PDA

View Full Version : Prestazioni Box Usb 2.0


BarboneNet
17-05-2006, 21:33
Ciao raga, ho preso un box usb 2.0 con supporto pata/sata...dovrei utilizzarci un disco pata WD da 80gb per spostare i file tra pc(il wireless e' troppo lento)....vorrei sapere se le prestazioni via usb, aumentano o peggiorano rispetto al collegamento diretto sulla mobo, e quindi al canale IDE!

Grazie;)

Sinclair63
18-05-2006, 09:20
Ciao raga, ho preso un box usb 2.0 con supporto pata/sata...dovrei utilizzarci un disco pata WD da 80gb per spostare i file tra pc(il wireless e' troppo lento)....vorrei sapere se le prestazioni via usb, aumentano o peggiorano rispetto al collegamento diretto sulla mobo, e quindi al canale IDE!

Grazie;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Technology_Attachment

http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus

;)

CRL
18-05-2006, 11:30
Più o meno sono dimezzate, all'atto pratico, indipendentemente dalla banda teorica dichiarata.

- CRL -

BarboneNet
18-05-2006, 11:59
Grazie....si in effetti 480Mbit/s, fa 60MB/s......quindi in teoria e' dimezzato su un Pata...e per il Sata e' quasi ridotto di 2/3...rispetto alle bande massime teoriche!


Vediamo, ancora qualche giorno e mi arriva tutto.....a me basta avere una banda di 30-35mb/s effettivi!


Ciao

littlemau
18-05-2006, 13:10
Vediamo, ancora qualche giorno e mi arriva tutto.....a me basta avere una banda di 30-35mb/s effettivi!


Ciao

Da rilevazioni fatte a suo tempo con Nero (permette di valutare il bandwidth di trasferimento da una certa partizione per la masterizzazione) l' USB 2.0 (box magnex) non andava oltre i 10 Mbyte/s (80 Mbit/s).
Con firewire forse qualcosina in più.

CRL
18-05-2006, 15:56
Come ho già scritto, anche se in breve, è inutile considerale le ampiezze di banda. Il miglior disco ata133 fa 60MB/sec, il miglior sata3Gbit fa 85 (i Raptor 150, altrimenti escludendo i Raptor fa di nuovo 60).
E' inutile viaggiare su una autostrada a 6 corsie se si viaggia in bici...

Le velocità REALI che si misurano fanno sì che un disco su USB sia veloce circa la metà che se messo sul canale interno, qualunque sia.
Le velocità d transfer che si ottengono sono intorno ai 30MB/sec, a volte qualcosa in più. C'è da dire che sono anche i tempi d'accesso ad essere raddoppiati, con conseguente diminuzione drastica della performance; dimezzata direi che è la misura giusta.

- CRL -

littlemau
21-05-2006, 13:27
Come ho già scritto, anche se in breve, è inutile considerale le ampiezze di banda. Il miglior disco ata133 fa 60MB/sec, il miglior sata3Gbit fa 85 (i Raptor 150, altrimenti escludendo i Raptor fa di nuovo 60).
E' inutile viaggiare su una autostrada a 6 corsie se si viaggia in bici...
Parlando di USB la questione però mi sembra pertinente. :mbe:
In questo caso la "bici da corsa" deve passare su una mulattiera... :D

Le velocità REALI che si misurano fanno sì che un disco su USB sia veloce circa la metà che se messo sul canale interno, qualunque sia.
Le velocità d transfer che si ottengono sono intorno ai 30MB/sec, a volte qualcosa in più. C'è da dire che sono anche i tempi d'accesso ad essere raddoppiati, con conseguente diminuzione drastica della performance; dimezzata direi che è la misura giusta.

- CRL -

30 MB/s probabilmente sono il top....nella media gli USB 2.0 probabilmente si attestano sui 15 MB/s.
30 sono probabilmente appannaggio più del firwire...http://www.otticasanmarco.it/ImagingSource_confronto_USB.htm

BarboneNet
21-05-2006, 13:48
Parlando di USB la questione però mi sembra pertinente. :mbe:
In questo caso la "bici da corsa" deve passare su una mulattiera... :D



30 MB/s probabilmente sono il top....nella media gli USB 2.0 probabilmente si attestano sui 15 MB/s.
30 sono probabilmente appannaggio più del firwire...http://www.otticasanmarco.it/ImagingSource_confronto_USB.htm

Guarda non e' vero....ho montato tutto ieri e i 30mb/s li faccio! Per la precisione 33mb/s :D

Ora vi posto gli screen:D

Ecco un mio Quote;)
Arrivato l'adattatore e il WD80GB ATA100.....direi che sono soddisfatto!

In average pero 10mb/s rispetto al collegamento diretto su canale ide, e di burst perdo 60mb/s !

Pero' come sappiamo e' l'average che conta!

Mi ritengo soddisfatto...ora provero' realmente a spostare 80gb tra pc con questo adattatore e vediamo un po' quanto ci vuole;)

Eccovi gli screen:

Su IDE:
http://img238.imageshack.us/img238/3827/wd80gbata100ide6hr.jpg
Su USB 2.0:
http://img124.imageshack.us/img124/899/wd80gbata100usb20um.jpg

P.S. gli screen sono stati fatti su 2 pc diversi...ma tutte e due dfi lanparty....quella su ide e' di chi mi ha venduto l'hdd(che comunque e' uguale alla prova fatta da me)


EDIT: selezionando l'impostazione "ottimizza prestazioni" invece di "ottimizazione rimozione sicura", si e' abbassato l'utilizzo della cpu al 4% e la banda e' salita di 2mb/s:D

littlemau
21-05-2006, 19:33
Ribadisco: non ho detto che non si possano raggiungere (i 30 MB/s)...solo che indicano prestazioni al top, a mio avviso.
E' molto probabile che, come in molti altri ambiti di controller, l'accoppiata chipset(mobo) e controller USB del box esterno possano determinare prestazioni ben diverse.
Box magnex USB 2.0 con HD IBM/Hitachi 80 GB:
http://img444.imageshack.us/img444/9450/usb200kk.jpg (http://imageshack.us)
Devo dire che non sono proprio soddisfacenti.
Ho anche il cavo firewire e appena possibile farò un test anche con quello. ;)

BarboneNet
21-05-2006, 20:39
Ribadisco: non ho detto che non si possano raggiungere (i 30 MB/s)...solo che indicano prestazioni al top, a mio avviso.
E' molto probabile che, come in molti altri ambiti di controller, l'accoppiata chipset(mobo) e controller USB del box esterno possano determinare prestazioni ben diverse.
Box magnex USB 2.0 con HD IBM/Hitachi 80 GB:
http://img444.imageshack.us/img444/9450/usb200kk.jpg (http://imageshack.us)
Devo dire che non sono proprio soddisfacenti.
Ho anche il cavo firewire e appena possibile farò un test anche con quello. ;)

Azzz...allora la mia accoppiata viaggia forte:D Pensa che con un vecchio pata da 30gb maxtor 2mb di cache, faccio 35mb/s ihihih Sara' merito dell'nF4 :sofico:

littlemau
21-05-2006, 21:34
... Sara' merito dell'nF4... e del box. Che box hai?

BarboneNet
21-05-2006, 21:40
e del box. Che box hai?

Non e' un box...e' un adattatore "combo"..compatibile con ata-sata-dischi da 2.5"!

La scatola mela sono costruita con un vecchio cd-rom...l'ho svuotato, forato per applicarci una ventola e alla fine ho verniciato il tutto di nero...e' venuto un bel lavoretto:D

Ho preferito prendere un adattatore che mi consentisse di fare piu' tipi di hdd, e poi mi e' costato sono 15euro rispetto ai 40-45 di un combo in box!

littlemau
21-05-2006, 21:59
Interessante. L'adattatore è identificabile da una marca? E' osservabile il chip del controller? Sono curioso....caspita...per 15 euro ci farei un pensierino anch'io viste le prestazioni notevoli (almeno rispetto al magnex). :rolleyes:

BarboneNet
21-05-2006, 22:08
Interessante. L'adattatore è identificabile da una marca? E' osservabile il chip del controller? Sono curioso....caspita...per 15 euro ci farei un pensierino anch'io viste le prestazioni notevoli (almeno rispetto al magnex). :rolleyes:

Non si riesce ad aprire assolutamente, e la marca non la vedo sulla scatola!

Il venditore su ebay non ce l'ha piu' in asta....ti lascio il suo nome cosi' controllerai tu in questi giorni se lo rimette in vendita!

Venditore riccaado e' di roma;)

EDIT: domani dovrebbe rimetterlo in asta...gliene erano rimasti 26;)

matteo1
21-05-2006, 22:09
http://img124.imageshack.us/img124/899/wd80gbata100usb20um.jpg


OT ma ti chiami Bairam Zubi? :fagiano: :D

Comunque i box in genere fanno 20-22MB;poi dipende dal tipo di chipset usato. :)

BarboneNet
21-05-2006, 22:12
OT ma ti chiami Bairam Zubi? :fagiano: :D

Comunque i box in genere fanno 20-22MB;poi dipende dal tipo di chipset usato. :)

Esatto....in una serata STRANA, ho acquistato HdTach RW :muro: :muro: non ha niente in piu' del freeware....e' stata colpa dei raptor:D

CRL
22-05-2006, 11:43
littlemau, i valori che ottieni sono bassini, io ho sentito la maggior parte delle persona viaggiare sui 30MB/sec.
Hai provato ad aggiornare i driver dell'USB, ed eventualmente a vedere sul sito del controller se ci fosse qualche aggiornamento FirmWare?

Concordo pienamente che la velocità ottenuta dipende dalla qualità chipset-box, e relativi driver, ma credevo che comunque non si discostasse poi molto dai 30.

- CRL -

littlemau
22-05-2006, 12:32
littlemau, i valori che ottieni sono bassini, io ho sentito la maggior parte delle persona viaggiare sui 30MB/sec.
Mi rendo conto che forse sono io la mosca bianca. :mbe:
Hai provato ad aggiornare i driver dell'USB,

Con WinXP i driver USB sono inclusi nel SO. Non ho mai visto aggiornamenti in proposito (a meno di aventuali modifiche tramite live update)
ed eventualmente a vedere sul sito del controller se ci fosse qualche aggiornamento FirmWare?
Il magnex rimarchia le ViPower. Il controller è inserito nel cavo (cambiando cavo si cambia il controller) ed è il famigerato chip GL811 che andava poco d'accordo con l'Nforce2. Anche in questo caso dubito siano mai esistiti firmware da aggiornare.
Concordo pienamente che la velocità ottenuta dipende dalla qualità chipset-box, e relativi driver, ma credevo che comunque non si discostasse poi molto dai 30.
Azz...bell'affare....appena posso provo l'altro box e il magnex col firewire....vediamo se mi sono fregato una volta solo... :sob:

littlemau
27-05-2006, 12:53
Giusto per "aggiornare"...ecco le "medie" di un box USB 2.0 generico con vari chipset...grazie ad un articolo di HWupgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1496/sb600-finalmente-il-vero-south-bridge-ati_4.html