PDA

View Full Version : Italia: 37% favorevole a licenziamento senza giusta causa se risarcimento congruo


00Luca
17-05-2006, 21:29
MILANO (MF-DJ)--Il 37% degli italiani ritiene "ragionevole la possibilita' di licenziare un dipendente anche senza giusta causa, purche' ottenga un risarcimento monetario finanziario dal datore di lavoro, e sia poi sostenuto dallo stato".

E' quanto emerge da un sondaggio condotto da Tns Infratest su mille elettori italiani e pubblicato in esclusiva dal settimanale Economy.

La media dei risarcimenti ritenuta congrua per il 36% degli intervistati, a fronte di un licenziamento, e' di 12 mensilita'.

Quote ancora piu' favorevoli all'ipotesi della liberta' di licenziamento senza giusta causa riguardano quanti effettivamente lavorano (dipendenti e liberi professionisti, 43% del campione), i residenti del Nord - Ovest (45%) e i giovani tra 18 e 24 anni (46%). com/cri

^TiGeRShArK^
17-05-2006, 21:40
MILANO (MF-DJ)--Il 37% degli italiani ritiene "ragionevole la possibilita' di licenziare un dipendente anche senza giusta causa, purche' ottenga un risarcimento monetario finanziario dal datore di lavoro, e sia poi sostenuto dallo stato".

E' quanto emerge da un sondaggio condotto da Tns Infratest su mille elettori italiani e pubblicato in esclusiva dal settimanale Economy.

La media dei risarcimenti ritenuta congrua per il 36% degli intervistati, a fronte di un licenziamento, e' di 12 mensilita'.

Quote ancora piu' favorevoli all'ipotesi della liberta' di licenziamento senza giusta causa riguardano quanti effettivamente lavorano (dipendenti e liberi professionisti, 43% del campione), i residenti del Nord - Ovest (45%) e i giovani tra 18 e 24 anni (46%). com/cri
favorevolissimo :O
purchè licenzino LORO senza giusta causa e a me nn rompano le palle :asd:

Phantom II
17-05-2006, 21:42
MILANO (MF-DJ)--Il 37% degli italiani ritiene "ragionevole la possibilita' di licenziare un dipendente anche senza giusta causa, purche' ottenga un risarcimento monetario finanziario dal datore di lavoro, e sia poi sostenuto dallo stato".

E' quanto emerge da un sondaggio condotto da Tns Infratest su mille elettori italiani e pubblicato in esclusiva dal settimanale Economy.

La media dei risarcimenti ritenuta congrua per il 36% degli intervistati, a fronte di un licenziamento, e' di 12 mensilita'.

Quote ancora piu' favorevoli all'ipotesi della liberta' di licenziamento senza giusta causa riguardano quanti effettivamente lavorano (dipendenti e liberi professionisti, 43% del campione), i residenti del Nord - Ovest (45%) e i giovani tra 18 e 24 anni (46%). com/cri
Deprimente.

[A+R]MaVro
17-05-2006, 22:04
MILANO (MF-DJ)--Il 37% degli italiani ritiene "ragionevole la possibilita' di licenziare un dipendente anche senza giusta causa, purche' ottenga un risarcimento monetario finanziario dal datore di lavoro, e sia poi sostenuto dallo stato".

E' quanto emerge da un sondaggio condotto da Tns Infratest su mille elettori italiani e pubblicato in esclusiva dal settimanale Economy.

La media dei risarcimenti ritenuta congrua per il 36% degli intervistati, a fronte di un licenziamento, e' di 12 mensilita'.

Quote ancora piu' favorevoli all'ipotesi della liberta' di licenziamento senza giusta causa riguardano quanti effettivamente lavorano (dipendenti e liberi professionisti, 43% del campione), i residenti del Nord - Ovest (45%) e i giovani tra 18 e 24 anni (46%). com/cri

Poche 12 mensilità. Io ne chederei 36 + danni esistenziali per 2/300 mila euro. Tanto un giudice del lavoro favorevole alle aziende non si è mai visto, qualcosa lo porti a casa comunque ;)

sempronio3
17-05-2006, 22:08
MaVro']Poche 12 mensilità. Io ne chederei 36 + danni esistenziali per 2/300 mila euro. Tanto un giudice del lavoro favorevole alle aziende non si è mai visto, qualcosa lo porti a casa comunque ;)

ecco perchè se ne vanno dall' italia

tdi150cv
17-05-2006, 22:49
ecco perchè se ne vanno dall' italia

o forse ecco perchè le aziende in italia falliscono ... devono mantenere le mezze scarpe che oramai non rendono piu' ...

ErbaLibera
17-05-2006, 22:53
Quanto servilismo e poco rispetto per se stessi :nono:

bluelake
17-05-2006, 22:54
ecco perchè se ne vanno dall' italia
un bravo imprenditore raramente deve licenziare le persone senza giusta causa, perché sa sceglierle e sa che un'azienda per funzionare bene ha bisogno del lavoro attivo e costante di tutti, dal proprietario all'ultimo operaio assunto. Dove il titolare non fa un cazzo, gli operai sono svogliati; dove il titolare lavora, gli operai lavorano.

00Luca
17-05-2006, 23:04
Quanto servilismo e poco rispetto per se stessi :nono:
Se mi offrissero 12 mensilità io accetterei volentieri di essere licenziato da un'azienda che non mi vuole più.

Non è soltanto un consenso ad essere licenziati...ma anche a prendere 1 anno di stipendio come risarcimento.

drakend
17-05-2006, 23:07
Chi è l'editore di questo "Economy"? Il link alla fonte?
Mille elettori italiani scelti con che criterio? Questa è la classica statistica da quattro soldi per fare politica di terza categoria, in particolare serve ai dipendenti di Silvio (per dipendenti intendo tutti quelli che lo sostengono) per "mostrare" quanto aveva ragione il loro padrone. :rolleyes:

o forse ecco perchè le aziende in italia falliscono ... devono mantenere le mezze scarpe che oramai non rendono piu' ...
Da cosa trai tutte queste certezze? Fonti che non siano banali luoghi comuni? Io non penso proprio che le aziende in Italia falliscono per quello lol... se falliscono è per incapacità imprenditoriale o altri fattori esterni...
Come al solito però molti dipendenti di Silvio falsano la realtà portandola oltre le più rosee fantasie per mostrare quanto sono illuminati. :rolleyes:
Dalle tue parole trasuda il classico disprezzo che c'è verso i lavoratori dipendenti dentro Forza Italia comunque: complimenti!

^TiGeRShArK^
17-05-2006, 23:13
Se mi offrissero 12 mensilità io accetterei volentieri di essere licenziato da un'azienda che non mi vuole più.

Non è soltanto un consenso ad essere licenziati...ma anche a prendere 1 anno di stipendio come risarcimento.
consenso un par de ciufoli....
SENZA giusta causa vuol dire ke ti licenziano sbattendosene di quello ke pensi e ti danno 12 mensilità come indennizzo secondo quella proposta....
nn vedo proprio dove sia il consenso.....

Raven
17-05-2006, 23:16
Beh dai... per un 37% favorevole, c'è un 63% che non lo è... bene! :)

00Luca
17-05-2006, 23:17
Esporsi a favore o contro non è esporsi a favore o contro il fatto di essere licenziati senza giusta causa, ma è anche esporsi a favore o contro al fatto di essere licenziati senza giusta causa E RICEVERE UN CONGRUO INDENNIZZO.

Se questo congruo fosse fissato in 12 mensilità non vedrei l'ora di essere licenziato :D

Io potrei essere sostanzialmente contrario perchè ritengo 12 mesi eccessivi :D se questo fosse il "congruo"

recoil
17-05-2006, 23:21
magari aumenterei l'indennizzo, ma per il resto se mi vogliono mandare fuori dalle palle per quanto mi riguarda possono essere liberi di farlo.
io non voglio lavorare dove non sono apprezzato e al contrario sto sulle palle e vengo considerato un peso. rimango a lavorare in che ambiente? preferisco andarmene a sto punto, specialmente ora che sono giovane e che le opportunità ci sono...

00Luca
17-05-2006, 23:24
io non voglio lavorare dove non sono apprezzato e al contrario sto sulle palle e vengo considerato un peso. rimango a lavorare in che ambiente? preferisco andarmene a sto punto, specialmente ora che sono giovane e che le opportunità ci sono...
TA DAAAAAAAA

drakend
17-05-2006, 23:26
TA DAAAAAAAA
E se hai 50 anni chi ti prende? TA DAAAAAAAAAAAAAA

^TiGeRShArK^
17-05-2006, 23:29
E se hai 50 anni chi ti prende? TA DAAAAAAAAAAAAAA
:rotfl:

tdi150cv
17-05-2006, 23:30
comunque c'è poco da dire e' meglio o e' peggio ... basta fare un breve ragionamento ...

ammesso che l'azienda funzioni se un dipendente si rivela essere un bravo lavoratore tanto da portare beneficio all'impresa non verra' mai licenziato nemmeno per giusta causa ...
se una persona invece non lavora ... oppure lavora ma con la scusa ho terminato lo trovi a cazzeggiare (e di gente che opera cosi' ne sono ZEPPE le aziende ... ) be causa o non causa te ne stai a casa ... invece pare che attualmente questa sia la classe piu' tutelata.
Non ci sono altre vie di mezzo ... ergo se non sta bene essere licenziati senza giusta causa si rientra ovviamente tra quelli che hanno paura per mancanza di voglia ... semplice ...
Ma poi io dico con che coraggio si potrebbe rimanere in un posto che non ci vuole piu' ??? E poi qualcuno parla di servilismo ... ma ... :rotfl:
Ricordate gente ... se rendi all'azienda l'azienda te ne riconosce ... eccome !
Poi se vogliamo dire che non e' vero e che tutti se ne approfittano bene ... ma allora che senso avrebbe rimanere in una azienda che si prende gioco di noi ?
Ma non e' che per caso la si vuole adoperare come scusa per evitare di ammettere a se stessi di non aver voglia o non saper portare a termine determinati compiti ??? :cool:

tdi150cv
17-05-2006, 23:32
E se hai 50 anni chi ti prende? TA DAAAAAAAAAAAAAA

be per questo ora c'è Prodi no !? Aspettavate lui ... eccovelo servito ! :rotfl:

recoil
17-05-2006, 23:33
E se hai 50 anni chi ti prende? TA DAAAAAAAAAAAAAA

infatti ho specificato che mi sta bene ora che sono giovane, chiaro che a una certa età fai altre considerazioni
il campione intervistato sicuramente aveva gente sotto i 30 che con buona probabilità può avere risposto come me...

drakend
17-05-2006, 23:34
be per questo ora c'è Prodi no !? Aspettavate lui ... eccovelo servito ! :rotfl:
Mica vuole proporre l'abolizione dell'articolo 18 come il tuo padrone... :D
La sinistra ha rispetto dei lavoratori, anche quelli più anziani, al contrario della destra che li vede evidentemente come un peso da buttare via.

00Luca
17-05-2006, 23:46
E se hai 50 anni chi ti prende? TA DAAAAAAAAAAAAAA
Io quoto un messaggio dove c'è scritto "specialmente ora che sono giovane e che le opportunità ci sono..."

TA DAAAAAAAAAAAA :asd:

drakend
17-05-2006, 23:48
Io quoto un messaggio dove c'è scritto "specialmente ora che sono giovane e che le opportunità ci sono..."

TA DAAAAAAAAAAAA :asd:
Giusto chi se ne frega dei vecchi vero? Anzi sono solo di peso per le casse pensionistiche: perché non proponete (la ditta Forza Italia intendo) una legge per sopprimerli? :rolleyes:

00Luca
17-05-2006, 23:50
Il risarcimento dovrebbe essere "CONGRUO" e se l'età fosse una discriminante allora si potrebbe pensare che un over40 abbia diritto ad un indennizzo doppio rispetto al 20enne oppure essere escluso dalla normativa. Non è difficile.

recoil
17-05-2006, 23:55
a sto punto fai prima a dire che da una certa età in avanti bisogna ridare il lavoro alla persona licenziata, sotto quell'età dai la possibilità di risarcimento...

drakend
18-05-2006, 06:50
Il risarcimento dovrebbe essere "CONGRUO" e se l'età fosse una discriminante allora si potrebbe pensare che un over40 abbia diritto ad un indennizzo doppio rispetto al 20enne oppure essere escluso dalla normativa. Non è difficile.
Certo fosse tutto così banale sarebbe tutto così "ovviamente semplice", come è solito dire il tuo padrone. :D
Peccato che dipende da una moltitudine di fattori, non ultimi la zona geografica del lavoro ed il tipo di lavoro... ma no tutte queste differenze non importano... l'importante è favorire gli industriali senza se e senza ma... chi si ne frega degli operai-plebei.

misterx
18-05-2006, 07:12
MILANO (MF-DJ)--Il 37% degli italiani ritiene "ragionevole la possibilita' di licenziare un dipendente anche senza giusta causa, purche' ottenga un risarcimento monetario finanziario dal datore di lavoro, e sia poi sostenuto dallo stato".

E' quanto emerge da un sondaggio condotto da Tns Infratest su mille elettori italiani e pubblicato in esclusiva dal settimanale Economy.

La media dei risarcimenti ritenuta congrua per il 36% degli intervistati, a fronte di un licenziamento, e' di 12 mensilita'.

Quote ancora piu' favorevoli all'ipotesi della liberta' di licenziamento senza giusta causa riguardano quanti effettivamente lavorano (dipendenti e liberi professionisti, 43% del campione), i residenti del Nord - Ovest (45%) e i giovani tra 18 e 24 anni (46%). com/cri



che cagata pazzesca :D

bisogna vedere a chi lo hanno chiesto :D

sempronio3
18-05-2006, 07:21
che cagata pazzesca :D

bisogna vedere a chi lo hanno chiesto :D



non capisco perchè ti stupisci cosi tanto

drakend
18-05-2006, 07:41
che cagata pazzesca :D

bisogna vedere a chi lo hanno chiesto :D
Ma infatti: sarà qualche sondaggio fatto apposta e manipolato ad arte per sostenere le tesi di padron Silvio e relativi operai.

gourmet
18-05-2006, 08:42
Comunque ricordo un recente reportage su rai tre realizzato da un ex collaboratore di Santoro, in cui si raccontava la storia di un dipendente di un caseificio campano licenziato ingiustamente, che dopo millemila anni, tra ricorsi, cavilli, cambi di ragione sociale e altri imbrogli, ancora non era riscito a vedere un euro di risarcimento, figuriamoci il reintegro nel posto di lavoro :rolleyes:

Cfranco
18-05-2006, 09:09
"SONDAGGIO : IL 63% DEGLI ITALIANI E' CONTRARIO ALLA POSSIBILITA? DI LICENZIAMENTO SENZA GIUSTA CAUSA"

E' la stessa cosa , ma fa un altro effetto :O
Per la serie le notizie cambiano a seconda di come vengono presentate .

V.H.A.C
18-05-2006, 09:12
MAI licenziare senza una VALIDA e DIMOSTRATA ragione. Che cazzo, non siamo mica schiavi! :mad:

the_joe
18-05-2006, 09:16
E comunque non vi siete soffermati a pensare PERCHE' una azienda dovrebbe licenziare un dipendente dovendo pagare pure una moratoria.

Mica gli imprenditori licenziano e pagano così tanto per fare eh?

Licenziamento SENZA giusta causa che cazzo significa?

Che il datore di lavoro (padrone ndr) una mattina si alza e licenzia il suo migliore dipendente così perchè gli girano le @@????

Non credo proprio.

mauriz83
18-05-2006, 09:33
mulo da soma.
Sono contrarissimo al licenziamento senza giusta causa,come del resto qualche milionata di persone che hanno manifestato contro le modifiche all'articolo 18.MILIONI si persone,non migliaia.

Tefnut
18-05-2006, 09:44
comunque c'è poco da dire e' meglio o e' peggio ... basta fare un breve ragionamento ...

ammesso che l'azienda funzioni se un dipendente si rivela essere un bravo lavoratore tanto da portare beneficio all'impresa non verra' mai licenziato nemmeno per giusta causa ...
se una persona invece non lavora ... oppure lavora ma con la scusa ho terminato lo trovi a cazzeggiare (e di gente che opera cosi' ne sono ZEPPE le aziende ... ) be causa o non causa te ne stai a casa ... invece pare che attualmente questa sia la classe piu' tutelata.
Non ci sono altre vie di mezzo ... ergo se non sta bene essere licenziati senza giusta causa si rientra ovviamente tra quelli che hanno paura per mancanza di voglia ... semplice ...
Ma poi io dico con che coraggio si potrebbe rimanere in un posto che non ci vuole piu' ??? E poi qualcuno parla di servilismo ... ma ... :rotfl:
Ricordate gente ... se rendi all'azienda l'azienda te ne riconosce ... eccome !
Poi se vogliamo dire che non e' vero e che tutti se ne approfittano bene ... ma allora che senso avrebbe rimanere in una azienda che si prende gioco di noi ?
Ma non e' che per caso la si vuole adoperare come scusa per evitare di ammettere a se stessi di non aver voglia o non saper portare a termine determinati compiti ??? :cool:


sbagliatissimo.. ho visto licenziare bravissimi dipendenti.. gente che produceva.. solo per tagli aziendali, o perchè si volevano favorire altri settori..

io penso che in italia sia un problema il licenziamento in quanto se ti trovi un dipendente "fancazzista" fai fatica a sbatterlo fuori una volta assunto, ma è anche vero che ci sono parecchi imprenditori che fanno alla fine quello che gli pare ugualmente..
mese scorso 3 persone in una azienda qua a fianco sono state " trasferite " in un altra città... loro hanno rifiutato e si son licenziati...

quindui .. bho :D
imho ci vorrebbero belle riforme al mercato del lavoro, per far si che sia più facile assumere un dipendente e sia più facile licenziarlo nel caso che non produca.... ma da qua a stabilire uno standard per un licenziamento imposto... bhe mi pare troppo

gourmet
18-05-2006, 09:51
E comunque non vi siete soffermati a pensare PERCHE' una azienda dovrebbe licenziare un dipendente dovendo pagare pure una moratoria.

Mica gli imprenditori licenziano e pagano così tanto per fare eh?

Licenziamento SENZA giusta causa che cazzo significa?

Che il datore di lavoro (padrone ndr) una mattina si alza e licenzia il suo migliore dipendente così perchè gli girano le @@????

Non credo proprio.


Esistono datori di lavoro che ti licenziano perchè chiedi che ti siano pagati gli straordinari, oppure perchè ti iscrivi ad un sindacato, oppure perchè chiedi che ti venga riconosciuto un qualsiasi diritto previsto dalla legge o dal contratto collettivo. Tutti questi sono casi tipici di licenziamento senza giusta causa.

Gemma
18-05-2006, 09:53
o forse ecco perchè le aziende in italia falliscono ... devono mantenere le mezze scarpe che oramai non rendono piu' ...
ma per favore... diciamo cose serie e sensate e non sparate da pseudo imprenditorucolo figlio di mancati imprenditorucoli.

Se una azienda ha difficoltà economiche questo costituisce giusta causa: rientra nelle cause oggettivamente valide. Non ricordo l'articolo, ma te lo posso dare per certo. E non ci sono santi che tengano. Nessuno è costretto a tenere con sè gente che non produce o che non può più permettersi di stipendiare.

Ancora una volta si parla per partito preso e frasi fatte. Han cercato di crescermi così anche a me. Poi ho cominciato a guardare come stanno veramente le cose.
comunque c'è poco da dire e' meglio o e' peggio ... basta fare un breve ragionamento ...

ammesso che l'azienda funzioni se un dipendente si rivela essere un bravo lavoratore tanto da portare beneficio all'impresa non verra' mai licenziato nemmeno per giusta causa ...
forse nel tuo mondo: non nel mio. Io di casi in cui si licenzia una persona anche capace me che non va d'accordo con qualcuno che ha una posizione superiore ne ho visti diversi.
A me per esempio mi avevano licenziato perchè avevo iniziato una relazione.
Siccome al capo non gliela davo, quando ha saputo che avevo una relazione mi ha intimato le dimissioni. Giusta causa?
se una persona invece non lavora ... oppure lavora ma con la scusa ho terminato lo trovi a cazzeggiare (e di gente che opera cosi' ne sono ZEPPE le aziende ... ) be causa o non causa te ne stai a casa ... invece pare che attualmente questa sia la classe piu' tutelata.
guarda che la scarsa produttività costituisce giusta causa.
Se uno lo trovi a cazzeggiare scatta la prima raccomandata. Alla terza sei a casa.
Non ci sono altre vie di mezzo ... ergo se non sta bene essere licenziati senza giusta causa si rientra ovviamente tra quelli che hanno paura per mancanza di voglia ... semplice ...
scusami se mi permetto, puoi anche segnalarmi o quello che vuoi tu, ma io di fronte ad affermazioni di questo tipo rispondo: tu non sai proprio un cazzo di come funziona. Non sai niente di cosa significhi mobbing, di cosa significhi dedicarsi ad una azienda anche oltre il proprio dovere e vedersi sempre sminuiti dai capi che ti dicono (ho ancora la lettera via mail del mio precedente capo) che sei solo un numero, una bestia da macello, che non vali nemmeno l'assegno che ti viene staccato mensilmente con cui l'azienda generosamente ti foraggia. E alla fine essere forzati a dare le dimissioni, perchè licenziare non si può, ma renderti la vita un inferno è la cosa più facile del mondo. Altro che mancanza di voglia.
Ma poi io dico con che coraggio si potrebbe rimanere in un posto che non ci vuole piu' ??? E poi qualcuno parla di servilismo ... ma ... :rotfl:
infatti questa è un'ottima arma, leggi sopra. E' l'alternativa al licenziamento quando vuoi liberarti di qualcuno che non avresti nessun ragionevole motivo di licenziare.
Ricordate gente ... se rendi all'azienda l'azienda te ne riconosce ... eccome !
muhahahaha... vivi in un mondo parallelo!
Forse solo qualche grande azienda, e ripeto FORSE.
Io la gente l'ho sempre vista usare fino all'ultima goccia di ciò che potevano dare, anche ben oltre i ruoli prestabiliti, e tutto questo passava per dovuto, non come merito.
Ma non e' che per caso la si vuole adoperare come scusa per evitare di ammettere a se stessi di non aver voglia o non saper portare a termine determinati compiti ??? :cool:
A volte potrebbe anche essere, molte volte, ti assicuro, non è così.

Comunque il motivo per cui questa fetta di popolazione accetterebbe il licenziamento senza giusta causa previo risarcimento per me è molto semplice da capire: è meglio puntare ad essere risarciti per un fenomeno che in fin dei conti non si riesce e debellare, piuttosto che continuare a lottare contro i mulini a vento.
Il reinserimento nella stessa azienda è, a parer mio, più una beffa oltre il danno che un reale beneficio.

the_joe
18-05-2006, 09:54
Esistono datori di lavoro che ti licenziano perchè chiedi che ti siano pagati gli straordinari, oppure perchè ti iscrivi ad un sindacato, oppure per chè chiedi che ti venga riconosciuto un qualsiasi diritto previsto dalla legge o dal contratto collettivo. Tutti questi sono casi tipici di licenziamento senza giusta causa.
Mi pare anche che questi siano comportamenti CONTRO LA LEGGE, non c'entra nulla il licenziamento senza giusta causa al quale resto comunque contrario.

V.H.A.C
18-05-2006, 09:57
Originariamente inviato da tdi150cv
comunque c'è poco da dire e' meglio o e' peggio ... basta fare un breve ragionamento ...

ammesso che l'azienda funzioni se un dipendente si rivela essere un bravo lavoratore tanto da portare beneficio all'impresa non verra' mai licenziato nemmeno per giusta causa ...
se una persona invece non lavora ... oppure lavora ma con la scusa ho terminato lo trovi a cazzeggiare (e di gente che opera cosi' ne sono ZEPPE le aziende ... ) be causa o non causa te ne stai a casa ... invece pare che attualmente questa sia la classe piu' tutelata.
Non ci sono altre vie di mezzo ... ergo se non sta bene essere licenziati senza giusta causa si rientra ovviamente tra quelli che hanno paura per mancanza di voglia ... semplice ...
Ma poi io dico con che coraggio si potrebbe rimanere in un posto che non ci vuole piu' ??? E poi qualcuno parla di servilismo ... ma ...
Ricordate gente ... se rendi all'azienda l'azienda te ne riconosce ... eccome !
Poi se vogliamo dire che non e' vero e che tutti se ne approfittano bene ... ma allora che senso avrebbe rimanere in una azienda che si prende gioco di noi ?
Ma non e' che per caso la si vuole adoperare come scusa per evitare di ammettere a se stessi di non aver voglia o non saper portare a termine determinati compiti ???

Baggianate! Io e mio fratello lavoriamo da precari da anni e in tre occasioni siamo stati licenziati con motivazioni che rasentano l'OLTRAGGIO!
Solo in una siamo riusciti ad ottenere un rimborso, per il licenziamento indiscriminato, di 8 mensilità, grazie ai sindacati.
Non pretendete che io possa fidarmi degli imprenditori :mad:

gourmet
18-05-2006, 09:58
Mi pare anche che questi siano comportamenti CONTRO LA LEGGE, non c'entra nulla il licenziamento senza giusta causa al quale resto comunque contrario.

In che senso contro la legge? non sono mica reati.. si tratta però di comportamenti molto diffusi, sopratutto al Sud. E qui spesso non si riesce ad ottenere giustizia nemmeno in questi casi così lampanti.

Cfranco
18-05-2006, 10:05
Licenziamento SENZA giusta causa che cazzo significa?

Che il datore di lavoro (padrone ndr) una mattina si alza e licenzia il suo migliore dipendente così perchè gli girano le @@????

Non credo proprio.
Casi che ho visto ( aziende IT ) :
Il dipendente che "costa troppo" , perchè ha un contratto a tempo indeterminato e un' anzianità elevata , da sostituire con un giovincello a cococo .
Il dipendente che fa parte di un "ramo secco" , specializzato in cose che all' azienda non interessano più , e che si preferisce mandare a casa piuttosto che cercare di convertirlo in un altro settore .
Il dipendente "di troppo" , classico delle aziende di consulenza , non si sa dove piazzarlo perchè il contratto che stava seguendo è terminato e non se n' è trovato un altro .
Il dipendente "rompicoglioni" , quello che non si piega ai diktat del capo e vuol sempre far valere i suoi diritti .
Non ho mai visto nessuno mandato a casa ( sì perchè se un' azienda vuole mandarti via ci riesce giusta causa o meno ) perchè batteva la fiacca o non era competente , anche perchè i primi che battono la fiacca e sono incompetenti sono proprio i dirigenti , come recita il vecchio adagio "Il pesce puzza a partire dalla testa" .

the_joe
18-05-2006, 10:09
Casi che ho visto ( aziende IT ) :
Il dipendente che "costa troppo" , perchè ha un contratto a tempo indeterminato e un' anzianità elevata , da sostituire con un giovincello a cococo .
Qui hai toccato il tasto dei lavoratori assunti a tempo indeterminato con contratti atipici, cosa che NON DEVE ACCADERE e speriamo che il governo attuale prenda provvedimenti al più presto urge una soluzione.

Il dipendente che fa parte di un "ramo secco" , specializzato in cose che all' azienda non interessano più , e che si preferisce mandare a casa piuttosto che cercare di convertirlo in un altro settore .
Il dipendente "di troppo" , classico delle aziende di consulenza , non si sa dove piazzarlo perchè il contratto che stava seguendo è terminato e non se n' è trovato un altro .
In questi casi sono oggettivamente di peso per l'azienda non dico sia giusto mandarli a casa, ma se uno non serve più cosa dovrebbe fare in azienda oltre a risquotere lo stipendio?

Il dipendente "rompicoglioni" , quello che non si piega ai diktat del capo e vuol sempre far valere i suoi diritti .
Sono contro i rompicoglioni a prescindere sia che siano capi che dipendenti.

Non ho mai visto nessuno mandato a casa ( sì perchè se un' azienda vuole mandarti via ci riesce giusta causa o meno ) perchè batteva la fiacca o non era competente , anche perchè i primi che battono la fiacca e sono incompetenti sono proprio i dirigenti , come recita il vecchio adagio "Il pesce puzza a partire dalla testa" .Su questo sono d'accordo ;)

00Luca
18-05-2006, 10:18
E' pazzesco come ci siano persone schierate solo ideologicamente.

Ma se il licenziamento senza giusta causa fosse legato ad un congruo risarcimento....bisognerebbe soltanto discutere l'entità del risarcimento per dire "così andrebbe bene" oppure no.

Se fosse 1 MILIONE DI EURO andrebbe bene? Oppure no "perchè non bisogna essere schiavi, il padrone Berlusconi etc.etc." ?

1 MILIONE DI EURO. Sempre contrari per ideologia o andrebbe bene? Sentiamo.

-kurgan-
18-05-2006, 10:22
Esistono datori di lavoro che ti licenziano perchè chiedi che ti siano pagati gli straordinari, oppure perchè ti iscrivi ad un sindacato, oppure perchè chiedi che ti venga riconosciuto un qualsiasi diritto previsto dalla legge o dal contratto collettivo. Tutti questi sono casi tipici di licenziamento senza giusta causa.

o come scrissi anche qui in passato, v. la mia amica-collega licenziata perchè non l'ha data ad un dirigente. Ovviamente risulta ufficialmente che il suo contratto precario non è stato rinnovato per incompetenza :rolleyes:

Tefnut
18-05-2006, 10:27
E' pazzesco come ci siano persone schierate solo ideologicamente.

Ma se il licenziamento senza giusta causa fosse legato ad un congruo risarcimento....bisognerebbe soltanto discutere l'entità del risarcimento per dire "così andrebbe bene" oppure no.

Se fosse 1 MILIONE DI EURO andrebbe bene? Oppure no "perchè non bisogna essere schiavi, il padrone Berlusconi etc.etc." ?

1 MILIONE DI EURO. Sempre contrari per ideologia o andrebbe bene? Sentiamo.
no frena.. tutto ha un prezzo.. e io sono pure in sconto :D

mi pareva che si parlasse di licenziamento senza giusta causa per un anno di stipendio... per me non può esistere licenziamento senza giusta causa con una cifra uguale per tutti...se lavoro da 40 anni è diverso che se lavoro da 2...

mauriz83
18-05-2006, 10:29
E' pazzesco come ci siano persone schierate solo ideologicamente.

Ma se il licenziamento senza giusta causa fosse legato ad un congruo risarcimento....bisognerebbe soltanto discutere l'entità del risarcimento per dire "così andrebbe bene" oppure no.

Se fosse 1 MILIONE DI EURO andrebbe bene? Oppure no "perchè non bisogna essere schiavi, il padrone Berlusconi etc.etc." ?

1 MILIONE DI EURO. Sempre contrari per ideologia o andrebbe bene? Sentiamo.
anche tu sei schierato,dalla parte opposta però.Un milione di euro andrebbe bene a chiunque,con un milione di euro ti rifai una vita.
Ora vediamo se gli imprenditori per cacciarti senza motivo sono daccordo a darti 1 MILIONE DI EURO. :rotfl:
preferisco che i dipendenti siano più tutelati e non trattati come merce di scambio o ricattabili dal capo.

the_joe
18-05-2006, 10:29
o come scrissi anche qui in passato, v. la mia amica-collega licenziata perchè non l'ha data ad un dirigente. Ovviamente risulta ufficialmente che il suo contratto precario non è stato rinnovato per incompetenza :rolleyes:
Il fatto è che non c'è nulla che possa impedire che accada questo purtroppo.

E poi è ora di FINIRLA con contratti che non sono contratti, i cococococproccpprecari DEVONO essere RIDIMENSIONATI, devono continuare ad esistere perchè magari ci sono realtà di lavori realmente stagionali o legati a particolari commesse, ma DEVE ESSERE IMPEDITO in tutti i modi di assumere personale per sempre con contratti a tempo determinato.

mauriz83
18-05-2006, 10:33
Il fatto è che non c'è nulla che possa impedire che accada questo purtroppo.

E poi è ora di FINIRLA con contratti che non sono contratti, i cococococproccpprecari DEVONO essere RIDIMENSIONATI, devono continuare ad esistere perchè magari ci sono realtà di lavori realmente stagionali o legati a particolari commesse, ma DEVE ESSERE IMPEDITO in tutti i modi di assumere personale per sempre con contratti a tempo determinato.
absolutely quote.soprattutto per la gente oltre una certa età,magari per un giovane ci può stare un minimo di flessibilità ma finalizzata a qualcosa di serio ,bisogna incentivare l'inserimento a tempo indeterminato affinchè sia di vantaggio per l'imprenditore e ovviamente per il dipendente

sider
18-05-2006, 10:37
E' pazzesco come ci siano persone schierate solo ideologicamente.

Ma se il licenziamento senza giusta causa fosse legato ad un congruo risarcimento....bisognerebbe soltanto discutere l'entità del risarcimento per dire "così andrebbe bene" oppure no.

Se fosse 1 MILIONE DI EURO andrebbe bene? Oppure no "perchè non bisogna essere schiavi, il padrone Berlusconi etc.etc." ?

1 MILIONE DI EURO. Sempre contrari per ideologia o andrebbe bene? Sentiamo.

Non ragioniamo da neo-laureat-giovan-spaccoilmondo

Una persona di 45-50 anni vede la pensione lontana 15-20 anni oramai.
Anche se produttiva , se venisse introdotto il licenziamento senza giusta causa, potrebbe essere "tagliata" solo per scelte aziendali o perchè sta sul culo al capo.
A questo punto nessuno se lo piglia (meglio un giovane, anche se non ha esperienza costa meno , si può sfruttare di +...) ed un padre di famiglia con figli e casa da mantenere si ritrova in strada e senza intriti. Prova a pensare a che tragedia andrebbe incontro. Una vita distrutta.

prio
18-05-2006, 10:42
per "mostrare" quanto aveva ragione il loro padrone.

Mica vuole proporre l'abolizione dell'articolo 18 come il tuo padrone... :D

come è solito dire il tuo padrone. :D


Per questo secolo basta cosi', ok?

generals
18-05-2006, 10:46
per chi non la sapesse, ci sono altre motivazioni più convincenti di quelle note a favore del licenziamento :D :

Perché sono contrario all'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori"

Caro Direttore,
sono un professionista, titolare di studio, e due settimane fa ho compiuto 45 anni. La mattina del mio compleanno mi
sono alzato ed ero un po' giù di morale. Sono andato a fare colazione sperando che mia moglie mi dicesse "Buon
Compleanno!" e mi facesse una sorpresa dandomi un regalo. Invece mi ha detto solamente:"Buongiorno". I miei figli si
sono seduti a tavola e l'unica cosa che mi hanno detto è stata: "Abbiamo bisogno di un aumento della paghetta !".
Così sono andato a lavorare ancora più depresso. Appena entrato in ufficio, però, la mia segretaria (25enne e carina)
mi è venuta incontro esclamando: "Buon Compleanno!". Mi sono sentito subito meglio: perlomeno qualcuno se ne era
ricordato! Ho lavorato normalmente fino a mezzogiorno quando la segretaria mi ha chiamato proponendomi di andare a
mangiare insieme; ho accettato dicendole che era la proposta migliore che potesse farmi. Abbiamo scelto un ristorante
molto accogliente, abbiamo mangiato con> calma e poi siamo andati da un'altra parte a bere un drink. È stato tutto
molto bello e mentre tornavamo in ufficio la segretaria mi ha detto: "Visto che oggi è un giorno speciale, perché
anziché tornare subito al lavoro non andiamo a casa mia a rilassarci un po'?". Le ho risposto allibito che era
un'ottima idea. Appena entrati nel suo appartamento, lei mi ha detto: "Se non le dispiace desidererei mettermi
qualcosa di più comodo." Io le ho risposto che non c'era alcun problema... E così se ne è andata in camera sua.
Dopo tre minuti ne è uscita .... con una grande torta di compleanno, seguita da mia moglie, dai miei figli e dai
miei amici con i quali cantava in coro: "Tanti auguri a te, tanti auguri a te!", .....mentre io ero in piedi in
mezzo al salotto, nudo, con addosso solo un paio di calzini corti.

Adesso mi dica:
Le sembra giusto che io non abbia la possibilità di licenziare quella testa di cazzo della mia segretaria?

Raven
18-05-2006, 11:09
E' pazzesco come ci siano persone schierate solo ideologicamente.

ahem... tanto per sapere... per i prossimi 5 anni tu sarai per il cdx quello che è stato Luvi per il csx nei passati 5?!?!... no perché allora mi "premunisco", eh!... :asd:




(è solo una battuta! :p )

^TiGeRShArK^
18-05-2006, 13:55
Il fatto è che non c'è nulla che possa impedire che accada questo purtroppo.

E poi è ora di FINIRLA con contratti che non sono contratti, i cococococproccpprecari DEVONO essere RIDIMENSIONATI, devono continuare ad esistere perchè magari ci sono realtà di lavori realmente stagionali o legati a particolari commesse, ma DEVE ESSERE IMPEDITO in tutti i modi di assumere personale per sempre con contratti a tempo determinato.
quoto in toto ovviamente :O

^TiGeRShArK^
18-05-2006, 13:57
Non ragioniamo da neo-laureat-giovan-spaccoilmondo

Una persona di 45-50 anni vede la pensione lontana 15-20 anni oramai.
Anche se produttiva , se venisse introdotto il licenziamento senza giusta causa, potrebbe essere "tagliata" solo per scelte aziendali o perchè sta sul culo al capo.
A questo punto nessuno se lo piglia (meglio un giovane, anche se non ha esperienza costa meno , si può sfruttare di +...) ed un padre di famiglia con figli e casa da mantenere si ritrova in strada e senza intriti. Prova a pensare a che tragedia andrebbe incontro. Una vita distrutta.
no...ma tanto...potrà godere di ADDIRITTURA 12 mensilità... vuoi mettere? :O
:fagiano:

prio
18-05-2006, 13:59
ma per favore... diciamo cose serie e sensate e non sparate da pseudo imprenditorucolo figlio di mancati imprenditorucoli.

calma, please.

Gemma
18-05-2006, 14:13
calma, please.
sorry.

è che qui si parla con leggerezza della pellaccia altrui.

jesusquintana
18-05-2006, 14:31
E' pazzesco come ci siano persone schierate solo ideologicamente.



che significa?

ErbaLibera
18-05-2006, 14:53
MAI licenziare senza una VALIDA e DIMOSTRATA ragione. Che cazzo, non siamo mica schiavi! :mad:

Questo basta per rispondere a tutti,cosa significa "stai sulle palle al datore,in che ambiente,e bla bla bla"?mica saran problemi miei è il padrone a cui rode vedermi ogni giorno,cazzi suoi.
Io a casa per le paturnie di un quaquaraqua non ho la minima idea di starci,fossero anche 60 le mensilità.....cosa mi significa questo che siamo diventati delle Kodak usa e getta?ma d'altronde è sempre esistita e sempre esisterà gente ammaestrata ad eseguire col capo chinato.....

BMWZ8
18-05-2006, 16:00
l'imprenditore deve avere la massima libertà..qua tra sindacati, organi di controllo, norme europee, ti rompono troppo i coglioni

qua non si guadagna più una lira bisogna andare in cina che un operaio ti costa un dollaro al giorno....o in venezuela, dove ti prendono 200 dollari al mese ma l'energia te la tirano ;)


scusate ma vengo da un pranzo con due imprenditori lombardi :Prrr:

Gemma
18-05-2006, 16:03
l'imprenditore deve avere la massima libertà..qua tra sindacati, organi di controllo, norme europee, ti rompono troppo i coglioni

qua non si guadagna più una lira bisogna andare in cina che un operaio ti costa un dollaro al giorno....o in venezuela, dove ti prendono 200 dollari al mese ma l'energia te la tirano ;)

guarda, hai veramente ragione.
Non se ne può più che oltre che dai da fare alla gente ti tocca pure pagarla e rispettarla come se fossero esseri umani.
Il capitalismo così ne risente! :O

dovremmo tornare un po' indietro, la gente deve lavorare perchè è giusto, mica per guadagnarsi da vivere, eccheddiamine.

E poi magari pretendono pure di farsi le ferie, ingrati.

Non lo sanno che il lavoro rende liberi?

Alessandro Bordin
18-05-2006, 16:09
qua non si guadagna più una lira bisogna andare in cina che un operaio ti costa un dollaro al giorno....o in venezuela, dove ti prendono 200 dollari al mese ma l'energia te la tirano ;)


Si, sono gli stessi che poi si lamentano della concorrenza cinese e che si fanno vanto del loro Made in Italy :D

the_joe
18-05-2006, 16:11
guarda, hai veramente ragione.
Non se ne può più che oltre che dai da fare alla gente ti tocca pure pagarla e rispettarla come se fossero esseri umani.
Il capitalismo così ne risente! :O

dovremmo tornare un po' indietro, la gente deve lavorare perchè è giusto, mica per guadagnarsi da vivere, eccheddiamine.

E poi magari pretendono pure di farsi le ferie, ingrati.

Non lo sanno che il lavoro rende liberi?
Per alimentare un po' di flame ;)

IL DATORE DI LAVORO E' LIBERO DI ASSUMERE, MA NON E' LIBERO DI LICENZIARE

PERCHE'?


Lo dico chiaro che sono contrario al licenziamento senza giusta causa, solo vorrei sviluppare un ragionamento su quanto scritto sopra.

Alessandro Bordin
18-05-2006, 16:13
IN topic:

Il campione di 1000 persone mi sembra molto piccolo comunque. Poi è ovvio che se questo sondaggio lo fai ad una festa dell'Unità probabilmente il 90% dei 1000 sarebbe contrario, mentre se lo facessi ad un meeting di confindustria si avrebbe un risultato totalmente opposto.

IMHO serve trovare un giusto mezzo. Più margine per il datore di lavoro per licenziare, ma più tutela per il lavoratore precario. Adesso ci sono i due estremi, o quelli blindatissimi o quelli in balìa degli eventi.

Black Dawn
18-05-2006, 16:15
l'imprenditore deve avere la massima libertà..qua tra sindacati, organi di controllo, norme europee, ti rompono troppo i coglioni

qua non si guadagna più una lira bisogna andare in cina che un operaio ti costa un dollaro al giorno....o in venezuela, dove ti prendono 200 dollari al mese ma l'energia te la tirano ;)


scusate ma vengo da un pranzo con due imprenditori lombardi :Prrr:

uuuuuuu...ti vedo mooooolto bene in coppia con tdi150cv...:asd: :doh:

ErbaLibera
18-05-2006, 16:16
Per alimentare un po' di flame ;)

IL DATORE DI LAVORO E' LIBERO DI ASSUMERE, MA NON E' LIBERO DI LICENZIARE

PERCHE'?


Lo dico chiaro che sono contrario al licenziamento senza giusta causa, solo vorrei sviluppare un ragionamento su quanto scritto sopra.

Il datore è libero di licenziare se il dipendente non lavora ed è ingestibile(appunto esiste la legge della "giusta causa")tutto il resto non sarebbe una non sua libertà,sarebbe invece una sua dittatura(con le dovute proporzioni eh) senza opponenti di qualsiasi tipo.

Alessandro Bordin
18-05-2006, 16:18
Per alimentare un po' di flame ;)

IL DATORE DI LAVORO E' LIBERO DI ASSUMERE, MA NON E' LIBERO DI LICENZIARE

PERCHE'?


Se si è arrivati a questo, più o meno ovunque (con più o meno libertà, ovvio), un motivo ci sarà. Se è nata questa esigenza vuol dire che il problema del licenziamento selvaggio esisteva ed esigeva una regolamentazione.

Gemma
18-05-2006, 16:42
Per alimentare un po' di flame ;)

IL DATORE DI LAVORO E' LIBERO DI ASSUMERE, MA NON E' LIBERO DI LICENZIARE

PERCHE'?


Lo dico chiaro che sono contrario al licenziamento senza giusta causa, solo vorrei sviluppare un ragionamento su quanto scritto sopra.
beh, se per "essere libero di licenziare" significa pensare di disporre di esseri umani (forza lavoro) come se fossero degli oggetti, vedrai subito che questa libertà deve essere limitata per far sì che non leda la libertà altrui (dei lavoratori di avere qualche straccio di certezza).

Per il resto credo che le ditte abbiano tutti gli strumenti per effettuare dei giusti licenziamenti quando si renda necessario.
E se non è necessario non licenzino, i dipendenti sono mica kleenex, eh.

the_joe
18-05-2006, 16:47
Vedo che nessuno sviluppa l'argomento...

perchè il datore di lavoro può assumere come e quando vuole, anche 10.000 operai anche se non ne ha bisogno e invece poi non può licenziarne nemmeno 1?

Allora sarebbe da mettere un limite anche alle assunzioni, se una ditta non può permetterseli, non deve poter assumere operai.

Fabryce
18-05-2006, 16:49
IN topic:

Il campione di 1000 persone mi sembra molto piccolo comunque. Poi è ovvio che se questo sondaggio lo fai ad una festa dell'Unità probabilmente il 90% dei 1000 sarebbe contrario, mentre se lo facessi ad un meeting di confindustria si avrebbe un risultato totalmente opposto.

IMHO serve trovare un giusto mezzo. Più margine per il datore di lavoro per licenziare, ma più tutela per il lavoratore precario. Adesso ci sono i due estremi, o quelli blindatissimi o quelli in balìa degli eventi.

Infatti chi ha scritto il titolo del thread intendeva in Italia senza nemmeno informarsi per bene...

Alessandro Bordin
18-05-2006, 16:50
Vedo che nessuno sviluppa l'argomento...

perchè il datore di lavoro può assumere come e quando vuole, anche 10.000 operai anche se non ne ha bisogno e invece poi non può licenziarne nemmeno 1?

Allora sarebbe da mettere un limite anche alle assunzioni, se una ditta non può permetterseli, non deve poter assumere operai.


Il datore di lavoro PUO' licenziare con giusta causa.

Gemma
18-05-2006, 17:45
Vedo che nessuno sviluppa l'argomento...

perchè il datore di lavoro può assumere come e quando vuole, anche 10.000 operai anche se non ne ha bisogno e invece poi non può licenziarne nemmeno 1?

Allora sarebbe da mettere un limite anche alle assunzioni, se una ditta non può permetterseli, non deve poter assumere operai.
vedo che hai letto bene il mio post sopra :read:

e che sei ferrato in materia di leggi del lavoro :asd:

il fatto è che assumere una persona significa prendersi un impegno, e quando ti prendi un impegno hai una responsabilità.
Il resto di conseguenza.

the_joe
18-05-2006, 17:53
vedo che hai letto bene il mio post sopra :read:
Dove non hai sviluppato l'argomento.

e che sei ferrato in materia di leggi del lavoro :asd:
Non lo sono e non vedo cosa ci sia da ridere.

il fatto è che assumere una persona significa prendersi un impegno, e quando ti prendi un impegno hai una responsabilità.
Il resto di conseguenza.
Certo, anche essere assunti significa prendere un impegno pertanto se un datore di lavoro NON ti va a genio potresti rifiutarti di accettarlo come tale no?

Non mi hai risposto, io posso domani assumere 20 persone tanto per fare?

E altrettanto per fare, ne posso licenziare 3 fra queste scelte a caso?

Evidentemente è UNA PROVOCAZIONE mica le penso veramente queste cose, vorrei però sapere se non è una contraddizione anche il fatto di poter assumere a caso e poi non poter licenziare allo stesso modo.

Gemma
18-05-2006, 17:57
Dove non hai sviluppato l'argomento.

Non lo sono e non vedo cosa ci sia da ridere.

Certo, anche essere assunti significa prendere un impegno pertanto se un datore di lavoro NON ti va a genio potresti rifiutarti di accettarlo come tale no?

Non mi hai risposto, io posso domani assumere 20 persone tanto per fare?

E altrettanto per fare, ne posso licenziare 3 fra queste scelte a caso?

Evidentemente è UNA PROVOCAZIONE mica le penso veramente queste cose, vorrei però sapere se non è una contraddizione anche il fatto di poter assumere a caso e poi non poter licenziare allo stesso modo.
se è una provocazione non capisco cosa speri di raccogliere :boh:

the_joe
18-05-2006, 18:01
se è una provocazione non capisco cosa speri di raccogliere :boh:
Non pensi che ci sia una contraddizione?

Oppure per te è tutto regolare così?

Naturalmente è tutto regolare così, un pinco pallino si alza e assume 20 operai e nessuno dice nulla se la ditta magari fattura 10 Euro all'anno, non ci dovrebbero essere dei requisiti MINIMI anche per poter assumere?