View Full Version : Conersione AAC - Mp3: qual è la migliore?
ho sentito spesso parlare del formato AAC in termini di superiorità rispetto all'equivalente Mp3 (128 kbps oppure 192 kbps).
Ad un primo ascolto, però, non ho rilevato poi tutte queste differeze, anzi..
qualcuno ha avuto modo di fare un confronto diretto? :confused:
delete_Daniel_Nero_delete
17-05-2006, 16:59
ho sentito spesso parlare del formato AAC in termini di superiorità rispetto all'equivalente Mp3 (128 kbps oppure 192 kbps).
Ad un primo ascolto, però, non ho rilevato poi tutte queste differeze, anzi..
qualcuno ha avuto modo di fare un confronto diretto? :confused:
il formato AAC a parità di bitrate ha una qualità audio superiore rispetto all'mp3.
come dato indicativo, un AAC a 128kbps equivale ad un mp3 a 192kbps, ma con il guadagno in termini di peso.
Ovviamente se tu hai un mp3 e lo converti in AAC anche a 300e passa kbps, è ovvio che il risultato è una merda.
comprimere di più un file già compresso, è quanto di peggio si possa fare.
Ma avendo lavorato parecchio in studi musicali, posso garantirti che le differenze ci sono e sono tante, ma percettibili sono con apparecchi da costi molto elevati.
Scordati, e ripeto giacchè i fanatici ne dicano, scordati di sentire la differenza tra un AAC 192 (anche 128) e un normale cd audio con un paio di auricolari o con le casse del computer..
il formato AAC a parità di bitrate ha una qualità audio superiore rispetto all'mp3.
come dato indicativo, un AAC a 128kbps equivale ad un mp3 a 192kbps, ma con il guadagno in termini di peso.
Ovviamente se tu hai un mp3 e lo converti in AAC anche a 300e passa kbps, è ovvio che il risultato è una merda.
comprimere di più un file già compresso, è quanto di peggio si possa fare.
Ma avendo lavorato parecchio in studi musicali, posso garantirti che le differenze ci sono e sono tante, ma percettibili sono con apparecchi da costi molto elevati.
Scordati, e ripeto giacchè i fanatici ne dicano, scordati di sentire la differenza tra un AAC 192 (anche 128) e un normale cd audio con un paio di auricolari o con le casse del computer..
quindi, se così fosse, per un ascolto con l'ipod nano (con auricolari) tanto vale convertire in MP3 a 128 Kbps, visto che cmq non riuscirei a percepire la differenza.
Covertendo i file su PC in formato MP3, questi possono essere facilmente letti anche con tanti altri dispositivi (autoradio, altri lettori, ecc.)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.