PDA

View Full Version : creare due partizioni rimpicciolendo la prima


vermaccio
18-05-2006, 11:12
un mio amico ha acquistato un pc.
o "geni" del negozio gli hanno installato winXP nell'unica partizione da 120Gb del suo hd da 120Gb. (in realtà 100Gb circa disponibili)

vorrei mettere winXP in una partizione da 30Gb e lasciare il resto per una partizione 2.

come faccio a rimpicciolire la mega-partizione winXP per lasciare spazio libero per la seconda partizione che creerò?

non ho voglia di installare tutto winXP. quindi vorrei poter restringere la partizione.

si può fare?

come?

è sicuro farlo o winXP poi mal digerisce il dimagrimento?

evl
18-05-2006, 13:05
certo che si puo' fare.

Io ad esempio uso Partition Magic 7.0 (un po' vecchiotta, ma perfettamente funzionante).

basta che gli dici ridimensiona e in un attimo lo fa.
Ovviamente non puoi ridimensionare il C: a 10 Gb se hai 20 Gb occupati.

In pratica tu hai un pc praticamente pulito e vuoi ridimensionare C: a 30 gb, quindi potrai sicuramente farlo, visto che XP e tutti i vari programmi non occuperanno piu' di 15Gb.

Sono stato chiaro o troppo confusionario?

vermaccio
18-05-2006, 13:06
si conosco pm7.
ma si può rimpicciolire la partizione che si sta usando e in cui è installato partition magic????

evl
18-05-2006, 13:12
certo,

basta che selezioni la striscia che rappresenta il tuo hdd da 120gb, clicchi con il destro e gli dici resize, immetti il nuovo valore e il gioco è fatto (poi devi creare la partizione sull'altro pezzo di hdd)

tutmosi3
18-05-2006, 13:27
Di che FS stiamo parlando?
Ciao

evl
18-05-2006, 13:41
Di che FS stiamo parlando?
Ciao


Non ho capito la tua domanda, cosa vuol dire FS?

vermaccio
18-05-2006, 14:29
FS= NTFS immagino. non credo quei geni abbiano formattato 90 e passa Gb in fat32.
tra l'altro mi pare che oltre 32Gb solo con win98 base si poteva andare oltre in fat32. poi per pompare l'uso di ntfs hanno limitato l'uitility dui formattazione.

ora: C: 90Gb quasi tutto vuoto (installato solo winXP)

voglio: winXP 30Gb C:
il resto D:

prima di usare pm forse conviene deframmentare più che altro per traslare tutti i dati nella prima parter della partizione, lontano dalla zone che verrà mangiata per far spazio alla nuova partizione???

tutmosi3
18-05-2006, 14:32
Io ho visto un NB Toshiba con HA da 100 GB in FAT32.
Non cantare troppo le lodi di NTFS ed il de profundis della gloriosa FAT32. Con quest'ultimo FS si possono fare cose che in NTFS ce le si può solo sognare.

Chiaramente prima dell'uso di software particoalrmente invasivi quali PM o suoi cloni e consigliabile fare un bel backup (sia dei dati che del registro), uno scan disk ed un defrag.
Ciao

vermaccio
18-05-2006, 14:35
se stacchi la corrente con fat32 mentre l'hd scrive distruggi la partizione se stava scrivendo nella fat con fat32. con ntfs, usando una doppia indicizzazione, non accade (quasi) nulla.

ecco perchè sono passato a ntfs

evl
18-05-2006, 14:42
in tutti gli anni che ho usato partition magic, non ho mai avuto un problema.

Poi se salta la corrente, o fa danni che problemi ci sono?

Dato che il pc è pulito al massimo reinstalli tutto.

Mi sembra che si stia facendo una tragedia, mentre è una cosa velocissima ed estremamente semplice.

Poi se formattare in Fat32 o NTFS, sono scelte anche personali.

tutmosi3
18-05-2006, 14:48
se stacchi la corrente con fat32 mentre l'hd scrive distruggi la partizione se stava scrivendo nella fat con fat32. con ntfs, usando una doppia indicizzazione, non accade (quasi) nulla.

ecco perchè sono passato a ntfs


Non fraintendetemi, non sto elogiando FAT32 e denigrando NTFS.
Sono 2 FS di buon livello, con uno puoi fare cose che con l'altro non puoi ma non direi proprio di demolire FAT32 a tutto vantaggio di NTFS.
Su FAT32 è possibile leggere/scrivere con CD Live di Linux che in caso di disastri sono utilissimi per non parlare dell'intramontabile floppy di ripristiono by Windows 98.

Ciao