View Full Version : Acquisizione Maxtor, addio al titolo in borsa
Redazione di Hardware Upg
18-05-2006, 09:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17404.html
L'acquisizione di Maxtor da parte di Seagate si completa proprio in questi giorni, portando di fatto ad una società sola
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
18-05-2006, 09:27
Beh soprattutto qui in Italia, tutti i niubbetti di hw che giravano dicendo: "We io mi sono fatto l'hdd MAXTTOR, tropp bell 200GB" ora che fine faranno?
Spero in dischi di qualita' con + anni di garanzia, se solo aumentano l'affidabilita' di quelli che erano i maxtor non alzando troppo il prezzo la cosa si puo' fare e ci andiamo bene tutti...
proprio ieri stavo pensando di prendere 4HD nuovi per un sistema raid 10... come marca pero' mi ero orientato verso WD o Samsung per via della silenziosita'..
il mo vecchio Quantum Fireball da 1GB , per passare ai troppi Maxtor avuti , di Seagate ho avuto solamente un 20GB, mi spiace quando società per me storiche spariscano così :(
eta_beta
18-05-2006, 09:36
Seagate/Maxtor /Quantum
IBM/Hitachi
Western Digital
Toshiba
Fujitsu
speriamo che non vendano dischi maxtor marchiati Seagate
cagnaluia
18-05-2006, 09:37
con questa assimilazione bisognerà
rivalutare maxtor (seagate) come prodotti piu affidabili
oppure
prendere con le pinze anche seagate?
dico questo perchè con maxtor ho sempre e solo avuto problemi. Sarà sfortuna ma..
spero che con Seagate cambi rotta.
dariocescon
18-05-2006, 09:41
Io spero che si concentrino nella costruzione di dischi di qualità lasciando perdere TUTTI i progetti di Maxtor.
Sono anche io dell'idea che per i prossimi 2 anni coloro che hanno comperato HD Maxtor cammineranno sul filo del rasoio.
Credo però che Seagate avendo acquisito l'azienda se ne accolli anche le sue perdite compresa la gestione dei resi.
Mi immagino la sorpresa del tipo che gli si rompe il Diamond 200GB, va nel negozio e gli ritornano un Seagate 7200.9 200GB....
Quasi quasi compro anche io il 200 Maxtor!
Skerzo!
Ciao a tutti!
OmbraShadow
18-05-2006, 09:50
Il mio giudizio dei Maxtor era ottimo...finchè non li ho provati
Scherzi a parte, credo che al massimo iMaxtor possano andar bene solo come sitemi di storage e basta.
Tempo fà mi è venuta la folle idea di realizzarmi una configurazione RAID 0 con 2 hd Maxtor da 80GB...dico solo che lo strano scatto metallico che sento a volte durante il funzionamento del pc non mi ispira nessun pensiero positivo...mi sa che tra un pò mi zompa in aria il computer:)
Attualmente su titti gli assemblati che vendo monto solo Western Digital e mi trovo molto bene.
io ho su un maxtor (culato 60GB, 4 anni e ancora va bene!!) un barracuda 80GB sata che per il momento va bene e due wstern digital...prima avevo molti altri maxtor...alcuni si son rotti...e cmq...ca22o se van bene i western digital!!!!! per il momento son quelli che mi han dato l'impressione migliore...fermo restando che sto cercando un altro barracuda per provare il radi...mai fatto in vita mia...va benone anche quello, un po' più lento dei western digital ma niente a che vedere con i maxtor!!! spero veramente che l'acquisizione porti miglioramenti hai maxtor, non peggioramenti hai seagate...
se posso esprimere un parere, i marchi rimarranno entrambi, uno x la fascia alta e uno per la bassa.
Quindi addio seagate economici ed addio maxtor avanzati.
Complimenti a seagate, cmq... un 20 gb m'è caduto x terra, sembrava morto, ma dopo qualche mese di "parcheggio" in un cassetto m'è resuscitato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1158312 :)
e x ora anche il maxtor 160 va bene :)
cagnaluia
18-05-2006, 10:08
Il mio giudizio dei Maxtor era ottimo...finchè non li ho provati
era ottimo per forza! Maxtor tiene i prezzi piu aggressivi del mercato! :D :D
e s'è visto il perchè...
mah, qualche mese fa dovevo comprare un hd e mi ero fatto delle mega paturnie se scegliere seagate o maxtor a causa di tutti i commmenti negativi sui maxtor. Morale, allo stesso prezzo del seagate c'era un maxtor con il doppio di cache e 50gb in più. E ho preso il maxtor, che gira benissimo.
Anch'io ho avuto un maxtor 80gb che faceva il famigerato clac metallico, ma secondo me tutta la nomea di maxtor deriva da questa partita bacata
La sezione R&D dedicata alla serie Atlas S.C.S.I/S.A.S di Maxtor è "portentosa".
Il firmware integrato nella serie Atlas 15KII è il migliore disponibile e sicuramente i Cheetah 15K.5 ne faranno buon uso.
Il meccanismo di "selezione naturale" in questi 20 anni e spiccioli ha mietuto moltissime "vittime illustri" nel campo dei costruttori di hard disk di tipo "Winchester 30-30"...sigh!
Voglio solo ricordare Micropolis, Miniscribe, Quantum, Conner (ho ancora un 30174 che nel '93 mi fecero pagare una marea di soldi)...
Grazie.
Marco71.
A me non se ne è mai rotto uno. Ho un vecchio 40Gb che va benone; un DiamondMax 9 plus da 160gb da oltre un anno sull'HTPC con knoppmyth (che fa passare da disco anche la visione della tv dal vivo) e adesso ho comprato un DM 10 da 300gb sempre per l'HTPC.
Visto l'uso avessi trovato il samsung da 300Gb avrei preferito per la silenziosità ed il consumo migliori, però a Torino nei negozi quello si trova a prezzi decenti. Neanche il 250 Samsung era disponibile.
Anch'io ho avuto un maxtor 80gb che faceva il famigerato clac metallico, ma secondo me tutta la nomea di maxtor deriva da questa partita bacata
sicuro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106302
maximonet
18-05-2006, 11:15
Mi sono sempre affidato a Maxtor sia per il prezzo sia per la facile reperibilità, ma sono un vero distastro per l'affidabilità! Se se sono rotti 4 di cui uno da 250 gb SATA ultimamente è letteralmente andato in fumo nel mio PC con 200 gb di dati persi !!!
Ora ne ho appena ordinati 2 WD da 250 SATAII, speriamo bene....
MAI PIU' MAXTOR!!!
cagnaluia
18-05-2006, 11:18
Anch'io ho avuto un maxtor 80gb che faceva il famigerato clac metallico, ma secondo me tutta la nomea di maxtor deriva da questa partita bacata
anche il mio 120GB sata
anche il mio 40GB eide
.. un pò troppo bacata la partita...
da un paio d'anni compro SOLO samsung.. e mi trovo daddio :D
i seagate fanno troppo rumore
Qualche anno fa mi sono ritrovato ad acquistare un Maxtor da 60 GB IDE, inutile dire che questo HD fin da subito conosceva alla perfezione tutti i rumori metallici di questo mondo, e dopo poco meno di 6 mesi si è piantato.
Me lo hanno sostituito con uno simile da 80 GB, che di lì a un anno ha fatto la stessa ingloriosa fine.
Ho scoperto però che mettendolo sottosopra ripartiva, almeno così ho recuperato i miei dati.
Da allora sono passato a dischi SATA ed uso un Seagate Barracuda per i documenti e un bel Western Digital Raptor a 10.000 RPM per il sistema.
Speriamo adesso che dopo l'acquisizione di Maxtor la Seagate continui a fare dischi di qualità, il dubbio è lecito, d’altronde una mela marcia può far marcire un intero cesto.
g_aleph_r
18-05-2006, 11:30
xcagnaluia : ma dove li trovi i Samsung?
A me non si è mai rotto nessun disco ma voi li tenete raffreddati ? io ho una ventola 8x8 ogni 3 dischi
Ciocco@256
18-05-2006, 11:30
Boh, sarò stato fortunato, ma io ho un maxtor da 80Gb ata133 da circa 3/4 anni, ne ho letteralmente abusato (linux, win, ripartizionato mille volte, formattato mille volte, scaricato sopra di tutto con l'adsl flat, installati disinstallati un sacco di giochi, etc etc), tutto ok. Ora (da più di 1 anno) lo ho appoggiato su una spugna da bagno per non far trasmettere le sue vibrazioni al mio case da 4 soldi, ed è assolutamente inudibile, se non durante defrag pesanti. Per me la maggior parte del rumore che viene dagli hd è dovuto + che altro all'accoppiamento al case...quindi disaccoppiatelo (viti di gomma, box, lacci di scarpe, spugne, etc)!
Cmq anche secondo me rimarrà il marchio Maxtor per la fascia bassa e Segate per quella alta.
maurodell
18-05-2006, 11:40
mi ricordo che 3-4 anni fa i maxtor erano i migliori se si consideravano i seagate, gli IBM ecc... poi dopo 4 anni ce ne sono di piu' performanti, silenziosi, affidabili. vedrete che tra 4 anni scriveremo... ah i seagate.. meglio i toshiba...
Per la cronaca, io ho 2 pc con 2 raptor in raid (uno cambiato subito perche' era difettoso) e altri 6 maxtor. e' vero ogni tanto se ne rompeva uno, ma da quando li ho ben ventilati i problemi sono diminuiti e anche di tanto....
ciao
Tasslehoff
18-05-2006, 11:52
boh... visto che tutti portano la loro testimonianza, mi ci metto anch'io, dato che negli ultimi anni sono passato da Maxtor a WD a Seagate.
Ho letto da più parti un sacco di lamentele su Maxtor e anche ben documentate, la mia esperienza però si ferma alla mitica serie D740X, quella che ha introdotto i famosi "TAC TAC" ma che andava come un treno e silenziosa, in definitiva ottima
Poi sono passato a un WD da 60 GB e li sono quasi impazzito per il fastidiosissimo sibilo prodotto dal disco anche in idle, il D740X al confronto era inudibile...
E da un paio di mesi sono passato a un Seagate della serie 7200.9, bello, performante al punto giusto, in idle è inudibile, però ragazzi... quanto gratta si sente lontano 1 Km... non ho mai sentito un hard disk ide così rumoroso mentre lavora...
Ora l'ho passato dal vecchio chieftech ad un Lian-Li ma non è cambiato nulla, credo che a breve acquisterò un kit di viti gommate per renderlo un po' più silenzioso...
cagnaluia
18-05-2006, 11:56
xcagnaluia : ma dove li trovi i Samsung?
A me non si è mai rotto nessun disco ma voi li tenete raffreddati ? io ho una ventola 8x8 ogni 3 dischi
io li prendo su esp..rin...et.. (...)
Decine e Decine di harddisk per lo piu 80GB SATA e EIDE
Mai un reso!
dopo samsung valuto westerndigital, sono silenziosi ed eccezionalmente freddi! ma costa qualcosa in piu.
cagnaluia
18-05-2006, 11:58
E da un paio di mesi sono passato a un Seagate della serie 7200.9, bello, performante al punto giusto, in idle è inudibile, però ragazzi... quanto gratta si sente lontano 1 Km... non ho mai sentito un hard disk ide così rumoroso mentre lavora...
beh dai almeno capisci che è vivo :D :D .
ce l'ho anch io... per fortuna ho un pc incazzato nero!!! e tra tutto il casino delle ventole che ha, quasi non da noia il disco. :)
Vuol dire che adesso eviterò anche i Seagate.. L'anno scorso ho comprato un DiamondMax9 160giga..dopo 3 mesi è morto portando con se 20giga di foto. All'assistenza me l'han subito cambiato e mi han dato un DiamondMax10, ma il ragazzo mi ha detto subito "mi dispiace ma mi tocca darti x forza un altro maxtor"..segno che non era solo la serie 9 bacata. Il disco faceva infatti lo stesso gracchiare, e dopo 1 settimana l'ho messo in un case ventilato e venduto come disco esterno. Adesso ho un WD, a listino a solo 10 euro in piu, ed è silenziosissimo, tutto un altro andare. Il seagate invece (sempre 160) ce l'ho da due anni, funziona sempre, 24/24 7/7 e ho avuto solo recentemente una perdita dati in una partizione. è abbastanza silenzioso. Spero che producano dischi seagate marchiati maxtor e non l'inverso!!
Nexon2004
18-05-2006, 12:52
In 10 anni e su una quindicina di HD mi si sono rotti solo 1 o 2 drive maxtor, che ovviamente sono stati sostituiti in garanzia, francamente non mi sembravano così inaffidabili magari non proprio performanti ma tutto lì. Boh!
Aspetto il Teraaaaaaaaaaaaa!!!!!!
il mo vecchio Quantum Fireball da 1GB , per passare ai troppi Maxtor avuti , di Seagate ho avuto solamente un 20GB, mi spiace quando società per me storiche spariscano così :(
andrea80
18-05-2006, 13:21
Sarà questione di fortuna o sfortuna... a volte luoghi comuni, ma io è da quasi 5 anni che faccio girare un diamond max9 da 60Gb, mai avuto problemi, quante formattazioni.... da un'annetto è insieme a un 160Gb sempre maxtor che appena preso ha lavorato per 6 mesi senza mai spegnerlo.... mai un problema, certo quello da 60 è un po' caldo ma basta raffreddarlo per bene e il gioco è fatto! ora quello da 160gb è in fase recupero, dopo una accidentale formattazione sto recuperando i dati, sarà il programma sarà il disco ma non ho perso 1Mb di dati!!
P.S. dopo quello che ho appena detto magari domani mi abbandona, ma di certo dopo 5 anni di servizio posso permetterglielo....
GREZZO16
18-05-2006, 13:25
pure a me si sono rotti 2 diamond max 9 nel giro di 2 anni, però secondo me dipende dall'uso che se ne fa: io lo usavo acceso mediamente 50 ore a settimana ininterrottamente e dopo un po' si è messo a fare quel TRAC metallico e poi mi ha abbandonato.
l'altro l'ho venduto 1 settimana prima che "teoricamente" si sarebbe dovuto rompere, e ora funziona alla grande da uno che accende il pc 1 volta ogni 2 giorni per 1 ora.
ora solo western digital per me....
klaudio_ros
18-05-2006, 13:33
Ragazzi però non è possibile fare di tutta l'erma un fascio...dire genericamente che i "Maxtor" sono il peggio del peggio mi sembra quantomeno esagerato, considerato il fatto che le serie MaxLine Plus II e MaxLine III sono degli ottimi dischi, estremamente affidabili...recensiti in maniera molto posidiva da questo stesso sito!
Certo i DiamondMax non saranno i migliori dischi, ma per esperienza posso affermare che non sono così disastrosi...basta spendere 10 euro per una ventola e già la gran parte dei problemi sono risolti.
diabolik1981
18-05-2006, 13:41
Visto che parliamo di esperienze... vi racconto la mia che ha dell'incredibile.
Premessa: il tutto è installato in un case areato che ha una temperatura di 1 grado superiore all'ambiente esterno e tutti i dischi sono ventilati, il sistema di solito sta in funzione 12-14 ore al giorno.
Ottobre 2003 acquisto un DiamondMax9 Sata da 80GB, che si rompe e mando in assistenza a febbraio, mi viene restituito un nuovo disco, identico che smette di funzionare definitivamente a novembre 2005, ovvero fuori garanzia, e siamo già a quota 2. Nel frattempo avevo acquistato a gennaio 2004 un DiamondMax9 Sata da 160GB, che a gennaio 2005 mando in assistenza perchè morto e mi restituiscono un identico disco, che incredibile a dirsi smette di funzionare definitivamente a marzo 2006, esattamente fuori garanzia. E con questo siamo a quota 4 dischi rotti in poco più di 2 anni, senza contare le bestemmie per il contenuto perso.
Ora la mia può essere stata solo sfortuna, ma è evidente che la qualità era scarsa, anche se devo ammettere che sotto il profilo velocistico e rumoroso erano davvero buoni dischi.
Attualemente uso un Raptor da 36GB, troppo rumoroso in fase di scrittura lettura, e un WD Caviar da 250 che è come non averlo.
JohnPetrucci
18-05-2006, 14:07
Anch'io ho posseduto un Maxtor da 80gb sata che faceva il clack metallico, e che funzionava parzialmente, a volte si incasinavano i dati e li perdeva o si corrompevano.
Il suo gemello invece funziona tutt'ora bene, e anche quello da 200gb.
Direi che Maxtor è stato un marchio discreto ed economico, ma di sicuro non paragonabile a Western Digital o Seagate, più qualitativi ed efficienti oltre che più longevi.
Io da parte mia in futuro punterò sempre al rapporto prezzo/qualità, e spero che resti qualcuno che venda h.d. ai prezzi che faceva Maxtor, ovviamente con una qualità e durata migliorate.
con questa assimilazione bisognerà
rivalutare maxtor (seagate) come prodotti piu affidabili
oppure
prendere con le pinze anche seagate?
dico questo perchè con maxtor ho sempre e solo avuto problemi. Sarà sfortuna ma..
spero che con Seagate cambi rotta.
I Maxtor costano un po' meno perché durano un po' meno. Sono spinti ma meno affidabili. In 12 anni ho cambiato circa 4-5 hdd Maxtor.
Il prox. sarà Hitachi, ora che non costano quest'esagerazione in più come i precedenti DeskStar.
spannocchiatore
18-05-2006, 14:20
un quantum da 2gb rotto dopo 10 anni di decoroso corso, un maxtor da 20gb funzionante dopo 6-7 anni ed uno nuovo da 80gb da un anno... vanno tutti senza problemi con pc acceso anche di notte ininterrottamente...secondo me è tutta questione di areazione: ho sempre tenuto il case aperto quindi :-), oppure ho una fortuna SFACCIATA
IBM/Hitachi forever
Ho sempre avuto sia Hitachi che Maxtor...stranamente i maxtor mi si sono rotti 2 volte mentre Hitachi vanno ancora da dio ( ho ancora un vecchissimo disco da 2 giga in un pc d'epoca che non mi ha mai dato un problema).
Lanzajump
18-05-2006, 14:39
mi aggrego alclub della fortuna sfacciata... :p venduti e usati circa 25 maxtor tutto ok tranne 2 defunti causa troppo calore e uno causa 2 botte belle tostee nonmi ha neanche lasciatosubito ma dopo qualche mese...non ho esperienza con altre case,cmq tra i vari cambi fatti ai clienti c'era un po di tuttoe di maxtor ho sostituito quasi solo0 i dischi slim da 40 e qualche 60/80 ...
penso che siccome hanno una diffusione maggiore sia giustyo trovarsi anche con una percentuale maggiore di guasti... seuno vende 60 egli altri vendono 40 penso che quello da60 avrà almeno il doppuiodi resi dai clienti;)
ciao
maximonet
18-05-2006, 15:46
I miei Maxtor che si sono rotti erano tutti in case ben ventilati!!
Ora posseggo il CM Staker con ventolone da 120x120 sul retro e sul cassetto degli HD. Un giorno accendo il PC ed esce fumo dal case....il 250 maxtor va in fumo così come tutti i dati contenuti. Come alimentatore pure un ottimo Enermax....
E' vero che un buon raffreddamento favorisca le cose, ma se un hd fa schifo si rompe comunque....almeno io la penso così per esperienze negative con i Maxtor.
Ciao,
io ho avuto 2 hard disk Maxtor uno da 80 e uno da 160. Il primo mi e' partito e ho perso tutti i dati ( e' stato allora che ho capito perche sentivo tanto parlare di backup) il secondo l'ho venduto. Successivamente ho acquistati altri 2 da 200gb che usavo in raid 0. Facevano molto rumore ( e pure rumorini sospetti ) dopo 3 mesi ho venduto anche quelli. Poi finalmente ho cambiato marca e ho acquistato Segate . Mi trovo molto bene, silenziosi e veloci.3 mesi fa ho asquistato un hard disk scsi Maxtor 15KII da 36 gb e sono stato un po' deluso, pensavo fosse piu’ veloce. Addirittura il pc ci mette di piu’ ad accendersi……….
I love OC!!
18-05-2006, 17:10
I Maxtor costano un po' meno perché durano un po' meno. Sono spinti ma meno affidabili. In 12 anni ho cambiato circa 4-5 hdd Maxtor.
Il prox. sarà Hitachi, ora che non costano quest'esagerazione in più come i precedenti DeskStar.
Ti quoto in pieno!! Gli hitachi deskstar sono delle bombe! I dischi migliori che abbia mai avuto
io avevo 4 hd maxtor da 120 diamondmax9 ata montati a coppia in 2 raid 0
x circa 4 mesi tutto ok....dopodiche' in una settimana ne sono morti 3 su 4... cambiati tutti e 4 in garanzia (anche quello buono rimasto) , rimontati nuovi nuovi , stessa storia dopo 6 mesi, 2 su 4 morti...rimandati in garanzia di nuovo tutti e 4 ( 3 anni di garanzia li devo sfruttare o no?? )...
rimonto x l'ennesima volta il nuovo set di 4 dischi (sembra un pitstop alla ferrari) pero' stavolta gli ficco dentro 2 ventole 8x8 che buttano aria sui 4 dischi.....stessa configurazione , stesso uso (24h/24h accesi)...stesso case , stesso alimentatore bhe sono circa 2 anni che vanno da dio!!
Morale i maxtor se raffreddati bene, difficile che si rompono
Tritologol
18-05-2006, 17:30
Ho due maxtor da 120GB sata ... mai avuto un problema (mi sto grattando in questo momento) sono ormai 2 anni.
Nonostante ciò penso che per il prossimo HD andrò sui 10.000 giri :D ... Raptor alè :D
L'unico trauma che ho avuto con maxtor è stato quando ho montato 2 dischi da 200 in raid 0 con controller integrato dell'nforce4 e SI RIFIUTAVANO DI FUNZIONARE!
Cambio con WD, tutto senza problemi, ma l'ulcera ne ha risentito... :D
Anch'io ho avuto due Maxtor della serie Diamond max plus 9 e tutti e due con il problema dei clack, pero dati non ne ho persi mai.
Tra Hitachi e WD quali preferite per prestazioni?
capitan_crasy
18-05-2006, 20:41
e cosè la maledizione dell' Hard disk perduto??? http://smilies.vidahost.com/contrib/dvv/boom.gif
Mamma mia, meno male che maxtor muore tra atroci sofferenze, magari domani sarà un mondo migliore!!! :doh: :doh: :doh:
Madò che spettacolo spettacoloso :eek:
Mezzanotte
19-05-2006, 00:09
le prime impressioni sono quelle che ci condizionano: io mio primo hd è stato un samsung che è durato solo tre anni, ora la sam sarà diventata anche una buona marca ma io se posso scegliere non compro più niente di suo.
La bella e la bestia!!! Chissa' che ne nascera'......
Spero che la qualita' Seagate rimanga.... almeno per i modelli ufficiali.
Il problema sara' come decifrare un "vecchio" Maxtor da spazzatura con buon Seagate, dato che il marchio Maxtor scomparira' anche dall'etichetta....
Qualcuno sa se la garanzia maxtor sara' continuata da Seagate?
Grazie.
diabolik1981
19-05-2006, 07:57
Qualcuno sa se la garanzia maxtor sara' continuata da Seagate?
Ovvio, al subentro di un contratto, e quello di compravendita lo è a tutti gli effetti, gli effetti che ne derivano proseguono come da contratto anche nel caso in cui ad uno dei contraenti dovesse sostituirsi un terzo, a meno di variazioni del contratto.
Ovvio, al subentro di un contratto, e quello di compravendita lo è a tutti gli effetti, gli effetti che ne derivano proseguono come da contratto anche nel caso in cui ad uno dei contraenti dovesse sostituirsi un terzo, a meno di variazioni del contratto.
Beh allora speriamo che il contratto non vari!!! ;)
Fogkeeper
20-05-2006, 10:19
Io ho due dischi nel pc, un seagate barracuda e un maxtor diamond plus 9 da 80 Gb, dei due il maxtor mi si è bruciato per un difetto di un chip (dovrebbe esserci anche una discussione nel forum a riguardo) che è andato in sovratensione e la cosa mi ha fatto girare un po' le palle anche perchè in quel disco ho dentro un casino di roba importante!!! chiaro quindi che seagate mi garantisce dischi con migliori prestazioni e senza difetti così fastidiosi non rimpiangerò la vecchia Maxtor! In fin dei conti il mercato è un campo di battaglia no?!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.