View Full Version : Le difficoltà di PlayStation 3 per Bloomberg
Redazione di Hardware Upg
18-05-2006, 11:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/le-difficolta-di-playstation-3-per-bloomberg_17407.html
Il celebre servizio di informazione realizza un riassunto dei punti critici in cui Sony sta andando incontro con PlayStation 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"se possiamo dire la nostra, all'E3 non ci è capitato di vedere giochi che andassero peggio in termini di frame rate sulla console di Sony piuttosto che su XBox 360, semmai il contrario."
questo commento è significativo, nel 2007 ci sarà il boom della play3
"se possiamo dire la nostra, all'E3 non ci è capitato di vedere giochi che andassero peggio in termini di frame rate sulla console di Sony piuttosto che su XBox 360, semmai il contrario."
questo commento è significativo, nel 2007 ci sarà il boom della play3
se i giochi per PS3 sfruttano ora 1/5 o comunque non il 100% della potenza della consolle come potrebbero "scattare" ? :fagiano:
Inoltre non si sa ancora quanto costerà(in europa) la console,nè(molto più importante) i giochi
Tetrahydrocannabin
18-05-2006, 11:46
non ho ben capito... sviluppare un gioco per ps3 potrebbe costare fino a 25 MILIONI di dollari?
heavymetalforever
18-05-2006, 11:53
Beh ma scusate....
non è sempre stato così?
Cioè mi sembra ovvio che i primi giochi non sfruttino tutta la potenza della consolle.... nel senso che man mano che diventano "pesanti" negli anni a venire allora la console verrà saturata.
O non è così?
Forse non ho capito io.
Ciao
se i giochi per PS3 sfruttano ora 1/5 o comunque non il 100% della potenza della consolle come potrebbero "scattare" ? :fagiano:
Inoltre non si sa ancora quanto costerà(in europa) la console,nè(molto più importante) i giochi
esattamente.. se non arriva a saturare come può scattare? se sfruttano un quinto saranno forse + scarni i primi titoli, ma da qui a dire scatta sono cosa un filino diverse.. non capisco il ragionamento (se si tratta di ragionamento)
Beh ma scusate....
non è sempre stato così?
Cioè mi sembra ovvio che i primi giochi non sfruttino tutta la potenza della consolle.... nel senso che man mano che diventano "pesanti" negli anni a venire allora la console verrà saturata.
O non è così?
Forse non ho capito io.
Ciao
Si ma io rispondevo a dwfgerw,che ha sparato una previsione in base ad una frase dell'articolo :D
Al lancio ci sono sempre problemi e mai nessuna macchina è stata sfruttata al 100% fin dall'inizio, è già molto che venga sfruttatat adeguatamente dopo un paio di anni...non è questo il problema. Il vero problema di Sony in questa caso è l'eccessivo costo e tempo di produzione dei giochi(intendo allo stato attuale) che sommatto al prezzo della console potrebbe indugiare l'utente a non conprare la nuova Playstation, soprattutto adesso che la concorrenza è + agguerrita e pericolosa che mai a mio modo di vedere. :)
non capisco il ragionamento (se si tratta di ragionamento)
ho risposto sopra ;)
Beh ma scusate....
non è sempre stato così?
Cioè mi sembra ovvio che i primi giochi non sfruttino tutta la potenza della consolle.... nel senso che man mano che diventano "pesanti" negli anni a venire allora la console verrà saturata.
O non è così?
Forse non ho capito io.
Ciao
Secondo altri produttori di videogiochi, primo tra i quali il CEO di Ubisoft Yves Guillemot, si tratta in realtà di situazioni che si ripetono ad ogni lancio di un sistema innovativo qual è quello che sta alla base di Sony PlayStation 3 e che i medesimi problemi sono occorsi l'anno scorso con XBox 360.
'iao
ErminioF
18-05-2006, 12:10
Soliti discorsi, ad ogni lancio di console di nuova generazione...
imho sony ha sbagliato (a livello console) solo col discorso bluray, un accoppiata tipo 360+hd-dvd avrebbe diminuito di molto i costi e fatto vendere molte più macchine, a discapito però della guerra per il nuovo standard nell'ht
Scusate, non ho capito, ma per caso la xbox 360 và a scatti?
Altrimenti che senso ha dire che la ps3 ha più frame rate della xbox, anzi, che me ne frega se la ps3 fà 100fps e la xbox 50, gioco su entrambe alla stessa identica maniera.
Truelies
18-05-2006, 12:24
"se possiamo dire la nostra, all'E3 non ci è capitato di vedere giochi che andassero peggio in termini di frame rate sulla console di Sony piuttosto che su XBox 360, semmai il contrario."
questo commento è significativo, nel 2007 ci sarà il boom della play3
Piuttosto sarebbe da capire su che hardware giravano sti giochi... ovvero andavano sui devkit o sulle PS3 definitive? :muro:
ma come fa una console ad andare a scatti?! :mbe:
se mai sarà il software ad avere problemi di framerate e questo dipende dal gioco, da chi ci lavora, dall'avanzamento nello sviluppo
riguardo ai discorsi sulle percentuali è bello vedere che ancora hanno tutto questo successo... come GT3 che sfruttava il 25% della PS2, sì come no :rolleyes:
nell'arco della vita di una console via via che i tools maturano e aumenta la confidenza degli sviluppatori con l'hardware si hanno dei miglioramenti anche importanti, e questo è scontato...
tentare di fare giochetti con le pecentuali è una stupidaggine buona solo per il marketing
:)
Piuttosto sarebbe da capire su che hardware giravano sti giochi... ovvero andavano sui devkit o sulle PS3 definitive? :muro:
girava tutto su devkit (anche se qualche esemplare funzionante di PS3, forse uno solo, c'era) che poi in termini di hardware erano uguali alle specifiche definitive della console
:)
rrolando
18-05-2006, 12:27
Anche se "scattare" non è il termine adeguato (i giochi su console sono provati approfonditamente sulla piattarforma per garantirne una sufficiente fluidità) , il senso è più o meno quello di avere fluidità e dettaglio.
PS3 ha potenzialità molto elevate, anche rispetto a XBOX360, ma che per il momento non possono essere sfruttate. Questo non significa che non possa essere comunque superiore in qualità (inteso come "potenza di calcolo e grafica 3D) a XBOX360 già dal principio.
I primi giochi su PS3, come peraltro hanno già commentato in molti, saranno sicuramente molto sotto al limite della console, fatto peraltro valido per qualsiasi altra piattaforma uscita sul mercato (provate Resident Evil 4 su Game Cube per capire quanto si può spremere una console una volta che ne si conoscono molto bene linguaggio di programmazione e limiti).
Un'ultima nota sullo "scattare": utilizzare una console a 1/5 della sua potenza non significa che questa faccia girare i giochi facilmente, ma al contrario che possa raggiungere i propri limiti con un rendimento scarso.
Per esempio, il mio PC ha lo stesso frame rate con Morrowind ad un dettaglio medio e Oblivion ad un dettaglio massimo (a 1280x1024). E Oblivion è parecchie volte più graficamente impressionante di Morrowind... :)
MiKeLezZ
18-05-2006, 12:36
Basti pensare che su xbox360 i programmatori ancora devono capire bene come sfruttare tutti i core.. figuriamoci su PS3 dove la qualità principale è averne ben 6/7.
Forse quel 1/5 era riferito proprio a questo.
Un decollo sicuramente stentato, il colosso Sony però ha possenti fondamenta su cui sostenersi, sarà difficile che crolli.
La cosa più amara è sicuramente la storia del controller senza la vibrazione: l'hanno tolta semplicemente per non pagare le royalties a Immersion.
Ma la cosa più paradossale non è tanto questo, quanto il fatto che Sony per prima attui una pesante politica di royalties con i suoi prodotti.. ma quando si tratta di pagarle lei, trova tutte le scuse.
Aggiungiamo questo all'intramontabile storia del rootkit, e si capisce bene come sia ben difficile riuscire a vederla di buon occhio.. anzi, più scrivevo più mi giravano..
quanta aria fritta dio santo...
ma c'e' gente che ancora si stupisce per ste cazzate? e' cosi' ogni volta, dove sta la "notiziona esclusiva"
DevilsAdvocate
18-05-2006, 12:56
"Riguardo al potenziale della macchina, se possiamo dire la nostra, all'E3 non ci è capitato di vedere giochi che andassero peggio in termini di frame rate sulla console di Sony piuttosto che su XBox 360, semmai il contrario."
Se davvero sfruttando solo un quinto del potenziale gia' vanno piu' fluidi
dei titoli Xbox360, tremo al pensiero di come saranno i giochi quando lo
sfrutteranno tutto!!!!!
Riguardo al potenziale della macchina, se possiamo dire la nostra, all'E3 non ci è capitato di vedere giochi che andassero peggio in termini di frame rate sulla console di Sony piuttosto che su XBox 360, semmai il contrario.
Era meglio non dirla la vostra visto che non è una conclusione logica.
Se un processore non viene utilizzato al massimo delle sue potenzialità allora chiaramente ha tanta potenza rimanente per non far scattare il gioco. Nel caso contrario semmai, utilizzato al 100% e oltre, allora tutto comincia a scattare.
Un po come far girare il vecchio Wolfestein 3D su un computer di adesso...va a palla proprio perchè la CPU non viene sfruttata all 100%
Drakogian
18-05-2006, 13:31
...CUT...
La cosa più amara è sicuramente la storia del controller senza la vibrazione: l'hanno tolta semplicemente per non pagare le royalties a Immersion.
Ma la cosa più paradossale non è tanto questo, quanto il fatto che Sony per prima attui una pesante politica di royalties con i suoi prodotti.. ma quando si tratta di pagarle lei, trova tutte le scuse.
Aggiungiamo questo all'intramontabile storia del rootkit, e si capisce bene come sia ben difficile riuscire a vederla di buon occhio.. anzi, più scrivevo più mi giravano..
Pienamente d'accordo con te. Io la storia del rootkit non l'ho proprio digerita. Come ora non mi sta bene l'imposizione del bluray di cui al momento, e per almeno un paio di anni, nessuno sente la necessità.
A me questo sito sembra sempre più pro-Sony. Su nextgame ho letto commenti entusiasti dei giochi xbox 360 della fiera... per non parlare di Gears of War...
"Gears of War è spettacolare al punto che, sulle prime battute, come è successo a noi ti puoi dimenticare cosa sei lì a fare, stordito da tante meraviglie, tanto attese."
"Adesso, finita la fiera e dopo averlo giocato, possiamo dire che - se effettivamente uscirà entro il 2006 come promesso - Gears of War non temerà confronti con nessuno, né su Xbox 360, né su qualunque altra piattaforma. Ma stop alle chiacchiere, impugniamo il joypad e andiamo a combattere!"
"Nella presentazione pre-E3 era inoltre presente qualche scatto piuttosto evidente, sparito del tutto nella nostra partita in multiplayer, sempre fluida in tutte le situazioni."
Mercuri0
18-05-2006, 13:36
LOL ottima politica di marketing, difatti molti hanno frainteso!
Sfruttare 1/5 della PS3 non vuol dire che i 4/5 non fanno niente perché non hanno lavoro, ma perché non vengono "accesi"
Un gioco potrebbe scattare su una macchina, perché non in grado di sfruttare gli altri 4/5!
(si dice che l'uomo sfrutti solo una piccola percentuale del suo cervello... mica vuol dire che non usiamo il resto perché siamo abbastanza intelligenti!)
In definitiva, la teoria di Bloomberg è che questo non ha agevolato proprio gli sviluppatori del software che, al momento del lancio di PlayStation e, non riusciranno ad utilizzare efficacemente l'hardware della macchina al 100%. Insomma, stando a queste dichiarazioni, la prima ondata di giochi PlayStation 3 non sfrutterà pienamente le potenzialità della console di nuova generazione.
Azzo che scoperta! Ma li pagano i giornalisti di bb per scrivere ste fesserie?
Solo adesso i giochi sfruttano il 100% della PS2, lo sanno tutti che ci vogliono 2-3 anni per il 100% (con ottimismo, visto la complessità della nuova generazione), anche perché neanche sul versante pc si ottimizza l'uso di una gpu, ormai esce il nuovo progetto senza aver sfruttato il vecchio manco al 60%...
diabolik1981
18-05-2006, 13:49
In definitiva, la teoria di Bloomberg è che questo non ha agevolato proprio gli sviluppatori del software che, al momento del lancio di PlayStation e, non riusciranno ad utilizzare efficacemente l'hardware della macchina al 100%. Insomma, stando a queste dichiarazioni, la prima ondata di giochi PlayStation 3 non sfrutterà pienamente le potenzialità della console di nuova generazione.
Azzo che scoperta! Ma li pagano i giornalisti di bb per scrivere ste fesserie?
Bloomberg come auterovelozza non ha molti concorrenti. Infatti se leggi la notizia più a fondo ti renderai conto che quello che dicono è un'altra cosa, molto più importante: i giochi per PS3 potrebbero avere costi di produzione e sviluppo più elevati di X360 e Wii, con ovvi costi più elevati dei titoli in vendita al pubblico, che uniti al costo della consolle (che si aggira tra 499 e 599€) più elevato della concorrenza potrebbe pregiudicare le vendite complessive e i ricavi della stessa Sony, che già di per se non naviga in acque felicissime. Detto in termini pratici investire su Sony è parecchio rischioso.
Bloomberg come auterovelozza non ha molti concorrenti. Infatti se leggi la notizia più a fondo ti renderai conto che quello che dicono è un'altra cosa, molto più importante: i giochi per PS3 potrebbero avere costi di produzione e sviluppo più elevati di X360 e Wii, con ovvi costi più elevati dei titoli in vendita al pubblico, che uniti al costo della consolle (che si aggira tra 499 e 599€) più elevato della concorrenza potrebbe pregiudicare le vendite complessive e i ricavi della stessa Sony, che già di per se non naviga in acque felicissime. Detto in termini pratici investire su Sony è parecchio rischioso.
Io mi riferivo espressamente alla sola frase citata.
Le voci che sviluppare su Cell fosse più difficile/dispendioso girano da un annetto. Magari la Difesa si mette a fare vg un po' più complessi di America's Army e poi vende il motore a terzi... :D
Bloomberg come auterovelozza non ha molti concorrenti. Infatti se leggi la notizia più a fondo ti renderai conto che quello che dicono è un'altra cosa, molto più importante: i giochi per PS3 potrebbero avere costi di produzione e sviluppo più elevati di X360 e Wii, con ovvi costi più elevati dei titoli in vendita al pubblico, che uniti al costo della consolle (che si aggira tra 499 e 599€) più elevato della concorrenza potrebbe pregiudicare le vendite complessive e i ricavi della stessa Sony, che già di per se non naviga in acque felicissime. Detto in termini pratici investire su Sony è parecchio rischioso.
Aggiungerei anche il costo dei giochi su supporti BD
posso fare una domanda a voi intenditori di console?
io sono assolutamente indeciso verso quale delle due console, xbox360 e ps3, rivolgermi....al momento del lancio della ps3 saranno pochi i giochi disponibili, inoltre non sfrutteranno i 4/5 del potenziale della macchina....quando la ps3 sarà in vendita al prezzo reso noto in una news di qualche giorno fa, la xbox360 calerà?....è così abissale la differenza di prestazioni fra le due console, o il divario, che sicuramente ci sarà a favore di sony, sarà abbastanza modesto da potermi permettere di giocare ad alti livelli anche con xbox?
poi un ultima cosa: la news dice che allapresentazione di alcuni giochi all'e3, questi tendevano a "scattare" quando avviati su xbox, mentre su ps3 no??
grazie a chiunque possa fornirmi chiarimenti in materia
Grazie
ciao:)
Vorrei anche sottolineare il fatto che se uno non ha risorse da investire paga una royalty ed usa un motore di altri, come è normale per questa generazione.
Poi il prezzo viene regolato dai diritti che si fa pagare la Sony, quindi è anche una sua politica che vedremo...
la news dice che allapresentazione di alcuni giochi all'e3, questi tendevano a "scattare" quando avviati su xbox, mentre su ps3 no??
No diceva solo che su Ps3 andavano meglio non che su x360 scattassero..
;)
posso fare una domanda a voi intenditori di console?
io sono assolutamente indeciso verso quale delle due console, xbox360 e ps3, rivolgermi....
Se non te ne intendi, perché ne vuoi prendere una ora?
al momento del lancio della ps3 saranno pochi i giochi disponibili, inoltre non sfrutteranno i 4/5 del potenziale della macchina....
Normale per ogni generazione di console.
quando la ps3 sarà in vendita al prezzo reso noto in una news di qualche giorno fa, la xbox360 calerà?
Di un 50 €.
....è così abissale la differenza di prestazioni fra le due console, o il divario, che sicuramente ci sarà a favore di sony, sarà abbastanza modesto da potermi permettere di giocare ad alti livelli anche con xbox?
1. Non è certa la cosa.
2. Non deve fare la differenza. La console la devi scegliere per i titoli che ti piace giocare: l'x-scatola360 ha titoli un po' più da adulti (americani, guerra, violenza) la play serie come Gran Turismo, Final Fantasy, J-RPG in genere e sport, il Wii party-games e massimo divertimento.
poi un ultima cosa: la news dice che allapresentazione di alcuni giochi all'e3, questi tendevano a "scattare" quando avviati su xbox, mentre su ps3 no??
Bisogna vedere i giochi e la piattaforma nativa, senza contare che per la ps3 erano presenti devkit e non console finite.
MiKeLezZ
18-05-2006, 14:08
posso fare una domanda a voi intenditori di console?
io sono assolutamente indeciso verso quale delle due console, xbox360 e ps3, rivolgermi....al momento del lancio della ps3 saranno pochi i giochi disponibili, inoltre non sfrutteranno i 4/5 del potenziale della macchina....quando la ps3 sarà in vendita al prezzo reso noto in una news di qualche giorno fa, la xbox360 calerà?....è così abissale la differenza di prestazioni fra le due console, o il divario, che sicuramente ci sarà a favore di sony, sarà abbastanza modesto da potermi permettere di giocare ad alti livelli anche con xbox?
poi un ultima cosa: la news dice che allapresentazione di alcuni giochi all'e3, questi tendevano a "scattare" quando avviati su xbox, mentre su ps3 no??
grazie a chiunque possa fornirmi chiarimenti in materia
Grazie
ciao:)
Fra PS3 e XBOX360 non ci sarà praticamente nessun divario prestazionale.
XBOX360 ha una VGA più potente, PS3 invece una CPU (che però tanto non viene sfruttata... :rolleyes: ).
Se trovi una XBOX360 a buona occasione, mi butterei su quella.
Ha molti titoli appetibili per noi occidentali, e altrettanti dovrebbero uscirne.
La vera ragione di acquisto PS3 ritengo sia qualche serie famosa che non vedrebbe luce da altre parti (qualcuno ha parlato di Gran Turismo e FF?).
diabolik1981
18-05-2006, 14:08
posso fare una domanda a voi intenditori di console?
Premetto che non sono un intenditore di console, anzi personalmente non ne ho mai posseduta una, essendo amante di mouse e tastiera, ma ti espongo quello che potrebbe accadere come scenario a fine anno.
io sono assolutamente indeciso verso quale delle due console, xbox360 e ps3, rivolgermi....al momento del lancio della ps3 saranno pochi i giochi disponibili, inoltre non sfrutteranno i 4/5 del potenziale della macchina....
Il discorso della scarsità dei giochi disponibili al lancio è un problema che affligge tutte le console, ma puoi essere certo che dopo 5-6 mesi dal lancio i giochi nuovi saranno già parecchi. Un problema potrebbe essere la non retrocompatibilità della PS3 con PS2, ma non so se è stato posto un rimedio.
quando la ps3 sarà in vendita al prezzo reso noto in una news di qualche giorno fa, la xbox360 calerà?....
Il calo di prezzo sarà sicuro per una serie di motivi. Il primo è che darà un vantaggio competitivo alla x360, il secondo è che a distanza di 1 anno dal lancio saranno stati affinati i processi produttivi, quindi i prezzi calano.
è così abissale la differenza di prestazioni fra le due console, o il divario, che sicuramente ci sarà a favore di sony, sarà abbastanza modesto da potermi permettere di giocare ad alti livelli anche con xbox?
A tal proposito c'è stata una discussione un po di tempo fa da cui, grazie ad alcuni esperti del settore, si era giunti a questa conclusione: PS3 primeggia per il processore Cell rispetto al PPC di x360, che a sua volta primeggia per scheda video grazie a R500 rispetto a quella di Cell. In termini di prestazioni le due console dovrebbero equivalersi.
poi un ultima cosa: la news dice che allapresentazione di alcuni giochi all'e3, questi tendevano a "scattare" quando avviati su xbox, mentre su ps3 no??
Quelle sono impressioni, che IMHO, lasciano il tempo che trovano, anche perchè di giochi che scattano su console non se ne vedono.
In definitiva tutto dipende da te. Tieni presente che come tutte le novità al lancio di solito qualche difettuccio viene fuori, come successo per x360, quindi se optassi per PS3 non la prenderei al lancio, ma aspetterei almeno un semestre. Poi dipende anche dai giochi. A quanto pare di capire, a differenza del passato, le esclusive delle varie piattaforme dovrebbereo essersi ridotte, viste le alleanze fatte da MS con parecchie gamehouse. Ultimo discorso da prendere in considerazione è quello del costo dei giochi, che con molta probabilità, a causa del BD, sarà superiore per PS3.
toca1979
18-05-2006, 14:16
Beh è la prima volta che leggo una frase del genere....
I giochi su 360 scattavano?
Basta leggere uno qualsiasi dei report dall' E3 per rendersi conto che sta cosa è un boiata bestiale!!
Tanto per non fare nomi IGN riporta come migliori giochi presentati all' E3 praticamente tutti i titoli più attesi su 360, per partire dal tanto citato GOW passando per Mass effect (di cui gira un video assolutamente spaventoso) per finire con Halo 3(e scusate se è poco).
Ovviamente venivano citati anche altri titoli come fable 2, assassin's creed, rainbow 6 vegas, TDU, army of two e Lost planet.
Per finire si vocifera che assassin's creed girasse su una 360 camuffata visto che di ps3 funzionanti non c'era manco l' ombra.
CIAOZZ
JohnPetrucci
18-05-2006, 14:16
Basti pensare che su xbox360 i programmatori ancora devono capire bene come sfruttare tutti i core.. figuriamoci su PS3 dove la qualità principale è averne ben 6/7.
Forse quel 1/5 era riferito proprio a questo.
Un decollo sicuramente stentato, il colosso Sony però ha possenti fondamenta su cui sostenersi, sarà difficile che crolli.
La cosa più amara è sicuramente la storia del controller senza la vibrazione: l'hanno tolta semplicemente per non pagare le royalties a Immersion.
Ma la cosa più paradossale non è tanto questo, quanto il fatto che Sony per prima attui una pesante politica di royalties con i suoi prodotti.. ma quando si tratta di pagarle lei, trova tutte le scuse.
Aggiungiamo questo all'intramontabile storia del rootkit, e si capisce bene come sia ben difficile riuscire a vederla di buon occhio.. anzi, più scrivevo più mi giravano..
Sono d'accordo con quello che hai scritto, e poi cmq io tutta sta attesa sulla console Sony la considero eccessiva, una Xbox 360 è già un'ottima console e permette di giocare come e più aggrada almeno a noi occidentali.
Beh è la prima volta che leggo una frase del genere....
I giochi su 360 scattavano?
Basta leggere uno qualsiasi dei report dall' E3 per rendersi conto che sta cosa è un boiata bestiale!!
Tanto per non fare nomi IGN riporta come migliori giochi presentati all' E3 praticamente tutti i titoli più attesi su 360, per partire dal tanto citato GOW passando per Mass effect (di cui gira un video assolutamente spaventoso) per finire con Halo 3(e scusate se è poco).
Ovviamente venivano citati anche altri titoli come fable 2, assassin's creed, rainbow 6 vegas, TDU, army of two e Lost planet.
Per finire si vocifera che assassin's creed girasse su una 360 camuffata visto che di ps3 funzionanti non c'era manco l' ombra.
CIAOZZ
quello che volevo dicevo io... :rolleyes:
Bluknigth
18-05-2006, 15:57
Parto dal presupposto che i giochi a cui fa riferimento la news siano gli stessi su entrambe le console a parità di risoluzione ed effetti.
Rimango della mia opinione:
Da quello che ho capito leggendo le news le due console sono più o meno alla pari come prestazioni teoriche. Però da alcune interviste sembra che la macchina Sony potrebbe avere un'architettura ottimizzata per la grafica al punto da risultare più sfruttabile.
Sul fatto del quinto del potenziale della PS3 al momento del lancio a mio parere non significa che i giochi al massimo avranno un frame rate 5 volte superiore, ma che potranno sfruttare al massimo alcuni effetti e magare gestire meglio l'IA del computer...
Doraneko
18-05-2006, 16:30
Vi dico la mia,visto che di console ne ho parecchie... :read:
La storia dello sfruttare solo una parte di una console è fuorviante.
Non è che i primi giochi sfruttano poco la console,è che i primi giochi sono meno "efficienti".Nel senso che sono tecnicamente mediocri e sprecano le potenzialità della macchina.Ma anche i primi giochi sfruttano la console al 100%!!
E' come se vi dessero da tirare un carro con le ruote quadrate:fate una fatica pazzesca anche se dovete trasportare una cosa che pesa pochissimo. Immaginiamo che col passare del tempo le ruote abbiano sempre più lati,fino a diventare rotonde.Più aumentano i lati e più aumenta il peso che riuscite a trasportare,raggiungete il massimo quando le ruote sono rotonde.Però sia nel caso delle ruote quadrate sia nel caso delle ruote tonde,usate la vostra forza al 100%.La variazione sta solo nell'efficienza del sistema.
La Playstation 1 era una macchina di potenza circa equivalente a quella di un Pentium 90 e aveva solo 2 MB di ram.
Se voi provate a confrontare Tekken 1 con titoli come Legacy of Kain:Soul Reaver o Final Fantasy 9,vi rendete conto che c'è un abisso.Soul Reaver in particolare lo ricordo bene perchè aveva una grafica talmente bella da non sfigurare con la grafica dei giochi per PC (al tempo mi pare che ci fosse il Pentium 2 300 e la Voodoo 2,bei tempi... :) ).
La Playstation era sempre quella e veniva sfruttata al 100% sia con Tekken che con Soul Reaver.Ciò che ha fatto si che i giochi migliorassero è stato il progressivo miglioramento nelle modalità di utilizzo della PS da parte dei programmatori.
MarkPhoenix
18-05-2006, 16:33
25 milioni di euro per sviluppare un gioco significa che per far pari devono venderne almeno 1 milione di copie se non di piu' ... quindi chi si aspetta i giochini giapponesi di nicchia fa bene a tenersi stretto la PS2 ...
1 milione di copie di un gioco ... quindi o un gioco sbanca tipo oblivion oppure e' in rimessa a meno che non costi 100 euro ... a quel punto magari e' sufficente che ne vendino diciamo 600 mila o 750 mila copie ...
Che giochi ci saranno che venderanno piu' di 1 milione di copie ? tutti ? non credo ... su cosa punteranno le software house che sviluppano su ps3 su titoli innovativi ? o su titoli commerciali che avranno successo di sicuro ? e le piccole softhouse che sviluppavano per ps2 che farananno la rulette russa ? ovvero o facciamo il colpaccio o chiudiamo bottega ?
mah ...
Ps. per Rosario :
se possiamo dire la nostra, all'E3 non ci è capitato di vedere giochi che andassero peggio in termini di frame rate sulla console di Sony piuttosto che su XBox 360, semmai il contrario.
Puoi motivare questa affermazione ? Che "test" hai effettuato per fare questa affermazione ? come lo hai stabilito ? scusami ma questa se mi permetti mi sembra tanto una affermazione da "FANBOY" o alquanto di parte ...
Vi dico la mia,visto che di console ne ho parecchie... :read:
La storia dello sfruttare solo una parte di una console è fuorviante.
Non è che i primi giochi sfruttano poco la console,è che i primi giochi sono meno "efficienti".Nel senso che sono tecnicamente mediocri e sprecano le potenzialità della macchina.Ma anche i primi giochi sfruttano la console al 100%!!
E' come se vi dessero da tirare un carro con le ruote quadrate:fate una fatica pazzesca anche se dovete trasportare una cosa che pesa pochissimo. Immaginiamo che col passare del tempo le ruote abbiano sempre più lati,fino a diventare rotonde.Più aumentano i lati e più aumenta il peso che riuscite a trasportare,raggiungete il massimo quando le ruote sono rotonde.Però sia nel caso delle ruote quadrate sia nel caso delle ruote tonde,usate la vostra forza al 100%.La variazione sta solo nell'efficienza del sistema.
La Playstation 1 era una macchina di potenza circa equivalente a quella di un Pentium 90 e aveva solo 2 MB di ram.
Se voi provate a confrontare Tekken 1 con titoli come Legacy of Kain:Soul Reaver o Final Fantasy 9,vi rendete conto che c'è un abisso.Soul Reaver in particolare lo ricordo bene perchè aveva una grafica talmente bella da non sfigurare con la grafica dei giochi per PC (al tempo mi pare che ci fosse il Pentium 2 300 e la Voodoo 2,bei tempi... :) ).
La Playstation era sempre quella e veniva sfruttata al 100% sia con Tekken che con Soul Reaver.Ciò che ha fatto si che i giochi migliorassero è stato il progressivo miglioramento nelle modalità di utilizzo della PS da parte dei programmatori.
"QUOTO IN PIENO" :yeah:
OverClocK79®
18-05-2006, 18:45
bhe credo siano cose abbastanza scontate
basti vedere Granturismo HD
almeno dalle prime foto sempre sempre quello
con qualcosina in +
ma non rapportato alla potenza in gioco.....per non parlare delle scalettature
BYEZZZZZZZZZ
Tenendo conto che Gt HD è nientaltro che GT4 con qualche aggiunta e risoluzione Hd (720P o 1080P?) fa la sua bella figura...ma davvero.
Chissà come verrà fuori Gt5.
Già a questo livello di sviluppo e senza devkit definitivi all'E3 hanno mostrato dei giochi molto belli graficamente (Mgs4 è uno spettacolo).
Secondo me dal lato tecnico la PS3 è veramente a posto....è la disorganizzazione Sony che sta guastando un pò la festa.
Tenendo conto che Gt HD è nientaltro che GT4 con qualche aggiunta e risoluzione Hd (720P o 1080P?) fa la sua bella figura...ma davvero.
Chissà come verrà fuori Gt5.
Già a questo livello di sviluppo e senza devkit definitivi all'E3 hanno mostrato dei giochi molto belli graficamente (Mgs4 è uno spettacolo).
Secondo me dal lato tecnico la PS3 è veramente a posto....è la disorganizzazione Sony che sta guastando un pò la festa.
Mah, della presentazione di GT4 HD l'unica cosa da notare a parte il maggior paesaggio e le moto sono i ridotti tempi di caricamento...
Mah, della presentazione di GT4 HD l'unica cosa da notare a parte il maggior paesaggio e le moto sono i ridotti tempi di caricamento...
Non so dove ci giochi tu con Gt4 ma ti assicuro che su una Tv 37" anche in Component è uno scempio.
Vederlo a quella risoluzione con quella pulizia a me fa piacere, parecchio...visto che Gt4 è uno dei miei giochi preferiti e graficamente è ancora molto bello.
ovviamente non è che comprerei la PS3 per giocare a Gt HD...esigo di più,però è un bel contentino per gli appassionati della saga in attesa di Gt5.
Non so dove ci giochi tu con Gt4 ma ti assicuro che su una Tv 37" anche in Component è uno scempio.
Vederlo a quella risoluzione con quella pulizia a me fa piacere, parecchio...visto che Gt4 è uno dei miei giochi preferiti e graficamente è ancora molto bello.
ovviamente non è che comprerei la PS3 per giocare a Gt HD...esigo di più,però è un bel contentino per gli appassionati della saga in attesa di Gt5.
Sisi x carità, solo che è proprio stato per far vedere qcs e basta... Tanto lo sapiamo come fanno alla Poliphony: Vision GT uscirà a Natale.... 2007!
25 milioni di euro per sviluppare un gioco significa che per far pari devono venderne almeno 1 milione di copie se non di piu' ... quindi chi si aspetta i giochini giapponesi di nicchia fa bene a tenersi stretto la PS2 ...
1 milione di copie di un gioco ... quindi o un gioco sbanca tipo oblivion oppure e' in rimessa a meno che non costi 100 euro ... a quel punto magari e' sufficente che ne vendino diciamo 600 mila o 750 mila copie ...
Che giochi ci saranno che venderanno piu' di 1 milione di copie ? tutti ? non credo ... su cosa punteranno le software house che sviluppano su ps3 su titoli innovativi ? o su titoli commerciali che avranno successo di sicuro ? e le piccole softhouse che sviluppavano per ps2 che farananno la rulette russa ? ovvero o facciamo il colpaccio o chiudiamo bottega ?
mah ...
Ps. per Rosario :
se possiamo dire la nostra, all'E3 non ci è capitato di vedere giochi che andassero peggio in termini di frame rate sulla console di Sony piuttosto che su XBox 360, semmai il contrario.
Puoi motivare questa affermazione ? Che "test" hai effettuato per fare questa affermazione ? come lo hai stabilito ? scusami ma questa se mi permetti mi sembra tanto una affermazione da "FANBOY" o alquanto di parte ...
Allora, rispondo velocemente. Non ho mai detto che XBox 360 sia tecnicamente più scadente o che non tenga lo stesso frame rate di PlayStation 3. La mia considerazione era solamente mirata a stemperare il resto della news, visto che mi sembrava che quelle dichiarazioni falcidiassero troppo PlayStation 3, in maniera, probabilmente, immotivata. Nonostante sia possibile il fatto che la console non sia sfruttata a pieno, la mia sensazione è che nessun gioco mostrato all'E3 andasse più lentamente della controparte XBox 360. Anzi, mi è sembrato che in alcuni casi succedesse il contrario, vedi quanto ho scritto a proposito di Sonic the Hedgehog nello speciale E3. Questo ovviamente può dipendere da mille fattori che non hanno nulla a che vedere con l'architettura hardware delle due macchine, infatti, lo ripeto, non ho fatto alcuna considerazione a proposito nella news. ;)
Ho letto che qualcuno ha scritto che ce l'ho contro XBox 360, la qual cosa mi colpisce alquanto e mi lascia anche divertito, visto che qualche settimana fa mi si accusava di essere a favore di XBox 360. Si diceva che parlo male dei giochi XBox 360, con un riferimento a Gears of War. Riporto le prime righe a proposito di questo gioco (che ho avuto modo di provare approfonditamente), sempre tratto dal solito speciale:
Gears of War è sicuramente uno dei giochi più spettacolari e con il miglior gameplay di tutto l'E3. Probabilmente, limitatamente al mondo console, il migliore in assoluto.
Detto questo, sperando che la discussione prosegua sui toni costruttivi che ha mantenuto sin qui, vi saluto. Alla prossima...
Solita minestra... il tempo passa ma le cose restano uguali: uscirà la play3 ad un prezzo spropositato con i soliti GT, Tekken, PES ecc. Costeranno un botto come al solito, ma un sogno di modifica farà fare agli indecisi il grande passo.
Non mi sembra poi tanto diverso dalla storia della 2 e cmq bluray o no il gruppo lente della play3 farà sckifo come quello dei suoi predecessori.
Resta il fatto ke ormai il mercato console è diviso in 3 Microsft, Nintendo e Sony... io faccio il tifo per la grande N ;)
Naybet El Hassir
19-05-2006, 07:22
Non è che tutti i giochi costeranno 25 milioni... giusto Final Fantasy e pochi altri. Ci saranno sempre i giochi da 1 milione, specie quando la console sarà ben avviata.
minc.. tutti contro la PS3 :D
ho come l'impressione che quell'analista abbia azioni di microsoft.
MarkPhoenix
19-05-2006, 10:53
Allora, rispondo velocemente. Non ho mai detto che XBox 360 sia tecnicamente più scadente o che non tenga lo stesso frame rate di PlayStation 3. La mia considerazione era solamente mirata a stemperare il resto della news, visto che mi sembrava che quelle dichiarazioni falcidiassero troppo PlayStation 3, in maniera, probabilmente, immotivata. Nonostante sia possibile il fatto che la console non sia sfruttata a pieno, la mia sensazione è che nessun gioco mostrato all'E3 andasse più lentamente della controparte XBox 360. Anzi, mi è sembrato che in alcuni casi succedesse il contrario, vedi quanto ho scritto a proposito di Sonic the Hedgehog nello speciale E3. Questo ovviamente può dipendere da mille fattori che non hanno nulla a che vedere con l'architettura hardware delle due macchine, infatti, lo ripeto, non ho fatto alcuna considerazione a proposito nella news. ;)
Ho letto che qualcuno ha scritto che ce l'ho contro XBox 360, la qual cosa mi colpisce alquanto e mi lascia anche divertito, visto che qualche settimana fa mi si accusava di essere a favore di XBox 360. Si diceva che parlo male dei giochi XBox 360, con un riferimento a Gears of War. Riporto le prime righe a proposito di questo gioco (che ho avuto modo di provare approfonditamente), sempre tratto dal solito speciale:
Detto questo, sperando che la discussione prosegua sui toni costruttivi che ha mantenuto sin qui, vi saluto. Alla prossima...
pWI io non so se tu sei chi ha scritto l'articolo oppure no .. presumo di si in quanto hai quotato tutto il mio messaggio e hai risposto solo alla parte riguardante il "frame rate" come parte in causa .
Nell'articolo la parte che criticavo era inerente alla infelice frase finale:
"se possiamo dire la nostra, all'E3 non ci è capitato di vedere giochi che andassero peggio in termini di frame rate sulla console di Sony piuttosto che su XBox 360, semmai il contrario. "
Qui si dice :
che non vi e' capitato di vedere giochi che andassero peggio in termini di "FRAME RATE" sulla console di SONY
con questa frase viene detto che: LA PS3 va UGUALE o MEGLIO alla XBOX360 in quanto si esclude la possibilita che la PS3 "VADA PEGGIO"
con la parte finale "semmai il contrario" si indica che XBOX360 "VADA PEGGIO" della PS3
su questa frase io ho semplicemente chiesto :
Come e' stata motivata questa affermazione ?
Che "test" e' stato effettuato per fare questa affermazione ? hai visto le virgolette su "test" che indicano con che criterio logico sei riuscito ad affermare che la PS3 "vada meglio"
Come sei riuscito ad arrivare ad una simile conclusione in una fiera ?
Queste domande e la mia fantasia a cercare risposte plausibile non mi da una risposta esauriente deduco alla fine che hai voluto sparare sulla XBOX360 tanto cosi' per pareggiare il conto dell'articolo che mi sembrava alquanto negativo per la PS3. Oppure per non passare da FAN BOY XBOX ...
In tutte e due i casi mi sembra un articolo non corretto perche' la frase finale non ci incastra nulla ed e' completamente fuori luogo, inoltre anche lo scrivere "se possiamo dire la nostra" in un contesto in cui non e' possbile replicare non mi sembra che sia una bella cosa , in quanto "la tua" la stai gia dicendo .
Da quello che hai scritto in risposta :
"considerazione era solamente mirata a stemperare il resto della news"
Questa non mi sembra una bella cosa, soprattuto in quanto non mi sembra un buon giornalismo,in quanto hai scritto un articolo non mirato ad informare i lettori ma a non danneggiare o a favorire una delle parti in causa ... Un giornalista e un articolo dovrebbe tenere conto di questi fattori e quindi scrivere la realta delle cose per quanto brutta sia o bella sia.
"visto che mi sembrava che quelle dichiarazioni falcidiassero troppo PlayStation 3, in maniera, probabilmente, immotivata"
Magari era da scrivere questa parte nell'articolo magari con qualche motivazione perche secondo te e' immotivata oppure se quelle dichiarazioni erano secondo te non corrette non scrivere per niente l'articolo.
Mi sembra che un articolo scritto con questa leggerezza con cui si scrive qualcosa di non vero solo per "alleggerire la pillola" mi sembra una strada non bella da seguire .
Saluti
MarkPhoenix:
quoto cordialmente!
..dire e non dire..alludere e smentire.. UFFAA!!
fantoibed
19-05-2006, 15:19
Secondo me le SPU del Cell faranno le veci della scheda AGEIA per la simulazione della fisica e quindi il programmatore medio sfrutterà indirettamente la potenza di calcolo a disposizione chiamando le routines messe a disposizione dal relativo sdk per la gestione della fisica. Alla fine sarà quasi come programmare su un single_core+physX.
Dove rischia molto la Sony è il blue-ray che farà salire i costi delle PS3 e potrebbe diventare un nuovo Betamax... :asd:
pWI io non so se tu sei chi ha scritto l'articolo oppure no .. presumo di si in quanto hai quotato tutto il mio messaggio e hai risposto solo alla parte riguardante il "frame rate" come parte in causa .
Nell'articolo la parte che criticavo era inerente alla infelice frase finale:
"se possiamo dire la nostra, all'E3 non ci è capitato di vedere giochi che andassero peggio in termini di frame rate sulla console di Sony piuttosto che su XBox 360, semmai il contrario. "
Qui si dice :
che non vi e' capitato di vedere giochi che andassero peggio in termini di "FRAME RATE" sulla console di SONY
con questa frase viene detto che: LA PS3 va UGUALE o MEGLIO alla XBOX360 in quanto si esclude la possibilita che la PS3 "VADA PEGGIO"
con la parte finale "semmai il contrario" si indica che XBOX360 "VADA PEGGIO" della PS3
su questa frase io ho semplicemente chiesto :
Come e' stata motivata questa affermazione ?
Che "test" e' stato effettuato per fare questa affermazione ? hai visto le virgolette su "test" che indicano con che criterio logico sei riuscito ad affermare che la PS3 "vada meglio"
Come sei riuscito ad arrivare ad una simile conclusione in una fiera ?
Queste domande e la mia fantasia a cercare risposte plausibile non mi da una risposta esauriente deduco alla fine che hai voluto sparare sulla XBOX360 tanto cosi' per pareggiare il conto dell'articolo che mi sembrava alquanto negativo per la PS3. Oppure per non passare da FAN BOY XBOX ...
In tutte e due i casi mi sembra un articolo non corretto perche' la frase finale non ci incastra nulla ed e' completamente fuori luogo, inoltre anche lo scrivere "se possiamo dire la nostra" in un contesto in cui non e' possbile replicare non mi sembra che sia una bella cosa , in quanto "la tua" la stai gia dicendo .
Da quello che hai scritto in risposta :
"considerazione era solamente mirata a stemperare il resto della news"
Questa non mi sembra una bella cosa, soprattuto in quanto non mi sembra un buon giornalismo,in quanto hai scritto un articolo non mirato ad informare i lettori ma a non danneggiare o a favorire una delle parti in causa ... Un giornalista e un articolo dovrebbe tenere conto di questi fattori e quindi scrivere la realta delle cose per quanto brutta sia o bella sia.
"visto che mi sembrava che quelle dichiarazioni falcidiassero troppo PlayStation 3, in maniera, probabilmente, immotivata"
Magari era da scrivere questa parte nell'articolo magari con qualche motivazione perche secondo te e' immotivata oppure se quelle dichiarazioni erano secondo te non corrette non scrivere per niente l'articolo.
Mi sembra che un articolo scritto con questa leggerezza con cui si scrive qualcosa di non vero solo per "alleggerire la pillola" mi sembra una strada non bella da seguire .
Saluti
Quello su cui non ci siamo intesi è il fatto che io non faccio alcuna considerazione generalistica. Non dico la PS3 va meglio della XBox 360 o il contrario, ma semplicemente che: "ammesso che tutto il resto che ho riportato nella news sia vero, non ci sono giochi all'E3 che vanno meglio su XBox 360, semmai in qualche caso (prendi in considerazione Sonic the Hedgehog come ti ho scritto nell'altro post, ma sul quale tu hai tranquillamente sorvolato) succede il contrario. Stai bene attento che nella news non si parla mai di caratteristiche tecniche a confronto in senso assoluto, ma semplicemente di rendimento delle macchine in questi primi mesi di collaborazione tra software house e produttori dell'hardware. Un rallentamento di un gioco su una delle due macchine è molto più facile che dipenda da uno stato di programmazione ancora acerbo del software, che dalle potenzialità dell'hardware vero e proprio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.