Entra

View Full Version : ricerca digitale obbiettivo 28-200


clicknow
17-05-2006, 22:44
Ciao a tutti !

E' la prima volta che scrivo su questo forum. Premetto che non sono assolutamente un esperto (anche se la fotografia mi appassiona parecchio); al contrario noto con piacere che su questo forum ve ne sono parecchi e spero che fra di questi qualcuno riesca a risolvere il mio problema.

Posseggo la Fuji E510 con la quale mi trovo molto bene; unico difetto: è dotata di uno zoom limitato (obbiettivo corrispondente al 35mm 28-90).
E' da un po' che sono quindi alla ricerca di una digitale che abbia un obbiettivo 28mm e dotata di un buon zoom: almeno dal 140 in su; l'ideale sarebbe un 28-200. Inoltre dovrebbe essere di dimensioni contenute:questo perche' amo parecchio la fotografia, ma non a tal punto da caricarmi di grossi e ingombranti fardelli.
Per farla breve desidererei trovare una digitale delle dimensioni della mia (o poco piu'), ma con un obbiettivo 28-200.

Se qualcuno di voi sapesse soddisfare la mia richiesta e indicarmi marca e modello di una digitale con queste caratteristiche, le sarei infinitamente grato e gia' da ora lo ringrazio enormemente!!! (...e sappia che fara' di me un fotografo, si fa per dire, felice!!!) :)

junp1975
18-05-2006, 02:27
forse era meglio postare in "consigli per gli acquisti"!
In pratica cerchi una compatta con zoom almeno 5x che parta da 28mm.... è alquanto difficile, le prime che mi vengono in mente sono la canon s80 (che trovi qui (http://cgi.ebay.it/DAN-Fotocamera-Dig-Canon-Powershot-S80-nuova_W0QQitemZ7619682420QQcategoryZ83793QQrdZ1QQcmdZViewItem) a 414 euro), solo che ha zoom 3,6X
oppure la panasonic lx1 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2982|662|654|652|4|1) che parte anch'essa da 28mm ma ha sempre un 4x.
Aumentando lo zoom c'è la tz1 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3353|662|654|652|4|1) col 10X, che però parte da 35mm...
però ho sentito parlare molto bene anche delle canon a610-620 coi loro 35-140 equivalenti...

marklevi
18-05-2006, 03:24
compatta e con molto zoom (che parte da 28) è difficile da fare. anche se qualcuna c'è. mi sembra una ricoh.

clicknow
28-06-2006, 20:36
…chiedo scusa se non ho risposto prima….ma sono stato preso da mille cose (lavoro, ferie….), e non ho più avuto tempo…. :(
Grazie per le sollecite risposte….. :)
La Ricoh effettivamente, come da voi suggerito, produce compatte con obiettivo 28-200mm; precisamente si tratta della Ricoh Caplio R4 (28-200 6 megapixel), R3 (28-200 5 megapixel), R30 (28-160 5megapixel).

Lo so, lo so: e’ paradossale ed assurdo, ora che ho trovato ciò che da tempo cercavo….
…..ma navigando e leggendo su internet mi hanno colpito le descrizioni delle compatte digitali, a sentir le case costruttrici, di “qualità superiore” quali la Kodak P880 (24-140mm), la Konica Minolta A200 (28-200mm), Fuji S9500 (28-300mm) etc. ...….e la certezza di voler possedere esclusivamente una compatta dalle dimensioni ridotte inizia in me a vacillare….
….ma la domanda che subito mi sorge spontanea che a voi giro è: ma alla fin fine, non considerando la versatilità (che certamente è superiore) e lo zoom esteso, la qualità finale delle fotografie scattate con queste macchine, sarebbe veramente superiore rispetto alla mia Fuju E510 o ad una Ricoh Caplio R4 ?
Grazie.

r4ven
29-06-2006, 00:12
Io ho una Caplio R3. 28-200. zoom ottico 7,1x. digitale 3.6x. 5 megapixe

Se hai domande farò il possibnile per accontentarti....
Ciao

clicknow
01-07-2006, 17:08
Ti ringrazio per la tua disponibilità e colgo al volo la tua gentile offerta….. :) (anche se mi sarebbe piaciuto che qualcuno mi rispondesse alla mia domanda precedente… :( )

Io non sono un esperto, quindi ti farò delle domande semplici semplici…..
Prima di tutto ti chiedo se sei soddisfatto di questa digitale, se la consiglieresti ad un amico e come giudichi la qualità delle fotografie ottenute…pregi e difetti che hai notato….(tra l’altro hai altre macchine fotografiche, magari reflex, con le quali confrontare le foto ottenute ?)

C’e’ la possibilità di impostare la macchina in modo manuale impostando diaframma e otturatore
(magari per esempio agendo sul diaframma per ridurre la profondità di campo evidenziando il soggetto interessato, o sull’otturatore per dare l’effetto del movimento….)
Qual è il tempo più lungo che posso utilizzare ?
Ho letto nelle caratteristiche su internet: “Intervalli zoom: 7 intervalli (28 mm, 35 mm, 50 mm, 85 mm, 135 mm, 200 mm)”, mi confermi che posso impostare lo zoom progressivamente o dispongo solo di queste distanze focali elencate negli ‘intervalli’ ?

…sono stato troppo noioso con troppe domande ?

….grazie anticipatamente se avrai voglia di rispondermi….. :)

P.S. : dimenticavo…..complimenti per questo forum, molto ben gestitio ed organizzato in varie sezioni, e complimenti a tutti quelli vi scrivono per la loro preparazione, si possono imparare tante cose interessanti…. :)

marklevi
01-07-2006, 20:56
C’e’ la possibilità di impostare la macchina in modo manuale impostando diaframma e otturatore
(magari per esempio agendo sul diaframma per ridurre la profondità di campo evidenziando il soggetto interessato, o sull’otturatore per dare l’effetto del movimento….)


qui trovi alcune risposte:
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Ricoh/ricoh_caplior3.asp

non sono disponibli comandi manuali e quindi impostazioni di tempo e/o diaframma

isolare il soggetto, cioè sfocare lo sfondo, con le comaptte è una cosa mooolto difficile vista la focale corta ed i diaframmi chiusi

FreeMan
01-07-2006, 22:39
P.S. : dimenticavo…..complimenti per questo forum, molto ben gestitio ed organizzato in varie sezioni

e usiamole allora :D

forse era meglio postare in "consigli per gli acquisti"!
basta segnalare ;)

MOVED!!

>bYeZ<