PDA

View Full Version : Dilemma su Modello ASUS


lgio002
17-05-2006, 16:41
Salve, leggo sempre con molto interesse tutte le vostre osservazioni e soprattutto consigli preziosissimi per chi, come me x esempio, é attanagliato da un atroce dubbio quindi credo sia il posto giusto per sciogliere le ultime riserve e procedere con l'acquisto. Non mi dilungherò moltissimo e passo quindi al dunque. Premesso che non ho valutato altre marche all'infuori di ASUS tipo Toshiba e Dell che voi tutti caldeggiate, aggiungo io giustamente, in quanto le caratteristiche offerte dai nuovi modelli in uscita a maggio di ASUS me lo fanno preferire, del tipo la concomitanza con le varie connessioni Wifi, Bluetooth, Irda, Webcam Integrata da 1,3 mp e card reader che io considero fondamentali alla luce di ciò che questo portatile dovrà fare. Viaggio molto x lavoro ed avere la possibilità di connettermi ad internet dagli aeroporti, scaricare immediatamente le fotografie dalla SD della digitale unita alla possibilità di poter fare piccole videoconferenze tramite msn senza dover ogni volta tirar fuori la webcam usb e la comunicazione bluetooth per scaricare la rubrica telefonica o di poter montare al volo la telecamera e riversare delle riprese x me é vitale. Sono un reporter freelance immaginate voi l'ambaradam di attrezzi che mi porto dietro ogni volta :stordita:
Detto ciò mi sono soffermato su questi tre modelli ASUS:
Sono tutti e 3 dei 15,4" TFT WXGA con WiFi, Bluetooth, Irda, Webcam e Card Reader.

1) A6JC Q008H
2) A6VA Q021H
3) A6KT Q001
Il loro costo oscilla tra i 1000 e i 1100 euro di + non voglio andare, sono un freelance devo ancora "crescere" :help:
Le differenze sostanziali sono sul processore, il 1° ha un Intel Core DUO T2300 con una sk video Nvidia Geforce 7300 512 (256mb condivisi), 1024 di RAM e 80 GB HD, il 2° ha un Pentium M740 con una sk video ATI X700 con 256mb, 512 mb RAM e 80 Gb HD, la 3° ha un Turion MT34 una sk video ATI Radeon X1600 con 256 mb, 1024 mb RAM e 100GB HD.
Detto questo, non capendo granché di "associazioni" in merito alla scelta ideale della componentistica offerta, mi piacerebbe sapere da voi quale é la scelta migliore. Io sarei orientato sull'A6JC Q008H, voi cosa nepensate?
Grazie!!

NuT
17-05-2006, 23:14
Credo anche io che sia la scelta più indicata per te.

L'unica cosa che ti consiglio è quella di cercare se c'è qualche altro A6Jc che monta un processore più veloce (magari un T2400), forse esiste ma non ricordo con esattezza.

Unico collo di bottiglia l'HD: un 4200rpm è troppo lento per i miei gusti.

mtmercury
17-05-2006, 23:36
ero anch'io indeciso sul portatile e tra l'altro mi interessava molto asus ma quando il negoziante mi ha consigliato vivamente toshiba ho cambiato idea. in realta le configuraizoni erano identiche ma toshiba mi offriva un hd da 5400rpm anzicchè un 4200...che ti garantisco fa la differenza! il mio e un dual core t2300 con 100gb 5400rpm e una x1600 256mb! sono davvero contento, mi piace e poi quando noto che il caricamento dei prog e molto piu veloce rispetto ad un notebook con 4200rpm, penso che e stata una buona scelta. il prezzo tra l'asus e il toshiba era identico.

Nabuccodonosor
20-05-2006, 15:19
ero anch'io indeciso sul portatile e tra l'altro mi interessava molto asus ma quando il negoziante mi ha consigliato vivamente toshiba ho cambiato idea. in realta le configuraizoni erano identiche ma toshiba mi offriva un hd da 5400rpm anzicchè un 4200...che ti garantisco fa la differenza! il mio e un dual core t2300 con 100gb 5400rpm e una x1600 256mb! sono davvero contento, mi piace e poi quando noto che il caricamento dei prog e molto piu veloce rispetto ad un notebook con 4200rpm, penso che e stata una buona scelta. il prezzo tra l'asus e il toshiba era identico.
Quale toshiba hai acquistato dunque?

Nabuccodonosor
20-05-2006, 15:24
Credo anche io che sia la scelta più indicata per te.

L'unica cosa che ti consiglio è quella di cercare se c'è qualche altro A6Jc che monta un processore più veloce (magari un T2400), forse esiste ma non ricordo con esattezza.

Unico collo di bottiglia l'HD: un 4200rpm è troppo lento per i miei gusti.
Anch'io sono indeciso fra l'acquisto del A6ja e del A6va. A parte il fatto che nel primo il punto di forza è il processore mentre nel secondo è la scheda video, sono anch'io perplesso sulla velocità dell'hard disk. Non ne esiste qualche versione con hard disk da 5400rpm?

tecnico75
21-05-2006, 00:31
Anche io ero fortemente "attratto" da Asus ma poi vedendo bene direi che mi sono orientato pressochè definitivamente su Toshiba.

Tu che modello di Toshiba hai?

Io sarei intenzionato a prendere il modello A100-168 .

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=112727

NuT
21-05-2006, 00:57
Anch'io sono indeciso fra l'acquisto del A6ja e del A6va. A parte il fatto che nel primo il punto di forza è il processore mentre nel secondo è la scheda video, sono anch'io perplesso sulla velocità dell'hard disk. Non ne esiste qualche versione con hard disk da 5400rpm?

Non penso. E' uscito recentemente l'A6Jm ma non ho ancora capito che HD monta.

Nabuccodonosor
21-05-2006, 13:36
Salve, leggo sempre con molto interesse tutte le vostre osservazioni e soprattutto consigli preziosissimi per chi, come me x esempio, é attanagliato da un atroce dubbio quindi credo sia il posto giusto per sciogliere le ultime riserve e procedere con l'acquisto. Non mi dilungherò moltissimo e passo quindi al dunque. Premesso che non ho valutato altre marche all'infuori di ASUS tipo Toshiba e Dell che voi tutti caldeggiate, aggiungo io giustamente, in quanto le caratteristiche offerte dai nuovi modelli in uscita a maggio di ASUS me lo fanno preferire, del tipo la concomitanza con le varie connessioni Wifi, Bluetooth, Irda, Webcam Integrata da 1,3 mp e card reader che io considero fondamentali alla luce di ciò che questo portatile dovrà fare. Viaggio molto x lavoro ed avere la possibilità di connettermi ad internet dagli aeroporti, scaricare immediatamente le fotografie dalla SD della digitale unita alla possibilità di poter fare piccole videoconferenze tramite msn senza dover ogni volta tirar fuori la webcam usb e la comunicazione bluetooth per scaricare la rubrica telefonica o di poter montare al volo la telecamera e riversare delle riprese x me é vitale. Sono un reporter freelance immaginate voi l'ambaradam di attrezzi che mi porto dietro ogni volta :stordita:
Detto ciò mi sono soffermato su questi tre modelli ASUS:
Sono tutti e 3 dei 15,4" TFT WXGA con WiFi, Bluetooth, Irda, Webcam e Card Reader.

1) A6JC Q008H
2) A6VA Q021H
3) A6KT Q001
Il loro costo oscilla tra i 1000 e i 1100 euro di + non voglio andare, sono un freelance devo ancora "crescere" :help:
Le differenze sostanziali sono sul processore, il 1° ha un Intel Core DUO T2300 con una sk video Nvidia Geforce 7300 512 (256mb condivisi), 1024 di RAM e 80 GB HD, il 2° ha un Pentium M740 con una sk video ATI X700 con 256mb, 512 mb RAM e 80 Gb HD, la 3° ha un Turion MT34 una sk video ATI Radeon X1600 con 256 mb, 1024 mb RAM e 100GB HD.
Detto questo, non capendo granché di "associazioni" in merito alla scelta ideale della componentistica offerta, mi piacerebbe sapere da voi quale é la scelta migliore. Io sarei orientato sull'A6JC Q008H, voi cosa nepensate?
Grazie!!

Hai dato un'occhiata anche al A6vm-Q004h? Si aggira anch'esso sui 1100 euri. Però non sono riuscito a capire se l'hard disk è un 4200 o 5400... qualcuno può portare qualche dato?