View Full Version : consiglio per gli acquisti
Salve a tutti, dovrei acquistare un apparato di rete che assolva preferibilmente da solo tutte queste funzioni:
modem adsl
router
swich (3/4 porte)
Deve funzionare con tutti e tre i principali sistemi operativi, e, cosa molto importante e detta schiettamente, non deve rompermi i coglioni con emule e soci, quindi o che sia programmabile o che non abbia alcun firewall interno. Vi ringrazio anticipatemente!
Ciao
1- nei router il firewall dovrebbe essere sempre integrato. basta disabilitarlo oppure settarlo a dovere.
2- un router è uno switch ma di livello superiore (interconnette reti con schema di indirizzamento diverso)
quindi cerca un router adsl che abbia 3/4 porte.
tutmosi3
18-05-2006, 08:50
La presenza di un firewall è fondamentale ed i router ce l'hanno, sconsiglio la disabilitazione di quest'ultimo anche alla faccia di Emule. Esistono decine di guide in internet che spiegano come configurare il firewall in modo da ottenere un ID alto nonostante la sua presenza.
Comunque il solito Netgear DG834 va bene.
Ciao
il router che mi avete consigliato comunque non ha incluso un modem :|
Comunque, posso collegarci tranquillo il modem alice della pirelli (quello che tondo che sembra l'astronave di star trek), o il suddetto modem presante incompatibilità strane? saluti!
tutmosi3
24-05-2006, 19:38
il router che mi avete consigliato comunque non ha incluso un modem :|
Comunque, posso collegarci tranquillo il modem alice della pirelli (quello che tondo che sembra l'astronave di star trek), o il suddetto modem presante incompatibilità strane? saluti!
Ti riferisci al consiglio che ti ho dato io sul Netgeat DG834?
Si, ma non è un problema; ho acquistato questo router, e rimango scoperto con il modem: mi trovo molto bene con il pirellone, e vorrei sapere se, tenendolo sotto router (il pirellone) mi darà problemi o andrà sempre tutto liscio come quando era semplicemente sotto la eth del pc! Salut!
tutmosi3
24-05-2006, 20:19
Si, ma non è un problema; ho acquistato questo router, e rimango scoperto con il modem: mi trovo molto bene con il pirellone, e vorrei sapere se, tenendolo sotto router (il pirellone) mi darà problemi o andrà sempre tutto liscio come quando era semplicemente sotto la eth del pc! Salut!
Ma che dici?
Il Netgear DG834 è un router con mode.
Io sto navigando ora con quello.
Non devi acquistare nessun modem, lo hai già.
tutmosi3
24-05-2006, 20:20
Link al sito Netgear, categoria prodotti, pagina DG834 http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2
SONO UN COGLIONE!!!!
Ho acquistato il modem sbagliato, lo 614 :roll3: ma anche :( !
ah niente, il problema persiste :asd:
avete qualche consiglio riguardo alle mie perplessità? Come ho fatto poi a confondere dg864 con rp614 non lo so....
tutmosi3
25-05-2006, 07:45
SONO UN COGLIONE!!!!
Ho acquistato il modem sbagliato, lo 614 :roll3: ma anche :( !
ah niente, il problema persiste :asd:
avete qualche consiglio riguardo alle mie perplessità? Come ho fatto poi a confondere dg864 con rp614 non lo so....
Comunque continui nella tua confusione, non è DG864 ma DG834.
Il RP614 è un router senza modem, quindi devi avere un modem ethernet oppure un router da mettere sotto.
Visto che hai il disco della Pirelli, dovrai solo connetterlo al Netgear.
Che IP ha il Pirelli?
Che vuoi dire conil problema persiste
Ciao
il problema persiste? vabbè, niente, solo che devo tenere anche il modem; comunque, me ne vergogno un po', ma non so come leggere l'indirizzo ip del modem, ma comunque credo che l'indirizzo sia dinamico...
tutmosi3
25-05-2006, 10:17
il problema persiste? vabbè, niente, solo che devo tenere anche il modem; comunque, me ne vergogno un po', ma non so come leggere l'indirizzo ip del modem, ma comunque credo che l'indirizzo sia dinamico...
Non l'IP pubblico, quello della LAN.
Come li assegni gli IP LAN?
Ciao
la lan devo ancora configurarla, e sinceramente, a parte il lato fisico, per il lato soft non so queste cose di preciso come farle, ho 2 pc da mettere in rete....
tutmosi3
25-05-2006, 10:34
la lan devo ancora configurarla, e sinceramente, a parte il lato fisico, per il lato soft non so queste cose di preciso come farle, ho 2 pc da mettere in rete....
Ma il Pirelli com'era collegato al PC che andava in internet?
Ciao
tramite porta ethernet e scheda di rete, ti serve l'indirizzo eth e/o ppp0?
tutmosi3
25-05-2006, 11:07
Start -> Esegui -> cmd -> ipconfig
E posta il risultato.
Ciao
uso linux, non so cosa faccia ipconfig, ma immagino sia l'equivalente di ifconfig; ti riporto gli indirizzi!
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0B:6A:C5:E2:CB
inet addr:192.168.1.24 Bcast:255.255.255.255 Mask:255.255.255.224
inet6 addr: fe80::20b:6aff:fec5:e2cb/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:11241 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:10266 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:10307999 (9.8 MiB) TX bytes:1884378 (1.7 MiB)
Interrupt:19 Base address:0xd400
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:33 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:33 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:2058 (2.0 KiB) TX bytes:2058 (2.0 KiB)
ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:82.48.39.235 P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
RX packets:11074 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:10097 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:3
RX bytes:10049034 (9.5 MiB) TX bytes:1655986 (1.5 MiB)
sit0 Link encap:IPv6-in-IPv4
NOARP MTU:1480 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
ehi! non mi potete abbandonare adesso!
tutmosi3
26-05-2006, 17:06
Io ho Linux :read:
Vedi sign.
Davo per scontato che sapessi configurare una rete.
Intendi usare un DHCP?
Che distribuzione hai?
Ciao
kubuntu, come procedimento dovrebbe essere ugualea debian :D
riguardo al dhcp, direi proprio di si, non vedo controindicazioni
tutmosi3
26-05-2006, 20:21
kubuntu, come procedimento dovrebbe essere ugualea debian :D
riguardo al dhcp, direi proprio di si, non vedo controindicazioni
A me non piace.
Io voglio sempre sapere che IP sono in ballo.
Comunque sono scelte, chi farà il DHCP?
Ciao
scusa ma non so che significa, so che il dhcp è un coso che assegna gli ip automaticamente, cmq, se effettivamente si fa prima, possiamo pure assegnare ip fissi, sono 2 macchine...
tutmosi3
27-05-2006, 11:40
Scusa, mi sono un po' perso.
Ora la tua rete è composta dal Netgear, dal Pirelli e 2 PC. Giusto?
si, devo creare una rete tra due pc e quella è la parte hw di cui dispongo!
SE può esserti utile, la rete sarà tra un pc linux e uno apple, in entrambi poi è pure installato windows, ma non mi interessa eccessivamente che la rete funzioni pure sotto win
ma tirate via il dhcp: non c'e' niente di meglio di una rete configurata manualmente....
tutmosi3
27-05-2006, 16:01
Io non sono esperto in Apple (mi spiegherai come è possibile avere un daul boot Windows - Mac). E nemmeno sono fan di KDE. Io ho Debian con Gnome e per configurare la rete ho usato i tool grafici di questo DE. Se vuoi ti spiego quello che devi fare su Gnome.
Poi mi spiegherai come fai andare Emule (il tutto deve dare un occhio di riguardo a questo software) sotto Kubuntu o Tiger.
Sei in grado di entrare nei pannelli di configurazione del Pirelli e del Netgear?
Ciao
beh, con botcamp i mac intel possono far girare nativamente windows, è quantomeno risaputo, mentre per entrambi gli os (linux e mac osx) ci faccio girare amule, è pressochè uguale.
Riguardo ai pannelli di configurazione: del router non sono ancora in possesso (dovrebbe arrivarmi lunedì), mentre del modem, non mi sono mai posto il problema di una sua configurazione, una volta lanciato pppconf è sempre andato perfetto senza bisogno di impostarlo...
Comunque, se riesci a spiegarmi i passi da fare, anche sotto gnome, ci capisco lo stesso ;)
tutmosi3
28-05-2006, 10:04
beh, con botcamp i mac intel possono far girare nativamente windows, è quantomeno risaputo,
Forse è risaputo da chi usa Apple, io no n lo uso
mentre per entrambi gli os (linux e mac osx) ci faccio girare amule, è pressochè uguale.
E qui ci sono pure io visto che uso Amule su Debian.
Riguardo ai pannelli di configurazione: del router non sono ancora in possesso (dovrebbe arrivarmi lunedì), mentre del modem, non mi sono mai posto il problema di una sua configurazione, una volta lanciato pppconf è sempre andato perfetto senza bisogno di impostarlo...
Comunque, se riesci a spiegarmi i passi da fare, anche sotto gnome, ci capisco lo stesso ;)[/QUOTE]
E' il momento si porsi il problema modem.
Visto che il DHCP non ci sarà più, è necessario sapere che IP ha il modem.
Ciao
l'ip del modem non è quello della connessione / dinamico?
Come posso fare per conoscere l'indirizzo?
nello stato del router/modem oppure sul web per esempio su qualche sito di test
Il mio indirizzo è 82.48.39.235
preso da qui http://www.azpoint.net/Script_vari/indirizzoIP.asp
Però non so se è effettivamente l'indirizzo del modem o di internet, se, sono due indirizzi separati
l'indirizzo che haicitato è pubblico di classe b wuindi è quello con cui vai in internet
sai dirmi uno dei siti che mi danno l'indirizzo del modem? non trovo nulla!
scan.sygate.com --> quick scan (cosi' testi anche la sicurezza)
non esiste :|
edit; sygatetech!
ecco i risultati:
Your system ports are now being scanned and the results will be returned shortly...
Results from quick scan at TCP/IP address: 82.48.39.235
Ideally your status should be "Blocked". This indicates that your ports are not only
closed, but they are completely hidden (stealthed) to attackers.
Service
Ports
Status
Additional Information
FTP DATA
20
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
FTP
21
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
SSH
22
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
TELNET
23
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
SMTP
25
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
DNS
53
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
DCC
59
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
FINGER
79
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
WEB
80
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
POP3
110
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
IDENT
113
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
Location Service
135
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
NetBIOS
139
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
HTTPS
443
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
Server Message Block
445
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
SOCKS PROXY
1080
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
UPnP
5000
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
WEB PROXY
8080
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
Non riesco a capire quale può essere la voce riguardante il modem
Results from quick scan at TCP/IP address: 82.48.39.235
era questo
ah, grazie! :D Abbiamo l'ip tutmosis!
tutmosi3
29-05-2006, 09:08
Results from quick scan at TCP/IP address: 82.48.39.235
era questo
Hei fratello ... A me pare tanto un IP pubblico quello.
si'
esatto
lui cosa voleva sapere?
l'ip provato lo veed dalle proprietà della scheda di rete o da ipconfig /all
tutmosi3
29-05-2006, 17:18
Lui ha il disco della Pirelli, ci serve l'IP interno per poter entrare, assegnargli l'IP statico.
Non si può fare ipconfig (glieòlo avevo già proposto) perchè ha Kubuntu e un Mac.
Il problema è che questa rete viene comandta da un DHCP e non si sa quale apparato sia il DHCP.
Quindi, se lo è il modem, si entra nel modem (e bisogna sapere l'IP interno) e lo si stacca. Se lo è Kubuntu, bisogna staccarlo da lì.
Pare (ma non ne siamo certi) che il DHCP sia il Pirelli.
Ciao
Intanto mi è arrivato il router, ora sono connesso con il pirellone attraverso router e funziona tutto, problemi di low id con emule ma quelli poi me li gestisco io con i topic vecchi. Mi è parso di leggere di sfuggita che il mio router supporti unicamente il dhcp, possibile? In ogni caso, l'indirizzo del modem si è rivelato errato? Come devo fare per darvelo? :(
Router Status
Account Name
Firmware Version V6.1RC5NA Jul 22 2005
Internet Port
MAC Address 00:14:6C:0B:5F:7D
IP Address 87.1.53.189
DHCP None
IP Subnet Mask None
Domain Name Server 85.37.17.52
85.38.28.92
LAN Port
MAC Address 00:14:6C:0B:5F:7C
IP Address
DHCP Server
IP Subnet Mask 255.255.255.0
non si riescono ad eliminare i mess?
tutmosi3
30-05-2006, 07:08
Intanto mi è arrivato il router, ora sono connesso con il pirellone attraverso router e funziona tutto, problemi di low id con emule ma quelli poi me li gestisco io con i topic vecchi. Mi è parso di leggere di sfuggita che il mio router supporti unicamente il dhcp, possibile? In ogni caso, l'indirizzo del modem si è rivelato errato? Come devo fare per darvelo? :(
Stasera controllo come si fa con Debian.
Visto che Kubuntu è Debian based, forse riusciamo a vedere qualcosa.
Non credo che il router supporti solo il DHCP.
Ciao
Ieri col router funzionava tutto, ora non va più niente!
Quando avvio il pc col router connesso, non riesco a connettermi, e non riesco manco ad andare all'indirizzo del router (192.168.0.1). Capisco che posso avere fatto qualche errore nell'assegnazione degli ip, ma com'è possibile che manco riesca a connettermi al router?!
te che usi debian tutmosis, riesci a darmi una mano? ti dico cosa potrebbe essere:
innanzi tutto ieri ho dato i seguenti comandi che avrebbero dovuto aprire le porte di amule, ma apparentemente non ebbero effetto:
marco@CONNER40:~$ sudo iptables -A INPUT -p tcp --dport 4662 -j ACCEPT
sudo iptables -A INPUT -p udp --dport 4672 -j ACCEPT
sudo iptables -A INPUT -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
sudo iptables -P OUTPUT ACCEPT
poi, la finestra delle connessioni di rete, ce l'ho così impostata:
network interfaces
etho, 192.168.0.2, no dhcp, rimaneva disabilitata, anche se toglievo l'indirizzo e mettevo dhpc.
Notare che nell'impostazione del router avevo messo 192.168.0.2 come indirizzo riservato per questo pc, specificando il mac adress
routes
default gateway, 192.168.100.1 device eth
domain name non me lo ricordo
Io non so che pesci pigliare...
tutmosi3
30-05-2006, 17:02
Non siamo ancora riusciti ad entrare nel modem. E' possibile che tu abbia problemi, magari c'è il DHCP attivo sul Pirelli.
Devi scoprire l'IP del Pirelli.
Tu hai aperto le porte su Kubuntu tramite iptables, questo è corretto, tuttavia hai anche un router ora, quello ha il firewall integrato.
Lo stesso procedimento lo devi fare anche lì.
Come hai fatto ad accedere al router?
digitando l'indirizzo ip del router. in seguito in un qualche modo strano sono riuscito ad aprire le porte anche lì
sono riuscito a reimpostare il router;
l'indirizzo ip è 192.168.0.1, mentre l'indirizzo del pc è 192.168.0.1
Il problema è che riconosce la rete e dice di essersi connesso con successo, ma internet non funziona, e nella pagina router status sotto la voce internet port mi da due indirizzi dns, ma che poi scompaiono.
Cosa fare?
tutmosi3
30-05-2006, 19:42
sono riuscito a reimpostare il router;
l'indirizzo ip è 192.168.0.1, mentre l'indirizzo del pc è 192.168.0.1
Il problema è che riconosce la rete e dice di essersi connesso con successo, ma internet non funziona, e nella pagina router status sotto la voce internet port mi da due indirizzi dns, ma che poi scompaiono.
Cosa fare?
Non possono esistere 2 IP uguali nella stessa LAN.
Andiamo con ordine.
Devi accedere al modem.
mi sono confuso il pc ha un 2 finale.
La domanda da due giorni a questa parte è COME accedo al modem?
E comunque, sicuri che il modem abbia un indirizzo ip suo come un router? in internet non trovo niente!
tutmosi3
30-05-2006, 20:09
Lo so anche io che sono 51 post che cerchiamo di andare dentro a 'sto benedetto modem, ma non l'ho messo io il DHCP, io lo odio per questo.
Sto cercando di fare qualcosa. Non credere che me ne stia con le mani in mano.
tutmosi3
30-05-2006, 20:10
mi sono confuso il pc ha un 2 finale.
La domanda da due giorni a questa parte è COME accedo al modem?
E comunque, sicuri che il modem abbia un indirizzo ip suo come un router? in internet non trovo niente!
Se il modem è ethernet, un IP ce lo deve avere.
tutmosi3
30-05-2006, 20:19
Posta il tuo IP pubblico attuale.
tutmosi3
30-05-2006, 20:24
Non ho tempo. Mi serve il tuo IP pubblico.
tutmosi3
30-05-2006, 20:25
Apri un browser e dai http://192.168.100.1 dimmi i cosa viene fuori.
tutmosi3
30-05-2006, 20:32
Mi dspiace, tempo scaduto.
Devo andare, se ne riparla.
era il mio indirizzo pubblico, verificato con uno di quei siti che te lo dicono.
Il link che mi hai dato te dava impossibile connettersi...
tutmosi3
30-05-2006, 21:31
era il mio indirizzo pubblico, verificato con uno di quei siti che te lo dicono.
Il link che mi hai dato te dava impossibile connettersi...
Mi sto connettendo dal PC della mia fidanzata, altro che sposarci, se non mi molla stavolta ...
Ma hai portato l'IP di Kubuntu 192.168.100.x (per x diverso da 1 ma minore di 255) ?
Nel frattempo , spero tu non abbi modificato IP vari, riavviato router o modem.
Pare che non sappia quello che sto facendo ma non è così.
tutmosi3
30-05-2006, 21:33
per forza è privato
Tranquillo fratello ... Diciamo che so che l'IP del modem (quando mi ha dato il suo IP pubblico era 192.168.100.1) però se non porta Kubuntu nella stessa net non si va avanti.
Ciao
Mi sto connettendo dal PC della mia fidanzata, altro che sposarci, se non mi molla stavolta ...
non fare queste cose tut....
pensa alla salute :D
tutmosi3
31-05-2006, 06:55
non fare queste cose tut....
pensa alla salute :D :rolleyes:
Però non mi ha mollato, anzi non ha fatto nemmeno molte storie.
In attesa di aggiornamenti da gefri.
Ciao
ora sembra che vada tutto perfetto (compreso il mulo), semplicemente abilitando il dhpc e quindi usando il triggered port invece del forward port (netgear rp614)
Prima avevo messo gli ip a mano, ma effettivamente mi è capitato sotto mano il foglio con le istruzioni che dice
"i computer connessi al router devono essere configurati in modo da ottenere automaticamente indirizzi ip e dns tramite dhpc. Per ulteriori informazioni....."
Effettivamente è strano, da quello che sento in giro dovrebbe essere il contrario... dici che sia stato questo prima a bloccarmi?
aggiornamento: questo succedeva ieri sera, oggi il mulo ha ricominciato a darmi low id
attualmente questo è il mio ifconfig:
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0B:6A:C5:E2:CB
inet addr:192.168.0.3 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::20b:6aff:fec5:e2cb/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:6488 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:8157 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:3986819 (3.8 MiB) TX bytes:6225618 (5.9 MiB)
Interrupt:19 Base address:0xd400
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:9 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:9 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:472 (472.0 b) TX bytes:472 (472.0 b)
sit0 Link encap:IPv6-in-IPv4
NOARP MTU:1480 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
questo il mio ip
Dati utente connesso
Questo servizio è fornito ai propri utenti dall'Università di Genova.
Indirizzo IP: 82.58.19.45
Sistema operativo: Linux
Versione del browser: Firefox versione 1.0
Il router funziona, sono connesso, ma il mulo prende id basso, il port triggering si stà rivelando una mezza cagata; non è possibile magari lasciare attivo il dhpc ma riservare fissi un paio di indirizzi?
oppure attenti attenti a cosa ho pensato, potrei fare il finocchio:
restringo la subnet mask in modo che gli indirizzi possibili siano 4/5, e con il port forwarding faccio aprire le porte da amule a tutti gli ip, inserendoli uno per uno; che ne dite?
tutmosi3
31-05-2006, 13:16
Ripeto
Apri un browser e dai http://192.168.100.1 dimmi i cosa viene fuori.
Ma hai portato l'IP di Kubuntu 192.168.100.x (per x diverso da 1 ma minore di 255) ?
Nel frattempo , spero tu non abbi modificato IP vari, riavviato router o modem.
Pare che non sappia quello che sto facendo ma non è così.
Qualora non abbia successo apri una shell e dai il comando route.
Non so se devi essere root.
marco@CONNER40:~$ route
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default 192.168.0.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0
router non l'ho più toccato da ieri sera, da quando l'ho impostato dhpc; comunque scusa se ti è sembrato ti mettessi in dubbio
e ora che mi viene in mente, ho win 2000 in dual boot, quindi se c'è un procedimento più sicuro per sapere stò maledetto ip del modem, posso provare anche da lì....
anzi non perchè non ho installato il modem sotto win, ma per emergenza posso farlo
tutmosi3
31-05-2006, 17:34
Kubuntu che IP ha?
in che senso? ti posto ancora ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0B:6A:C5:E2:CB
inet addr:192.168.0.3 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::20b:6aff:fec5:e2cb/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:291809 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:450407 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:33750037 (32.1 MiB) TX bytes:565966606 (539.7 MiB)
Interrupt:19 Base address:0xd400
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:11 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:11 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:572 (572.0 b) TX bytes:572 (572.0 b)
sit0 Link encap:IPv6-in-IPv4
NOARP MTU:1480 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
da internet
Dati utente connesso
Questo servizio è fornito ai propri utenti dall'Università di Genova.
Indirizzo IP: 82.58.19.45
Sistema operativo: Linux
Versione del browser: Firefox versione 1.0
tutmosi3
31-05-2006, 17:45
router non l'ho più toccato da ieri sera, da quando l'ho impostato dhpc; comunque scusa se ti è sembrato ti mettessi in dubbio
Ma figurati amico ...
Anzi ...
Mi sto prendendo proprio adesso del deficente ecc. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211940&page=1&pp=20
E' un piacere immergermi in altre discussioni.
tutmosi3
31-05-2006, 17:50
Allora Kubuntu ha IP = 192.168.0.3
Però non ho capito se glielo hai dato tu o il DHCP.
Per accedere al modem, dovresti dare http://192.168.0.1
Continuiamo con Linux poi, in caso passiamo a 2000.
Però pare di essere vicini alla meta.
Il router non ha il DHCP attivo vero?
Ora devo andare ci sentiamo dopo.
Ciao
il router ha il dhpc acceso, se assegno un ip fisso al pc, questo non va più in internet.
inoltre, nelle istruzioni c'è scritto:
"i computer connessi al router devono essere configurati in modo da ottenere automaticamente indirizzi ip e dns tramite dhpc. Per ulteriori informazioni....."
tutmosi3
31-05-2006, 19:28
Allora non mi capisco.
Il router ha il DHCP acceso , ma prima ce lo aveva acceso anche il modem e siccome il modem non è stato toccato, è plausibile che ci sia ancora.
Hai provato a dare http://192.168.0.1 per accedere al modem?
Dammi una ggiornamento con la situazione attuale.
Navighi?
Amule come va?
Ciao
mentre raccolgo i dati per le domande, non ce l'hai mica icq vero?
allora, 192.168.0.1, mi viene fuori la pagina di impostazioni del ROUTER
192.168.100.1 (l'indirizzo di ieri) non esiste
Il modem non lo ho MAI toccato, anche perchè non saprei dove trovare delle impostazioni, ammesso che esistano.
Il router assegna gli indirizzi della lan tramite dhpc
navigo bene ma il mulo è firewalled & low id
e intanto che ci siamo, un'altra gay-solution: considerando che uso linux senza router da una vita e non mi è mai successo nulla di strano, se disattivassi il firewall del modem si risolverebbero i miei problemi con amule? In fondo tra andare solo con modem o con modem e router senza firewall, cosa cambia?
e un'ultima cosa,, il 192.168.0.3 dovrebbe essere dinamica al 99%, lascio un 1% di dubbio ma sicuramente è dhpc. sicuramente
tutmosi3
31-05-2006, 20:05
mentre raccolgo i dati per le domande, non ce l'hai mica icq vero?Non sono iscritto a nessun circuito di messageria.
allora, 192.168.0.1, mi viene fuori la pagina di impostazioni del ROUTER
192.168.100.1 (l'indirizzo di ieri) non esiste
Hai provato modificando l'IP di Kubuntu in 192.168.100.2?
navigo bene ma il mulo è firewalled & low id
E' giusto, stai dietro al firewall del router, ci sono molte guide per la configurazione dei firewall in modo da ottenere ID alto.
Bisogna aprire 2 porte una TCP ed una UDP
e intanto che ci siamo, un'altra gay-solution: Non sono gay, ho una fidanzata e tra un po' diventa mia moglie.considerando che uso linux senza router da una vita e non mi è mai successo nulla di strano, se disattivassi il firewall del modem si risolverebbero i miei problemi con amule? I modem non hanno firewall, forse volevi dire il router. Comunque io non lo disattiverei mai. Come ho detto ci sono delle buone giude per la configurazione dei firewall in modo da ottenere un ID alto. Io uso Amule ma non ho aperto nessuna porta, il flusso di dati è lentissimo ma non è un problema per me. Se una cosa ci impiega 1 giorno bene, se ci impiega 1 mese, bene uguale.In fondo tra andare solo con modem o con modem e router senza firewall, cosa cambia? Cambia la sicurezza un firewall di un router è molto buono. Pensa che io ho il firewall del DG834 per WAN/LAN poi ho il firewall del D-Link 624 per LAN/LAN ed ho ancora il Guardian di McAfee. In pratica dovrei essere in una specie di corazzata.
Ciao
]Non sono iscritto a nessun circuito di messageria.
:(
Hai provato modificando l'IP di Kubuntu in 192.168.100.2?
I primi tentativi, senza dhpc avevo assegnato quell'indirizzo al pc, ma quando riavviavo la connessione non andava
E' giusto, stai dietro al firewall del router, ci sono molte guide per la configurazione dei firewall in modo da ottenere ID alto.
Bisogna aprire 2 porte una TCP ed una UDP
A parte il fatto che, non so perchè, ma nel mio port forward, non mi chiede mai se la porta che voglio aprire è utp o udc, sono sotto dhpc quindi non so se si può aprire le porte :(
Non sono gay, ho una fidanzata e tra un po' diventa mia moglie.
Va bè, scherzavo era più riferito alla mia soluzione
I modem non hanno firewall, forse volevi dire il router. Comunque io non lo disattiverei mai. Come ho detto ci sono delle buone giude per la configurazione dei firewall in modo da ottenere un ID alto. Io uso Amule ma non ho aperto nessuna porta, il flusso di dati è lentissimo ma non è un problema per me. Se una cosa ci impiega 1 giorno bene, se ci impiega 1 mese, bene uguale. Cambia la sicurezza un firewall di un router è molto buono. Pensa che io ho il firewall del DG834 per WAN/LAN poi ho il firewall del D-Link 624 per LAN/LAN ed ho ancora il Guardian di McAfee. In pratica dovrei essere in una specie di corazzata.
vedi sopra (amule)
Il mio firewall è "SPI" e pure disabilitandolo non manca un cazzo.
Ora, considerando che non ce l'ho assolutamente con te che anzi sei l'unico che mi ha dato una mano, mi sono un po' rotto i coglioni di questa storia; ma com'è possibile non riuscire a fare andare 1 pc (manco due, l'imac mi deve ancora arrivare) degnamente con un router di marca? Cioè, assegno gli ip fissi e non va, li metto dinamici e va ma il mulo no, ma come mai una cosa simile?
Se ripartiamo da 0, magari con un procedimento passo passo, io quì sto sclerando forte ma forte, sono ad un passo dal rivendere il router e prendermente un altro.
Si, perchè, anche le piccole cose che dicevo prima, non è possibile che nei procedimenti ci sono delle cose poi nella mia configurazione mancano delle cose, o che per fare comparire il pulsante per aggiungere le porte devi cliccare 2 volte sulla voce della sezione. Piccole cose queste ma mi stanno facendo veramente incazzare, sono giorni che ci stò (stiamo considerando anche te) perdendo senza cavare un ragno dal buco. non so.
tutmosi3
31-05-2006, 20:56
Tempo scaduto anche 'sto giro.
Ci sentiamo domani.
Ciao
nnaggia tut
la vuoi proprio fare a puntate sta cosa... :D
tipo serial televisivo :cool:
tutmosi3
01-06-2006, 07:08
...
A parte il fatto che, non so perchè, ma nel mio port forward, non mi chiede mai se la porta che voglio aprire è utp o udc, sono sotto dhpc quindi non so se si può aprire le porte :(
Mi pare strano.
Va bè, scherzavo era più riferito alla mia soluzione
Tranquillo anche il mio intervento era ironico
Ciao
tutmosi3
01-06-2006, 07:33
Il mio firewall è "SPI" e pure disabilitandolo non manca un cazzo.
:confused:
Ora, considerando che non ce l'ho assolutamente con te che anzi sei l'unico che mi ha dato una mano, mi sono un po' rotto i coglioni di questa storia; ma com'è possibile non riuscire a fare andare 1 pc (manco due, l'imac mi deve ancora arrivare) degnamente con un router di marca? Cioè, assegno gli ip fissi e non va, li metto dinamici e va ma il mulo no, ma come mai una cosa simile?
Se ripartiamo da 0, magari con un procedimento passo passo, io quì sto sclerando forte ma forte, sono ad un passo dal rivendere il router e prendermente un altro.
Si, perchè, anche le piccole cose che dicevo prima, non è possibile che nei procedimenti ci sono delle cose poi nella mia configurazione mancano delle cose, o che per fare comparire il pulsante per aggiungere le porte devi cliccare 2 volte sulla voce della sezione. Piccole cose queste ma mi stanno facendo veramente incazzare, sono giorni che ci stò (stiamo considerando anche te) perdendo senza cavare un ragno dal buco. non so.
Capisco il tuo stato d'animo ma il DHCP è comodo per reti enormi e, contrariamente a quello che si pensa, piuttosto statiche almeno verso il lati amministrativi. Spiego meglio.
Ammettiamo una rete LAN con 100 client, più o meno ogni giorno ci sarà qualcosa da cambiare/sostituire ecc. Il povero amministratore uscirebbe pazzo se dovesse assegnare ogni giorno IP, Subnet, DNS, ecc. Meglio lasciare il DHCP. In quella stessa rete però il lato server sarà una specie di monolite stabilissimo e modificabile 1 volta ogni 10 anni.
Una soluzione piuttosto drastia potrebbe essere il reset del modem.
Il Pirelli ha il tasto RESET sul retro?
Questo significherebbe ripartire da 0 ma sai ricondigurare il modem?
Hai il libretto di sitruzioni?
Ciao
tutmosi3
01-06-2006, 07:34
nnaggia tut
la vuoi proprio fare a puntate sta cosa... :D
tipo serial televisivo :cool:
Hai ragione Stev-O ma non ho mai molto tempo alla sera.
Ciao
Hai ragione Stev-O ma non ho mai molto tempo alla sera.
Ciao
non ha ne reset ne istruzioni, cmq mi sa che mi prendo il dg834, se entro fine settimana non abbiamo ancora risolto; del pirelli non si sa niente, il router imho è uno di quelli nati sbagliati, boh
per il firewall, ho scritto male in preda alla furia; intendevo che anche disabilitandolo mon si sono aperte le porte
tutmosi3
01-06-2006, 12:56
Io sono convinto che il router della Netgear che hai, funziona bene.
Purtroppo siamo ad un vicolo cieco: non puoi accedere, no puoi resettare.
A questo punto 2000 potrebbe venirci in aiuto.
Hai un antivirus su 2000?
E' aggiornato e funzionante?
Ti colleghi ad internet con quel SO?
Ciao
non ho nessun antivirus e non navigo (manco installato il modem), se mi dici di installare e che antivirus mettere io eseguo
tutmosi3
01-06-2006, 19:38
OK si passa a 2000.
Nessun antivirus, niente firewall. Non ti preoccupare, la navigazione web non è necessaria.
Ho bidogno del tuo indirizzo mail.
Ti mando un piccolo software che non necessita diinstallazione. Si chiama Soft Perfect Network Scanner è freeware, salvalo in un floppy, così lo hai pronto all'uso su 2000.
Prima di entrare in Windows segnati il tuo IP LAN (non quello pubblico) attuale su Kubuntu e postalo in modo che lo sappia pure io.
Ciao
k, la mail è gefri88(nospam)@tinnospam.it
togli i due nospam, e prima di fare doande come tutti, non sono dell'88 :asd:
cmq ti ringrazio :D
dimenticavo, ma il router io ce l'ho dhpc al momento, va bene lo stesso?
tutmosi3
01-06-2006, 21:33
Nessun problema con i DHCP.
E non serve nemmeno la mail, puoi scaricare il software da http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11586
Mettilo in un floppy e preparati :D , domani si fa sul serio.
Ciao
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0B:6A:C5:E2:CB
inet addr:192.168.0.2 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::20b:6aff:fec5:e2cb/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:1091 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1102 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:471181 (460.1 KiB) TX bytes:185764 (181.4 KiB)
Interrupt:19 Base address:0xd400
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:17 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:17 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:1111 (1.0 KiB) TX bytes:1111 (1.0 KiB)
sit0 Link encap:IPv6-in-IPv4
NOARP MTU:1480 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Dati utente connesso
Questo servizio è fornito ai propri utenti dall'Università di Genova.
Indirizzo IP: 82.50.24.21
Bene, ora avvio con windows e ti faccio sapere!
Ciao, sono connesso da win con opera, è tutto scandaloso qui :asd:
comunque, ho fatto uno scan da 192.168.0.0 a 192.168.255.255, ha quasi finito, mi ha trovato i seguenti indirizzi:
192.168.0.3 (dice conner40, il mio pc)
192.168.0.1 (router per forza)
192.168.100.1 (? se faccio proprietà non dice niente, da un errorino).
cosa ne pensi?
Dati utente connesso
Questo servizio è fornito ai propri utenti dall'Università di Genova.
Indirizzo IP: 87.3.54.249
Sistema operativo: Win2000
Versione del browser: IE versione 6.0
(ot ma opera utilizza il motore di ie? che vergogna)
segnalo che l'indirizzo strano ha un reponse time di 43 ms, contro lo 0 degli altri
tutmosi3
02-06-2006, 14:54
Non andare in internet da Windows senza antivirus ne firewall.
E' un suicidio, tu sarai già preso 10 virus.
Per il 192.168.100.1 ...
L'altra sera che ti avevo detto?
Il modem aveva quell'IP.
Modfifica l'IP di Windows e mettilo 192.168.100.2
tutmosi3
02-06-2006, 14:57
Stacca il cavo telefonico dal modem quando sei in 2000.
Così non vai internet senza AV.
2000 non è Linux, in Windows ci sono migliaia di virus.
Dopo aver cambiato l'IP
Apri un browser è dai http://192.168.100.1
Dovresti entrare nel Pirelli.
Ciao
ehm, come faccio a modificare l'ip di win? :D
cmq digitando l'ip del modem mi da errore
DON_CICCIO
02-06-2006, 15:16
salve mi consigliate un router wireless che nn abbia problemi con i vari p2p e che abbia l'antenna che si possa cambiare...Diciamo sui 100 euri...
Che dite del d-link 604t???
è vero che i netgear hanno problemi con emule e altri p2p???
salve mi consigliate un router wireless che nn abbia problemi con i vari p2p e che abbia l'antenna che si possa cambiare...Diciamo sui 100 euri...
Che dite del d-link 604t???
è vero che i netgear hanno problemi con emule e altri p2p???
no ma :| figa è una settimana che provo a mettere a posto sta cazzo di rete tra crisi isteriche & co e mi svacchi il thread? :asd:
Cmq il dg834 versione wireless va bene ;)
ora FUORI! :D
tutmosi3
02-06-2006, 16:22
salve mi consigliate un router wireless che nn abbia problemi con i vari p2p e che abbia l'antenna che si possa cambiare...Diciamo sui 100 euri...
Che dite del d-link 604t???
è vero che i netgear hanno problemi con emule e altri p2p???
Il mio Netgear DG834 tiene su Amule senza problemi.
Ciao
tutmosi3
02-06-2006, 16:24
ehm, come faccio a modificare l'ip di win? :D
cmq digitando l'ip del modem mi da errore
Risorse di rete -> Tasto DX -> Seleziona la connessione -> Tasto DX -> Proprietà -> Generale -> Protocollo internet TCP/IP -> Proprietà
Ciao
DON_CICCIO
02-06-2006, 18:06
no ma :| figa è una settimana che provo a mettere a posto sta cazzo di rete tra crisi isteriche & co e mi svacchi il thread? :asd:
Cmq il dg834 versione wireless va bene ;)
ora FUORI! :D
:Prrr: scusa grazie cmq ciao :D
salve mi consigliate un router wireless che nn abbia problemi con i vari p2p e che abbia l'antenna che si possa cambiare...Diciamo sui 100 euri...
Che dite del d-link 604t???
è vero che i netgear hanno problemi con emule e altri p2p???
ribalta tutto il ragionamento e arriverai alla verità :D
Risorse di rete -> Tasto DX -> Seleziona la connessione -> Tasto DX -> Proprietà -> Generale -> Protocollo internet TCP/IP -> Proprietà
Ciao
forza tut che ormai sei solo.... :cool:
DON_CICCIO
02-06-2006, 18:27
dai vi chiedo un ultima cosa e poi sparisco.
Il netgear da voi segnalato che tipo di connettore ha per l'antenna??
Connettore RP-SMA??? o uno diverso???
Risorse di rete -> Tasto DX -> Seleziona la connessione -> Tasto DX -> Proprietà -> Generale -> Protocollo internet TCP/IP -> Proprietà
Ciao
comunque ripeto, la riassegnazione dell'ip non l'ho fatta perchè non ho più riacceso win, ma con nessuno dei due os potevo accedere alla "pagina" del modem, mi da errore
tutmosi3
04-06-2006, 19:13
E io ti ripeto che se un IP non è della stesa classe, non si potrà accedere.
Se il modem è 192.168.100.1 ed un client è 192.168.0.1.
Il client non andrà nel modem.
E' necessario che il client abbia IP = 192.168.100.2
Ciao
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! :D
ora ti faccio sapere! :asd:
nada :(
ho impostato l'indirizzo (subnet mi ha dato automatica 255.255.255.0 e ho tenuto quella, l'altro campo l'ho tenuto vuoto), il pc navigava ma non si connetteva al modem. ho riavviato, il pc non navigava più e non si connetteva comunque al modem :(
non è che magari quei maledetti della telecom hanno "chiuso" il modem? Perchè ci metteva un bel po' di tempo prima di darmi il messaggio di errore
tutmosi3
05-06-2006, 08:08
Allora riporta il tutto allo stato iniziale.
Non ho ricordi sicuri sul Pirelli però mi pare che nella confezione ci sia un CD.
Lì c'è un programma di amministrazione, usa quello su 2000.
Ciao
tut, chiedi le ferie dopo aver "risolto" la discussione? :D
tutmosi3
05-06-2006, 14:23
tut, chiedi le ferie dopo aver "risolto" la discussione? :D
Mi sa che lo farò.
Però la situazione mi sfugge a volte, non vorrei percorrere strade giàà battute in precedenza.
Tienimi d'occhio, se sbaglio correggimi, mi raccomando.
Ciao
sono sempre più convinto di prendermi il dg834, dato che devo prendere un modem di proprietà, mi rifaccio anche di router, anche se in questo caso è innocente... :asd:
Nel cd non ho trovato nulla che potesso assomigliare al prigramma di installazione! :(
tutmosi3
06-06-2006, 07:18
Io mi trovo bene con il DG834, se vuoi spendere altri 70 €, prendilo.
Lo lascio acceso in combinata all'altro router (che è wireless ma non ha il modem) per 16 - 18 ore al giorno e tiene connesso Debian con Amule.
Non ho fatto il port forwarding (quindi ho sempre un ID basso) in quanto non ho problemi di reperire materiale con più tempo. Se una cosa ci mette 3 gg per venire giù, bene; se ci mette 3 settimane, bene uguale.
Però per fare il port forwarding in modo da ottenere un ID alto, ce ne sono decine.
Sei capace di configurare iptables, per esempio con firestarter?
Ciao
tutmosi3
06-06-2006, 19:54
mmmh no :D
cos'è?
Ma fino all'altro giorno non avevi un firewall?
tutmosi3
06-06-2006, 19:56
...
Nel cd non ho trovato nulla che potesso assomigliare al prigramma di installazione! :(
Per favore fai un screenshot (o più di uno) del contenuto del CD.
Ciao
ti meriti l'aumento oltre alla ferie tut...
questo e l'altro thread giunto a pag 4..... :cool:
stasera ti faccio gli screen, cmq il firewall è incluso nel router; più che altro non so utilizzare iptables (vabbè si impaa" e non so cos'è firestarter
tutmosi3
07-06-2006, 19:42
Ma allora non hai mai avuto un firewall?
firewall software mai, il netgear ha incluso un firewall, se intendi proprio un firewall a se stante comunque no.
Comunque hanno scoperto che ho appena cambiato lavoro (per uno più remunerativo tra l'altro) e mi hanno bocciato il finanziamento per il mac. Grazie agos. Se ne riparla tra qualche mese, grazie comunque di tutto tut.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.