View Full Version : Cavo Sata e SATA2
teppiztone
17-05-2006, 12:23
Salve a tutti,
volevo chiedere perchè non riesco a capire bene.
Esistono due tipi di cavo serial ata e serial ata2?
O esiste solo il cavo serial ata e funziona sia col trasferimento a 1,5 sia col serial ata 2 a 3gb?
Ho comprato un cavo rosso su cui c'è scritto solo Serial ata, il negoziante :mc: dice che esistono solo questi, ma non mi ha convinto.
Da una ricerca fatta mi sembra ne esistono 2 tipi ma chiedo questa conferma per sicurezza.
ha ragione il tuo negoziante..esiste solo quello e lo puoi collegare sia a un hd sata1 o un hd sata2.. :)
spero di essere stato chiaro... :O
ha ragione il tuo negoziante..esiste solo quello e lo puoi collegare sia a un hd sata1 o un hd sata2.. :)
spero di essere stato chiaro... :O
Quindi i SATA e i SATA2 hanno lo stesso identico connettore?? E' meglio chiedere prima di comperarlo e scoprire che non posso connetterlo... :D
amdathlon
17-05-2006, 15:36
cavi sata e sata2 sono identici. Si cambierà cavetteria col sata3
Hem... domandina banale (per voi)...
... anche l'alimentazione (molex) è lo stessa?? :(
Non servono mica degli adattatori?
amdathlon
22-05-2006, 19:26
alcuni hd hanno doppio connettore (in questo caso si collega 1 solo connettore di alimentazione, o il vecchio ide o il nuovo sata, altrimenti si frigge l'hd :p), altrimenti c'è il connettore di alimentazione apposito e quindi è necessario un adattatore da molex standard a connettore sata
Pisuke81
22-05-2006, 19:38
Salve!
Sono nuovo del forum e ho un problemino da risolvere.
Ho 2 h.d. tra i quali uno SATA. Desidero formattarlo da tempo ma qnd ho inserito il mio bel cd di Winxp per avviare la formattazione è sorto un bel problema: Il mio Bios non vede l'hard disk SATA dove adesso è installato il s.o.
Come devo fare?
Come posso formattare l'h.d? :muro: :sbavvv:
attendo una risp anche per email
Grazie :cry:
littlemau
22-05-2006, 20:44
Chiedo scusa...ho capito male il quesito... :D
Quoto quanto chiesto qui sotto il bios non te lo vede o XP?
amdathlon
22-05-2006, 20:44
il bios non te lo vede o XP? E come hai fatto ad installare XP su?? Non ho ben capito la situazione...cmq forse è il jumper dietro? Forse hai il controller SATA1 e l'hd è SATA2, e devi spostare un jumper per renderlo SATA1 e farlo vedere al bios. O magari devi solo aggiornare il bios...se non dici altro non posso aiutarti
Codename47
22-05-2006, 21:00
Salve!
Sono nuovo del forum e ho un problemino da risolvere.
Ho 2 h.d. tra i quali uno SATA. Desidero formattarlo da tempo ma qnd ho inserito il mio bel cd di Winxp per avviare la formattazione è sorto un bel problema: Il mio Bios non vede l'hard disk SATA dove adesso è installato il s.o.
Come devo fare?
Come posso formattare l'h.d? :muro: :sbavvv:
attendo una risp anche per email
Grazie :cry:
E' normale, il sata non è nativo e utilizza dei driver esterni. Questo è ben precisato durante la procedura guidata. C'è scritto "premere f6 per installare driver sata o raid di terze parti" devi metterli su un cd e premere f6 per installarli, in questo modo te lo riconosce. In ogni caso, se non te lo vede neppure il bios c'è qualcosa che non quadra. ;)
teppiztone
24-05-2006, 17:24
grazie per la delucidazione :D :D
alcuni hd hanno doppio connettore (in questo caso si collega 1 solo connettore di alimentazione, o il vecchio ide o il nuovo sata, altrimenti si frigge l'hd :p), altrimenti c'è il connettore di alimentazione apposito e quindi è necessario un adattatore da molex standard a connettore sata
Grazie! Questo adattatore Molex-Sata si compra a parte, è compreso nell'acquisto del HD oppure è in dotazione della scheda madre??
Io ho una MSI KT... non credo d'averlo... :(
amdathlon
25-05-2006, 15:35
con l'hd nel mio caso non c'era, visto che il mio hitachi supporta la doppia alimentazione, cosi come pure i western digital,non so gli altri. Cmq il connettore c'è insieme alla motherboard. Se non ce l'hai, lo trovi nei negozi d'informatica per pochi euro ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.