View Full Version : Temperatura X2 in overvolt
ltmlmotig
17-05-2006, 23:08
Ciao.
Avevo provato a togliere l'IHS ma l'ho rimessa oggi per paura che il peso del dissipatore danneggiasse il core:
In questo momento sono a 2500MHz con 1.43v (ne basterebbero anche meno ma per un pò adesso sto basso di frequenza)
il fatto è che da un pò di tempo il processore ha aumentato la temperatura, e non credo sia dovuto al fatto che ci avviciniamo all'estate: mi spiego:
Posseggo uno ZALMAN 7700Cu, che fino ad ora mi aveva soddisfatto, e X2 3800+ manchester:
col CnQ attivo ho questi risultati:
1.16v - 1000MHz - 32°
1.43v - 2500MHz - 53° (doppio super pi, temperatura rilevata dopo 20 minuti di operazioni)
1.47v - 2500MHz - 56° (sempre doppio super pi, temp dopo 25 minuti, ho aumentato il voltaggio per vedere a che temp arrivava)
non vi sembrano altine come temperature? voglio dire, tra 56 gradi e i 60, soglia di pericolo per questi processori, ce ne sono solo 4, non sono molto tranquillo: inoltre in quelle rilevazioni avevo la ventola dello zalman al massimo, (2000 giri) mentre di solito la tengo a 1500.
insomma, 32 gradi a 1.16v mi sembrano tantissimi considerato che con un venice avevo 28° a voltaggio default (1.35v) ..
oltretutto il case è molto aereato, un thermaltake soprano con 3 ventole (2 intake-1 exhaust) da 12 e l'alimentatore sempre con ventola da 12 e lo zalman altra ventola da 12.. ho usato AS5, messa oggi, spero che la temp scenda di un paio di gradi quando si stabilizza, ma non ci conto troppo.
dite che devo preoccuparmi?
Italia 1
18-05-2006, 19:12
a me il 4800x2 non ha superato mai i 42 gradi in overclock (2851 mhz) a 1,65 vcore durante le mie prove di super pi che ho postato peraltro sempre in questo forum. conta però che ho fatto numerosi riavvii durante sessioni max di un'ora circa. dissi originale (quello con 4 heat pipe)
ltmlmotig
18-05-2006, 19:33
si ma è un toledo scalda meno :stordita:
Andrea deluxe
18-05-2006, 20:26
io col mio 3800x2 @ 2500 mhz col artic cooling freezer 64 PRO sto':
idle 35°
full(2 superpi) 45°
beppecomo
19-05-2006, 06:51
Ciao.
Avevo provato a togliere l'IHS ma l'ho rimessa oggi per paura che il peso del dissipatore danneggiasse il core:
In questo momento sono a 2500MHz con 1.43v (ne basterebbero anche meno ma per un pò adesso sto basso di frequenza)
il fatto è che da un pò di tempo il processore ha aumentato la temperatura, e non credo sia dovuto al fatto che ci avviciniamo all'estate: mi spiego:
Posseggo uno ZALMAN 7700Cu, che fino ad ora mi aveva soddisfatto, e X2 3800+ manchester:
col CnQ attivo ho questi risultati:
1.16v - 1000MHz - 32°
1.43v - 2500MHz - 53° (doppio super pi, temperatura rilevata dopo 20 minuti di operazioni)
1.47v - 2500MHz - 56° (sempre doppio super pi, temp dopo 25 minuti, ho aumentato il voltaggio per vedere a che temp arrivava)
non vi sembrano altine come temperature? voglio dire, tra 56 gradi e i 60, soglia di pericolo per questi processori, ce ne sono solo 4, non sono molto tranquillo: inoltre in quelle rilevazioni avevo la ventola dello zalman al massimo, (2000 giri) mentre di solito la tengo a 1500.
insomma, 32 gradi a 1.16v mi sembrano tantissimi considerato che con un venice avevo 28° a voltaggio default (1.35v) ..
oltretutto il case è molto aereato, un thermaltake soprano con 3 ventole (2 intake-1 exhaust) da 12 e l'alimentatore sempre con ventola da 12 e lo zalman altra ventola da 12.. ho usato AS5, messa oggi, spero che la temp scenda di un paio di gradi quando si stabilizza, ma non ci conto troppo.
dite che devo preoccuparmi?
potrebbe essere che la pasta termica che hai messo e' troppo e quindi invece che dissipare correttamente fa da "isolante".
Considera che il mio 4400X2 portato a circa 2650Mhz in full ( dopo un doppio superpi da 32 )raggiunge i 37°C ( zalman 9500Cu-led )
Non vorrei dire una vaccata, ma il 3800X2 a differenza dei 4XXX X2 dovrebbe scaldare meno...quindi il consiglio che ti do e' controlla la pasta termica, poi veridica che ci sia una corretta areazione nel case...
freddy69bz
19-05-2006, 10:40
Ciao.
Avevo provato a togliere l'IHS ma l'ho rimessa oggi per paura che il peso del dissipatore danneggiasse il core:
In questo momento sono a 2500MHz con 1.43v (ne basterebbero anche meno ma per un pò adesso sto basso di frequenza)
il fatto è che da un pò di tempo il processore ha aumentato la temperatura, e non credo sia dovuto al fatto che ci avviciniamo all'estate: mi spiego:
Posseggo uno ZALMAN 7700Cu, che fino ad ora mi aveva soddisfatto, e X2 3800+ manchester:
col CnQ attivo ho questi risultati:
1.16v - 1000MHz - 32°
1.43v - 2500MHz - 53° (doppio super pi, temperatura rilevata dopo 20 minuti di operazioni)
1.47v - 2500MHz - 56° (sempre doppio super pi, temp dopo 25 minuti, ho aumentato il voltaggio per vedere a che temp arrivava)
non vi sembrano altine come temperature? voglio dire, tra 56 gradi e i 60, soglia di pericolo per questi processori, ce ne sono solo 4, non sono molto tranquillo: inoltre in quelle rilevazioni avevo la ventola dello zalman al massimo, (2000 giri) mentre di solito la tengo a 1500.
insomma, 32 gradi a 1.16v mi sembrano tantissimi considerato che con un venice avevo 28° a voltaggio default (1.35v) ..
oltretutto il case è molto aereato, un thermaltake soprano con 3 ventole (2 intake-1 exhaust) da 12 e l'alimentatore sempre con ventola da 12 e lo zalman altra ventola da 12.. ho usato AS5, messa oggi, spero che la temp scenda di un paio di gradi quando si stabilizza, ma non ci conto troppo.
dite che devo preoccuparmi?
ho più o meno i tuoi risultati con pc in firma!!! (max 52-53° però con S&M che scalda di +...) Infatti la temp ambiente è sui 25° e la zona dove ho messo il pc nn è la migliore infatti sto a 32-33° di temp. interna nel computer!
whitedavil
19-05-2006, 12:00
azz che calorosi i vostri, io sto a 2800 a 1.52 di vcore e sto a 20° in full con doppio prime95 :D :D :D :D
azz che calorosi i vostri, io sto a 2800 a 1.52 di vcore e sto a 20° in full con doppio prime95 :D :D :D :D edit: non avevo letto il trex.... :D
Io in full load 24h/24h 7g/7g con fightAIDS@home sono a 44° @2900MHz con 1,55Vcore e un opteron 146
ltmlmotig
19-05-2006, 13:03
azz che calorosi i vostri, io sto a 2800 a 1.52 di vcore e sto a 20° in full con doppio prime95 :D :D :D :D
si, ad acqua, io sto parlando di raffreddamento ad ARIA.
mò arriva uno che con azoto liquido ha temp di -189087 gradi e dice "azzz che calorosi i vostri" :asd:
duffyduck
19-05-2006, 17:28
mò arriva uno che con azoto liquido ha temp di -189087 gradi e dice "azzz che calorosi i vostri" :asd:
:asd: :asd: :asd:
whitedavil
19-05-2006, 17:58
io uso tec ;) ma a parte quasto hai temperature parecchio alte per la frequenza e il Vcore che hai... il mio consiglio è di cambiare la pasta con AS e vedrai SICURAMENTE un netto miglioramento anche con il dissi box...
ltmlmotig
19-05-2006, 18:18
io HO artic silver 5 e zalman 7700CU, e per questo che non capisco.
freddy69bz
19-05-2006, 22:04
io HO artic silver 5 e zalman 7700CU, e per questo che non capisco.
idem a te... sei nella norma!!!
Dipende molto da dove metti il pc e dalla temp. ambiente...
walter89
19-05-2006, 22:13
io ho un thermalrgiht xp 90-c con ventola da 9 cm thermaltake 1500 rpm 40 cfm
temperatura ambiente 23°C
temperatura case 26°C
@ 1150 mhz 1,18 volt idle 28°C
@ 2300 mhz 1,36 volt s&m 42 °c (doppio super pi 38°c)
@ 2500 mhz 1,51 volt s%m 52°c (doppio super pi 46°C)
ltmlmotig
19-05-2006, 22:49
walter hai tolto l'IHS o è verginella la tua cpu? :D
walter89
19-05-2006, 22:56
vergine :sofico:
ltmlmotig
19-05-2006, 22:58
sei soddisfatto di quel dissipatore? è meglio l'XP120 (che però è d'alluminio) o il tuo di rame?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.