View Full Version : Oggi l'incarico di governo: discutiamo di ministeri
Lucio Virzì
17-05-2006, 10:28
A distanza di 10 anni di tempo (PRODI ACCETTO' INCARICO IL 17/5/96 ALLE ORE 13) dal primo governo Prodi oggi verrà varato il nuovo governo Prodi :)
Romano Prodi deve molto al numero 17. Dieci anni fa alle ore 13 l'allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro lo ricevette al Quirinale: Prodi sciolse la riserva ed accetto' l'incarico di formare il Governo. Lo stesso Scalfaro firmo' i decreti per l'accettazione delle dimissioni del Governo Dini e per la nomina di Prodi a Presidente del Consiglio e dei suoi ministri. Il giuramento avvenne il 18 maggio. Nel 1996 il 17 maggio cadde di venerdi'. Dieci anni dopo il 17 maggio cade di mercoledi'.
Discutiamo dell'assegnazione delle cariche. :)
LuVi
Io invece non voglio discutere. :asd: Non voglio discutere di un eventuale incarico per Mastella alla Difesa.
generals
17-05-2006, 10:41
Io invece non voglio discutere. :asd: Non voglio discutere di un eventuale incarico per Mastella alla Difesa.
si perchè ha avuto la Giustizia :O :D
sempronio3
17-05-2006, 10:44
Io invece non voglio discutere. :asd: Non voglio discutere di un eventuale incarico per Mastella alla Difesa.
cavoli mi sono iscritto solo per dire questo :muro:
si perchè ha avuto la Giustizia :O :D
((( :eek: )))
dal toto ministri del sito di repubblica mastella non ha un piffero :D
http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/05_Maggio/17/toto.gif
Il top è raggiunto con Mastella alla Giustizia e lo spacchettamento del Welfare in tanti pezzettini.
Critica seria: Padoa-Schioppa all'Economia è una buona scelta, ma mi pare troppo main-stream per tentare qualcosa di audace nella gestione del debito (ciao ciao alla Nuova Patrimonio SPA e al tentativo di portare rapidamente il debito al 70/80%).
Nota positiva: Bersani alle attività produttive era una scelta obbligata e cmq la migliore possibile per il C-sx.
Il resto senza infamia ne lode: classica spartizione di poltrone col bilancino.
dal toto ministri del sito di repubblica mastella non ha un piffero :D
Com'è giusto che sia, speriamo.
bluelake
17-05-2006, 10:55
si perchè ha avuto la Giustizia :O :D
vabbè che dopo Castelli non è che fosse facile peggiorare... però insomma, proprio Mastella... :stordita: vabbè che io non gli avrei dato nemmeno mezzo ministero perché mi sta sulle balle da sempre... :fagiano:
Il top è raggiunto con Mastella alla Giustizia e lo spacchettamento del Welfare in tanti pezzettini.
Critica seria: Padoa-Schioppa all'Economia è una buona scelta, ma mi pare troppo main-stream per tentare qualcosa di audace nella gestione del debito (ciao ciao alla Nuova Patrimonio SPA e al tentativo di portare rapidamente il debito al 70/80%).
Nota positiva: Bersani alle attività produttive era una scelta obbligata e cmq la migliore possibile per il C-sx.
Il resto senza infamia ne lode: classica spartizione di poltrone col bilancino.
Boh: Fioroni all'Istruzione, la Turco Salute, Mastella giustizia (!), Parisi alla Difesa...
Mastella vuole un ministero importante altrimenti minaccia l'appoggio esterno. Prodi non può non concederlo. Difesa, Interni, Economia ed Esteri sono già prenotati..che rimane?
La scheramta in ogni caso è Presa dal Corriere della Sera..e, almeno per i ministeri con portafoglio dovrebbe essere definitiva..
HenryTheFirst
17-05-2006, 10:59
mastella alla giustizia e di pietro alle infrastrutture? :wtf:
Mastella vuole un ministero importante altrimenti minaccia l'appoggio esterno. Prodi non può non concederlo. Difesa, Interni, Economia ed Esteri sono già prenotati..che rimane?
Italiani nel mondo, importantissimo!
generals
17-05-2006, 11:01
vabbè che dopo Castelli non è che fosse facile peggiorare... però insomma, proprio Mastella... :stordita: vabbè che io non gli avrei dato nemmeno mezzo ministero perché mi sta sulle balle da sempre... :fagiano:
a me sta più sulle balle la Bonino :O
mastella alla giustizia e di pietro alle infrastrutture? :wtf:
Di Pietro alla giustizia darebbe fastidio a tutto il parlamento immagino :asd:
Ma perchè rido? C'è poco da ridere :(
Il TG3 ha appena confermato che l'ultima versione è conforme a quella che avevo postato io.
Non per mancanza di fiducia o altro..ma scordiamoci una riforma della giustizia fino a quando "l'uomo che cumula più cariche nel paese" non sloggia..
Luca Pitta
17-05-2006, 11:12
[QUOTE=Zebiwe]http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/05_Maggio/17/toto.gif
[QUOTE]
Ma serve ad un poligono di tiro? :D
Pitta
pomatone
17-05-2006, 11:14
a me sta più sulle balle la Bonino :O
si può sapere che cavolo volete dalla Bonino? Una donna che ha realmente lottato, politicamente e non, per affermare diritti, democrazia e tolleranza....e non come questi 4 politicanti che oggi ci rappresentano. Vatti a rileggere la storia della Bonino e mettila a confronto con quella di un qualsiasi Mastella...............non si può neanche fare un paragone. :mad:
anonimizzato
17-05-2006, 11:17
Ecco si bravi mettiamo Mastella alla Giustizia anzichè Di Pietro. :muro:
Mettiamo la Bindy alla Famiglia da "buona" cattolica :muro:
...
generals
17-05-2006, 11:22
si può sapere che cavolo volete dalla Bonino? Una donna che ha realmente lottato, politicamente e non, per affermare diritti, democrazia e tolleranza....e non come questi 4 politicanti che oggi ci rappresentano. Vatti a rileggere la storia della Bonino e mettila a confronto con quella di un qualsiasi Mastella...............non si può neanche fare un paragone. :mad:
non è una questione solo di persona poichè io faccio un ragionamento politico:
Le elezioni si vincono con i voti (consenso). Le cariche si suddividono in base al contributo elettorale e scegliendo, nell'ambito di ciascuna formazione, il più competente o leader della stessa. Ora Mastella ha apportato un contributo elettorale importante poichè in Campania senza i suoi voti il csx avrebbe perso il premio di maggioranza (come è accaduto ad esempio nel Lazio). Il contributo di Pannella e Bonino come voti è inferiore a quello di Mastella, ma quello che a me indispone è l'arroganza con cui la rnp ha puntato sin da subito a ministeri fondamentali come la difesa (tenendo conto anche delle idee pro guerra contrarie al programma dell'unione). La Bonino è alla fine una sorta di raccomandata che con la cdl si è beccata la poltrona di Commissario Ue e col csx si è beccato cmq un ministero ma in politica conta il consenso i voti, anche tu alla fine (come io) allora potremmo aspirare ai Ministeri perchè siamo bravi nel nostro lavoro, ma cosa sitgnifica in politica? niente!
mastella alla giustizia e di pietro alle infrastrutture? :wtf:
:muro:
NOOOOOOOOOOOOO l'ha detto!!! mastella alla giustizia e di pietro alle infrastrutture :(
Che scempio, con questo assetto rimango nel mio pessimismo metodico. L'unico che mi convince è Padoa Schioppa.
Stormblast
17-05-2006, 11:39
cazzo pecoraro scanio all'ambiente!!!
stiamo apposto!!
generals
17-05-2006, 11:44
Io avrei preferito la Bindi all'istruzione, ha più l'aria dell'insegnante :D
Al lavoro avrei messo un altro di Rif. :O
Non mi piace all'economia Padoa-Schioppa, visto che ha vinto la sinistra occorreva un Ministro dell'economia di sinistra non una specie di tecnico con le mani in pasta (ex-moglie presidente dell'Isae), insomma i soliti professori universitari e tecnici (dicono) che mangiano sia a destra che a sinistra :rolleyes:
loreluca
17-05-2006, 11:45
Che scempio, con questo assetto rimango nel mio pessimismo metodico. L'unico che mi convince è Padoa Schioppa.
Ma chi è costui?
A quell'ignorante di Di Pietro dovevano per forza dare un ministero???
12:47 Governo, la lista completa
Questa la composizione del secondo Governo Prodi:
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO:
Romano Prodi.
VICEPRESIDENTI DEL CONSIGLIO:
Massimo D'Alema.
Francesco Rutelli.
MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO:
Vannino Chiti, Luigi Nicolais, Linda Lanzillotta, Emma Bonino, Giulio Santagata, Barbara Pollastrini, Giovanna Melandri e Rosy Bindi.
MINISTRI CON PORTAFOGLIO:
Affari Esteri: Massimo D'Alema.
Beni Culturali e Turismo: Francesco Rutelli.
Interno: Giuliano Amato.
Giustizia: Clemente Mastella.
Difesa: Arturo Parisi.
Economia e Finanze: Tommaso Padoa Schioppa.
Sviluppo Economico: Pierluigi Bersani.
Infrastrutture: Antonio Di Pietro.
Politiche Agricole e Forestali: Paolo De Castro.
Istruzione: Beppe Fioroni.
Salute: Livia Turco.
Comunicazioni: Paolo Gentiloni.
Università e Ricerca: Fabio Mussi.
Lavoro: Cesare Damiano.
Solidarietà Sociale: Paolo Ferrero.
Ambiente e Tutela del Territorio: Alfonso Pecoraro Scanio.
Trasporti: Alessandro Bianchi.
SONO MOLTO DELUSO
MASTELLA ALLA GIUSTIZIA, CON TUTTE LE LEGGI AD PERSONAM, la controriforma DA ABOLIRE ETC ETC E' UNA VERGOGNA E UN INSULTO A PARTE DEGLI ELETTORI DEL CSX :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
sono disgustato scusate, mastella alla giustizia non me la dovevano fare :(
si poteva fare di meglio, Prodi mi ha deluso .. lo aspetto nei prossimi mesi al governo sperando di ricredermi.
Matrixbob
17-05-2006, 12:00
Ma chi è costui?
A quell'ignorante di Di Pietro dovevano per forza dare un ministero???
Ignorante Di Pietro?!
Avrà qualche problema a parlare l'italiano corretto, ma è tutt'altro che ignorante.
Perchè non Mastella alla giustizia?!
Castelli non sapeva bene nemmeno le sue competenze ...
bluelake
17-05-2006, 12:03
Mettiamo la Bindy alla Famiglia da "buona" cattolica :muro:
...
bada che la Bindi è senese... una delle razzacce toscane, aspetterei a "inquadrarla" come cattolica ratzingeriana... d'altra parte, devono pur tener buono Oltretevere, tanto ci pensa già Bertinotti a dargli da fare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1202326) :D
MILANOgirl
17-05-2006, 12:05
non sarà difficile sostituirmi a rutelli nella prossima legislatura :O
quasi peggio di castelli... e vabbe vediamo che fanno
Ma chi è costui?
A quell'ignorante di Di Pietro dovevano per forza dare un ministero???
http://www.affarinternazionali.it/schioppa.asp
generals
17-05-2006, 12:09
SONO MOLTO DELUSO
MASTELLA ALLA GIUSTIZIA, CON TUTTE LE LEGGI AD PERSONAM, la controriforma DA ABOLIRE ETC ETC E' UNA VERGOGNA E UN INSULTO A PARTE DEGLI ELETTORI DEL CSX :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
sono disgustato scusate, mastella alla giustizia non me la dovevano fare :(
si poteva fare di meglio, Prodi mi ha deluso .. lo aspetto nei prossimi mesi al governo sperando di ricredermi.
da un punto di vista logico, considerando l'esperienza, avrei messo DI Pietro alla giustizia e Mastella alla difesa, ma si è messa in mezzo la Bonino e Prodi ha dovuto assegnare la difesa ad un terzo diverso dai due contendenti
bada che la Bindi è senese... una delle razzacce toscane, aspetterei a "inquadrarla" come cattolica ratzingeriana... d'altra parte, devono pur tener buono Oltretevere, tanto ci pensa già Bertinotti a dargli da fare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1202326) :D
Alla Salute fece bene, potevano riconfermarla.
Fa abbastanza pena come governo.. :muro:
Ma per favore.. ma i ministeri? ministero della famiglia separato da quello del welfare e quello delle pari opportunità.. che cavolo è? si occupa di ricette e di pulizia della casa? oppure ministero giovani e sport.. come sei l'unica cosa che interessa ai giovani è giocare con la palla, forse pensano che fino a 35 siamo tutti bambini Oppure: ministero delle infrastrutture senza i trasporti: di che cosa si occupa? quali sarebbero le infrastrutture non relative ai trasporti? Mah
Su Mastella alla Giustizia non ci sono parole..
Il primo governo Prodi era veramente un altro pianeta..
HenryTheFirst
17-05-2006, 12:15
cazzo pecoraro scanio all'ambiente!!!
stiamo apposto!!
Già :(
cazzo pecoraro scanio all'ambiente!!!
stiamo apposto!!
quanto ci farà andare a piedi ? :D
ironmanu
17-05-2006, 12:19
Fa abbastanza pena come governo.. :muro:
Ma per favore.. ma i ministeri? ministero della famiglia separato da quello del welfare e quello delle pari opportunità.. che cavolo è? si occupa di ricette e di pulizia della casa? oppure ministero giovani e sport.. come sei l'unica cosa che interessa ai giovani è giocare con la palla, forse pensano che fino a 35 siamo tutti bambini Oppure: ministero delle infrastrutture senza i trasporti: di che cosa si occupa? quali sarebbero le infrastrutture non relative ai trasporti? Mah
Su Mastella alla Giustizia non ci sono parole..
Il primo governo Prodi era veramente un altro pianeta..
beh hanno già iniziato a creare nuovi posti di lavoro... :rolleyes:
HenryTheFirst
17-05-2006, 12:22
quanto ci farà andare a piedi ? :D
Ma no!Ai trasporti c'è BIANCHI: tutti in bicicletta!!! :D:ciapet:
Ma chi è costui?
A quell'ignorante di Di Pietro dovevano per forza dare un ministero???
3 gg di tempo per (ri)leggerti il regolamento.
bluelake
17-05-2006, 12:33
zioprio, però se non mi autorizzi su icciccùsi va pòo lontano :D
indelebile
17-05-2006, 12:36
alcuni nomi non li conosco, ma sicuramente meglio del governo berlusconi
Mastella alla giustizia? era meglio che andasse alla difesa, è triste notare come la bonino sia andata in un ministero che serve a poco
Se ricordo bene Di pietro era già stato alle infrastutture, che vi stupite?
spero comunque che ben presto mastella vado fuori dal governo e che non si inventino centiania di sottosegretari come al solito
pomatone
17-05-2006, 12:40
@generals
Bertinotti alla camera non è il frutto di un ricatto??? :rolleyes:
lasciamo stare quindi i racatti e i ricattini, chi è senza peccato scagli la prima pietra. Quello che si evince è che chi l'ha preso in quel posto è la rosa nel pugno pur avendo portato quasi un milione di voti ci siamo dovuti accontentare di un ministero senza portafoglio......incassando anche il colpo dei senatori non assegnati. La Bonino, malgrado le opinioni diverse su alcuni temi, sarebbe stata un'ottimo ministro della difesa.....apprezzata ad più parti. cmq andiamo avanti.
Matrixbob
17-05-2006, 12:44
da un punto di vista logico, considerando l'esperienza, avrei messo DI Pietro alla giustizia e Mastella alla difesa, ma si è messa in mezzo la Bonino e Prodi ha dovuto assegnare la difesa ad un terzo diverso dai due contendenti
A si eri presente anche tu al vertice x raccontarcelo?!
Matrixbob
17-05-2006, 12:45
quanto ci farà andare a piedi ? :D
Tegole fotovoltaiche x tutti!
Magari, oggi è arrivata l'ENEL inutile dire che ho avvertito 1 aumento sensibile del costo d'utilizzo del PC.
franklar
17-05-2006, 12:46
Ehm.. che fine hanno fatto i temibili COMUNISTI ? :confused: Praticamente non hanno ministeri di peso...
ora ci becchiamo Rutelli ai Beni Culturali, sarà certamente un degno erede di Urbani, immagino che ora passerà qualsiasi cosa: brevettabilità del software, inasprimento delle pene per chi usa il p2p etc... :mbe:
Mastella alla Giustizia, ma in base a che ragionamento ? :confused: :confused:
Che caspita è, e a cosa serve, il Ministero della Solidarietà Sociale ? :confused:
Solo D'Alema agli esteri mi va abbastanza bene, visto che tanto un ministero dovevano darglielo per forza... :stordita:
pomatone
17-05-2006, 12:46
la Bonino raccomandata??? Ma mi facci il piacere :fagiano: :doh: berlusconi l'ha soltanto sfruttata e presa in giro, come ha fatto con milioni di Italiani.
Tegole fotovoltaiche x tutti!
e quando piove sotto a pedalare :D
ora ci becchiamo Rutelli ai Beni Culturali, sarà certamente un degno erede di Urbani, immagino che ora passerà qualsiasi cosa: brevettabilità del software, inasprimento delle pene per chi usa il p2p etc... :mbe:
più di così? impiccagione? :confused:
Matrixbob
17-05-2006, 12:48
e quando piove sotto a pedalare :D
Buoi da traino x azionare le enormi dinamo :sofico: che metteremo in cantina. :)
Matrixbob
17-05-2006, 12:51
spero comunque che ben presto mastella vado fuori dal governo e che non si inventino centiania di sottosegretari come al solito
C'è 1 modo x tenerli sottocontrollo?!
Attiviamo 1 forum di "relazioni col parlamento"?! ;) :fagiano:
Matrixbob
17-05-2006, 12:53
non sarà difficile sostituirmi a rutelli nella prossima legislatura :O
Perchè sei architetta?!
indelebile
17-05-2006, 12:54
Di pietro è già stato Ministro dei Lavori pubblici
come Alfonso pecoraro scanio all ambiente
e non è morto nessuno :rolleyes:
altra cosa che ho notato è che hanno ripreso il ministero per attuazione del programma di berlusconiana memoria :rolleyes:
Comunque ricapitolando, chi sono questi personaggi? :confused:
Santagata (margherita) ministro per attuazione del programma
Nicolais (DS) funzione pubbliche e innovazione
damiano (DS) Lavoro e previdenza sociale
ferrero (RC) Welfare
de castro (Prodi) politiche agricole
Bianchi (pdci) trasporti
lanzilotta (margherita) affari regionali
generals
17-05-2006, 12:55
13:49 Schifani: "Per la prima volta nessun ministro siciliano"
"Ministri siciliani cercansi. Credo per la prima volta nella storia repubblicana, nel governo non sono rappresentati oltre 5 milioni di italiani". Lo ha detto il capogruppo di Forza Italia al Senato, Renato Schifani, commentando la squadra di governo presentata dal neo presidente del Consiglio, Romano Prodi.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ps: se hanno votato con maggioranze bulgare FI cosa dovevano aspettarsi? :mc:
powerslave
17-05-2006, 12:55
Perchè sei architetta?!
neanche rutelli è architetto,lo era suo padre;)
generals
17-05-2006, 12:57
Di pietro è già stato Ministro dei Lavori pubblici
come Alfonso pecoraro scanio all ambiente
e non è morto nessuno :rolleyes:
altra cosa che ho notato è che hanno ripreso il ministero per attuazione del programma di berlusconiana memoria :rolleyes:
Comunque ricapitolando, chi sono questi personaggi? :confused:
Santagata (margherita) ministro per attuazione del programma
Nicolais (DS) funzione pubbliche e innovazione
damiano (DS) Lavoro e previdenza sociale
ferrero (RC) Welfare
de castro (Prodi) politiche agricole
Bianchi (pdci) trasporti
lanzilotta (margherita) affari regionali
per dire:
Nicolais è un sindacalista proveniente dalla Cgil;
Lanzilotta è moglie (o ex) di Bassanini che fece la riforma della PA (amicizie e parentele ;) );
Ferrero è di RC :D
generals
17-05-2006, 12:58
A si eri presente anche tu al vertice x raccontarcelo?!
sono cose risapute :O
mai letto le dichiarazioni e lo scontro tra i due sul ministero della difesa? ;)
zioprio, però se non mi autorizzi su icciccùsi va pòo lontano :D
niente arrivommi! :wtf:
ricevuta la mia richiesta?
Matrixbob
17-05-2006, 13:04
Il ministero della propaganda è rimasto ad Emilio Fede?!
Non doveva dare dimissioni, magari a favore di:
http://www3.varesenews.it/immagini_articoli/200603/del_debbio.jpg
:confused: :stordita: :sofico: :D
MILANOgirl
17-05-2006, 13:09
Perchè sei architetta?!
no.. faccio beni culturali :D
ma perchè, bisogna essere architetti? :mbe:
generals
17-05-2006, 13:10
14:06 Schifani: "Nel governo ministeri inesistenti"
"Oggi giurano anche i ministri di dicasteri inesistenti ? Non mi risulta che, secondo le norme attuali, esista un Ministero dell'Istruzione distinto da quello dell'Università e Ricerca. Non mi risulta che esista un Ministero della Solidarietà Sociale distinto da quello del Lavoro e , cosa ancora più grave, un Ministero delle Infrastrutture distinto da quello dei Trasporti", osserva Renato Schifani. Il capogruppo azzurro al Senato sottolinea: "Conosciamo l'imbarazzo di Prodi nel dover accontentare una miriade di alleati che reclamano poltrone, ma ciò non giustifica assolutamente il professore a commettere le prime forzature e i primi passi falsi di carattere istituzionale prima ancora di iniziare a tentare di governare. A questo punto ci chiediamo: oggi quali Ministri giurano davanti al presidente della Repubblica?"
Ma non l'hanno capito che non governano più loro :gluglu: ? o vorrebbero fare anche la lista dei Sottosegretari? :asd:
generals
17-05-2006, 13:11
no.. faccio beni culturali :D
ma perchè, bisogna essere architetti? :mbe:
no ! bisogna rastrellare mooolti voti :O ;)
sono disgustato scusate, mastella alla giustizia non me la dovevano fare :(
Mastella alla Giustizia è quanto di peggio ci si poteva attendere. Sarebbe questo un "Ministro con il cacciavite"? Davvero un bell'inizio, proprio all'insegna del cambiamento. Evidentemente non c'è nessuna volontà che quel Ministero debba funzionare, a dispetto delle belle parole dette in campagna elettorale.
Mastella alla Giustizia è quanto di peggio ci si poteva attendere. Sarebbe questo un "Ministro con il cacciavite"? Davvero un bell'inizio, proprio all'insegna del cambiamento. Evidentemente non c'è nessuna volontà che quel Ministero debba funzionare, a dispetto delle belle parole dette in campagna elettorale.
quoto.
Dovevano metterci Di Pietro.
Swisström
17-05-2006, 13:38
http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/05_Maggio/17/toto.gif
Il top è raggiunto con Mastella alla Giustizia e lo spacchettamento del Welfare in tanti pezzettini.
Critica seria: Padoa-Schioppa all'Economia è una buona scelta, ma mi pare troppo main-stream per tentare qualcosa di audace nella gestione del debito (ciao ciao alla Nuova Patrimonio SPA e al tentativo di portare rapidamente il debito al 70/80%).
Nota positiva: Bersani alle attività produttive era una scelta obbligata e cmq la migliore possibile per il C-sx.
Il resto senza infamia ne lode: classica spartizione di poltrone col bilancino.
ODDIO pecoraro scanio all'ambiente :eek:
Rutelli, che ihmo è uno dei pochi che si salva, l'han messo in un ministero inutile :muro:
Luca Pitta
17-05-2006, 13:51
Già :(
Ma perchè pecoraro che mistero dovrebbe avere, quello dell'interno? Si professa come Verde, che volevate che gli assegnasse prodi?
Pitta
generals
17-05-2006, 14:02
Ma perchè pecoraro che mistero dovrebbe avere, quello dell'interno? Si professa come Verde, che volevate che gli assegnasse prodi?
Pitta
Infatti, è sempre stato un Verde, per l'ambiente, forse è l'unico che abbia avuto un ministero conforme alle sue idee ed esperienza
<pessimismo e fastidio> :incazzed:
Mastella ... :doh:
ODDIO pecoraro scanio all'ambiente :eek:
Rutelli, che ihmo è uno dei pochi che si salva, l'han messo in un ministero inutile :muro:
Sì finalmente si avranno serie politiche ambientaliste... spero in una supertassa per i carburanti (fare arrivare il prezzo a 3-4 euro al litro), soprattutto contro le maledette automobili che ci avvelenano quotidianamente.
Sicuramente ci sarà un piagnisteo storico della destra dato che quello schieramento politico è pieno di gente che se ne frega altamente dell'ambiente: ci sarà il solito artigiano o piccolo imprenditore che si lamenterà perché non potrà più usare il suo gippone per andare a prendere il giornale. :rolleyes:
Reazioni come quelle del tipo di cui sopra mi danno ragione... :D
Luca Pitta
17-05-2006, 14:18
<pessimismo e fastidio> :incazzed:
Mastella ... :doh:
Ti ricordo che fà parte della GALASSIA di partiti che formano il governo prodi.
Pitta
Luca Pitta
17-05-2006, 14:20
Sì finalmente si avranno serie politiche ambientaliste... spero in una supertassa per i carburanti (fare arrivare il prezzo a 3-4 euro al litro), soprattutto contro le maledette automobili che ci avvelenano quotidianamente.
Sicuramente ci sarà un piagnisteo storico della destra dato che quello schieramento politico è pieno di gente che se ne frega altamente dell'ambiente: ci sarà il solito artigiano o piccolo imprenditore che si lamenterà perché non potrà più usare il suo gippone per andare a prendere il giornale. :rolleyes:
Reazioni come quelle del tipo di cui sopra mi danno ragione... :D
te la passi male la vita di tutti i giorni.
Pitta
odio mastella e rutelli :|
Ma purtroppo il governo perfetto non può esistere... Quasi sicuramente sarà un governo migliore del precedente (non che ci voglia molto :asd: )
diamine.. ma mettere alla giustizia qualcuno che en capisse qualcosa,no eh?
Poi sono allibito dalla divisione di infrastutture e trasporti.. che vuol dire?
Luca Pitta
17-05-2006, 14:26
diamine.. ma mettere alla giustizia qualcuno che en capisse qualcosa,no eh?
Poi sono allibito dalla divisione di infrastutture e trasporti.. che vuol dire?
io la vedo così:
Infrastrutture= controllo aziende appaltanti
trasposrti: difesa dei carozzoni come FS
Pitta
Di pietro alle infrastrutture.
Però io voglio essere il funghetto, e voglio tutte le stazioni, altrimenti non c'è gusto :mbe:
Incredibile moltiplicazione dei ministeri, alcuni assolutamente inutili.
C'è da dire però che doveva accontentare tutti per evitare che questo governo morisse ancor prima di nascere. E a quanto pare solo uno è riuscito a moltiplicare i pani e i pesci.
Luca Pitta
17-05-2006, 14:32
Di pietro alle infrastrutture.
Però io voglio essere il funghetto, e voglio tutte le stazioni, altrimenti non c'è gusto :mbe:
Incredibile moltiplicazione dei ministeri, alcuni assolutamente inutili.
C'è da dire però che doveva accontentare tutti per evitare che questo governo morisse ancor prima di nascere. E a quanto pare solo uno è riuscito a moltiplicare i pani e i pesci.
Quoto
io avrei messo Luxsuria alla Famiglia......... :eek: :eek:
Pitta
Certo ho il sospetto che Prodi avesse in mente una lista diversa.. secondo me i vari partitini l'hanno ricattato in ogni modo, soprattutto mastellone il ** mi bannano lasciamo perdere!! :D
se avesse presentato una "lista Prodi" sarebbe stato tutto piuttosto diverso imho .. errore
mastella alla giustizia e di pietro alle infrastrutture? :wtf:
ce qualkosa di perverso...
Luca Pitta
17-05-2006, 14:37
Certo ho il sospetto che Prodi avesse in mente una lista diversa.. secondo me i vari partitini l'hanno ricattato in ogni modo, soprattutto mastellone il ** mi bannano lasciamo perdere!! :D
se avesse presentato una "lista Prodi" sarebbe stato tutto piuttosto diverso imho .. errore
E solo il primo di errore....ne vedremo delle belle.
Pitta
Un'armata brancaleone nata per accontentare tutte le "anime" della coalizione.
Luca Pitta
17-05-2006, 15:00
: Un'armata brancaleone nata per accontentare tutte le "anime" della coalizione.
:rotfl:
Pitta
:
:rotfl:
Pitta
Certo la battuta è fenomenale, ma qui più che da ridere c'è da piangere :(
MILANOgirl
17-05-2006, 15:17
no ! bisogna rastrellare mooolti voti :O ;)
beh, i vostri li ho! :D
no? :stordita:
Swisström
17-05-2006, 15:23
Sì finalmente si avranno serie politiche ambientaliste... spero in una supertassa per i carburanti (fare arrivare il prezzo a 3-4 euro al litro), soprattutto contro le maledette automobili che ci avvelenano quotidianamente.
Sicuramente ci sarà un piagnisteo storico della destra dato che quello schieramento politico è pieno di gente che se ne frega altamente dell'ambiente: ci sarà il solito artigiano o piccolo imprenditore che si lamenterà perché non potrà più usare il suo gippone per andare a prendere il giornale. :rolleyes:
Reazioni come quelle del tipo di cui sopra mi danno ragione... :D
va che io abito in Svizzera.. per me se mettono tasse sui carburanti in Italia è meglio :D Così molta più gente verrà a far benzina oltreconfine e pagherà le tasse Svizzere :D
Però mi dispiaccio per voi.. un verde :( :nono:
Swisström
17-05-2006, 15:23
beh, i vostri li ho! :D
no? :stordita:
Io ti voto :stordita:
crespo80
17-05-2006, 15:43
pessimismo e fastidio, non capisco (anzi capisco :( ) questa moltiplicazioni di ministeri...
Non capisco (anzi capisco :( ) alcune assegnazioni di ministeri...
Non capisco perchè questo governo debba partire già zoppo, anzi no, purtroppo lo capisco :cry:
va che io abito in Svizzera.. per me se mettono tasse sui carburanti in Italia è meglio :D Così molta più gente verrà a far benzina oltreconfine e pagherà le tasse Svizzere :D
Però mi dispiaccio per voi.. un verde :( :nono:
Ok ma cos'hai contro Pecoraro Scanio? Solo perché è contro il nucleare? :rolleyes:
Facile fare le persone "di progresso" quando non si ha contatto diretto con i problemi che ne possono derivare. Nucleare di qui e di lì: sì è le scorie nucleari? Le tieni tutte tu? :D
Che ha di male il solare, che peraltro non è neanche solo fotovoltaico ma anche termico? Pregiudizi ed ignoranza da parte di chi lo critica, ecco cosa c'ha.
generals
17-05-2006, 16:26
Cmq ci sono persone di valore in questo esecutivo, oltre ai già noti, andatevi a leggere le schede di ciascuno Link (http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2006/Politche2006/governo-prodi/)
Un esempio:
Luigi Nicolais, ministro della Funzione pubblica
Luigi Nicolais, new entry del governo Prodi, dovrebbe ricevere la responsabilità della funzione pubblica e dell'innovazione. È nato a Sant'Anastasia (Napoli) 64 anni fa. È ordinario di Tecnologie dei Polimeri presso l'Università degli Studi di Napoli «Federico II», nonchè professore aggiunto presso le Università del Connecticut e quella di Washington a Seattle negli Stati Uniti ed è stato assessore regionale in Campania dell'Università e ricerca Scientifica, Innovazione Tecnologica e Nuova Economia Sistemi Informativi e Statistica Musei e Biblioteche nella scorsa legislatura.
Dal 2004 è presidente e Fondatore di Imast Distretto Tecnologico sull'Ingegneria dei Materiali Polimerici e Strutture e, dal maggio 2005, è presidente di Città della Scienza. Dall'agosto del 2005 è presidente di Arti Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione della Regione Puglia. Ha pubblicato circa 400 lavori scientifici su riviste internazionali ed è autore di oltre 20 brevetti. È tra i 63 ricercatori italiani più citati nel mondo (ISI Highly Cited com) e nel 2006 gli viene conferita l'onorificenza dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana quale componente del «Gruppo 2003 per la Ricerca Scientifica» firmatario del «Manifesto del Gruppo 2003: per una rinascita della ricerca scientifica in Italia». È stato tra l'altro, insignito del certificato di onore del Sampe (Society for the Advancement of Material Engineering) per «il servizio reso alla conoscenza ed allo sviluppo dei materiali compositi ed il loro uso»
;)
Senza contare nei punti chiave del Lavoro, un ex-sindacalista Cgil C. Damiano. Alle politiche sociali P. Ferrero ex operaio e cassintegrato Fiat. QUindi molto orientato a sx per i temi del lavoro e solidarietà, Vediamolo all'opera ;)
-kurgan-
17-05-2006, 16:28
Ok ma cos'hai contro Pecoraro Scanio? Solo perché è contro il nucleare? :rolleyes:
Facile fare le persone "di progresso" quando non si ha contatto diretto con i problemi che ne possono derivare. Nucleare di qui e di lì: sì è le scorie nucleari? Le tieni tutte tu? :D
Che ha di male il solare, che peraltro non è neanche solo fotovoltaico ma anche termico? Pregiudizi ed ignoranza da parte di chi lo critica, ecco cosa c'ha.
attualmente non ci serve ad una sega il nucleare in italia, l'enel ha appena comprato le centrali nucleari slovacche ;)
roverello
17-05-2006, 16:32
attualmente non ci serve ad una sega il nucleare in italia, l'enel ha appena comprato le centrali nucleari slovacche ;)
Anche un po' di roba in Romania, prima della Slovacchia.
Con la costruzione di pochi kilometri di interconnessione tra Grecia e Italia ce la portiamo anche a casa senza pagare quasi il trasporto.
I soliti paraculi.
roverello
17-05-2006, 16:35
quoto.
Dovevano metterci Di Pietro.
Purtroppo credo che mettere un ex magistrato (chiunque) o un ex avvocato avrebbe scatenato casini dalla parte avversa. Certo che meglio di Mastella...
Solo che ha dei senatori.
Adesso vediamo se si dimettono, lui e la Turco, da senatori.
Swisström
17-05-2006, 16:35
Ok ma cos'hai contro Pecoraro Scanio? Solo perché è contro il nucleare? :rolleyes:
Facile fare le persone "di progresso" quando non si ha contatto diretto con i problemi che ne possono derivare. Nucleare di qui e di lì: sì è le scorie nucleari? Le tieni tutte tu? :D
Che ha di male il solare, che peraltro non è neanche solo fotovoltaico ma anche termico? Pregiudizi ed ignoranza da parte di chi lo critica, ecco cosa c'ha.
ma lol :doh:
E tu vorresti soddisfare il fabbisogno energetico italiano con il fotovoltaico? :sbonk:
conviente, efficente, economico,... :asd: :asd:
Pecoraro scanio è un ambientalista pacifista... cosa c'è di peggio? I verdi volevano pure vietare il Soft Air :doh:
-kurgan-
17-05-2006, 16:37
Anche un po' di roba in Romania, prima della Slovacchia.
Con la costruzione di pochi kilometri di interconnessione tra Grecia e Italia ce la portiamo anche a casa senza pagare quasi il trasporto.
I soliti paraculi.
paraculi perchè? che cambia, è solo una questione di principio.. l'enel si produce l'energia dove è più comoda, e così pure gli altri operatori energetici.
ci fossero centrali pure in italia non cambierebbe niente.
roverello
17-05-2006, 16:38
Di pietro alle infrastrutture.
Però io voglio essere il funghetto, e voglio tutte le stazioni, altrimenti non c'è gusto :mbe:
Incredibile moltiplicazione dei ministeri, alcuni assolutamente inutili.
C'è da dire però che doveva accontentare tutti per evitare che questo governo morisse ancor prima di nascere. E a quanto pare solo uno è riuscito a moltiplicare i pani e i pesci.
Moltiplicazione?
Ma qui non si fa neppure una somma!
Sono passati da 24 a 25.
Era meglio se calavano, ma parlare di moltiplicazione proprio no!
generals
17-05-2006, 16:41
17:33 Damiano: "Si riparte da Zapatero"
"La riforma del premier Zapatero sul mercato del lavoro va nella direzione giusta. E cioè quella di diminuire la precarietà e di trasformare il lavoro da flessibile in stabile. Anche l'Italia, come la Spagna, dovrebbe incentivare le imprese che scelgono questa strada. Non si tratta di importare nel nostro Paese i modelli degli altri, ma di tener conto delle esperienze estere positive, adattandole alla situazione nazionale".
Così Cesare Damiano, il neo ministro del Lavoro.
:cool:
roverello
17-05-2006, 16:41
E solo il primo di errore....ne vedremo delle belle.
Pitta
Non credo che riusciranno a raggiungere, anzi neppure ad avvicinarsi, a quello che abbiamo visto negli ultimi 5 anni.
Silver_1982
17-05-2006, 16:42
...giura prodi e la borsa cade a picco.....
http://img177.imageshack.us/img177/7628/borsa0mz.png (http://imageshack.us)
....iniziamo bene :D :D
Moltiplicazione?
Ma qui non si fa neppure una somma!
Sono passati da 24 a 25.
Era meglio se calavano, ma parlare di moltiplicazione proprio no!
si,moltiplicazione per 1,04166 :read:
roverello
17-05-2006, 16:43
ma lol :doh:
E tu vorresti soddisfare il fabbisogno energetico italiano con il fotovoltaico? :sbonk:
conviente, efficente, economico,... :asd: :asd:
Pecoraro scanio è un ambientalista pacifista... cosa c'è di peggio? I verdi volevano pure vietare il Soft Air :doh:
Tutto no, ma con un uso spinto di pannelli solari e fotovoltaico si potrebbe bilanciare l'aumento del fabbisogno.
E poi un po' di pubblicità al risparmio energetico sarebbe salutare.
roverello
17-05-2006, 16:50
...giura prodi e la borsa cade a picco.....
http://img177.imageshack.us/img177/7628/borsa0mz.png (http://imageshack.us)
....iniziamo bene :D :D
MIBTEL-2,13% MIB30-2,28% S&P/MIB-2,31% TECHSTAR-2,80%
LONDRA-2,65% PARIGI-3,04% ZURIGO-2,59% FRANCOFORTE-3,33%
NASDAQ-1,41% DOW JONES-1,34% S&P500-1,41% Borsa chiusa Borsa aperta
Che potenza Prodi!
ha fatto scendere di brutto le borse di tutto il mondo!!!!
Lui sì che ha le OO, mica b. che faceva solo dello starnazzo come le galline bagnate!
Ma fammi il piacere!!!!
Ottimo Parisi alla Difesa
generals
17-05-2006, 17:03
MIBTEL-2,13% MIB30-2,28% S&P/MIB-2,31% TECHSTAR-2,80%
LONDRA-2,65% PARIGI-3,04% ZURIGO-2,59% FRANCOFORTE-3,33%
NASDAQ-1,41% DOW JONES-1,34% S&P500-1,41% Borsa chiusa Borsa aperta
Che potenza Prodi!
ha fatto scendere di brutto le borse di tutto il mondo!!!!
Lui sì che ha le OO, mica b. che faceva solo dello starnazzo come le galline bagnate!
Ma fammi il piacere!!!!
oggi faceva più caldo, sarà che ha giurato Prodi ? :D
Silver_1982
17-05-2006, 17:23
MIBTEL-2,13% MIB30-2,28% S&P/MIB-2,31% TECHSTAR-2,80%
LONDRA-2,65% PARIGI-3,04% ZURIGO-2,59% FRANCOFORTE-3,33%
NASDAQ-1,41% DOW JONES-1,34% S&P500-1,41% Borsa chiusa Borsa aperta
Che potenza Prodi!
ha fatto scendere di brutto le borse di tutto il mondo!!!!
Lui sì che ha le OO, mica b. che faceva solo dello starnazzo come le galline bagnate!
Ma fammi il piacere!!!!
....la mia cmq era una battuta per ridere...spero che te non l'abbia presa sul serio ;)
17:29 Bianchi: "Ponte sulle Stretto non si farà"
Il ponte sullo Stretto è "l'opera più inutile e dannosa che sia stata progetta in Italia negli ultimi cento anni": ne è convinto il neoministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, che alla domanda se l'opera si farà o meno, a margine del giuramento al Quirinale risponde secco: "Absolutely not".
uhm.. questo ministro mi piace!!!
17:29 Bianchi: "Ponte sulle Stretto non si farà"
avrei preferito:
Bianchi: "Ponte sulle Stretto non si farà","daremo la priorità alla Salerno-Reggio Calabria". :stordita:
17:29 Bianchi: "Ponte sulle Stretto non si farà"
Il ponte sullo Stretto è "l'opera più inutile e dannosa che sia stata progetta in Italia negli ultimi cento anni": ne è convinto il neoministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, che alla domanda se l'opera si farà o meno, a margine del giuramento al Quirinale risponde secco: "Absolutely not".
uhm.. questo ministro mi piace!!!
E vai che si comincia a distruggere!!! :muro:
Invece che pensare a costuire qualcos'altro, si pensa a distruggere ciò che è in cantiere! Hanno intenzione anche di riempire i tunnel sulla nuova variante di valico e far saltare i nuovi ponti?
17:29 Bianchi: "Ponte sulle Stretto non si farà"
Il ponte sullo Stretto è "l'opera più inutile e dannosa che sia stata progetta in Italia negli ultimi cento anni": ne è convinto il neoministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, che alla domanda se l'opera si farà o meno, a margine del giuramento al Quirinale risponde secco: "Absolutely not".
uhm.. questo ministro mi piace!!!
quoto
che usino i soldi destinati a quel mostruoso, costosissimo ponte per interventi più urgenti e in maggiore quantità, tipo migliorare la rete stradale e ferroviaria in Sicilia, altro che ponte sullo stretto ;)
E vai che si comincia a distruggere!!! :muro:
Invece che pensare a costuire qualcos'altro, si pensa a distruggere ciò che è in cantiere! Hanno intenzione anche di riempire i tunnel sulla nuova variante di valico e far saltare i nuovi ponti?
con la mega penale che lo stato dovrebbe dare a impregilo il ponte lo si farà in ogni caso a meno di pagare lo stesso per un pugno di mosche
quoto
che usino i soldi destinati a quel mostruoso, costosissimo ponte per interventi più urgenti e in maggiore quantità, tipo migliorare la rete stradale e ferroviaria in Sicilia, altro che ponte sullo stretto ;)
Il problema è che se il ponte non si farà lo Stato dovrà pagare una penale ingentissima! Se si trovasse il modo in non pagarla sarei ben contento che non si facesse il ponte.
Silver_1982
17-05-2006, 17:50
...ma sapete che il contratto con impregilo prevede 500 milioni di € di penale?...immagino sarete felici anche per questo ;)
Clemente Mastella, ministro della Giustizia:
Nato il 5 febbraio 1947 a Ceppaloni (Benevento), comune dove tutt'ora risiede e di cui ricopre l'incarico di sindaco (lo era già stato tra il 1986 e il 1992). Laureato in Lettere e Filosofia, è giornalista e ha lavorato per la Rai dalla sede di Napoli.
La sua carriera politica inizia nella Democrazia cristiana, partito a cui si iscrive giovanissimo. Viene eletto per la prima volta alla Camera nel 1976, a 29 anni. Della Dc è stato anche responsabile del settore informazione e editoria, diventando poi capo ufficio stampa. Sottosegretario alla difesa con Andreotti, ricopre anche l'incarico di ministro del Lavoro nel primo governo Berlusconi. Nella XIV legislatura è vicepresidente della Camera.
Nel 1994 partecipa alla fondazione del Ccd, nel 1998 a quella del Cdr da cui poi nasceranno l'Udr e poi l'Udeur, di cui è attualmente segretario nazionale.
Insomma, un curruculum di tutto rispetto! :rolleyes:
:p Hahahaha, in un minuto 3 risposte identiche.
Silver_1982
17-05-2006, 17:53
....errata corrige...sono soltanto 460 milioni di €.... :D :D
http://it.wikinews.org/wiki/Ponte_sullo_stretto_di_Messina_nel_mirino_della_mafia_2005
da ricordare che una volta firmato il contratto, nel caso che il progetto si arenasse per problemi economici o giudiziari, lo Stato dovrebbe pagare una penale del 10% pari a 460 milioni di euro, una cifra impressionante.
Ok ma cos'hai contro Pecoraro Scanio? Solo perché è contro il nucleare? :rolleyes:
Facile fare le persone "di progresso" quando non si ha contatto diretto con i problemi che ne possono derivare. Nucleare di qui e di lì: sì è le scorie nucleari? Le tieni tutte tu? :D
Che ha di male il solare, che peraltro non è neanche solo fotovoltaico ma anche termico? Pregiudizi ed ignoranza da parte di chi lo critica, ecco cosa c'ha.
ignoranza? guarda, tanto s'è detto e scritto sull'argomento da parte di persone che ti prenderebbero e friggerebbero alla piastra come meglio loro aggraderebbe e te vieni a parlare di ignoranza? spero come minimo che tu sia l'assistente di rubbia perchè ne ho seriamente pieni i coglioni degli italiani tuttologi che all'occasione diventano anche esperti di energetica
poi un pecoraro che viene a parlare di idrogeno quando c'è stato il grande blackout come metodo per produrre corrente si commenta da solo, e me lo ricordo benissimo quell'intervento in tv.
...ma sapete che il contratto con impregilo prevede 500 milioni di € di penale?...immagino sarete felici anche per questo ;)
Bè in questo caso direi che sia d'uopo una bella leggina che dichiari nullo il contratto :cool:
17:29 Bianchi: "Ponte sulle Stretto non si farà"
Il ponte sullo Stretto è "l'opera più inutile e dannosa che sia stata progetta in Italia negli ultimi cento anni": ne è convinto il neoministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, che alla domanda se l'opera si farà o meno, a margine del giuramento al Quirinale risponde secco: "Absolutely not".
uhm.. questo ministro mi piace!!!
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2006/Politche2006/governo-prodi/images/bianchi.jpg
Sopravviverà fino al termine della legislatura? :D
ignoranza? guarda, tanto s'è detto e scritto sull'argomento da parte di persone che ti prenderebbero e friggerebbero alla piastra come meglio loro aggraderebbe e te vieni a parlare di ignoranza? spero come minimo che tu sia l'assistente di rubbia perchè ne ho seriamente pieni i coglioni degli italiani tuttologi che all'occasione diventano anche esperti di energetica
Tu invece SEI Rubbia vero? :rolleyes:
Che il solare, nelle sue varie forme, abbia grandi potenzialità lo sanno anche le pietre. Solo che noi italiani siamo così saccenti che ci facciamo sfuggire progetti interessantissimi come quello di Rubbia... leggi Newton di questo mese, giusto per farti documentare un po'... :D
E vai che si comincia a distruggere!!! :muro:
Invece che pensare a costuire qualcos'altro, si pensa a distruggere ciò che è in cantiere! Hanno intenzione anche di riempire i tunnel sulla nuova variante di valico e far saltare i nuovi ponti?
Ma quale cantiere! siamo ancora alla gara, per altro in odore di mafia! il ponte sullo stretto è solo un enorme spreco di soldi e di risorse naturali che assolutamente non ci possiamo permettere. Tutti gli atti di sperpero del Governo Berlusconi in questo senso dovranno essere annullati.
Silver_1982
17-05-2006, 18:04
Bè in questo caso direi che sia d'uopo una bella leggina che dichiari nullo il contratto :cool:
:D :D :D .....SERIETA' AL GOVERNO....... :D :D :D
PS: e poi non credere che sia così facile rendere nullo un contratto di questo tipo...
Ma quale cantiere! siamo ancora alla gara, per altro in odore di mafia! il ponte sullo stretto è solo un enorme spreco di soldi e di risorse naturali che assolutamente non ci possiamo permettere. Tutti gli atti di sperpero del Governo Berlusconi in questo senso dovranno essere annullati.
:rotfl:
dantes76
17-05-2006, 18:07
E vai che si comincia a distruggere!!! :muro:
Invece che pensare a costuire qualcos'altro, si pensa a distruggere ciò che è in cantiere! Hanno intenzione anche di riempire i tunnel sulla nuova variante di valico e far saltare i nuovi ponti?
distruggere? ma cosa? il ponte? ma sai le modalita di finaziamento? una per tutte, se entro un tot di anni(25 o 30) la societa in gestione non riuscisse a recuperare le spese, lo stato si impegna a rilevare le spese.....
la capacita autostradale e ferroviaria della sicilia e meno di un decimo di quella del ponte...
:D :D :D .....SERIETA' AL GOVERNO....... :D :D :D
PS: e poi non credere che sia così facile rendere nullo un contratto di questo tipo...
Infatti, serietà al governo.. non si butta il denaro pubblico solo perchè il predecessore ha scialacquato irresponsabilmente.
Cmq in questo caso secondo me si.. se non sbaglio il ponte è stato appaltato in base alla legge obiettivo, che ha previsto espressamente la costruzione del Ponte. Per cui basta abrogare la norma che ne prevede la costruzione con effetto ex tunc, e tutti gli atti susseguenti sono nulli.
distruggere? ma cosa? il ponte? ma sai le modalita di finaziamento? una per tutte, se entro un tot di anni(25 o 30) la societa in gestione non riuscisse a recuperare le spese, lo stato si impegna a rilevare le spese.....
la capacita autostradale e ferroviaria della sicilia e meno di un decimo di quella del ponte...
Infatti il ponte sullo Stretto è la cosa più inutile al mondo, quel progetto va bloccato e buttato nel dimenticatoio. Berlusconi l'aveva avallato per mero populismo al fine di farsi bello dicendo "ho fatto l'opera più importante della storia"... la cui utilità è pari a quella che ha un pc alle popolazione del Terzo Mondo che muoiono di fame.
Un modo semplice per non pagare la penale è nazionalizzare Impregilo.
Infatti, serietà al governo.. non si butta il denaro pubblico solo perchè il predecessore ha scialacquato irresponsabilmente.
Cmq in questo caso secondo me si.. se non sbaglio il ponte è stato appaltato in base alla legge obiettivo, che ha previsto espressamente la costruzione del Ponte. Per cui basta abrogare la norma che ne prevede la costruzione con effetto ex tunc, e tutti gli atti susseguenti sono nulli.
Perchè gli effetti siano quelli che intendi la legge obiettivo dovrebbe essere dichiarata incostituzionale IMHO.
dantes76
17-05-2006, 18:26
Infatti il ponte sullo Stretto è la cosa più inutile al mondo, quel progetto va bloccato e buttato nel dimenticatoio. Berlusconi l'aveva avallato per mero populismo al fine di farsi bello dicendo "ho fatto l'opera più importante della storia"... la cui utilità è pari a quella che ha un pc alle popolazione del Terzo Mondo che muoiono di fame.
Un modo semplice per non pagare la penale è nazionalizzare Impregilo.
che e l'unica societa' rimasta, visto che la piu grande d'europa, (non ricordo il nome) si e ritirata, affermando dubbi sulla fattibilita' e in particolare sugli introiti
Tu invece SEI Rubbia vero? :rolleyes:
Che il solare, nelle sue varie forme, abbia grandi potenzialità lo sanno anche le pietre. Solo che noi italiani siamo così saccenti che ci facciamo sfuggire progetti interessantissimi come quello di Rubbia... leggi Newton di questo mese, giusto per farti documentare un po'... :D
no ma almeno non vado in giro spargendo il verbo e dando dell'ignorante a chi potenzialmente ne può sapere più di me
i tuoi consigli li uso per l'igiene intima personale aka nettarmici il c*lo, mi sono già abbastanza documentato leggendo discussioni in scienza e tecnica portate avanti da gente di ben altro spessore rispetto a te
ah non ti scomodare a rispondere che ho deciso di economizzare la banda e risparmiarmi le tue perle di gutt.. di saggezza
segnala, segnala, mi prendo pure i 3 giorni ma quando la misura è colma è colma. anzi, provvedo io
Matrixbob
17-05-2006, 18:29
TRASPORTI
Alessandro Bianchi (indipendente di sinistra)
Alessandro Bianchi e' nato a Roma il 28 gennaio 1945. Laureato in ingegneria civile all'Universita' La Sapienza di Roma nel 1970, ha proseguito la sua carriera in ambito accademico. Iscritto per anni al Partito Comunista Italiano, e' stato successivamente segnalato come "indipendente di sinistra" in quota PDCI.
Perchè gli effetti siano quelli che intendi la legge obiettivo dovrebbe essere dichiarata incostituzionale IMHO.
Da quel che ne so, il divieto di irretroattività vale solo per la legge penale. Quindi per la legge obiettivo, o i suoi decreti delegati, un abrogazione ex tunc dovrebbe essere sempre possibile.
generals
17-05-2006, 18:56
Infatti, serietà al governo.. non si butta il denaro pubblico solo perchè il predecessore ha scialacquato irresponsabilmente.
Cmq in questo caso secondo me si.. se non sbaglio il ponte è stato appaltato in base alla legge obiettivo, che ha previsto espressamente la costruzione del Ponte. Per cui basta abrogare la norma che ne prevede la costruzione con effetto ex tunc, e tutti gli atti susseguenti sono nulli.
uhm, io avrei un'idea su chi potrebbe risarcire in caso di penale da parte dello stato, magari vendendo qualche suo bene.....(o confiscandolo, viste le infrazioni per realizzare villa certosa)
http://img206.imageshack.us/img206/5793/15yb1.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=15yb1.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/1315/26hu.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=26hu.jpg)
http://img53.imageshack.us/img53/5287/30bj.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=30bj.jpg)
:D
Posso aspettare altri 20 anni per il raddoppio della Porrettana :fagiano:
Gioia et Gaudio.
In ogni caso, qui che i verdi sono una forza diciamo "consistente", da quando sono una forza "consistente" ho visto, in serie:
-annullare il verde pubblico che non sia il Parco Talon
-Tentare di vendere il Parco Talon per scopi d'edilizia. Qualcuno lassù ha ascoltato qualche preghiera, WWF e Legambiente si sono rivoltati.
-far quasi chiudere delle ditte perchè hanno le tettoie di 10 posti auto d'amianto, e poi fregarsene altamente (con testuali parole: "tanto ci vogliono più di 20 anni perchè l'amianto sia dannoso, tu da quanto tempo ci vivi sotto?") se qualcuno ci vive sotto
:stordita:
Ci sarà da ridere :rolleyes:
IlCarletto
17-05-2006, 19:15
.. mi sarei aspettato il Sig. .. o la Sig.ra (ma chi è??? :what: ) Vladimir alla Famiglia e Caruso ai beni Culturali :D
assegnazione scandalosa fatta da chi deve dare qualcosa a tutti per sperare di durare qualche mese.... :mc:
dopo Berlusca.. non c'è proprio limite al peggio . . . :doh:
generals
17-05-2006, 19:34
.. mi sarei aspettato il Sig. .. o la Sig.ra (ma chi è??? :what: ) Vladimir alla Famiglia e Caruso ai beni Culturali :D
assegnazione scandalosa fatta da chi deve dare qualcosa a tutti per sperare di durare qualche mese.... :mc:
dopo Berlusca.. non c'è proprio limite al peggio . . . :doh:
certo hai un coraggio a paragonare un Governo attuale di Persone perbeni e professionalmente preparate con quell'associazione a delinquere del vecchio governo Berl, con Calderoli, Gasparri, Tremonti, le leggi ad personam, ecc. Ma per favore..... :doh:
IlCarletto
17-05-2006, 19:38
certo hai un coraggio a paragonare un Governo attuale di Persone perbeni e professionalmente preparate con quell'associazione a delinquere del vecchio governo Berl, con Calderoli, Gasparri, Tremonti, le leggi ad personam, ecc. Ma per favore..... :doh:
molte di quelle persone hanno fatto parte del precedente governo Prodi . . finito come, lo sappiamo benissimo . . . Professionalmente Preparate?? ci sono all'interno delle stesse assegnazioni controsensi allucinanti, possono anche essere bravissime.. ma è come mettere un carpentiere a fare il pane. . . :help:
generals
17-05-2006, 19:54
molte di quelle persone hanno fatto parte del precedente governo Prodi . . finito come, lo sappiamo benissimo . . . Professionalmente Preparate?? ci sono all'interno delle stesse assegnazioni controsensi allucinanti, possono anche essere bravissime.. ma è come mettere un carpentiere a fare il pane. . . :help:
è un governo di centro sinistra molto improntato ai temi del lavoro, come volevano gli elettori e soprattutto i giovani, prima ho postato i CV di alcune personalità ed il link per le schede dei componenti. Ti renderai conto che molti, anche se non conosciutissimi, sono pezzi da novanta nel loro settore. Ma il punto è che mai nei 50 anni della repubblica c'è stato un Governo peggiore di quello precedente, quindi non è ammissibile il paragone che hai fatto soprattutto poi perchè questo governo ancora deve agire :O
Demetrius
17-05-2006, 20:00
TRASPORTI
Alessandro Bianchi (indipendente di sinistra)
Alessandro Bianchi e' nato a Roma il 28 gennaio 1945. Laureato in ingegneria civile all'Universita' La Sapienza di Roma nel 1970, ha proseguito la sua carriera in ambito accademico. Iscritto per anni al Partito Comunista Italiano, e' stato successivamente segnalato come "indipendente di sinistra" in quota PDCI.
... continuo io? :)
è il rettore dell'università di RC
L’attività didattica è legata alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria nella quale insegna continuativamente a partire dall'a.a. 1979-80.
Dal 1988 è Professore Associato di Urbanistica e titolare della cattedra di Pianificazione del Territorio.
Dal 1994 è Professore Ordinario di Progettazione Urbanistica e tiene i corsi di Fondamenti di Urbanistica e Laboratorio di Progettazione Urbanistica.
http://www.unirc.it/rettore/index.htm
è un governo di centro sinistra molto improntato ai temi del lavoro, come volevano gli elettori e soprattutto i giovani, prima ho postato i CV di alcune personalità ed il link per le schede dei componenti. Ti renderai conto che molti, anche se non conosciutissimi, sono pezzi da novanta nel loro settore. Ma il punto è che mai nei 50 anni della repubblica c'è stato un Governo peggiore di quello precedente, quindi non è ammissibile il paragone che hai fatto soprattutto poi perchè questo governo ancora deve agire :O
Si hai ragione.
Ho letto bene i curriculum dei vari componenti nel campo economico e del lavoro- per lo più sono persone molto esperte e di prestigio nel loro settore.
Certo la botta me l'hanno data con clementone alla giustizia, ma proprio forte considerando che insieme all'economia, alla scuola e al lavoro è il settore più danneggiato dalla cdl.
Comunque vedremo:in fondo castelli le scriveva lui le leggi? .. ;)
IlCarletto
17-05-2006, 20:11
è un governo di centro sinistra molto improntato ai temi del lavoro, come volevano gli elettori e soprattutto i giovani, prima ho postato i CV di alcune personalità ed il link per le schede dei componenti. Ti renderai conto che molti, anche se non conosciutissimi, sono pezzi da novanta nel loro settore. Ma il punto è che mai nei 50 anni della repubblica c'è stato un Governo peggiore di quello precedente, quindi non è ammissibile il paragone che hai fatto soprattutto poi perchè questo governo ancora deve agire :O
spero mettano a posto la farsa del Falso in bilancio e dei condoni
Conan ama Lana
17-05-2006, 22:51
Certo la botta me l'hanno data con clementone alla giustizia
sempre meglio mastella di un ingegnere idraulico...
http://www.claudiocaprara.it/archives/Roberto%20Castelli.jpg
sempre meglio mastella di un ingegnere idraulico...
http://www.claudiocaprara.it/archives/Roberto%20Castelli.jpg
:eek:
ouch ma quello è stato ministro?
puussa via.. :eek: :D
Vedi il punto è che tanti hanno votato il csx, come me, non per una versione "meno peggio" del governo berlusconi ma magari per un governo decente :D
gli altri ministri passino, ma alla giustizia si poteva, si doveva fare uno sforzo e mettere qualcun'altro, è una scelta infelice.
Chiaramente rispetto a castelli, giovanardi, berlusconi previti abbiamo fatto un balzo in avanti notevole.
MA .. ma alla giustizia ci voleva una persona esperta e seria, pronta a cancellare le varie leggi ad personam e a rimettere in sesto il codice penale.
Mastella non è la persona adatta imho.
Anche se poi voglio vedere che potere decisionale avrà e se davvero scriverà le leggi .. ne dubito :D
Comunque aspetto tutti alla prova di governo, è lì che li giudicherò veramente e deciderò se si meriteranno ancora il mio voto.
distruggere? ma cosa? il ponte? ma sai le modalita di finaziamento? una per tutte, se entro un tot di anni(25 o 30) la societa in gestione non riuscisse a recuperare le spese, lo stato si impegna a rilevare le spese.....
la capacita autostradale e ferroviaria della sicilia e meno di un decimo di quella del ponte...
tu non capisci in Italia c'è una tradizione da rispettare: quella delle cattedrali nel deserto...
Luca Pitta
18-05-2006, 07:31
Non credo che riusciranno a raggiungere, anzi neppure ad avvicinarsi, a quello che abbiamo visto negli ultimi 5 anni.
Vedremo. Non ho fretta.
Pitta
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/berlusconi-va-via/ansa81523081705191244_big.jpg
Sbaglio, o ieri, al passaggio delle consegne, sembrava più basso del solito? :sofico:
penso che una cosa per bene l' abbia già fatta il nuovo governo: la spartizione delle poltrone. sempre meno ministeri eh? due vicepremier? cosa non si fa per accontentare tutti perchè non bisticcino già all' inizio... cominciano a magnare bene.
spero vivamente che questa sia una parentesi veloce.
penso che una cosa per bene l' abbia già fatta il nuovo governo: la spartizione delle poltrone. sempre meno ministeri eh? due vicepremier? cosa non si fa per accontentare tutti perchè non bisticcino già all' inizio... cominciano a magnare bene.
spero vivamente che questa sia una parentesi veloce.
Scusa ma il precedente governo sai quanti vicepremier aveva? e secondo te non c'è stata spartizione anche in quel caso? Grazie alla bellissima legge elettorale della CDL ci ritroviamo con un sistema politico con 3000 partitini, ognuno dei quali può determinare le sorti dei governi.. per cui la spartizione è davvero il minimo.. è già un mezzo miracolo che Prodi sia riuscito a sciogliere la riserva poche ore dopo aver ricevuto l'incarico.
Luca Pitta
18-05-2006, 07:48
penso che una cosa per bene l' abbia già fatta il nuovo governo: la spartizione delle poltrone. sempre meno ministeri eh? due vicepremier? cosa non si fa per accontentare tutti perchè non bisticcino già all' inizio... cominciano a magnare bene.
spero vivamente che questa sia una parentesi veloce.
Lo sarà, ma il bello è che non se ne rendono conto.
Pitta
Luca Pitta
18-05-2006, 07:50
Scusa ma il precedente governo sai quanti vicepremier aveva? e secondo te non c'è stata spartizione anche in quel caso? Grazie alla bellissima legge elettorale della CDL ci ritroviamo con un sistema politico con 3000 partitini, ognuno dei quali può determinare le sorti dei governi.. per cui la spartizione è davvero il minimo.. è già un mezzo miracolo che Prodi sia riuscito a sciogliere la riserva poche ore dopo aver ricevuto l'incarico.
Guarda che la GALASSIA di partitini sono solo dalla vostra parte.
Cmq i miracoli sono già stati due: il primo è stato vincere le elezioni. Non ne arriveranno tanti altri.
Pitta
powerslave
18-05-2006, 08:05
Per chi non lo sapesse il contatore in OT è bloccato,quindi una volta che dite una cosa in un post non serve spammare per tutto il 3d.
P.s.
Bella quella dei ministeri che si sono moltiplicati... per 1,04:asd:
Un po di attenzione prima di ripetere tutte le vaccate che si sentono in tv ;) :D
Guarda che la GALASSIA di partitini sono solo dalla vostra parte.
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Casa_delle_libert%C3%A0
Forza Italia - Alleanza Nazionale - UDC - Lega Nord - Democrazia Cristiana per le Autonomie - Nuovo PSI - Movimento per l'Autonomia - Fiamma Tricolore - Azione Sociale - FN - FSN - PRI - PLI - Riformatori Liberali - NeoLib - No Euro - Verdi Verdi - Verdi Federalisti - Italia di Nuovo - Italia Laica - S.O.S. Italia - Pensionati Uniti - Patto Cristiano Esteso - DC Scudo Crociato Libertas. Regionali: Nuova Sicilia - Patto per la Sicilia - Unitalia.
P.s.
Bella quella dei ministeri che si sono moltiplicati... per 1,04:asd:
Un po di attenzione prima di ripetere tutte le vaccate che si sentono in tv ;) :D
non so se ti riferivi a me o a qualcun' altro: io comunque non ho usato il termine moltiplicare.:)
mi prendo pure i 3 giorni
.
certo hai un coraggio a paragonare un Governo attuale di Persone perbeni e professionalmente preparate con quell'associazione a delinquere del vecchio governo Berl, con Calderoli, Gasparri, Tremonti, le leggi ad personam, ecc. Ma per favore..... :doh:
"per favore" lo dico io.
Ammonito.
roverello
18-05-2006, 09:55
Sbaglio, o ieri, al passaggio delle consegne, sembrava più basso del solito? :sofico:
Azz.., ha il collo più corto di Costanzo, e io pensavo che ciò non fosse possibile!
roverello
18-05-2006, 09:58
Guarda che la GALASSIA di partitini sono solo dalla vostra parte.
Mi sembra che siamo 13 a 11, quindi stesso ordine di grandezza e differenza insignificante.
Ti vedo spesso disinformato e tenti di essere disinformante. Scrivi su Libero o sul Giornale?
roverello
18-05-2006, 10:07
Infatti il ponte sullo Stretto è la cosa più inutile al mondo, quel progetto va bloccato e buttato nel dimenticatoio. Berlusconi l'aveva avallato per mero populismo al fine di farsi bello dicendo "ho fatto l'opera più importante della storia"... la cui utilità è pari a quella che ha un pc alle popolazione del Terzo Mondo che muoiono di fame.
Un modo semplice per non pagare la penale è nazionalizzare Impregilo.
La penale, essendo ancora il ponte in fase di progettazione, è pari all'intero costo della progettazione, cioè 66 mln di euro.
E non i 500 mln di cui parla Lunardi (chissà perchè)
I soldi del ponte devono essere spesi per potenziare le infrastrutture stradali, ferroviarie e aeroportuali nelle zone interessate.
MI dispiace per b., ma si deve accontentare del mausoleo a casa sua per tramandare ai posteri la sua memoria.
roverello
18-05-2006, 10:10
....la mia cmq era una battuta per ridere...spero che te non l'abbia presa sul serio ;)
Francamente non lo avevo capito.
Starò mpiù attento alla prossima.
Ciao
non so se ti riferivi a me o a qualcun' altro: io comunque non ho usato il termine moltiplicare.:)
no,dimoltiplicazioni ha parlato ileana ed io ho fatto notare che da 24 a 25 si parla di moltiplicazione per 1,04 :D
Resta di fondo la sensazione che abbiano voluto "dividersi le poltrone";e qui si vede la poca esperienza del csn incapace di gestire le cose "in famiglia" senza che vengano a saperlo tutti. :sofico:
complimenti di nuovo alla cdl, hanno replicato il comportamento con scalfaro (urla fischi insulti) con prodi appena ha nominato la parola "irak" e il ritiro.
ma che mi posso aspettare da chi ha insultato un presidente emerito?? minimo che possono fare verso prodi è sparargli dato che è pure più giovane :muro: :muro: :muro:
fischiano e urlano continuamente e indiscriminatamente .. ma immagino sia l'opposizione dura? :rolleyes:
Matrixbob
18-05-2006, 11:53
Chi mi spiega questa scelta?!
UNIVERSITA' E RICERCA
Fabio Mussi (Ds)
Fabio Mussi nasce a Piombino il 22 gennaio del 1948. L'arrivo a Montecitorio è datato 1992: è subito vicepresidente del gruppo, e ricoprirà lo stesso incarico anche nella legislatura successiva. Nella legislatura 1996 - 2001 Mussi è capogruppo dei Ds alla Camera. Al congresso di Pesaro è tra i principali sostenitori della mozione Berlinguer, e sarà poi leader della sinistra interna del partito, il cosiddetto 'correntone Ds'. Proprio in questa veste, è tra i più critici verso il Partito Democratico. Nell'ultima legislatura è vicepresidente della Camera, e in questa veste presiede la prima seduta della nuova legislatura.
Chi mi spiega questa scelta?!
[I]UNIVERSITA' E RICERCA
Fabio Mussi (Ds)
Durante tutta la vita della nostra repubblica mai tutti i ministeri sono andati a "tecnici";ovviamente dietro a Mussi ci saranno sicuramente persone che indicheranno la strada;idem per gli altri ministeri.
ps ho letto i nomi dei sottosegretari alla giustizia
uno è un ex magistrato, l'altro è il responsabile giustizia di idv .. speriamo indichino bene la via a clementone va :D
generals
18-05-2006, 12:29
complimenti di nuovo alla cdl, hanno replicato il comportamento con scalfaro (urla fischi insulti) con prodi appena ha nominato la parola "irak" e il ritiro.
ma che mi posso aspettare da chi ha insultato un presidente emerito?? minimo che possono fare verso prodi è sparargli dato che è pure più giovane :muro: :muro: :muro:
fischiano e urlano continuamente e indiscriminatamente .. ma immagino sia l'opposizione dura? :rolleyes:
stanno come i dannati, stanno rosicando in maniera estrema :D
Ieri sera a porta a porta c'era schifani, Castelli e ronchi si stavano mangiando viva Livia Turco :eek: . Lasciamoli fare tanto avranno 5 anni di tempo per sbraitare mentre noi faremo le leggi necessarie ;)
stanno come i dannati, stanno rosicando in maniera estrema :D
Ieri sera a porta a porta c'era schifani, Castelli e ronchi si stavano mangiando viva Livia Turco :eek: . Lasciamoli fare tanto avranno 5 anni di tempo per sbraitare mentre noi faremo le leggi necessarie ;)
Infatti.
Speriamo abbiano tutto il tempo per rosicare abbastanza e recuperare quel minimo di senso democratico e di rispetto verso le istituzioni, i magistrati, gli avversari che sembra mancargli.
:muro: :muro:
ps ho letto i nomi dei sottosegretari alla giustizia
uno è un ex magistrato, l'altro è il responsabile giustizia di idv .. speriamo indichino bene la via a clementone va :D
Lo spero anch'io. Cosa sai dirmi sugli altri tre sottosegretari?
Lo spero anch'io. Cosa sai dirmi sugli altri tre sottosegretari?
Luigi Manconi... ex-Verdi ora diessino.
Un personaggio tuttosommato positivo imho (sociologo esperto di droghe).
Daniela Melchiorre .. non la conosco.
Luca Pitta
18-05-2006, 13:37
stanno come i dannati, stanno rosicando in maniera estrema :D
Ieri sera a porta a porta c'era schifani, Castelli e ronchi si stavano mangiando viva Livia Turco :eek: . Lasciamoli fare tanto avranno 5 anni di tempo per sbraitare mentre noi faremo le leggi necessarie ;)
Non ne sarei tanto sicuro. Per governare ci vogliono i numeri, e non li avete. Una parentesi solo tonda.
PItta
generals
18-05-2006, 13:40
Non ne sarei tanto sicuro. Per governare ci vogliono i numeri, e non li avete. Una parentesi solo tonda.
PItta
mah, se non avessimo i numeri non otterrebbe la fiducia il Governo Prodi, non credi? né avremmo eletto tutte le cariche istituzionali o no? o me lo sono sognato? :D
5 anni di tempo
cala cala. :D
generals
18-05-2006, 14:05
cala cala. :D
4 anni e 51 settimane, vabbè? :D
FastFreddy
18-05-2006, 14:06
4 anni e 51 settimane, vabbè? :D
GIANNIIIIIIIIIIIIIIII...........
Luca Pitta
18-05-2006, 14:56
mah, se non avessimo i numeri non otterrebbe la fiducia il Governo Prodi, non credi? né avremmo eletto tutte le cariche istituzionali o no? o me lo sono sognato? :D
Hai capito, non fare il finto tonto.
Pitta
Ora dirò qualcosa su QUESTO governo e prego vivamente le persone di non rompere le palle tirando fuori il governo passato, xkè se uno fa male non è che poi tutti sono autorizzati a fare peggio :rolleyes:
Allora Rutelli ai beni culturali perchè è un noto critico d'arte :D
Amato come tutti sanno è un intenditore di poliziotti e prefetti e non di economia xcui è stato messo agli interni :fagiano: (da ricordarsi che se x caso finiva all'economia la sua mitica tassa del 6 x mille sui conti corrente sarebbe stata un incubo x tutti :D )
All'economia un buon nome Schioppa,ma peccato che il viceministro sarà VISCO (tralasciamo anche le sue vicessitudini legali) bonariamente chiamato DRACULA (mitica la frase mettere visco all'economia sarebbe come mettere DRACULA presidente dell'AVIS :rotfl::rotfl::rotfl: ) e lo ricordiamo come l'inventore dell'irap,tassa dichiarate ILLEGALE dall'europa :eek:
Roy Bindi (Poretta diamole anche a lei qualcosa) alla Famiglia.... LEI??? ma se non ha una famiglia e molto probabilmente non ha mai visto un uomo in vita sua :sofico: Vabbè in un buco bisognava metterla...
La turco alla SANITà omamma mia... ma il povero VERONESI non l'ha provato a richiamare nessuno... Cavolo in questo campo un pò di competenze servono!!!!
Poi il simpatico Bianchi ai trasporti che in una intervista poco dopo la nomina diceva di essere un neofita e che dovrà studiare,poi dopo 3 secondi di intensa meditazione cosa dice??? il ponte è la più grande caz*ata degli ultimi 100 anni...poi si scopre professore di urbanistica,ma non diceva di essere un neofita?? cioè non sa che invece sa :doh: vabbè tanto ci piace essere presi x il :ciapet:
Poi il mitico leccacul@ PARISI alla difesa,una persone alla quale,parole di cossiga,non gli si dovrebbe affidare neanche una bicocca :D :D :D Chiamato ARTRULLO dopo essere stato un pensatore dell'asinello :rotfl::rotfl::rotfl:
e poi ecc.ecc.ecc.
Ringrazio la collaborazione per innumerevoli spunti di Vittorio Feltri :sofico: :sofico: :sofico:
Luca Pitta
18-05-2006, 15:16
Ora dirò qualcosa su QUESTO governo e prego vivamente le persone di non rompere le palle tirando fuori il governo passato, xkè se uno fa male non è che poi tutti sono autorizzati a fare peggio :rolleyes:
Allora Rutelli ai beni culturali perchè è un noto critico d'arte :D
Amato come tutti sanno è un intenditore di poliziotti e prefetti e non di economia xcui è stato messo agli interni :fagiano: (da ricordarsi che se x caso finiva all'economia la sua mitica tassa del 6 x mille sui conti corrente sarebbe stata un incubo x tutti :D )
All'economia un buon nome Schioppa,ma peccato che il viceministro sarà VISCO (tralasciamo anche le sue vicessitudini legali) bonariamente chiamato DRACULA (mitica la frase mettere visco all'economia sarebbe come mettere DRACULA presidente dell'AVIS :rotfl::rotfl::rotfl: ) e lo ricordiamo come l'inventore dell'irap,tassa dichiarate ILLEGALE dall'europa :eek:
Roy Bindi (Poretta diamole anche a lei qualcosa) alla Famiglia.... LEI??? ma se non ha una famiglia e molto probabilmente non ha mai visto un uomo in vita sua :sofico: Vabbè in un buco bisognava metterla...
La turco alla SANITà omamma mia... ma il povero VERONESI non l'ha provato a richiamare nessuno... Cavolo in questo campo un pò di competenze servono!!!!
Poi il simpatico Bianchi ai trasporti che in una intervista poco dopo la nomina diceva di essere un neofita e che dovrà studiare,poi dopo 3 secondi di intensa meditazione cosa dice??? il ponte è la più grande caz*ata degli ultimi 100 anni...poi si scopre professore di urbanistica,ma non diceva di essere un neofita?? cioè non sa che invece sa :doh: vabbè tanto ci piace essere presi x il :ciapet:
Poi il mitico leccacul@ PARISI alla difesa,una persone alla quale,parole di cossiga,non gli si dovrebbe affidare neanche una bicocca :D :D :D Chiamato ARTRULLO dopo essere stato un pensatore dell'asinello :rotfl::rotfl::rotfl:
e poi ecc.ecc.ecc.
Ringrazio la collaborazione per innumerevoli spunti di Vittorio Feltri :sofico: :sofico: :sofico:
Quoto.
Pitta
Volevo scrivere qualcosa di più , ma ho trovato un articolo con cui concordo al 99%
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/nuovo-governo-due/massimo-giannini/massimo-giannini.html
IL COMMENTO
Prodi a Palazzo Chigi
le differenze dieci anni dopo
di MASSIMO GIANNINI
DICIASSETTE maggio 1996, diciassette maggio 2006. La fotografia del secondo governo Prodi è più sbiadita di quella del primo. La squadra che ieri ha giurato sul Colle nelle mani di Napolitano non è migliore di quella che dieci anni fa, esattamente nello stesso giorno, sfilò al Quirinale davanti a Scalfaro. Anzi, è un po' peggiore. Forse era inevitabile. La riforma della legge elettorale, l'ultima "porcata" calderoliana lasciata in eredità dal berlusconismo, non ha impedito l'alternanza ma ha creato comunque le premesse per un ritorno in piena regola delle logiche proporzionalistiche e partitocratiche da Prima Repubblica. Ma resta un fatto, incontrovertibile: chi si aspettava un colpo di genio, una botta di fantasia del Professore, stavolta è rimasto deluso.
Al contrario del Prodi-uno, che nel segno dell'Ulivo sancì un'innovazione profonda in un sistema politico polveroso e sclerotizzato, il Prodi-due ha tutti i pregi e tutti i difetti di un classico governo di coalizione. È il risultato di una complessa alchimia. Mescola l'autorevolezza dei leader alla dissennatezza degli apparati. Combina insieme una forte impronta politica con un discreto utilizzo dell'intramontabile Cencelli.
I pregi. Il più rilevante riguarda senz'altro l'economia. La carta più alta, che il Professore è riuscito a giocare con oggettiva efficacia, è Tommaso Padoa Schioppa. Se è vero che la legge Finanziaria d'autunno sarà il primo e il più duro dei banchi di prova che aspettano il nuovo governo, la scelta per il ministero di Via XX Settembre non poteva essere migliore. Già stimatissimo vicedirettore generale della Banca d'Italia e apprezzatissimo rappresentante italiano nella Bce, il Padoa Schioppa di oggi può essere per Prodi quello che fu il Ciampi di ieri.
Il grande risanatore della finanza pubblica, forte della sua identità strutturale di "tecnico", e quindi meno incline a farsi piegare dai bisogni congiunturali del politico. Il garante credibile per l'Unione europea e per i mercati internazionali, capace di riportare l'Italia sul sentiero virtuoso che porta a Bruxelles, e di ricreare un clima di fiducia che consenta di chiudere la forbice tra i nostri Btp e i bund tedeschi, riaperta dopo i cinque anni di disinvolture contabili del Cavaliere.
Un altro pregio riguarda la "prima linea". Con la lodevole eccezione di Piero Fassino, che ha scelto di restarne fuori per affrontare una sfida non meno importante come il partito democratico, nell'esecutivo prodiano entrano praticamente tutti i leader del centrosinistra. È l'indizio di una volontà confortante: se i gruppi dirigenti dell'Unione si impegnano nella stessa avventura, vuol dire che ci credono, e che sono determinati a farla durare, nonostante quella rischiosa manciata di seggi di maggioranza di cui dispongono in Parlamento. Non solo. Insieme a Rutelli, vicepremier e ministro dei Beni culturali, i leader più autorevoli presidiano i dicasteri più "pesanti": D'Alema agli Esteri (oltre che vicepremier a sua volta), Amato agli Interni, Parisi alla Difesa, lo stesso Bersani allo Sviluppo. È il segno di una stabilità incoraggiante: se i migliori sono in campo nelle posizioni chiave, vuol dire che l'ossatura del governo è solida, e questo in prospettiva può dare buoni risultati.
Se poi si considera che nella distribuzione degli incarichi 9 sono andati ai Ds e 7 alla Margherita, tra i pregi del nuovo governo se ne può aggiungere un altro: l'Ulivo si riprende nel governo il dividendo, purtroppo colpevolmente postumo, che gli avrebbe fruttato una gestione più unitaria delle liste durante la campagna elettorale. L'asse riformista dell'alleanza, che è apparso a lungo latitante prima del voto, diventa adesso finalmente più visibile dentro l'esecutivo. Il tasso di riformismo, di per sé, non basta ad assicurare le riforme. Ma è già una base di partenza.
Ma qui si fermano i pregi, e cominciano i difetti. Nelle "seconde linee" c'è un problema di quantità, prima ancora che di qualità. Se il Prodi-uno aveva brillato per semplificazione, riducendo a 21 il numero complessivo dei ministeri grazie alla lodevole riforma Bassanini, il Prodi-due si contaddistingue per la ri-moltiplicazione delle poltrone, che risalgono a 25. Oggi vengono "spacchettati" dicasteri che dieci anni fa furono opportunamente unificati. E si fatica a trovare un senso nello splitting tra Welfare e Lavoro, o tra Infrastrutture e Trasporti. La ragione è ovvia: in una coalizione di undici partiti, ciascuno dei quali si percepisce come determinante per blindare una maggioranza di 24.000 voti alla Camera e di due seggi al Senato, il numero di poltrone di governo e di sottogoverno torna ad essere direttamente proporzionale agli appetiti da soddisfare. È vero, ancora una volta, che questo è il frutto avvelenato dell'esecrato "Calderolum" reintrodotto pochi mesi fa. Ma con le scelte sugli altri ministeri, distribuiti a pioggia e senza nessun criterio per ciascun esponente dei cosiddetti "partiti minori", il centrosinistra commette un errore fatale. Invece di sconfessare subito e nei fatti la svolta neo-proporzionale del centrodestra, dopo averla giustamente contestata per tutta la campagna elettorale, la nuova maggioranza se ne appropria a sua volta. La fa vivere, immanente nel governo e permanente nel sistema.
È questo "metodo", che poi porta agli altri difetti di questo esecutivo. Mastella alla Giustizia, per esempio. Nulla da obiettare sull'uomo e sul politico, che ha tra l'altro dimostrato grande lealtà verso il centrosinistra, in una legislatura vissuta pericolosamente e costantemente border-line, alla frontiera con il centro del centrodestra. Dopo il leghista Castelli, tra l'altro, al ministero di Via Arenula avrebbe fatto meglio chiunque, compreso il famoso cavallo di Caligola. Ma forse il segretario dell'Udeur non è la scelta più azzeccata per un altro ministero strategico, e per un leader che ci è arrivato dopo aver reclamato inutilmente la Difesa e dopo essere stato dirottato per qualche giorno alle politiche agricole. E poi Fioroni alla Pubblica Istruzione e Fabio Mussi alla Ricerca e all'Università. O un ex sindacalista Fiom come Damiano al Lavoro, a gestire la complessa eredità della legge Biagi. Sembrano attribuzioni un po' erratiche. Da ufficio di collocamento per le nomenklature, più che da governo dei capaci e dei competenti.
Alla stessa filosofia da burocrati, alla fine, risponde anche la gestione della "quota rosa" compiuta da Prodi. In cifra assoluta, 6 donne in campo paiono tante. Tre volte tante quelle del governo Berlusconi. Ed è significativo che proprio a una donna (la collaudatissima Rosi Bindi) sia stato affidato l'unico, vero ministero autenticamente innovativo di questo governo, cioè quello della Famiglia. Ma come ha riconosciuto persino la moglie del nuovo premier, su 25 dicasteri si poteva fare di più. E soprattutto si poteva evitare di assegnare alle donne (a parte Livia Turco alla Sanità) i ministeri senza portafoglio, cioè quelli di "serie B". Ancora una volta, la conferma di un limite culturale. Una selezione da "riserva indiana" o, peggio, da "specie protetta". Esattamente quello che le donne, a ragione, non vogliono essere.
Ormai è già tardi per recriminare. Dopo dieci anni, ora a Prodi e alla sua nuova compagine non resta che lavorare. L'Italia ha un bisogno urgente di riforme. Farle è l'unico modo per dimostrare che questo centrosinistra ha davvero i numeri per governare. Non solo quelli, risicati, dell'aritmetica. Ma quelli della politica, che valgono molto di più.
(18 maggio 2006)
generals
18-05-2006, 16:20
Hai capito, non fare il finto tonto.
Pitta
stai calmo!! :mbe: , se ti esprimi in modo improprio non è colpa mia...
Leggiti cosa hai scritto:
Non ne sarei tanto sicuro. Per governare ci vogliono i numeri, e non li avete. Una parentesi solo tonda.
In ogni caso quello che hai detto non è vero, se poi vuoi illuderti del contrario fai pure ;)
generals
18-05-2006, 16:23
Ora dirò qualcosa su QUESTO governo e prego vivamente le persone di non rompere le palle tirando fuori il governo passato, xkè se uno fa male non è che poi tutti sono autorizzati a fare peggio :rolleyes:
Allora Rutelli ai beni culturali perchè è un noto critico d'arte :D
Amato come tutti sanno è un intenditore di poliziotti e prefetti e non di economia xcui è stato messo agli interni :fagiano: (da ricordarsi che se x caso finiva all'economia la sua mitica tassa del 6 x mille sui conti corrente sarebbe stata un incubo x tutti :D )
All'economia un buon nome Schioppa,ma peccato che il viceministro sarà VISCO (tralasciamo anche le sue vicessitudini legali) bonariamente chiamato DRACULA (mitica la frase mettere visco all'economia sarebbe come mettere DRACULA presidente dell'AVIS :rotfl::rotfl::rotfl: ) e lo ricordiamo come l'inventore dell'irap,tassa dichiarate ILLEGALE dall'europa :eek:
Roy Bindi (Poretta diamole anche a lei qualcosa) alla Famiglia.... LEI??? ma se non ha una famiglia e molto probabilmente non ha mai visto un uomo in vita sua :sofico: Vabbè in un buco bisognava metterla...
La turco alla SANITà omamma mia... ma il povero VERONESI non l'ha provato a richiamare nessuno... Cavolo in questo campo un pò di competenze servono!!!!
Poi il simpatico Bianchi ai trasporti che in una intervista poco dopo la nomina diceva di essere un neofita e che dovrà studiare,poi dopo 3 secondi di intensa meditazione cosa dice??? il ponte è la più grande caz*ata degli ultimi 100 anni...poi si scopre professore di urbanistica,ma non diceva di essere un neofita?? cioè non sa che invece sa :doh: vabbè tanto ci piace essere presi x il :ciapet:
Poi il mitico leccacul@ PARISI alla difesa,una persone alla quale,parole di cossiga,non gli si dovrebbe affidare neanche una bicocca :D :D :D Chiamato ARTRULLO dopo essere stato un pensatore dell'asinello :rotfl::rotfl::rotfl:
e poi ecc.ecc.ecc.
Ringrazio la collaborazione per innumerevoli spunti di Vittorio Feltri :sofico:
Sai qual'è la differenza tra un Governo "tecnico" a cui si ricorre spesso in casi di emergenza (ed è quello a cui tu ti riferisci) ed un governo politico che si forma normalmente ? Mi sembra proprio di no :rolleyes:
Sai qual'è la differenza tra un Governo "tecnico" a cui si ricorre spesso in casi di emergenza (ed è quello a cui tu ti riferisci) ed un governo politico che si forma normalmente ? Mi sembra proprio di no :rolleyes:
No non lo so....
Xò da oggi conosco benissimo come si fa un governo TAPPABUCHI :D :D :D :D
Ma x favoreeeeeee.....!!!! Come si suol dire si predica bene ma si razzola male!!!
[QUOTE=rgart]VISCO (tralasciamo anche le sue vicessitudini legali) bonariamente chiamato DRACULA (mitica la frase mettere visco all'economia sarebbe come mettere DRACULA presidente dell'AVIS :rotfl::rotfl::rotfl: ) e lo ricordiamo come l'inventore dell'irap,tassa dichiarate ILLEGALE dall'europa :eek:
quando fu varata la legge l'europa ha dato il via libera;oltretutto chi aveva detto che lavrebbe cambiata l'ha tenuta.Se a te dà fastidio è un tuo problema.Ti ho quotato questo pezzo perchè il ministero in questione è tecnico,anzi lo è doppiamente.
Per gli altri casi ho già detto sopra che nessun governo politico è stato al 100% tecnico,ma questo non vuol dire nulla.Perchè sottosegretari e collaboratori servono (anche) per questo.
Poi se tu preferisci un governo politico con ministeri tutti tecnici è un altro conto,ma criticare le persone prima di vedere il loro operato..... :fagiano:
[QUOTE=rgart]
quando fu varata la legge l'europa ha dato il via libera;oltretutto chi aveva detto che lavrebbe cambiata l'ha tenuta.Se a te dà fastidio è un tuo problema.Ti ho quotato questo pezzo perchè il ministero in questione è tecnico,anzi lo è doppiamente.
Per gli altri casi ho già detto sopra che nessun governo politico è stato al 100% tecnico,ma questo non vuol dire nulla.Perchè sottosegretari e collaboratori servono (anche) per questo.
Poi se tu preferisci un governo politico con ministeri tutti tecnici è un altro conto,ma criticare le persone prima di vedere il loro operato..... :fagiano:
beh visco è un tecnico un bel pò politicizzato....!!!anzi è un politico un pochino pochino tecnico mi sa :D :D
Cmq io non posso dire nulla di governo + o meno tecnico e pippe varie,io parlo di questo governo e delle sue innumerevoli titature di gicca che presenta!!!!
Ma a me va bene così,tanto se son rose foriranno se son CACHI...... :D :D :D :D
[QUOTE=matteo1]
beh visco è un tecnico un bel pò politicizzato....!!!anzi è un politico un pochino pochino tecnico mi sa :D :D
è uno che ne sa e nei dibattiti ha sempre rullato Tvemonti.
Ti conveniva parlarne male solo per quanto concerne la sua condanna
Cmq io non posso dire nulla di governo + o meno tecnico e pippe varie,io parlo di questo governo e delle sue innumerevoli titature di gicca che presenta!
Bene,ma limitati a quello,non sparare sulle persone prima che loro operino.
Come ho detto,il csn non sa lavare i suoi panni sporchi in famiglia.
E' un errore che devono imparare a non commettere più. :fagiano:
bluelake
18-05-2006, 17:44
Durante tutta la vita della nostra repubblica mai tutti i ministeri sono andati a "tecnici";ovviamente dietro a Mussi ci saranno sicuramente persone che indicheranno la strada;idem per gli altri ministeri.
Mussi è laureato alla scuola Normale di Pisa, che tuttora frequenta spesso anche se non da studente... non è esattamente una facoltà in cui ci si laurea se si è chiuchi... ;)
Il neoministro all'Ambiente conferma: 'niente penali per il Ponte'
Dopo averlo preannunciato a Messina all'apertura della campagna per le elezioni politiche 2006, il nuovo ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio dichiara a 'Porta a Porta' che lo Stato revocherà il contratto ad Impregilo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina senza procedere al pagamento di alcuna penale. E il titolo della società di costruzione cala nettamente in borsa.
Il contratto stipulato dalla società Stretto di Messina e il contraente generale, prevede infatti penali a carico di Stretto di Messina per l'interruzione dei lavori solo dopo l'apertura dei cantieri. Non è invece prevista alcuna penale per il recesso dal contratto per la mancata approvazione del progetto definitivo o del successivo progetto esecutivo.
Non è prevista alcuna penale, nell'ipotesi di recesso dal contratto per mancata approvazione da parte della società Stretto di Messina e/o del Cipe del progetto definitivo e successivamente del progetto esecutivo per cause non imputabili al Contraente Generale. Quest'ultimo può pretendere il pagamento delle opere eseguite, il rimborso delle spese sostenute ritenute congrue. In particolare per il contratto, il corrispettivo per la progettazione definitiva è di 66 milioni di euro e per il progetto esecutivo 56 milioni.
Nessuna penale è inoltre prevista se il recesso da parte dello Stretto di Messina avviene in caso di modifiche sostanziali del progetto definitivo o esecutivo non coerenti con l'offerta presentata, in ordine all'opera, ai tempi ed ai costi.
L'eventualità che la società Stretto di Messina sopporti delle penali è limitata quindi al caso in cui i cantieri siano già stati aperti e in cui i lavori siano interrotti per cause non attribuibili al contraente generale. In quel caso la penale è del 10% sulla parte non ancora realizzata dell'opera e fino ai 4/5 del valore del contratto. Considerato che il valore del contratto è di 3,9 miliardi di euro, in quel caso la penale massima sarebbe di 300 milioni di euro circa.
Intanto si registra una nuova flessione a Piazza Affari per il titolo Impregilo dopo le dichiarazioni dei neoministri Alessandro Bianchi (Trasporti) e Pecoraro Scanio (Ambiente) sull'opportunità di costruire il Ponte sullo Stretto. Le azioni della principale società di costruzione italiana, capofila della cordata di imprese General Contractor per la costruzione dell'opera, hanno perso stamani l'1,77% del loro valore.
Fonte: terrelibere (non so quanto attendibile...)
Ma meno male! Visto che tutta l'operazione era stata concepita fin dall'inizio con l'unico intento di distrarre enormi risorse statali a beneficio di quei mafiosi.
generals
18-05-2006, 18:33
No non lo so....
Xò da oggi conosco benissimo come si fa un governo TAPPABUCHI :D :D :D :D
Ma x favoreeeeeee.....!!!! Come si suol dire si predica bene ma si razzola male!!!
ah ecco,....... :rolleyes:
Luca Pitta
19-05-2006, 06:52
stai calmo!! :mbe: , se ti esprimi in modo improprio non è colpa mia...
Leggiti cosa hai scritto:
In ogni caso quello che hai detto non è vero, se poi vuoi illuderti del contrario fai pure ;)
Allora: il governo Berlusconi aveva una maggioranza schiacciante nei due rami del parlamento ed è riuscito in alcune occasioni ad andare sotto ugualmente. Ora cosa ti fà pensare che, sopprattutto al senato, di non andare sotto pure voi, visto che avete una manciata di senatori in più, di cui molti un pò :old: ?
Questi sono i numeri che intendevo.
Poi credimi che sono calmissimo. Potevo usare ben altri termini al posto di tonto.
Pitta
Allora: il governo Berlusconi aveva una maggioranza schiacciante nei due rami del parlamento ed è riuscito in alcune occasioni ad andare sotto ugualmente. Ora cosa ti fà pensare che, sopprattutto al senato, di non andare sotto pure voi, visto che avete una manciata di senatori in più, di cui molti un pò :old: ?
Questi sono i numeri che intendevo.
Poi credimi che sono calmissimo. Potevo usare ben altri termini al posto di tonto.
Pitta
Perderanno, e non metteranno sotto proprio nessuno, semplicemente perchè sono dei menefreghisti, ed ora che non potranno difendere in maniera attiva i loro interessi diretti, saranno ancora più assenteisti di quando erano una finta maggioranza.
Penso che il lato destro dei rami del parlamento lo vedremo spessissimo completamente vuoto.
Luca Pitta
19-05-2006, 07:11
Perderanno, e non metteranno sotto proprio nessuno, semplicemente perchè sono dei menefreghisti, ed ora che non potranno difendere in maniera attiva i loro interessi diretti, saranno ancora più assenteisti di quando erano una finta maggioranza.
Penso che il lato destro dei rami del parlamento lo vedremo spessissimo completamente vuoto.
questa è la sola ed unica speranza che avete per poter governare. Ma dalle ultime dichiarazioni non mi pare che questa sia la linea dell'opposizione.
Fatevi comprare un bel pò di aspirine C che ne avrete di bisgno.
Pitta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.