PDA

View Full Version : Potenziare segnale WL


Alexkidd85
17-05-2006, 10:34
Ciao a tutti,ho il seguente problema.
Ho fastweb 6mega e 1 access point .Ho 3 pc,due al piano di sopra ed uno al piano di sotto,portatile con la scheda 2200 della intel che ora setterò ma che paradosalmente funziona ab bene.
Il problema è che il segnale non arriva bene ai computer e vorrei capire come potenziare il segnale.
Ho sentito parlare di alcune antenne diverse per dare più potenza.Vorrei sapere quale comprare e dove comprare anche se in pvt per favore :D.
E sapere se è normale che anche se mi da il segnale al 68%, a volte la connessione cade (parlo dei pc di sopra non del portatile).

BTS
17-05-2006, 13:10
hai provato ad inclinare le antenne in varie posizioni?
se non bastasse da un mio amico siamo passati dal 55% al 80% mettendo un pannello di ferro nelle scale per fare da specchio elettromagnetico... :D

Alexkidd85
17-05-2006, 13:31
Già provato... :(
Per il pannello potrebbe andare...ma forse a mia madre non piacerebbe tanto :( :D
avevo intenzione di comprare una antennona del tipo che devo mandare il segnale a qualche imbarcazione in mare :D
No serio..una bella antenna potente :D

BTS
17-05-2006, 14:27
Ne ho viste in giro... non so come vadano. Io fra l'altro le antenne le ho studiate ad ingegneria e quelle che commercializzano, per me, sono troppo semplici. OK, sempre meglio di quelle integrate nella chiavetta usb. Potresti provare col pannello solo per sapere se migliora? basta il fianco del case

Alexkidd85
17-05-2006, 15:04
e ma non saprei dove metterlo :p

BTS
17-05-2006, 16:11
sulle scale oppure hai 2 appartamenti separati?

tutmosi3
17-05-2006, 16:19
Le schede di rete dei PC fissi sono USB o PCI?
Se sono USB sei OUT se sono PCI puoi acquistare delle antenne più potenti.
Prima di sbilanciarmi, vorrei sapere che distanze ed ostacoli sono in ballo.
Le antenne di cui parli si chiamano YAGI o CAN Antenna.
In internet c'è molta documentazione anche per la costruzione casalinga.
Ciao

Alexkidd85
17-05-2006, 18:57
Allora,la distanza è di un piano tra i vari pc.E' un piano di casa non di appartamenti,quindi non molto spesso il pavimento anche a quanto ho capito ed intuito le onde rimbalzano.
Una è usb e l'altra è pci.Con usb sono fuori quindi!?Come mai!?
Non sono molto pratico nonostante esco da un itis specializzazione elettronica e telecomunicazioni...che idiots :D e non credo riuscirei a costruire 1 antenna :p
Hai idea su cosa posso fare!?

tutmosi3
17-05-2006, 19:50
Allora,la distanza è di un piano tra i vari pc.
E fin qui ci arrivavo pure io visto che lo avevi pure scritto, intendevo quanti metri ci sono tra l'access point ed i PC. Non mi dirai mica che sono esattamente nella verticale dell'access point?
Fino a quando non so distanze (in metri) e ostacoli (muri portanti, divisori, pareti in cartongesso, solai, ecc.) non mi sbilancio sulle antenne in commercio.
E' un piano di casa non di appartamenti,quindi non molto spesso il pavimento anche a quanto ho capito ed intuito le onde rimbalzano.
Un solaio è ostacolo importante perchè ha molto cemento, l'alleggerito scherma poco perchè ha il polistirolo in mezzo ma sono sempre 30 cm (minimo) di barriera.
Una è usb e l'altra è pci.Con usb sono fuori quindi!?Come mai!?
Sulle schede PCI è possibile sostituire l'antenna, basta solo verificare che gli attacchi siano compatibili (come nella maggioranza dei casi). Le USB hanno l'antenna interna e non si può sostituire, solo da poco esistono USB con antenna intercambiabile.
Non sono molto pratico nonostante esco da un itis specializzazione elettronica e telecomunicazioni...che idiots :D e non credo riuscirei a costruire 1 antenna :p
Io sono un perito elettrotecnico.
Hai idea su cosa posso fare!?
Ne compri una in un negozio di materiale informatico.
Ma dovrai fare un acquisto combinato.
Ovviamente tutti i componenti della tua WLAN dovranno avere un'antenna ad alto guadagno in quanto è inutile che il tuo access point sprigioni un segnale potentissimo, in grado di raggiungere tranquillamente i tuoi PC posti al piano superiore; ma i PC abbiamo un antenna di potenza ridotta che non riesce ad arrivare all'access point.
Considerato tutto questo ci sono 3 possibilità
1 - SOLUZIONE ECONOMICA
Ti tiri su le maniche e ti fai X can antenna, una per ogni PC + 1 per l'access point. Sostituisci le antenne originali con quelle che hai fatto tu. Acquisti una scheda di rete wireless PCI e sostituisci la sua antenna con quella che hai fatto tu.
2 - SOLUZIONE MEDIAMENTE COSTOSA
Acquisti un altro access point lo posizioni opportunamente in modo che raccolga il segnale emesso dall'access point principale e lo rimbalzi verso i client, altrimenti irraggiungibili
3 - SOLUZIONE COSTOSA
Acquisti X antenne ad alto guadagno, una per ogni PC + 1 per l'access point. Sostituisci le antenne originali con quelle che hai acquistato. Acquisti una scheda di rete wireless PCI e sostituisci la sua antenna con quella che hai acquistato.

Spero di essere stato chiaro.
Ciao

Alexkidd85
17-05-2006, 21:33
Sono in caserma e non posso rispondere per bene ma la soluzione dell'altro access point è plausibile e facile da settare!?

tutmosi3
18-05-2006, 07:19
Sono in caserma e non posso rispondere per bene ma la soluzione dell'altro access point è plausibile e facile da settare!?
Certo che è plausibile.
Basta che lo agganci alla WLAN che già hai, gli assegni un IP ed il gioco è fatto.
Il meglio lo otterresti da un collegamento su cavo tra i 2 access point ma anche wireless potrebbe andare. Tutto questo va preso con riserva, fino a quando le distanze e gli ostacoli non saranno definiti.

Ciao

Alexkidd85
18-05-2006, 15:27
E fin qui ci arrivavo pure io visto che lo avevi pure scritto, intendevo quanti metri ci sono tra l'access point ed i PC. Non mi dirai mica che sono esattamente nella verticale dell'access point?
Fino a quando non so distanze (in metri) e ostacoli (muri portanti, divisori, pareti in cartongesso, solai, ecc.) non mi sbilancio sulle antenne in commercio.

Un solaio è ostacolo importante perchè ha molto cemento, l'alleggerito scherma poco perchè ha il polistirolo in mezzo ma sono sempre 30 cm (minimo) di barriera.

Sulle schede PCI è possibile sostituire l'antenna, basta solo verificare che gli attacchi siano compatibili (come nella maggioranza dei casi). Le USB hanno l'antenna interna e non si può sostituire, solo da poco esistono USB con antenna intercambiabile.

Io sono un perito elettrotecnico.

Ne compri una in un negozio di materiale informatico.
Ma dovrai fare un acquisto combinato.
Ovviamente tutti i componenti della tua WLAN dovranno avere un'antenna ad alto guadagno in quanto è inutile che il tuo access point sprigioni un segnale potentissimo, in grado di raggiungere tranquillamente i tuoi PC posti al piano superiore; ma i PC abbiamo un antenna di potenza ridotta che non riesce ad arrivare all'access point.
Considerato tutto questo ci sono 3 possibilità
1 - SOLUZIONE ECONOMICA
Ti tiri su le maniche e ti fai X can antenna, una per ogni PC + 1 per l'access point. Sostituisci le antenne originali con quelle che hai fatto tu. Acquisti una scheda di rete wireless PCI e sostituisci la sua antenna con quella che hai fatto tu.
2 - SOLUZIONE MEDIAMENTE COSTOSA
Acquisti un altro access point lo posizioni opportunamente in modo che raccolga il segnale emesso dall'access point principale e lo rimbalzi verso i client, altrimenti irraggiungibili
3 - SOLUZIONE COSTOSA
Acquisti X antenne ad alto guadagno, una per ogni PC + 1 per l'access point. Sostituisci le antenne originali con quelle che hai acquistato. Acquisti una scheda di rete wireless PCI e sostituisci la sua antenna con quella che hai acquistato.

Spero di essere stato chiaro.
Ciao

Allora,la direzione è perfettamente verticale o almeno quasi.Solo un pavimento come ostacoli,sempre per verticale.
Andando a distanza "seguendo un percorso pedonale" saranno una decina di metri facendo salire dalle scale il raggio.e una 20ina facendolo scendere il basso.
Non so se c'entri ma il mio access point non supporta la 802.11g,ma solo la b se non vado erranTE :D
Mentre la pennina supporta l'8x ed è 802.11g,quindi può essere che potenziando l'access point,non abbia problemi la pennina a ricevere il segnale!?Chiedo...sempre ignorantemente :)
Per l'access point,dico sempre la cavolata da incompetente:avendo un router potrei settare l'access point,ma ad un access point eventuale messo come "amplificatore" come gli dico di prendere quel segnale e ritrasmetterlo?
dico ciò perché tu dici "gli assegni un ip"...ecco...non saprei come fare in quanto credo che con il mio non posso farlo,ora non so se con quelli nuovi si può fare...
Grazie dei consigli e sei chiarissimo,tranquillo :)

tutmosi3
18-05-2006, 15:50
Allora,la direzione è perfettamente verticale o almeno quasi.Solo un pavimento come ostacoli,sempre per verticale.
E fin qua credo di aver capito. Ad una distanza di circa 3 - 4 m, ci sono i PC, quello che non ho capito è: hai 2 PC in verticale rispetto all'access point?
Andando a distanza "seguendo un percorso pedonale" saranno una decina di metri facendo salire dalle scale il raggio.e una 20ina facendolo scendere il basso.
E qui non ti seguo. In pratica tu vorresti far fare un giro di diverse decine di metri al segnale, quando hai un solaio e pochi metri di distanza da un PC e l'access point. Non è un gran scelta.
Non so se c'entri ma il mio access point non supporta la 802.11g,ma solo la b se non vado erranTE :D
Mentre la pennina supporta l'8x ed è 802.11g,quindi può essere che potenziando l'access point,non abbia problemi la pennina a ricevere il segnale!?Chiedo...sempre ignorantemente :)
Il fatto che un access point sia B el scheda sia G, non è esattamente un problema. La scheda si adeguerà ad andare a B. Certo al posto di avere velocità di 54 mb/s andrai a 11mb/s. Un access point non è potenziabile, se è B resta B, se ne vuoi uno G lo devi comprare.
Per l'access point,dico sempre la cavolata da incompetente:avendo un router potrei settare l'access point,ma ad un access point eventuale messo come "amplificatore" come gli dico di prendere quel segnale e ritrasmetterlo?
E anche qui non ti seguo.
Tu hai Fastweb al piano terra ma vuoi collegarci i PC al piano primo ed hai già un access point ed un router.
Prendi il tuo access point e lo colleghi al router.
Acquisti un secondo access point, lo metti al piano primo e lo agganci (via wireless) al primo.
Tramite questo secondo access point avrai un segnale wireless accettabile anche al piano primo.
Per agganciare tutte le periferiche devi creare una rete wireless, detta SSID, questa avraà un nome che vuoi, a tutti gli apparati assegni quel nome e sei OK.
dico ciò perché tu dici "gli assegni un ip"...ecco...non saprei come fare in quanto credo che con il mio non posso farlo,ora non so se con quelli nuovi si può fare...
Grazie dei consigli e sei chiarissimo,tranquillo :)
Credo proprio tu possa farlo invece, devi entrare nel pannello di configurazione e asseganre l'IP da lì.
Ciao

sabaknight
18-05-2006, 16:07
potresti semplicemente risolvere il problema comprando un ripetitore wireless della linksys :cool: :cool: :cool: ed il gioco è fatto :Prrr: :Prrr:

tutmosi3
18-05-2006, 16:38
potresti semplicemente risolvere il problema comprando un ripetitore wireless della linksys :cool: :cool: :cool: ed il gioco è fatto :Prrr: :Prrr:
Non credo sia economicamente vantaggioso.
Linksys WRE54G = €135.95 h*tp://www.expansys.it/product.asp?code=118256 (range repeater)
D-Link DWL-G700AP = €41 h*tp://www.pixmania.com/it/it/171456/art/d-link/access-point-wifi-54-mb-a.html (access point)
Ciao

Alexkidd85
18-05-2006, 19:11
Ma si setta lui in auto per " rimbalzare" il segnale!?

Alexkidd85
18-05-2006, 19:22
E fin qua credo di aver capito. Ad una distanza di circa 3 - 4 m, ci sono i PC, quello che non ho capito è: hai 2 PC in verticale rispetto all'access point?

E qui non ti seguo. In pratica tu vorresti far fare un giro di diverse decine di metri al segnale, quando hai un solaio e pochi metri di distanza da un PC e l'access point. Non è un gran scelta.

Il fatto che un access point sia B el scheda sia G, non è esattamente un problema. La scheda si adeguerà ad andare a B. Certo al posto di avere velocità di 54 mb/s andrai a 11mb/s. Un access point non è potenziabile, se è B resta B, se ne vuoi uno G lo devi comprare.

E anche qui non ti seguo.
Tu hai Fastweb al piano terra ma vuoi collegarci i PC al piano primo ed hai già un access point ed un router.
Prendi il tuo access point e lo colleghi al router.
Acquisti un secondo access point, lo metti al piano primo e lo agganci (via wireless) al primo.
Tramite questo secondo access point avrai un segnale wireless accettabile anche al piano primo.
Per agganciare tutte le periferiche devi creare una rete wireless, detta SSID, questa avraà un nome che vuoi, a tutti gli apparati assegni quel nome e sei OK.

Credo proprio tu possa farlo invece, devi entrare nel pannello di configurazione e asseganre l'IP da lì.
Ciao

Allora,no per il primo dubbio,ti stavo solo dando le misure delle distanze dei vari collegamenti. :)
Per i settaggi,ancora non capisco:quando usavo il mio buon vecchio "netgear" accoppiato a questo access point,potevi configurare il wireless da li ma settando il router.
Io adesso con questa borchietta che FW mi ha messo,non so se ha una pagina di configurazione o meno.
E se si deve settare dal ap,non so proprio da dove entrarci per settarlo :stordita:
L'access point che comprerò quindi,non avrà bisogno di cavo di rete ovviamente no!?Solo di essere collegato all'alimentazioni giusto!?E vedrò se o meno è in funzione questo ipotetico access point solo perché vedrò un miglioramente di segnale o perché c'è qualche software che mi individua quanti ap ho!?
Scusa le domande ma sto cercando di capire :P sto mondo mi è estraneo :)

tutmosi3
18-05-2006, 19:53
Allora,no per il primo dubbio,ti stavo solo dando le misure delle distanze dei vari collegamenti. :)
Per i settaggi,ancora non capisco:quando usavo il mio buon vecchio "netgear" accoppiato a questo access point,potevi configurare il wireless da li ma settando il router.
Io adesso con questa borchietta che FW mi ha messo,non so se ha una pagina di configurazione o meno.
E se si deve settare dal ap,non so proprio da dove entrarci per settarlo :stordita:
L'access point che comprerò quindi,non avrà bisogno di cavo di rete ovviamente no!?Solo di essere collegato all'alimentazioni giusto!?E vedrò se o meno è in funzione questo ipotetico access point solo perché vedrò un miglioramente di segnale o perché c'è qualche software che mi individua quanti ap ho!?
Scusa le domande ma sto cercando di capire :P sto mondo mi è estraneo :)
Scusa se te lo dico ma non si capisce niente.
Ti secca mettere punti, virgole, soggetti ecc. al posto giusto?

Lascia stare Fastweb.
Preoccupati della LAN.
Che apparecchi hai in casa?
L'access point che hai che marca è?
Connettilo tramite cavo di rete al PC. Controlla il suo libretto di istruzioni che IP ha di default e poi dimmi.
Capisco la tua incertezza e le tante domande ma lasciale in sospeso pre ilmomento, c'ìè già tanta (troppa) acrne al fuoco, se ne metti ancora fai solo confusione.
Ciao

Alexkidd85
18-05-2006, 20:14
Ti giuro,non credo che sia scritto tanto male il testo.Io lo leggo benissimo con virgole e tutto al posto giusto.Noto solo qualche finale di frase sbagliata ma intuibile,oltre questo capisco il tutto...ma comunque cercherò di essere più chiaro.A casa ho un router netgear dg8xx(non ricordo i numeri e sono in caserma,non posso controllare).
L'access point,quindi,si può configurare connettendolo al pc dici? e leggendo l'ip di setup dal libretto!?
La domanda sul funzionamento dell'ipotetico secondo access point che mi dovrò comprare la ribadisco sperando che non sia proprio quella che non capisci :p
grazie

tutmosi3
18-05-2006, 20:28
E ci credo che la leggi agevolmente, l'hai scritta tu. Comunque la parte sul 2° access point l'ho capita.
E' la prima che non capisco.
Il tuo 2° access point farà le veci di un ripetitore ed avrà bisogno solo di una presa di aliemtazione e noterai il suo fuunzionamento grazie ad un aumento di segnale disponibile. Lo configurerai direttamente dal PC e poi lo posizionerai nel punto adatto.
Per configuare un access point lo si connette ad un PC tramite cavo di rete, si guarda nel suo libretto l'IP, la password e la user; si mette l'IP del PC al quale è connesso nella stessa classe, cioè se l'AP ha IP 192.168.0.1 il tuo PC dovrà avere IP 192.168.0.2. Dal browser dai http://192.168.0.1 ed entri nel pannello di configurazione. Non vado oltre per 2 motivi:
1 - Non sei davanti al tuo PC e non puoi provare
2 - Ribadisco che c'è già molta carne al fuoco; già non sei pratico, rischi di fare confusione
Quando sarai a casa, farai prove e sei hai problemi sono a disposizione.

Il router è un Netgear DG834?

Ciao

Alexkidd85
20-05-2006, 02:17
Allora,sono riuscito a settare l'ap. Ho anche attivato la "criptatura" del segnale,se così si chiama(in pratica ho messo la password alla rete) ed ho preso una penna wireless della digicom,che non mi è costata molto ma mi pare buona.L'altra la metterò sul muletto.
Stamane però stavo per comprare un prodotto e volevo un tuo/vostro parere e capire se o meno dovevo puntare a qualcosa di più economico o questo è un prodotto che merità l'acquisto in quanto ottimo:"WL-143 - Wireless Network Router 140g+ – Nitro XM".
Non l'ho preso solo perché non so come si comportava l'hug fastweb,cioé,se o meno creava problemi,ma ho visto che non ne da...aspetto un vostro/tuo parere :)
E grazie per le dritte

PS Il prezzo stava sui 78 euro

Alexkidd85
20-05-2006, 16:40
up

Alexkidd85
21-05-2006, 01:28
UP

Alexkidd85
21-05-2006, 10:14
UP

Alexkidd85
24-05-2006, 11:05
up

tutmosi3
24-05-2006, 13:45
Allora,sono riuscito a settare l'ap. Ho anche attivato la "criptatura" del segnale,se così si chiama(in pratica ho messo la password alla rete) ed ho preso una penna wireless della digicom,che non mi è costata molto ma mi pare buona.L'altra la metterò sul muletto.
Stamane però stavo per comprare un prodotto e volevo un tuo/vostro parere e capire se o meno dovevo puntare a qualcosa di più economico o questo è un prodotto che merità l'acquisto in quanto ottimo:"WL-143 - Wireless Network Router 140g+ – Nitro XM".
Non l'ho preso solo perché non so come si comportava l'hug fastweb,cioé,se o meno creava problemi,ma ho visto che non ne da...aspetto un vostro/tuo parere :)
E grazie per le dritte

PS Il prezzo stava sui 78 euro
Io con la Digicom non vado molto d'accordo.
Non ho mai testato questo router, di conseguenza non posso dire di problemi con Fastweb.
Un router wireless senza modem a 78 € è un prezzo onesto.
Un router wireless con modem si aggira sopra i 100 €.
Ciao

Alexkidd85
24-05-2006, 14:36
Ma in generale mettendo un router dopo l'hug fastweb,non si combinano casini di configurazione e quindi malfunzionamenti,no!?

tutmosi3
24-05-2006, 16:08
Ma in generale mettendo un router dopo l'hug fastweb,non si combinano casini di configurazione e quindi malfunzionamenti,no!?
Una volta ho avuto a che dire in maniera moooooooooooooooooolto accesa con Fastweb, era agli albori della sua vita.
Da quel giorno ho smesso l'approfondimento in materia.
Pensa che l'ultimo hug con il quale ho avuto a che fare io era tutto giallo e la W era incisa, ora so che li fanno scuri con la W bella visibile, insomma anche belli da vedere.
Quindi sappi che non posso dire se i nuovi hug sono più delicati dei vecchi, tuttavia so che all'epoca non si manifestavano rogne.
Ciao

speedbob
24-05-2006, 17:40
imposta l'access point su stati uniti :D dovrebbe funzionare

Alexkidd85
24-05-2006, 18:04
Ok grazie a tutti... :D