Ciocco@256
17-05-2006, 14:59
Presentati oggi :yeah:
modelli: ( proc / tdp / freq / cacheL2 )
TL-60 35W 2.0 GHz 2 x 512 KB
TL-56 33W 1.8 GHz 2 x 512 KB
TL-52 31W 1.6 GHz 2 x 512 KB
TL-50 31W 1.6 GHz 2 x 256 KB
prezzi (su lotti da 1000 unità)
Turion 64 X2 TL-60: $354
Turion 64 X2 TL-56: $263
Turion 64 X2 TL-52: $220
Turion 64 X2 TL-50: $184
caratteristiche salienti:
- dual core
- 64 bit
- Socket S1 - 638 pin
- supporto fino a DDR2 667
- controller di memoria integrato nella cpu
- Hypertransport 1.6 MHz
- cache L2 non condivisa tra i due core (ognuno ha la sua)
- Multi-core Power Management (PowerNow! A quanto pare non si può "spegnere" uno dei due core (si potrà con i K8L), è un aggiornamento del PowerNow )
- AMD Digital Media Xpress per accellerare il processo dell'immagine, dell'audio e la codifica/decodifica video, oltre al rendering 3D
- AMD Virtualization, per prestazioni migliori e sicurezza in ambiente virtuale.
Come per i Turion 64, l'ultima lettera rappresenterà il consumo energetico: più la lettera è vicina alla "zeta", minori i consumi. Al momento sono tutti L, quindi il problema non si pone :D
Nessun accenno alla piattaforma "Yamato", quindi gestione/creazione chipset sempre in mano ai partner di AMD (speriamo siano meglio degli ultimi).
Chi ha notizie, novità, primi test, impressioni...scriva!!!
modelli: ( proc / tdp / freq / cacheL2 )
TL-60 35W 2.0 GHz 2 x 512 KB
TL-56 33W 1.8 GHz 2 x 512 KB
TL-52 31W 1.6 GHz 2 x 512 KB
TL-50 31W 1.6 GHz 2 x 256 KB
prezzi (su lotti da 1000 unità)
Turion 64 X2 TL-60: $354
Turion 64 X2 TL-56: $263
Turion 64 X2 TL-52: $220
Turion 64 X2 TL-50: $184
caratteristiche salienti:
- dual core
- 64 bit
- Socket S1 - 638 pin
- supporto fino a DDR2 667
- controller di memoria integrato nella cpu
- Hypertransport 1.6 MHz
- cache L2 non condivisa tra i due core (ognuno ha la sua)
- Multi-core Power Management (PowerNow! A quanto pare non si può "spegnere" uno dei due core (si potrà con i K8L), è un aggiornamento del PowerNow )
- AMD Digital Media Xpress per accellerare il processo dell'immagine, dell'audio e la codifica/decodifica video, oltre al rendering 3D
- AMD Virtualization, per prestazioni migliori e sicurezza in ambiente virtuale.
Come per i Turion 64, l'ultima lettera rappresenterà il consumo energetico: più la lettera è vicina alla "zeta", minori i consumi. Al momento sono tutti L, quindi il problema non si pone :D
Nessun accenno alla piattaforma "Yamato", quindi gestione/creazione chipset sempre in mano ai partner di AMD (speriamo siano meglio degli ultimi).
Chi ha notizie, novità, primi test, impressioni...scriva!!!