PDA

View Full Version : Matshita UJ-845D


johns
18-05-2006, 10:18
Ciao a tutti,
Possiedo un acer aspire 1694wlmi, ho cercato di aggiornare il fimware del masterizzatore dvd con un programmino.
Dopo averlo fatto mi sono accorto che il firmware era in realtà destinato al modello "matshita uj-845S" che è diverso dal mio.
Il problema è che ora ogni volta che lo accendo, il portatile si blocca alla schermata iniziale e non mi permette neppure di accedere al bios.
Se scollego il lettore dvd il portatile funziona perfettamente, pensando di aver danneggiato il lettore ne ho provato un altro compatibile ma il problema persiste.
Provando invece il mio lettore su un altro portatile, questo funziona senza problemi.
Qualcuno sa dirmi cosa ho combinato e se si può porre rimedio in qualche modo?

tohni
18-05-2006, 10:30
Ciao a tutti,
Possiedo un acer aspire 1694wlmi, ho cercato di aggiornare il fimware del masterizzatore dvd con un programmino.
Dopo averlo fatto mi sono accorto che il firmware era in realtà destinato al modello "matshita uj-845S" che è diverso dal mio.
Il problema è che ora ogni volta che lo accendo, il portatile si blocca alla schermata iniziale e non mi permette neppure di accedere al bios.
Se scollego il lettore dvd il portatile funziona perfettamente, pensando di aver danneggiato il lettore ne ho provato un altro compatibile ma il problema persiste.
Provando invece il mio lettore su un altro portatile, questo funziona senza problemi.
Qualcuno sa dirmi cosa ho combinato e se si può porre rimedio in qualche modo?
Nelle unita` ottiche per portatili, la possibilita` di settare il lettore da Master a Slave o viceversa, viene fatto a livello firmware. Molto porbabilmente dovrai modificare il firmware del tuo lettore. Esistono programmi che lo fanno ma adesso non ricordo i nomi.

johns
18-05-2006, 11:09
Effettivamente quando ho aggiornato il firmware avevo la possibilità di scegliere tra VK4 SLAVE, VM2 CABLE-SELECT, ZF3 MASTER.
La mia ignoranza e la mia voglia di smanettare mi hanno portato a scegliere la terza opzione.
A vostro avviso quella corretta era la prima?
Comunque...come faccio ad aggiornare il firmware se il masterizzatore funziona solo con l'harddisk staccato e viceversa l'hardisk funziona solo con il lettore staccato?
Se io collegassi il lettore ad un alto portatile (dato che ho verificato che funziona) e facessi l'aggiornamento cambierebbe qualcosa oppure è qualcosa che va modificato a livello firmware del mio portatile?

CRL
18-05-2006, 11:19
Credo che tu possa farlo su un altro portatile.
Controlla in gestione periferiche, probabilmente il disco sarà master, e quindi dovrai usare il FirmWare Slave.

- CRL -

marino7
04-04-2008, 10:21
Riesumo questa discussione perchè sto cercando di riattivare l'uj-845d del mio acer 5512: stasera lo smonto, perchè pare che il modello vero del masterizzatore , scritto sull'etichetta del masterizzatore, sia uj-845c, cioè il superdrive dei mac di qualche anno fa, e la diversità è solo a livello di firmware, che è riservato ad acer (che infatti è l'unica che ha uj-845d).
Quindi flashando il firmware uj-845c potrebbe andare a posto e diventare pure region-free... vedremo nel weekend se ho tempo

marino7
04-04-2008, 21:57
aperto il pc e confermo che è un uj-845C, non esiste l' uj-845D...
flashato ad uj-845s con firmware da qui: http://forum.rpc1.org/dl_file.php?site=firmx&file=UJ845S_D100_Firmware.zip
precisamente il file FD100VK4.BIN (non usate il 102, c'è un problema con settaggio master\slave dicono), andato a buon fine...
adesso il mast risulta anche funzionante con dvd-ram, però ha sempre dei problemi a leggere anche i cd masterizzati e non capisco perchè...

marino7
05-04-2008, 09:15
mi legge solo alcuni cd masterizzati, altri no, anche se vanno su altri lettori... qualcuno mi può indicare dove trovare info utili al riguardo?