PDA

View Full Version : Microcontrollori e ZigBee


El Berto
18-05-2006, 09:15
Ciao a tutti, sto cercando di programmare un microcontrollore PIC che utilizza il protocollo wireless ZigBee.
Possibile che sia l'unico in Italia a fare una cosa del genere?
Pregherei gentilmente di essere contattato o poter contattare chiunque ne sappia qualcosa sull'argomento.
Grazie.

recoil
20-05-2006, 12:42
non mi occupo di zigbee ma le questioni riguardanti l'embedded mi interessano moltissimo :)
intanto ti regalo un up, poi se vuoi dirci in due parole cosa devi fare io sono curioso :D

El Berto
08-06-2006, 14:17
Sto facendo un progettino per il tirocinio: prendo i dati da un sensore e li trasmetto wireless.
Non è tanto per la trasmissione dei dati, ma per il fatto che questo protocollo dovrebbe essere particolarmente indicato per le applicazioni domotiche.
Il problema è che questo protocollo "innovativo" non è molto conosciuto e le poche aziende che forniscono assistenza (tipo la Micr*chip di cui uso le evaluation board)..... beh, non la chiamerei proprio assistenza.
Quindi cercavo qualcuno un po' più ferrato di me per scambiare qualche chiacchera.

andbin
08-06-2006, 14:37
Il problema è che questo protocollo "innovativo" non è molto conosciutoIo in effetti non l'avevo mai sentito. :p

Comunque se ti servono informazioni e documenti ... ne trovi a palate. Giusto per curiosità ho googolato pochi secondi e ... [1] (http://www.zigbee.org) [2] (http://en.wikipedia.org/wiki/ZigBee) [3] (http://www.embedded.com/showArticle.jhtml?articleID=18902431)

El Berto
16-06-2006, 10:55
Nella realizzazione di un trasmettitore RF ho la necessità di costruire un'antenna pcb a 2,4 GHz.
Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra le antenne pcb e quelli in chip (a parte le dimensioni, ovviamente :)) ?

recoil
19-06-2006, 16:52
Sto facendo un progettino per il tirocinio: prendo i dati da un sensore e li trasmetto wireless.

anche se la descrizione è brevissima so già che mi piace :D

Non è tanto per la trasmissione dei dati, ma per il fatto che questo protocollo dovrebbe essere particolarmente indicato per le applicazioni domotiche.

viste le caratteristiche direi proprio di sì :)
a me viene in mente ad esempio una lampada da tavolo comandata senza fili. pochi dati da trasportare ma necessità di far risparmiare batterie all'interruttore. ma è solo uno dei tanti esempi possibili

Il problema è che questo protocollo "innovativo" non è molto conosciuto e le poche aziende che forniscono assistenza (tipo la Micr*chip di cui uso le evaluation board)..... beh, non la chiamerei proprio assistenza.
Quindi cercavo qualcuno un po' più ferrato di me per scambiare qualche chiacchera.

cacchio io conoscevo uno che aveva fatto la sua tesi di laurea su 802.15.4 ma non ho più contatti... sicuramente ti avrebbe fatto comodo :doh:

per quello che ho potuto vedere zig bee riscuote un discreto interesse in ambito accademico, quindi la gente che se ne occupa di sicuro non scarseggia. solo che dovresti trovare tesi di laurea pubblicate (e non tutti lo fanno) oltre a documentazione tecnica di chi ha un laboratorio in università e fa questa ricerca.
ricordo di aver sentito parlare di zig bee da un docente di UCLA, prova a vedere su cs.ucla.edu se tra i vari gruppi di ricerca trovi qualcosa su zig bee, però non ne sono certo...