PDA

View Full Version : macbook e close lid ... ho capito bene?


desmo
17-05-2006, 22:25
http://www.macitynet.it/macity/aA24653/index.shtml

se ho capito bene si può collegare un monitor esterno senza dover tenere aperto il case del macbook ...

ma la domanda è ... si spegne il monitor del macbook? xchè altrimenti è una s***ta ...

quello che vorrei io è monitor macbook spento e uscita dvi accesa ...

ti permette di fare questo il close lid???

altra domanda, ho visto come si upgrada la ram ... ma non ho visto disegni di come si upgrada l'hd ... se uno fa da se non perde la garanzia???

ciao

Massimo87
17-05-2006, 22:43
per il CloseLid non sò risponderti..
per l'HD, praticamente una volta tolta la placchetta che copra gli slot delle RAM, prendendo in considerazione la batteria, a sinistra c'è l'HD, che ha una linguetta che tirando lo stacca :)

se vai nel topic poco sopra, trovi le foto su come si smonta ;)

MacNeo
18-05-2006, 02:14
Il close lid è da sconsigliare a prescindere, anche sui PowerBook che lo hanno da anni.
Infatti buona parte del calore del computer viene disperso attraverso la tastiera, e tenere il monitor chiuso vuol dire avere l'aria calda che va direttamente contro il display. Bene di sicuro non gli fa.

Quello che consigliano loro, e poi è la novità del MacBook che prima mancava sull'iBook, è la scrivania estesa. Come se fosse un grande schermo, ma diviso fra quello del MacBook e quello esterno che attacchi.

rgart
18-05-2006, 08:33
Ma scusa,io attacco il mio ibook alla tv e poi con F1 spengo la retroilluminazione dell'LCD e così è come se fosse spento il monitor... guardo un film da 2 ore e la batteria è ancora a più del 60% !!!!

pinball
18-05-2006, 09:00
Ma scusa,io attacco il mio ibook alla tv e poi con F1 spengo la retroilluminazione dell'LCD e così è come se fosse spento il monitor... guardo un film da 2 ore e la batteria è ancora a più del 60% !!!!


si ma per uno che usa il note a casa, o in ufficio, collegato a un monitor che fa da mirror, è comodissimo poterlo chiudere! e a quanto dicono ora col macbook si può fare, quindi per rispondere a desmo ovviamente chiuderai il macbook ma vedrai sempre l'immagine sul monitor!
il problema è quello che dice macneo, a cui pensavo anche io, loro dicono che si può fare, ma se lascio il macbook sempre chiuso per usare solo il monitor esterno, intendo per ore e ore e magari anche giorni se lo collegassi a un tv e non mi servisse aprirlo, sicuri che non si fotte il monitor? dubito..

è anche vero che ho letto (forse sbaglio però) che le zone di maggior calore son cambiate rispetto al vecchio ibook, quindi magari han pensato anche a questa cosa e alla fin fine non si rischi davvero niente... speriamo! a me farebbe molto comodo poter lasciare il macbook chiuso ma acceso anche per giorni interi, magari a scaricare dal mulo e quando mi serve vedere un film su tv, senza dover per forza aprire il piccolo...


ciao!

Virtuoso
18-05-2006, 10:20
Oops...sbagliato post...scusate!

HenryTheFirst
18-05-2006, 11:34
Sarebbe sicuramente una possibilità interessante... speriamo che si faccia presto luce sul potenziale danno derivante dall'eccessivo calore sull'lcd.

Massimo87
18-05-2006, 11:36
Sarebbe sicuramente una possibilità interessante... speriamo che si faccia presto luce sul potenziale danno derivante dall'eccessivo calore sull'lcd.
non vedo dove sia il problema, ammettendo di chiudere l'LCD, questo potrà rimanere in contatto con una superfice di calore di max 35-40° reali..
le temperature di tolleranza dovrebbero andare da -15° a 50°, quindi non si sfonda :D

HenryTheFirst
18-05-2006, 12:39
non vedo dove sia il problema, ammettendo di chiudere l'LCD, questo potrà rimanere in contatto con una superfice di calore di max 35-40° reali..
le temperature di tolleranza dovrebbero andare da -15° a 50°, quindi non si sfonda :D

Ma non è che rimanendo chiuso il calore si accumula raggiungendo poi temperature superiori? :confused:
Cmq se danno questa possibilità voglio sperare che abbiano testato/valutato bene le conseguenze ;)

MacNeo
18-05-2006, 12:48
Ripeto: questa possibilità c'è sempre stata sui PowerBook, è tecnicamente possibile e non "dovrebbe" dare problemi, però è sempre stata sconsigliata perché a lungo andare lo schermo si rovina. Non è che si sfascia, ma ai pixel di sicuro non fa bene avere una piastra calda a 1cm di distanza.

pinball
18-05-2006, 12:50
si ma anche se succedesse, se apple mi garantisce che si può fare.... è colpa loro poi! voglio dire se se si rovinasse qualcosa azzi loro e dovrebbero cambiare tutto in garanzia no? non puoi dire "puoi farlo ma è meglio che non lo fai", che senso ha sta cosa??? apple mi deve dire se posso farlo o meno, e se posso farlo devo poterlo fare quanto a lungo voglio senza rischiare niente imho...

ciao!

MacNeo
18-05-2006, 13:08
Non è che il monitor esplode :D
decade un po' alla volta, semplicemente
ed è difficile dimostrare che sia a causa del calore e non per usura naturale, quindi voglio vederti a fare casini per la garanzia :)
e la stessa cosa vale anche per i PC, non è che sono i Mac strani...

Massimo87
18-05-2006, 13:19
ma vi siete dimenticati che gli LCD quando accesi sono caldi pure loro per la retroilluminazione ed i circuiti di alimentazione?
possono raggiungere tranquillamente i 30°, non vedo cosa gli cambi ad averne 40°, dato che sono fatti per resistere fino a 50/60°, ed i test sono effettuati per circa 5-6h :)

desmo
18-05-2006, 13:21
secondo me si potrebbe fare ...

sul nuovo windows vista media center edition è previsto che si possa spegnere il monitor e tener accessa la seconda uscita video ... ve lo do per certo ... era una delle notizie x me + interessanti e lo letta bene ...

ovviamnte si poteva fare solo con un determinato tipo di hardware (non mi ricordo esattamente i dettagli) ...

secondo me ... in teoria, visto anche front row, è una cosa che è implementata o da implementare ... sarebbe bello sapere come e quando

ciao

MacNeo
19-05-2006, 09:50
Fonte ArsTechnica
http://arstechnica.com/reviews/hardware/macbook.ars/4

Temperatura media: 60°
Temperatura massima: 82°

E questo con lo schermo aperto, quindi con flusso d'aria ottimale.
Provate a chiuderlo e poi mi direte :)

Massimo87
19-05-2006, 10:11
ma non ci credo che arriva ad 80°..
sti sensori sparano cazzate all'infinito, ti ustioni sul serio se fosse quella la temperatura :O

MacNeo
19-05-2006, 10:20
la temperatura del processore nn è quella del case, ovviamente, però ti da l'idea del flusso di calore che c'è

anche il mio iMac G5 gira fra i 65 e gli 80°