View Full Version : Pentium D950 non piu di 4255 ?
funboy.intel
17-05-2006, 23:30
:mad: :mad: Ciao, sono FunBoy e scrivo per la prima volta spinto dal fatto che o Gabry24 è fortunato o non sono in grado di spingere una configurazione superiore alla sua quanto a fatto lui :mad: :mad:
Tanto per cominciare premetto che ho effettuato una serie di test sul mio Hardware ( che trovate descritto in firma ), questi test sono visibili all'indirizzo:
http://funboy.interfree.it/xxx/html/default.html
Cosa ne pensate ? perche con 266Mhz di bus, anche dividendo le memorie ( che per altro vanno perfettamente aanche 1066@5.5.5.15@2.20 ) dicevo anche mantenendo le memorie a 400Mhz non c'è versi di salire di processore, che stranamente fino a 4255 ci arriva anche senza overvolt o ma gari piu stabilmente con un + 0.05 MA SE PROVO A SUPERARE I 255 di bus vuole corrente se no è instabile e se gli do troppa corrente diventa stabile ma vasu di temp e a metà test si spenge il PC.
Cmq ho provato sia la WS che la E-Premium come mobo e la WS è di gran lunga la migliore !!!!
Va be... che qualcuno mi Aiuti ... o altrimenti qualche impavido sicuro di se
disposto a scambiare il suo 3,2 con un 3,4 nuovo di pacco. Chi sa se in mano a Gabry24 non diventi rock a 5.0 :)
Ciao !
L'unico modo x scoprirlo è avere un'altra mobo....cmq nn mi sorprenderei se la cpu fosse al limite, sei a quasi 4.3ghz alla fine!
P.S.: Tengo a precisare che i FunBoy sono i "ragazzi divertenti",e i FanBoy sono i tifosi (x intel in questo caso) :D :D
funboy.intel
18-05-2006, 09:11
Sono d'accordo con te... infatti ho gia provato su un'altra mobo ( la E-Premuim ) tuttavia i risultati sono gli stessi.
I dubbi che ho sono sul mio alimentatore che restituisce i seguenti valori:
Scheda tecnicaAmperaggio a -12 Volt 1, 0 A
Amperaggio a -5 Volt 1, 0 A
Amperaggio a 12 Volt 30 A
Amperaggio a 5 Volt 53 A
Amperaggio a 5 Volt VSB 3, 0 A
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Dimensioni in cm (LxAxP) 16, 3 x 8, 5 x 15 cm
Livello di rumore (noise level) 24, 9 DB
Picco massimo a 12 V 30 A
Potenza alimentatore erogata 600 WATT
Power factor passivo
Tipo alimentatore Singolo
Ventola di raffreddamento interna si
E dato che ho un Gruppo di continuità che mi fornisce i dati sull'assorbimento, una volta in overclock/overvolt di cpu@4520Mhz (bus@266) a 1,400V memorie@1066 e 7900GTX GPU@690 RAM@1760 ... con sistema in IDLE dei 600va disponibili ( 420watt ) ne assorbo il 60% ( circa 250w ) ma in carico ( 3DMark06 ) arrivo anche al 90% e li si spenge tutto !
Che faccio tolgo il Gruppo di continuità ( rischiando di fondere tutto dato che enel mi fa oscillare la linea da 200volt a 235 volt continuamente) o Cambio alimentatore ?
_____________________________________________________________
:) In realtà sarei "funboy" è basta ... quello del corvo... che gli buca la mano... mi sono mi ero registrato con quel nick infatti... tanti anni fa ... quando postai per l'overclock del mio K6-2 333, ma chi si ricorda la password e la mail che ho usato ? nessuno credo :(
beh diciamo ke l'assorbimento di "2" P4 nn è da sottovalutare... certo che anche la vga cloccata fa la sua parte! Cmq dovresti verificare se il tuo gruppo di continuità fa anche da stabilizzatore (e in questo caso ti sarebbe costato un leasing :D ),xkè altrimenti ti fa solo da tappo e basta...
L'ideale sarebbe provare ad alimentare il pc con 2 ali distinti a questo punto...nn sarebbe la prima volta ke un P4 va a "prosciugare" un alimentatore ;)
funboy.intel
18-05-2006, 09:51
L'ho pagato 120 euro.... c'è scritto stabilizzato ... e è un bell'elemento da arredo... :D
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20LEONARDO%201200.pdf
Non lo so se è stabilizzato davvero o no .. te che dici ?
Cmq mi procuro un'altro alim per la schedavideo e poi mi faccio risentire con dati certi, ciao per ora.
sì dalla scheda tecnica pare stabilizzato,il punto è che potrebbe essere stabilizzato quanto un alimentatore da pc hehehe...avevi problema senza?
heavymetalforever
18-05-2006, 11:05
Secondo me hai il procio al limite.
Anche io col mio 3700+ non c'e' verso di farlo andare a 3 giggi puri, nemmeno dandogli 220v di vcore !!! :D :D :D (xo' a dire il vero non ho provato, magari dopo a casa una prova la faccio) :D :D :D
Se il procio è al limite non c'e' niente da fare... rassegnati !!!!
Tanto poi alla fine 4 giga di intel = duron 800 di AMD :p :p :p :p no scherzo dai.... è solo perchè hai questo nick che te l'ho scritto apposta
Ciao!!!!
funboy.intel
18-05-2006, 11:33
Secondo me hai il procio al limite.
NON MI ARRENDERO' MAI ! :mc:
Anche io col mio 3700+ non c'e' verso di farlo andare a 3 giggi puri, nemmeno dandogli 220v di vcore !!! :D :D :D (xo' a dire il vero non ho provato, magari dopo a casa una prova la faccio) :D :D :D
Il 3700+ sarebbe il core sandiego ? perche con quello, sotto un aquagate di quelli grossi, un mio amico ci sta a 3Ghz e passa :P e fa 28" di SuperPI ( io a 3,4Ghz faccio 34" ) tuttavia a parità di schedavideo di Aquamark3 3Dmark e framerate con fraps in vari giochi MELOMANGIOACOLAZIONE.
Se il procio è al limite non c'e' niente da fare... rassegnati !!!!
NON MI ARRENDERO' MAI ! :mc:
Tanto poi alla fine 4 giga di intel = duron 800 di AMD :p :p :p :p no scherzo dai.... è solo perchè hai questo nick che te l'ho scritto apposta
:Prrr: Hai ragione ! infatti il 3700+ sta per "riferimento pentium 3700Mhz ed oltre" peccato che il D950 sia un "riferimento pentium 6550Mhz" ... :read:
X Luk3D: Problemi non ne ho .... ma paura tanta !!! A volte ci sono degli sbalzi di tensione che mi riavviano la TV... figurati il PC !
heavymetalforever
18-05-2006, 11:47
si si il core è sandiego... il tuo amico cmq lo tiene a 3 giga e oltre perchè ha il procio piu' fortunato del mio... io non ho problemi di temperatura.... è solo che ho raggiunto il limite fisico della CPU... di piu' non sale :doh: :doh: anche dandogli piu' corrente.
Ti diro' lo tengo a 2950 con 1.55v
Ho provato a 3 giga (quindi solo 50 mhz in piu') arrivando a 1.675 di vcore (altissimo !!!!) e niente, superpi da 1 MB mi dà not exact in round.
Le memorie erano a default (250) per cui è escluso anche quello.
Me lo tengo a 2950 che va già molto bene, per quello che ci devo fare !!!!
P.S. A volte bisogna arrendersi... certo a meno che tu non abbia voglia di ricomprare un procio "magari" piu' fortunato.
Ciao!!!
Lascia perdere l'alimentatore e pensa al limite al gruppo di continuità... di solito hanno due tipi di prese... una stabilizzata ma non collegata alla batteria... e l'altra in uscita della batteria di backup... ma se vuoi essere sicuro... stacca il gruppo e prova direttamente sulla presa...
Seconda cosa.. ti dico che l'acquagate funziona peggio di un buon sistema di raffreddamento ad aria come puo' essere lo zalman 9500 di conseguenza penso tu sia al limite... come temperatura in load come sei?
[QUOTE=funboy.intel]
E dato che ho un Gruppo di continuità che mi fornisce i dati sull'assorbimento, una volta in overclock/overvolt di cpu@4520Mhz (bus@266) a 1,400V memorie@1066 e 7900GTX GPU@690 RAM@1760 ... con sistema in IDLE dei 600va disponibili ( 420watt ) ne assorbo il 60% ( circa 250w ) ma in carico ( 3DMark06 ) arrivo anche al 90% e li si spenge tutto !
QUOTE]
A 1.4v sei all'inizio....
Io ho dato fino a 1.7v alla cpu.
Cmq se setti @1.6v da bios va in protezione la mobo per overvolt.
Si possono supoerare in win usando ai-booster,anche se è inutile @1.6v.
L'aquagate è ottimo ma questa cpu è un'idrovora di potenza e oltre 1.6v assorbe un casino.
Puoi leggere la mia rece sull'assorbimento e ti fai un'idea,sempre nel mio thread.
Il fatto che si spenga così presto è da imputare quasi sicuramente allo stabilizzatore che va in crisi.
Io ho boottato in win da bios fino a 4900mhz 1.5v.
CIAO!!!
funboy.intel
18-05-2006, 13:45
come temperatura in load come sei?
http://funboy.interfree.it/xxx/html/default.html
In load al MASSIMO 58° @4255 (250x17) vcore 1,385 il problema è che la mobo a queste temperature gli va dietro OVVERO il Sensore SYS rileva 51° :muro: durante il test 3DMark06... devo tirare fuori quell'ariaccia calda dal case :rolleyes: come posso fare !?
Puoi leggere la mia rece sull'assorbimento e ti fai un'idea,sempre nel mio thread.
L'ho letto tutto il tuo thread ... ma comincia ad essere un po' lungo articolato e complicato da seguire... tipoooo..... tipo LOST :mbe: :)
In pratica, il succo, per eseguire un buon OC di un Pentium D9XX sarebbe : ( a parte il :ciapet: )
Un liquido intermedio o uno zalman 9500, e in caso di liquido vanno aggiunti dei dissipatori mofset su i regolatori di tensione intorno alla CPU, e se come nel mio caso il Chipset arriva a temp elevate anche un bella ventolina sul dissiasus. una ventola che abbia una portata sufficente sul frontale del case (o laterale ) che immetta aria fresca in un volume sufficente da soddisfare le capacità di estrazione di Alimentatore e Radiatore.
Supponendo che il Fattore alimentatore sia del tutto efficente e che le ram una volta fatto il Fix delle frequenze siano stabili mantenendo i timing dell'SPD, non rimane che da vedere a che punto arriva il processore, Sempre mantenendo 33.3 sul PCI e 100 sul PCIex.
A riguardo dei Voltaggi chipset Hypertrasport ( si nel mio bios c'è anche io non ci credevo ) e cpu Termal trothling e ram Termal trothling ... execute bit e tutte le altre cose che si trovano nel bios ne vogliamo parlare ? non hai niente da aggiungere ? mi sono dimenticato qualcosa ? :mc: DEVO arrivare a 1066 di Bus... non D+ chiedo solo un @4520 con ram a 1066 :help: che c'è di male !
Lascia perdere l'alimentatore e pensa al limite al gruppo di continuità... di solito hanno due tipi di prese... una stabilizzata ma non collegata alla batteria... e l'altra in uscita della batteria di backup... ma se vuoi essere sicuro... stacca il gruppo e prova direttamente sulla presa...
Seconda cosa.. ti dico che l'acquagate funziona peggio di un buon sistema di raffreddamento ad aria come puo' essere lo zalman 9500 di conseguenza penso tu sia al limite... come temperatura in load come sei?
Ma no,l'aquagate è più che decente per quello che costa,superiore o uguale al migliore dei dissi ad aria in versione mini 120,la versione mini 80 è come dici tu o quasi,ha anche il rad più piccolo e scarse prestazioni.
Nel caso di questi 9xx è la cpu che è un'idrovora di watt,a 1.67v ho potuto verificare per un istante 440w per la sola cpu...mentre fino a 1.45-1.475v sotto carico è abbastanza gestibile dall'aquagate,oltre 1.5v solo test veloci.
Certo un liquido serio sarebbe auspicabile ma poi iniziano i problemi dell'integrazione nel case e l'aquagate si mette molto facilmente,è semplice e non dà problemi.
CIAO!!!
funboy.intel
18-05-2006, 18:49
Ma no,l'aquagate è più che decente per quello che costa,superiore o uguale al migliore dei dissi ad aria in versione mini 120,la versione mini 80 è come dici tu o quasi,ha anche il rad più piccolo e scarse prestazioni.
Nel caso di questi 9xx è la cpu che è un'idrovora di watt,a 1.67v ho potuto verificare per un istante 440w per la sola cpu...mentre fino a 1.45-1.475v sotto carico è abbastanza gestibile dall'aquagate,oltre 1.5v solo test veloci.
Certo un liquido serio sarebbe auspicabile ma poi iniziano i problemi dell'integrazione nel case e l'aquagate si mette molto facilmente,è semplice e non dà problemi.
CIAO!!!
CONFERMO è SOTTOSCRIVO !!! una volta
[ DEVO arrivare a 1066 di Bus... non D+ chiedo solo un @4520 con ram a 1066 :help: che c'è di male !
Non è che sia una piccola richiesta...per un daily-use.
Bisogna vedere a che vcore la cpu raggiunge i 4500,se entro gli 1.4v allora è fattibile senza problemi.
La mia ci va a 1.3875v effettivi.
CIAO!!!
Erian Algard
18-05-2006, 19:44
L'alimentatore ti limita....l'ho anche io e per overclock troppo spinti non è il top....assolutamente....pensa che a me sui 12 v da 11.7 quando va bene...fatti due conti...
funboy.intel
18-05-2006, 22:32
STAPPATE LO SPUMANTEEEEE .... :Prrr: La mia CPU non era al limite !!! era la mobo :Prrr:
http://funboy.interfree.it/xxx/thumbcpu4540ram800.jpg[ (http://funboy.interfree.it/xxx/cpu4540ram800.jpg)
Ora si comincia a ragionare, e ti dirò di piu ! posso BOOTare windowsXP64 con la CPU voltata a 1.5125 e 266 di bus @4550 senza problemi e ho eseguito anche diversi Tests... sembra stabile, ma 74 gradi in fullload sono un po' troppo in dailyuse.
Ho risolto inserendo al posto di 3 slot da 5.25" sul frontale del case una ventola da 14" ( ci sta a pennello ) che ho cannibalizzato da un alimentatore 550w che il mostriciattolo mi ha fuso ad inizio settimana, VEDI A VOLTE LE DISGRAZIE SERVONO ! grazie a questa ventola ho abbassato di 12° la systemp che ora se ne sta buona buona a 31° 32°.
L'alimentatore ti limita....l'ho anche io e per overclock troppo spinti non è il top....assolutamente....pensa che a me sui 12 v da 11.7 quando va bene...fatti due conti...
Sono perfettamente d'accordo con te, infatti non solo il mio +12 varia molto, ma proprio sul Vcore con un valore preimpostato di 1,5125 sotto sforzo mi ritrovo 1,4815 e anche meno. Gabry ? a te non succede ?
Bisogna vedere a che vcore la cpu raggiunge i 4500,se entro gli 1.4v allora è fattibile senza problemi.
La mia ci va a 1.3875v effettivi.
La mia ci va a 1.5125v ... per ora ... ma presto escogiterò un modo per farla andare piu bassa... :mc: e non dite che impossibile, :mad: anche prima mi davano per spacciato ( un AMDista Geloso :p ) ma poi :read:
:::::::: ma mi dite dove si scarica il dualsuperPI ? ( è il superpi per CPU dual core ?! ::::::::
STAPPATE LO SPUMANTEEEEE .... :Prrr: La mia CPU non era al limite !!! era la mobo :Prrr:
Ora si comincia a ragionare, e ti dirò di piu ! posso BOOTare windowsXP64 con la CPU voltata a 1.5125 e 266 di bus @4250 senza problemi e ho eseguito anche diversi Tests... sembra stabile, ma 74 gradi in fullload sono un po' troppo in dailyuse.
Ho risolto inserendo al posto di 3 slot da 5.25" sul frontale del case una ventola da 14" ( ci sta a pennello ) che ho cannibalizzato da un alimentatore 550w che il mostriciattolo mi ha fuso ad inizio settimana, VEDI A VOLTE LE DISGRAZIE SERVONO ! grazie a questa ventola ho abbassato di 12° la systemp che ora se ne sta buona buona a 31° 32°.
Sono perfettamente d'accordo con te, infatti non solo il mio +12 varia molto, ma proprio sul Vcore con un valore preimpostato di 1,5125 sotto sforzo mi ritrovo 1,4815 e anche meno. Gabry ? a te non succede ?
La mia ci va a 1.5125v ... per ora ... ma presto escogiterò un modo per farla andare piu bassa... :mc: e non dite che impossibile, :mad: anche prima mi davano per spacciato ( un AMDista Geloso :p ) ma poi :read:
Non ci pensare all'oscillazione volt,con la p5wd2-e è anche peggio,con la tua è minima.
Attenzione al voltaggio,non che ci siano pericoli ma è il thermal control che ti permette di aumentarlo senza problemi riducendo il clock @70°.
Fai i test con thermal control disabilitato e poi mi dici...
L'aquagate ripeto che è ottimo ma i miracoli non li fa????
Se proprio vuoi usare certi voltaggi in daily ci vuole un liquido classico ad alta portata con vaschetta a parte e rad a due ventole 12x12.
Per test è tutto diverso,con un pò di pazienza si può fare,ho fatto anche cinebench a 4900mhz...e SPI a 5000mhz 26.3s.
Sinceramente a me non nteressa in daily @4200,già così è tanto per quel che devo fare e a meno del vcore def...@1.4v sta cpu comincia a consumare troppo e stressa tutto il sys.
CIAO!!!
Per il SPI basta copiare la cartella che lo contiene ed hai due SPI.
funboy.intel
18-05-2006, 23:22
Per il SPI basta copiare la cartella che lo contiene ed hai due SPI.
Si ho capito... la risposta esatta era " NON ESISTE IL dualsuperPI :D
Grazie per avermi avviato sulla giusta strada per l'OC di questo mostriciattolo, appena ottengo un 4800 stabile per fare 2 prime95 ti mando un messaggio per farti gongolare un po'.
CIoa
Si ho capito... la risposta esatta era " NON ESISTE IL dualsuperPI :D
Grazie per avermi avviato sulla giusta strada per l'OC di questo mostriciattolo, appena ottengo un 4800 stabile per fare 2 prime95 ti mando un messaggio per farti gongolare un po'.
CIoa
Mi fa piacere che ti sei galvanizzato....ma 4800 stabili credo non siano possibili a meno di non utilizzare sistemi a liquido con acqua raffreddata.
Cmq provar...
CIAO!!!
piottocentino
19-05-2006, 14:39
Grazie per avermi avviato sulla giusta strada per l'OC di questo mostriciattolo, appena ottengo un 4800 stabile per fare 2 prime95 ti mando un messaggio per farti gongolare un po'.
CIoa
difficile che a 4800 ti passa i due prime, come dice gabry ci vuole un raffreddamento più tosto:)
funboy.intel
22-05-2006, 17:49
niente da fare ... le ho provate tutte le combinazioni.
Adesso non mi rimane che provare con un vapochill ( :rolleyes: potrei vendere lo scooterone per comprarmene uno ).
OPPURE:
Ma se smonto il colermaster r120 e ci metto una peltier fra il processore e il waterblock ?
che tipo di peltier devo procurarmi ? come la alimento ? direttamente da un molex va bene ? + 5 o +12 ?
etrikke ballakke :muro:
niente da fare ... le ho provate tutte le combinazioni.
Adesso non mi rimane che provare con un vapochill ( :rolleyes: potrei vendere lo scooterone per comprarmene uno ).
OPPURE:
Ma se smonto il colermaster r120 e ci metto una peltier fra il processore e il waterblock ?
che tipo di peltier devo procurarmi ? come la alimento ? direttamente da un molex va bene ? + 5 o +12 ?
etrikke ballakke :muro:
Utopia...la peltier dovrebbe essere almeno da 150w e ci vuole un ali dedicato,inoltre non credo che l'aquagate ce la farebbe cmq vanificandone l'apporto.
Certo è però che siamo sempre lì,se non si prova...
CIAO!!!
piottocentino
22-05-2006, 23:42
con 400 euro ti fai un wigokill base, e le prestazioni sono di tutto rispetto:)
funboy.intel
23-05-2006, 23:07
:confused: con 400 euro ti fai un wigokill base, e le prestazioni sono di tutto rispetto:)
Ti faiii ???!??!?! :confused:
Non sono mica nel settore del condizionamento !!!
Troppo difficle...
tuttavia mi hai fatto venire un idea, prendo un tubo flessibile e convoglio l'aria del condizionatore che ho in questa stanza allinterno del case, 12000BTU dovrebbero essere sufficienti per abbassare di 10 gradi il liquido nel radiatore :P
Megli che rimango sul piano originale, finita l'estate vendo lo scooterone e prendo il Vapochill LS
:confused:
Megli che rimango sul piano originale, finita l'estate vendo lo scooterone e prendo il Vapochill LS
Dopo l'estate col conroe non ce ne sarà bisogno e poi per me è assurdo mettere un altro apparecchio che consuma @300w per far consumare ancora di più al pc che la cpu regge vcore più alti e sale ancora in mhz...Arriveresti a un bel 1000w o più per la configurazione completa.
Per test estemporanei si può anche capire l'accanimento ma per uso normale,imho,è una cosa fuori di testa.
CIAO!!!
funboy.intel
24-05-2006, 18:00
Dopo l'estate col conroe non ce ne sarà bisogno e poi per me è assurdo mettere un altro apparecchio che consuma @300w per far consumare ancora di più al pc che la cpu regge vcore più alti e sale ancora in mhz...Arriveresti a un bel 1000w o più per la configurazione completa.
Per test estemporanei si può anche capire l'accanimento ma per uso normale,imho,è una cosa fuori di testa.
CIAO!!!
Ok concordo ! hai detto la parola magica: CONROE
tanto arriva il conroe E CHI SE NE FREGA DEL RESTO :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.