PDA

View Full Version : OUT! AMD Turion 64 X2


Ciocco@256
17-05-2006, 14:59
Presentati oggi :yeah:

modelli: ( proc / tdp / freq / cacheL2 )
TL-60 35W 2.0 GHz 2 x 512 KB
TL-56 33W 1.8 GHz 2 x 512 KB
TL-52 31W 1.6 GHz 2 x 512 KB
TL-50 31W 1.6 GHz 2 x 256 KB

prezzi (su lotti da 1000 unità)
Turion 64 X2 TL-60: $354
Turion 64 X2 TL-56: $263
Turion 64 X2 TL-52: $220
Turion 64 X2 TL-50: $184

caratteristiche salienti:
- dual core
- 64 bit
- Socket S1 - 638 pin
- supporto fino a DDR2 667
- controller di memoria integrato nella cpu
- Hypertransport 1.6 MHz
- cache L2 non condivisa tra i due core (ognuno ha la sua)
- Multi-core Power Management (PowerNow! A quanto pare non si può "spegnere" uno dei due core (si potrà con i K8L), è un aggiornamento del PowerNow )
- AMD Digital Media Xpress per accellerare il processo dell'immagine, dell'audio e la codifica/decodifica video, oltre al rendering 3D
- AMD Virtualization, per prestazioni migliori e sicurezza in ambiente virtuale.

Come per i Turion 64, l'ultima lettera rappresenterà il consumo energetico: più la lettera è vicina alla "zeta", minori i consumi. Al momento sono tutti L, quindi il problema non si pone :D

Nessun accenno alla piattaforma "Yamato", quindi gestione/creazione chipset sempre in mano ai partner di AMD (speriamo siano meglio degli ultimi).


Chi ha notizie, novità, primi test, impressioni...scriva!!!

masteralex
17-05-2006, 15:34
bella segnalazione veramente interessante! Bravissimo! :D :D

merut82
17-05-2006, 17:02
AMD mette la freccia e supera Intel...che spettacolo amici
:sofico:

NuT
17-05-2006, 23:55
Ottimo, anche se secondo me varrebbe la pena solo dal TL-52 in su.

Sunburp
18-05-2006, 00:37
Mah io ormai sono anni che ho una cpu a 64bit aspettando questa famosa rivoluzione, che puntualmente non arriva mai. Al momento attuale credo che più che i 64bit il vantaggio lo dia il dual-core, altra tecnologia che erano 10 anni si aspettava esplodesse. Secondo me i 64bit ancora per un paio d'anni non saranno poi così essenziali. :P

Dott.Wisem
18-05-2006, 01:40
Il punto è che i 64bit in una CPU non sono essenziali in tutte le applicazioni. Le applicazioni office, ad esempio, non guadagnerebbero nulla nel passare a 64bit. Invece, il dual core può essere sfruttato ogni qual volta ci siano più thread/processi da mandare in esecuzione, il ché si traduce in benefici più immediati per l'utenza (i nostri sistemi operativi oramai sono pieni zeppi di programmini che girano in background).
C'è già una comparativa fra Core Duo e Turion X2 ?

wisher
18-05-2006, 15:11
non sembrano male, attendo dei benchmark

NuT
18-05-2006, 15:24
C'è già una comparativa fra Core Duo e Turion X2 ?

No, ma penso arriveranno a breve. ;)

damar3
18-05-2006, 15:27
Ma quando saranno presentati i primi notebook con questi Turion X2 ?

Ciocco@256
19-05-2006, 15:58
primi tests (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1203500) in quest'altra discussione...
non si capisce ancora nulla :D