dissi del procio e raffreddando anche quello del chipset che rimane praticamente per buona parte sovrapposto!!
allora in quel caso penso di si, ma alla fine hai poi deciso che case prendere? :D
allora in quel caso penso di si, ma alla fine hai poi deciso che case prendere? :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
abbastanza chiara come risposta....un giorno ne penso uno e poi ne ripenso un altro, il giorno dopo ci ripenso e cambio...è così tutti i giorni!! lo stacker mi verrebbe bene per il lavoro dell'ATX rovesciato però dato l'armor non lo puoi rovesciare, come ventilazione penso che alla fine si equivalgano e lo stacker lo posso avere a 20 euro in meno dell'armor, lo stacker mi implicherebbe un nel lavoro di modding tra verniciatura e roba simile l'armor non ci farei nulla....ti ribadisco la mia decisione:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Armor o Stacker.... questo è il dilemma :D :D
A novembre quando ho preso l'Armor ho valutato:
quale dei due mi permette di integrare meglio al suo interno un impianto completo a liquido con radiatore biventola senza modificare il case?
La risposta è stata... Armor... :D
Tu pensi in futuro di mettere un impianto a liquido?
forse si ma non ne sono sicuro!!! e cmq non avrei posto sul frontale a causa del numero di periferiche quindi a questo punto io sceglierei stacker per integrare il radiatore al posto del 2° alimentatore!!
molderfox
18-05-2006, 18:28
Io penso che si puo' fare si' un sistema passivo,ma le prestazioni faranno molto :Puke: :Puke: i componenti scaldano troppo,anche se metti una o + ventole in estrazione,se fai un pc muletto allora va bene il discorso cambia e gia' che ci sei metti anche un ali fanless,ma se vuoi una cpu che rende ecc sono soldi buttati...anche mettendo ventole da 9db e' troppo poco.
io lo volevo fare perchè dai test che ho visto in giro le temperature in FANLESS con questi due dissi sono di circa 40 in idle e 56 in full per cpu overcloccate...ora con il mio arctic io stavo in inverno sui 32 in idle e sui massimo 45 in full sempre con ventola al minimo (circa 950/1050 rpm)!!
Invece questi dissi con l'integrazione di una ventola dite che vanno meglio del mio Freezer pro 64 o tanto non cambia nulla???
molderfox
18-05-2006, 18:49
Non credere troppo ai test...io dico che le temperature salgono molto di +,figuriamoci poi se non hai il case ben areato...io lascerei perdere il sistema fanless,tieniti il Freezer pro 64 ,o fai un pc muletto o le temp salgono tanto e se tocchi il dissi cpu o chipset e' solo x pochi sec...visto che ti ustioni :O
piottocentino
18-05-2006, 19:06
lascia perdere il fanless sul processore...sul chipset invece ci può stare;)
lascia perdere il fanless sul processore...sul chipset invece ci può stare;)
ok allora niente fanless...invece dell'idea di aggiungerci la ventola che ne pensi?? pensi che con una ventola questi dissi possano essere meglio dell'arctic?? o magari al posto di questo un altro thermalright e più precisamente il Thermalright SI 120???
piottocentino
18-05-2006, 22:11
nn ti conviene cambiarlo, nn credo sia milgiore dell'arctic, al massimo allineati;)
nn ti conviene cambiarlo, nn credo sia milgiore dell'arctic, al massimo allineati;)
e allora mi tengo il mio arctic che mi è costato i suoi bei 20 euro ehehhe!! :D :D vorra dire che risparmierò per il liquido che penso di fare tra circa 6/8 mesi!!prima case e mobo e poi liquido (sempre ammesso che ce ne sia il bisogno e i vantaggi) una volta ammortizzato il tutto!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.