PDA

View Full Version : Scrutatore...qui qualcosa non mi torna


Luciano69
18-05-2006, 10:15
Salve a tutti.

Volevo chiedervi una cosa che non ho ben capito.
Io faccio il presidente di seggio nei seggi elettorali da poco, ma c'è una cosa che nel mio comune non mi torna.

Pare che a scegliere l'elenco degli scrutatori sia un consigliere comunale, è lui a scegliere uno ad uno le persone che devono collaborare nei seggi elettorali come scrutatori ecc...

Ma qualcosa non mi torna...non si sceglieva a sorteggio ?

Inoltre, se anche così fosse, questo consigliere può scegliere di chiamare come scrutatori sempre le stesse persone ? A me sembra assurdo.

C'è qualcosa che non torna o è tutto regolare secondo voi ?
Nel caso in cui i miei sospetti siano fondati, a chi dovrei rivolgermi per denunciare questo misfatto ?


Come se non bastasse poi, ogni volta che c'è un elezione/referendum fuori ai seggi elettorali si presenta FISSA una signora in età molto avanzata (del 1931, quindi ha nientepopodimeno che 75 anni :eek: ) che pretende di poter fare la scrutatrice non appena qualcuno di qualsiasi sezione che viene scelto come scrutatore non si presenta e quindi è necessario sostituirlo.

Per legge pare che si debba dare precedenza alle persone più anziane per la sostituzione...ma non c'è un limite ?
Questa anziana di 75 anni è praticamente un elemento inutile nel seggio, poichè non ha neanche la licenza elementare, firma le schede con un graffio e non sa leggere (anche perchè non ci vede completamente).

E' possibile che da ANNI oramai questa persona si presenta fuori ai seggi e puntualmente viene scelta perchè da qualche parte manca qualcuno ?

O a tutto c'è un limite ?

Illuminatemi, perchè nel mio comune non se ne può più.
Inultile dirvi che sono in provincia di Napoli :rolleyes:

etzocri
18-05-2006, 10:39
la nuova legge elettorale ha eliminato il sorteggio ;)

coldd
18-05-2006, 10:46
da quanto ne so si puo scegliere la persona + giovane o quella + anziana

sapatai
18-05-2006, 10:55
scusate sarò scrutatore per la prima volta in occasione dell' elezione del sindaco qui a fine mese.
si sa quanto verrò pagato? :p

roverello
18-05-2006, 10:58
Con l'abolizione del sorteggio tra gli scrutatori inseriti nell'apposito albo, gli scrutatori vengono scelti dai partiti in proporzione a come sono rappresentati nel Consiglio Comunale, sempre nell'ambito dell'albo scrutatori.
Se uno scrutatore non si presenta all'insediamento del seggio il Presidente integra lo scrutatore mancante scegliendo tra gli elettori del Comune presenti all'insediamento del seggio, prima il + giovane, poi il + anziano nel caso ne manchinop + di uno.
Il sostituto deve esibire documenti e certificato elettorale.
Comunqueue, ad esempio, nel mio comune, nel caso manchi uno scrutatore, il Presidente chiama il Comune che provvede a mandare una riserva.
Infatti il Presidente non è obbligato a rimpiazzare immediatamente lo scrutatore.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Luciano69
18-05-2006, 11:58
Con l'abolizione del sorteggio tra gli scrutatori inseriti nell'apposito albo, gli scrutatori vengono scelti dai partiti in proporzione a come sono rappresentati nel Consiglio Comunale, sempre nell'ambito dell'albo scrutatori.
Se uno scrutatore non si presenta all'insediamento del seggio il Presidente integra lo scrutatore mancante scegliendo tra gli elettori del Comune presenti all'insediamento del seggio, prima il + giovane, poi il + anziano nel caso ne manchinop + di uno.
Il sostituto deve esibire documenti e certificato elettorale.
Comunqueue, ad esempio, nel mio comune, nel caso manchi uno scrutatore, il Presidente chiama il Comune che provvede a mandare una riserva.
Infatti il Presidente non è obbligato a rimpiazzare immediatamente lo scrutatore.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Si ti ringrazio mi sei stato utilissimo.

Quindi che non si faccia più il sorteggio è legale, però che venga sempre scelta la persona più anziana per eventuali rimpiazzi no...perchè bisogna prima scegliere quella più giovane, giusto ?

Ora mi servirebbe solo sapere il descreto di legge che stabilisce che la priorità vada alla persona più giovane...se me lo sai/sapete indicare potrò esporre obiezione.

Grazie a tutti ;)

bjt2
19-05-2006, 18:16
Beh, forse scelgono quella signora perchè è l'unica che conosce quella regola e che si presenta al seggio... ;) Con tanti disoccupati in giro, si potrebbe dare un po' di soldi a qualcuno che ne ha bisogno...