PDA

View Full Version : ubuntu e avvio


Mr Hyde
17-05-2006, 14:11
è la seconda volta che mi prova ad avvicinare a linux - primo tentativo con fedora core 3 un annetto fa non andato a buon fine..

ho installato ubuntu senza troppi problemi sul muletto, dotato di un hard disk dedicato da 8gb pulito, l'installazine è andata bene.. ora però quando accendo, mi viene la schermata, carica un pò di roba sotto la scritta ubuntu - e va tutto a buon fine tranne l'aggiornamento dell'ora perchè al momento non ho ancora configurato la lan - ma subito dopo il monitor mi da "out of range" lasciando la luce verde accessa, hard disk e ventola continuano a girare ma non da + segnali e muore li..

cosa può essere?!

scorpion89
17-05-2006, 15:47
Ci sta che sia solo la scheda video non configurata!!
Prova a premere CTRL+ALT+F1 se ti appare una schermata di login testuale ti basta accedere e configurare la scheda video altrimenti nn saprei...

Ciao

Mr Hyde
17-05-2006, 20:59
c'avevo pensato.. ho su una ati7000 con doppia vga e svideo - mi pare - come minimo parte con un'altra uscita al momento del login.. ora provo.. sperem

Mr Hyde
17-05-2006, 23:19
ok.. entrato.. tutto testuale.. e mo che cacchio faccio

so meno di linux di quanto sappia di greco dopo 5 anni di classico fatto a calci, fai te.. :mc:

scorpion89
18-05-2006, 14:18
Allora scarica i driver ati, dal sito ufficiale poi portali sotto linux!
O dalla penna usb o vai a leggere la partizione di windows, fai te... :D
E poi copialo nella tua home, dagli i permessi di esecuzione
chmod +x ati-8.24.run
guarda gli SO supportati con
./ati-8.24.run --get-supported
scegli il tuo, nn so se hai breezy o dapper...
e creati i pacchetti
./ati-8.24.run --build-pkg TUO_OS
e alla fine installa con
dpkg -i *.deb
Nn ricordo se lo fa da solo cmq, apri il file /etc/X11/xorg.conf
e nella sezione della tua sk video al posto di ati mettici fglrx
riavvia e incrocia le dita!!!!!!!!!!!

Ciao :D

PS se avessi sbagliato il nome delle opzioni del fine run con
./ati-8.24.run --help
vedi tutto

Mr Hyde
18-05-2006, 21:30
dunque.. ad esser sinceri c'ho capito veramente poco.. ma domani la tento.. poi ti aggiorno :D

Redinapoli
24-05-2006, 17:20
prima di provare con l'installazione dei driver ati dal sito, prova a usare quelli generici vesa che sono già inclusi i ubuntu...
da cosole lancia il comando sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

prova prima così, poi tenta passo dopo passo di migliorare la risoluzione e l'impostazione della scheda video...

ciaoo

WebWolf
24-05-2006, 17:55
Il problema è il monitor che non 'arriva' o alla risoluzione o alla frequenza che ha impostato Ubuntu.

Puoi anche modificare il file xorg.conf scegliendo una modalità video più bassa.

Era successo anche a me su un vecchio 15", proprio con Ubuntu.

(Se provi a digitare username e password 'alla cieca' vedrai che sentirai la musichetta di entrata nel sistema - poi ovvio devi andare di reset).