PDA

View Full Version : questione di vita o di morte!!!


dark lord
17-05-2006, 17:36
raga ho una curiosità che nn sono mai riuscito a cavarmi!!!
mi sapete dire quali software (costosi e difficili che siano) si usano per creare i video 3d di interemezzo dei videogiochi e i cartoni animati????? :help:

Zimmemme
17-05-2006, 17:57
raga ho una curiosità che nn sono mai riuscito a cavarmi!!!
mi sapete dire quali software (costosi e difficili che siano) si usano per creare i video 3d di interemezzo dei videogiochi e i cartoni animati????? :help:


La butto li.... 3dStudio, Maya, Cinema4D, LightWave 3D.... ne ho dimenticato qualcuno?

dark lord
17-05-2006, 18:13
La butto li.... 3dStudio, Maya, Cinema4D, LightWave 3D.... ne ho dimenticato qualcuno?
3d studio ce l'ho...cinema 4d cosa permette di fare?

x_Master_x
18-05-2006, 07:20
3d studio ce l'ho...cinema 4d cosa permette di fare?

Tutti quelli elencati fanno tutti 3d, chi più che meno, nel senso che lightwave è meglio per costruzioni architettoniche o 3ds per i rendering, comunque credo che quello più utilizzato dagli sviluppatori sia Maya.

Il Mau
18-05-2006, 12:36
Anche perchè il comune mortale poche volte ha i 7000€ necessari per acquistare Maya.

E comunque la Pixar ormai non utilizza più maya.
Hanno hardware pixar
Hanno software pixar
Hanno file con estensione registrata pixar

E comunque 3D studio Rulez!

MacNeo
18-05-2006, 12:54
Sì, usano RenderMan, che però è disponibile anche solo come plugin di render per Maya.
Quindi un certo legame c'è ancora.

la_piaga
18-05-2006, 13:59
La butto li.... 3dStudio, Maya, Cinema4D, LightWave 3D.... ne ho dimenticato qualcuno?
Il mio avatar!! :ncomment:


E comunque la Pixar ormai non utilizza più maya.
Hanno hardware pixar
Hanno software pixar
Hanno file con estensione registrata pixar

Infatti, per l'hw, utilizzavano (per il rendering) una farm di workstation Sun fino all'inizio del 2003 poi si sono fatti costruire da Intel e Racksaver un cluster di 1024 xeon.
Per il software utilizzano fondamentalmente applicazioni unix sviluppate internamente: Marionette per la modellazione/animazione, Ringmaster per l'organizzazione ed il tracking dei progetti ed ovviamente Renderman per il rendering.

Zimmemme
18-05-2006, 18:50
Dai, andate a vedere cosa si può realizzare con un software gratuito come il Blender.

http://blendertestbuilds.de/topdir/Video/ProjectOrange/elephantsdream_teaser.mp4


Come diceva giustamente Luca... è il manico che conta!


------------------------------------


Ho un link più aggiornato:

http://orange.blender.org/download

Ariciao!