PDA

View Full Version : Una distro veloce e affidabile per....


cagnaluia
17-05-2006, 16:55
Ciao,

premetto che non ho tanta voglia di installare una gentoo exnovo.... perciò mi chiedevo quale fosse una distro immediata da installare per tenere su servizi come mysql, apache e samba e un server fax.


cosa mi consigliate? ho 80GB hd, un P4 2,00 e 256MB.. ibm xSeries

Johnn
17-05-2006, 19:07
Debian o Slackware. Se sai installare una gentoo non avrai difficoltà ad installarle senza ciò che ti sarebbe inutile.

The Katta
17-05-2006, 19:18
sottoscrivo :p

cagnaluia
17-05-2006, 19:36
ho capito cosa intendete.. ma io pensavo a qualcosa di piu "alto"... tipo redhat oppure suse (novell) ... anche con fronzoli.. qualcosa che abbia dei tool di sistema ben integrati..

WebWolf
17-05-2006, 20:04
'Più su' che significa ?

Non è il nome che fa una distro, ma la sua stabilità.

'Più su' di Debian e Slack ... chiama Torvald a casa.

cagnaluia
17-05-2006, 20:12
'Più su' che significa ?

Non è il nome che fa una distro, ma la sua stabilità.

'Più su' di Debian e Slack ... chiama Torvald a casa.


beh piuttosto che torvald.. chiamere i rigazzai di berkley... per via di BSD...

cmq..

sirus
17-05-2006, 20:21
Visto che vuoi qualche cosa di "comodo" e comunque prestante direi che Ubuntu/Kubuntu è un'ottima scelta, oppure OpenSUSE ma le prime due hanno apt ed una marea di repository pieni di software precompilato ;)

exploit
17-05-2006, 20:25
Io devo fare la tua stessa installazione......Mysql, Apache, Php, .... Senza alcun dubbio installero Gentoo :D

The Katta
17-05-2006, 20:41
hai scritto veloce e sicura :)

usa opensuse allora che con yast sei bello comodo

cagnaluia
17-05-2006, 20:45
ok, vada per opensuse

sanford
17-05-2006, 21:52
E perché non dare un'occhiata a PC-BSD (http://www.pcbsd.org/)? ;)

WebWolf
18-05-2006, 07:18
Scusate, sarà l'orario o sarà il fatto che sono due giorni che mi sto sbattendo per far andare un servizio web su un 2003 server ... se lo scopo è una distribuzione stabile, sicura, immediata per far girare servizi di server web (apache), database (MySql), condivisione con Samba, fax (ce ne sono diverse di soluzioni, io uso HylaFax) e magari un po' di linguaggio dinamico (php) e volendo un mail server, la risposta è 1 SOLA: Debian 3.1, oppure Ubuntu server 5.10 (che in pratica è uguale).

A cosa servono i 'fronzoli' grafici ?

Se una macchina deve far girare quei servizi - e dunque è un server - non lo deve toccare nessuno se non l'Amministratore, ma non per giocarci a Bubble Bobble o saricare files con Amule !

Oltre al fatto che i front end grafici attivano/creano diversi utenti di default che poi bisogna andare a stoppare a mano o negargli l'accesso al bash.

Open Suse (e la uso da una vita) va bene come desktop replacement e anche se è sempre linux e PUO' fare la stessa cosa io non lo farei mei di mettere un server (grafico almeno) su OpenSuse, anche perchè è appena uscita e io non mi azzardo a mettere dei servizi di quel genere su qualcosa di cui non è testata la perfetta affidabilità.

Se poi uno mi dice che non sa una mazza di riga di comando è un altro discorso. Ma installare e gestire quei servizi dovrebbe includere una conoscenza se non approfondita, almeno buona dei sistemi server e dei comandi linux.

A meno che non sia una 'gestione' di prova per farsi le ossa. E che comunque non metterei ugualmente su distro grafiche.

Ottimo il consiglio di buttarsi su BSD, ma di questo OS se ne occupa un mio collega, io conosco un po' di più il mondo 'debian'.

Volendo ci sono distribuzione 'server' nate appositamente per questo scopo: nomino solo Trustix e SME (il sistema server più usato in Finlandia).

Ovviamente tutto ciò che ho scritto sopra deriva da esperienza sul campo. Ogni lettore può (e deve) essere libero di concordare o ritenerle tutte cretinate.

P.S:
Purtroppo non ho mai avuto occasione di usare personalmente Slackware come sistema server, anche se diversi colleghi me ne hanno parlato benissimo.

W.S.
18-05-2006, 07:44
Pienamente d'accordo con WebWolf.

cagnaluia
18-05-2006, 08:35
d'accordo anch io..

ma ho tagliato la testa al toro scaricando la LIVE di gentoo.

xva
18-05-2006, 17:09
KANOTIX!!!!

Scoperchiatore
18-05-2006, 22:09
d'accordo anch io..

ma ho tagliato la testa al toro scaricando la LIVE di gentoo.

E hai installato la live? :D

Herod2k
19-05-2006, 08:28
io avrei messo OpenBSD, che rientra in "veloce" e "sicura"

cagnaluia
19-05-2006, 08:42
E hai installato la live? :D


volevo.. ma piena di bug.. e non ha completato l'installazione ne con il tool completamente grafico ne con quello da terminale...

quindi sto facendo a manina.. un serverino senza X... vediamo che vien fuori.. :D

cagnaluia
19-05-2006, 08:43
io avrei messo OpenBSD, che rientra in "veloce" e "sicura"


all inizio volevo installare la sorellina FreeBSD... ma non sono riuscito ad installarla per via del Cdrom con qualce problema.. quindi sono passato a linux.. anche perchè vorrei tenere una certa uniformità... ormai conosco gentoo..

sanford
19-05-2006, 09:31
Vuoi Gentoo? Scarica il live-dvd installabile di Fabio Erculiani:

Gentoo Linux RR4/RR64 (http://www.lxnaydesign.net/index.php?option=com_content&task=view&id=16&Itemid=27)

cagnaluia
19-05-2006, 09:55
Vuoi Gentoo? Scarica il live-dvd installabile di Fabio Erculiani:

Gentoo Linux RR4/RR64 (http://www.lxnaydesign.net/index.php?option=com_content&task=view&id=16&Itemid=27)


nono.. è piena di casini quella live li.. :D


cmq.. ho fatto.. 2 orette e ho il sistema bel e fatto.. ora sto installando.. nell ordine

openssh
screen
samba
apache2
mysql
php
proftp
webmin