PDA

View Full Version : X1800 e X1900 (ma non solo) water cooling


belin
18-05-2006, 10:26
Sino a poco tempo fa il "water cooling" era una pratica oscura ( :D ) che in pochi, molto pochi, utilizzavano per raffreddare i bollenti spiriti dei propri pc; col passare del tempo, però, questa tecnica di raffredamento ha coinvolto sempre più persone...mi ricordo che quando mi sono iscritto al forum (più di due anni fa) in pochissimi utilizzavano un sistema ad acqua per la Cpu e praticamente nessuno per la Vga!

Ora le cose sono cambiate, diverse persone raffreddano il processore ad acqua, alcuni lo fanno anche con la scheda video. Anche le case costruttrici di vga stanno pian piano proponendo modelli "water cooling" ed oggi Club3D ha presentato i suoi modelli Aqua X1800 e Aqua X1900; Sapphire è stata la prima con la serie Toxic tra cui l'ultima nata è la X1900 XTX.

...io sinora non ho utilizzato un sistema ad acqua, secondo voi sarà il sistema di raffredamento del futuro anche per le vga? ...oppure è soltanto una moda e con la riduzione del processo produttivo si torneranno ad avere temperature e quindi dissipatori ad aria di dimensioni e rumorisità accettabili? ...in poche parole, secondo voi, prenderà piede il "water cooling" per le vga o no?

...secondo me no, soprattutto perchè confido in una diminuzione di calore\consumi conseguente alla riduzione dei processi produttivi delle future gpu. (e poi l'acquario ce l'ho già sotto casa... :D :D :D)

...comunque ecco i nuovi modelli X1800 e X1900:

http://img66.imageshack.us/img66/1951/399541b5hm.jpg (http://imageshack.us)

http://img55.imageshack.us/img55/8687/143image15ce.jpg (http://imageshack.us)


...ciao! :)

wiltord
18-05-2006, 10:30
bella iniziativa. :)

e cmq credo che queste soluzioni, vga watercooled alla nascita, rimarrano un prodotto di nicchia.

processore86
18-05-2006, 10:35
secondo me queste schede se le fanno solo chi overvolta e fa overlock della scheda video che la vuole spingere al massimo, chi vuole pc silensioni, chi è fissato secondo me e chi ha i soldi da spenderci, e secondo me nel futuro serviranno solo a quelli che vogliono spingere la vga al massimo........

kenjcj2000
18-05-2006, 12:41
secondo me queste schede se le fanno solo chi overvolta e fa overlock della scheda video che la vuole spingere al massimo, chi vuole pc silensioni, chi è fissato secondo me e chi ha i soldi da spenderci, e secondo me nel futuro serviranno solo a quelli che vogliono spingere la vga al massimo........

io spero che i pc siano sempre più silenziosi lo auspico ma il discorso che te fai (giusto) non sò se vale x le VGA di fascia alta mentre vale x quelle di fascia medio bassa

belin
18-05-2006, 20:53
...due recensioni di HwUpgrade in cui è presente la Sapphire Toxic

- Radeon X1900 roundup (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1466/radeon-x1900-roundup_index.html)

- HIS X1900XTX IceQ 3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1483/his-x1900xtx-iceq-3_index.html)


...ciao!

Iantikas
19-05-2006, 00:06
il liquido secondo me prenderà sempre + piede...già ora i prezzi si son abbassati parekkio rispetto a prima e il trend oramai e di andare su + linee di produzione col prodotto TOP ke costa un botto e con quello "eco" ke poco ai fini pratici si toglie per prestazioni dal top ma costa molto meno e rikiede un resto dell'impianto altrettanto poco dispendioso...


...il liquido su vga porta a miglioramenti addirittura molto + elevati rispetto a quelli ke porta sulla cpu venendo da un dissi ad aria...se con una vga ad aria ti ritrovi con temp in load nell'ordine dei 75/85 gradi con il liquido (tipo ybris o lunasio) ti ritroverai con temp in full load tra i 35/50 gradi a seconda della bontà dell'impianto...il divario è veramente enorme (mentre su cpu il divario tra buona dissi ad aria e liquido è abb minore e assume entità simili, e anke maggiori, solo overvoltando sensibilmente e overcloccando...ke poi è uno dei motivi principali x cui lo si monta)...



...inoltre, se si vuole overcloccare a livelli degni di nota e ke portino un aumento sensibile delle prestazioni, ma nn si vuole una turbina al proprio fianco il liquido è realisticamente l'UNICO strumento utilizzabile, e perfettamente adatto allo scopo, x il daily use...



...in sintesi spero quindi ke si sfati presto in sempre + utenti la visione dell'impianto a liquido come qualcosa solo x geni e dal difficilissimo configurazione/montaggio/integrazione/manutenzione...e spero si diffonda sempre + (cosa ke può portare soltanto ad una maggiore innovazzione nel settore e alla possibilità di poter prendere "sempre di meglio" a "sempre minor prezzo")...ciao