PDA

View Full Version : Heliodisplay, il futuro dei monitor?


Redazione di Hardware Upg
17-05-2006, 09:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/17393.html

Una compagnia californiana presenta un nuovo modo di visualizzare le immagini: un proiettore che usa come superficie un flusso d'aria calda

Click sul link per visualizzare la notizia.

thegiox
17-05-2006, 09:32
fico :D

ciolla2005
17-05-2006, 09:37
Ma è uguale a HW upgrade (lo stile).

Siete culo & camicia??? :D :D :D

Ops...mi riferivo all'articolo su av magazine... :doh:

appleroof
17-05-2006, 09:37
semplicemente spettacolare :eek:

mail9000it
17-05-2006, 09:42
>... proiettando la luce su un sottile flusso d'aria calda.

quindi in inverno per scaldare l'appartamento si puo' accendere la televisione al posto del camino o del termoventilatore.

Mah....
e' senza dubbio interessante come prototipo o come dimostrativo ma dubito che nella pratica sia molto utile, anche perche' l'aria calda dovra sempre essere piu' calda della temperatura ambiente (per creare un delta che possa essere utilizzato come schermo) che aumenta sempre piu creando una bellissima sauna.

bartolino3200
17-05-2006, 09:42
>... proiettando la luce su un sottile flusso d'aria calda.

quindi in inverno per scaldare l'appartamento si puo' accendere la televisione al posto del camino o del termoventilatore.

Mah....
e' senza dubbio interessante come prototipo o come dimostrativo ma dubito che nella pratica sia molto utile, anche perche' l'aria calda dovra sempre essere piu' calda della temperatura ambiente (per creare un delta che possa essere utilizzato come schermo) che aumenta sempre piu creando una bellissima sauna.

:asd:

soft_karma
17-05-2006, 09:43
Che figata, speriamo che sviluppino la soluzione fino a livelli "consumer"

peonesnet
17-05-2006, 09:50
e non credi che come ci hai pensato tu la cosa sia gia' venuta in mente anche ai progettisti?
almeno che tu non sia l'unico genio incompreso al mondo...

dr-omega
17-05-2006, 09:57
Come nel film Paycheck!!!
Fichissemooo!!!

Kal-El
17-05-2006, 10:02
Scusate perchè nella testata dell'articolo l'autore dice: "un'immagine non olografica fluttuante a "mezz'aria", se, difatto, è un'immagine olografica a tutti gli effetti?

WILL
17-05-2006, 10:05
qualcuno ne conosce il prezzo? 10000?

GortiZ
17-05-2006, 10:05
Sai com'e'... ci sono anche le tecnologie per raffreddare se non te ne eri accorto... ti pare che i progettisti e i tester abbiano lasciato acceso quello schermo per poco tempo? e i test di affidabilita' come li facevano... :P

Kal-El
17-05-2006, 10:06
E cmq, se per generare un'immagine occorrono tutti quelli accessori, nella nostra scrivania non ci sarebbe posto neppure per poggiare una tazza da caffe.

Mi tengo il mio fido LCD, va. :D

slump72
17-05-2006, 10:08
L'immagine non è olografice perchè è a tutti gli effetti un'immagine bidimensionale proiettata a mezz'aria invece che su uno schermo. nessun effetto profondità o 3D

ripper71
17-05-2006, 10:09
è un'immagine in 2D ?

nickthename
17-05-2006, 10:10
E se un giorno si sostituisse lo stretto parallelepipedo d'aria con un cubo e si aggiungessero diciamo altri 2 proiettori...? immaginate, un'immagine realmente tridimensionale!!!
Vabè per ora è fantascienza. Che sia l'inizio di un nuovo filone di ricerca?
Questi "monitor" per ora sono secondo me solo giocattolini costosi.
Per mail9000it: la temperatura di esercizio è 12°-35°.
Difetto enorme è che l'immagine,proprio a causa della natura dello "schermo", risulta traballante.
Comunque si è ancora all'inizio (?) di una nuova tecnologia se avrà fortuna verrà sviluppata ulteriormente.

robydad
17-05-2006, 10:23
interessante per le prospettive future di sviluppo che potrebbe avere.

Mi piace soprattutto l'idea del suo utilizzo touchscreen, anche se per adesso mi sembra che consumi un po' troppo.

Unico dubbio: che succede se nella stanza c'è corrente d'aria? :stordita:

Leron
17-05-2006, 10:31
interessante per le prospettive future di sviluppo che potrebbe avere.

Mi piace soprattutto l'idea del suo utilizzo touchscreen, anche se per adesso mi sembra che consumi un po' troppo.

Unico dubbio: che succede se nella stanza c'è corrente d'aria? :stordita:
che finirai per passare mezza giornata a correre dietro a "risorse del computer" :asd:

soft_karma
17-05-2006, 10:50
Ma praticamente è grosso come un tavolino da salotto, non ci avevo fatto caso inizialmente :)

sorte
17-05-2006, 11:15
bisogna vedere se e' solo un prototipo o qualcosa di imminente commercializzazione.
Nel primo caso penso che abbiano anche potuto sorvolare (per ora) sul gradiente di temperatura, sperando di risolvere il problema nelle versioni successive.
D'altra parte ci sono numerosi annunci di scoperte eclatanti che finiscono nel nulla in breve tempo...

Alexhwoc
17-05-2006, 11:34
Occorre aspettare le evoluzioni che risolvano iproblemi di qualità ed ingombro.
Veramente una bella tecnologia. Sicuramente finirà in mano a qualche colosso tipo sony o altri appena sarà pronta

bayxsonic
17-05-2006, 11:34
:eek: l'inizio di una nuova era... :p
No, davvero, fichissimo!
Io aspetto un 80 pollici 3D e poi me lo compro :asd:

Octane
17-05-2006, 11:55
Come nel film Paycheck!!!
Fichissemooo!!!

Direi anche come su Guerre Stellari (con un po' di anni di anticipo! ;) )

RedDrake
17-05-2006, 11:56
immaginate un bel catello medievale con questi affari
che proiettano un pò di scheletri quà e là (a vostra insaputa),
:ops:

JohnPetrucci
17-05-2006, 12:08
Mi sembra un interessante tecnologia ma ancora poco pratica visti i mezzi e i consumi oltre alle modalità utilizzate.
Ben vengano cmq simili apri pista per il futuro.

robydad
17-05-2006, 12:10
immaginate un bel catello medievale con questi affari
che proiettano un pò di scheletri quà e là (a vostra insaputa),
:ops:
immaginate un bell'ufficio statale con questi affari che proiettano un po' di impiegati qua e la (a insaputa del dirigente)
:asd:

JOHNNYMETA
17-05-2006, 12:17
Un vero e proprio miraggio come quelli nel deserto...ah l'arsura...

RedDrake
17-05-2006, 12:26
immaginate un bell'ufficio statale con questi affari che proiettano un po' di impiegati qua e la (a insaputa del dirigente)
:asd:


che ne dite di un'ordine collettivo e comprarlo per noi stessi?
:D

TheZeb
17-05-2006, 13:24
MI ricorda il display di Minority Report, dove Tommaso Viaggio visionava i video del figlioletto .. very :sborone:

MCMXC
17-05-2006, 13:33
> e non credi che come ci hai pensato tu la cosa sia gia' venuta in mente anche ai progettisti?

...non e' detto, la storia insegna che a volte dimenticano le cose piu' banali;)

(Come il mettere un interruttore per spegnere una bambola che stava strappando i capelli ad una bimba, notizia di alcuni anni fa in USA...)

titanix
17-05-2006, 13:43
> Scusate perchè nella testata dell'articolo l'autore dice: "un'immagine non olografica fluttuante a "mezz'aria", se, difatto, è un'immagine olografica a tutti gli effetti?

Credo significhi "non tridimensionale"...

LZar
17-05-2006, 13:48
Se ho capito bene, è costituito da un proiettore tipo home theatre e da un dispositivo che crea uno "schermo" composto da aria surriscaldata. Un vero e proprio "effetto miraggio" come diceva qualcuno in un commento precedente. Geniale. Mi sembra che per ora sia una tecnologia destinata all'uso in locali pubblici o attività commerciali che per un uso privato, anche se qualche sborone sicuramente punterà ad averlo in salotto al posto del televisore per fare bella figura con gli amici.
350 Watt!! Da usare in inverni particolarmente rigidi dopo aver rivisto il contratto con l'enel. Spero che in futuro ne riducano ingombri e consumo.

Certo che mi piacerebbe vederlo dal vero per poter giudicare la qualità dell'immagine, penso che sia molto sensibile all'ambiente in cui lo usi. Chissà se e quando lo presenteranno in qualche fiera qui in Italia.
La funzionalità tipo touch screen su una tecnologia del genere consentirebbe realizzazioni bellissime: stavo pensando ad un programma "Picchia chi odi di più": proietti l'immagine di una persona che odi, la prendi a pugni ed un software appositamente disegnato fa comparire lividi, tagli ed ecchimosi sull'immagine stessa. Successo assicurato.

::::Dani83::::
17-05-2006, 13:51
ma nn fa rumore?

Octane
17-05-2006, 14:09
[...]La funzionalità tipo touch screen su una tecnologia del genere consentirebbe realizzazioni bellissime: stavo pensando ad un programma "Picchia chi odi di più": proietti l'immagine di una persona che odi, la prendi a pugni ed un software appositamente disegnato fa comparire lividi, tagli ed ecchimosi sull'immagine stessa. Successo assicurato.L'evoluzione successiva sarebbe quella di dare all'immagine una certa consistenza fisica, giusto per aver la sensazione di prendere a pugni qualcosa..un po' come il sacco in palestra :D

Sawato Onizuka
17-05-2006, 14:20
Unico dubbio: che succede se nella stanza c'è corrente d'aria?

be' dopo aver consumato un pranzo/cena pesante puoi creare l'effetto 3D :asd:

zuLunis
17-05-2006, 14:22
stupendoooo

NAM_Xavier
17-05-2006, 14:51
ma che meraviglia!! questo si che è realmente futuristico!! speriamo che migliorino e che soprattutto "credano" in questa tecnologia!! tutto ciò è molto fantascientifico... infatti sono sempre stato convinto che gli scrittori di fantascienza siano coloro che hanno le idee....poi sta ai tecnici e progettisti e cervelloni rendere attuabili! pensate ai quei dispositivi colorati che venivano sfoggiati dal capitano kirk dell'enterprise .... poi uscirono i floppy!

xeal
17-05-2006, 15:10
Non si tratta di olografia vera e propria, ma piuttosto di... un miraggio! (o per meglio dire, effetto "fata Morgana" )

Kappaloris
17-05-2006, 15:30
L'evoluzione successiva sarebbe quella di dare all'immagine una certa consistenza fisica, giusto per aver la sensazione di prendere a pugni qualcosa..un po' come il sacco in palestra :D

Stile dottore di Star trek Voiager.

Ma come fa a funzionare come touchscreen? se metti la mano crei uno spostamento d'aria, o comunque, anche se questo non influenzasse l'immagine, resta il fatto che la tua mano coprirebbe parte dell'area interessata dall'emettitore, quindi rimarrebbe una zona "d'ombra".

xeal
17-05-2006, 15:31
Non mi ero accorto che era già stato chiarito che si tratta di un "miraggio" e non di olografia, pardon...

Comunque, l'olografia, oltre all'effetto tridimensionale, dovrebbe riferirsi anche alla tecnica di riproduzione mediante interferenza di fasci luminosi diversi (in particolare, laser)...

NickOne
17-05-2006, 15:45
http://www.io2technology.com/media/Helio_2006_v1.mov


ma dai ..... devo vederne uno!!!!!!!

Paperino313
17-05-2006, 15:53
bellissimo!! spero che i futuri display siano tutti cosi...uao!!

Mercuri0
17-05-2006, 17:13
Ma cosa serve?

Michelangelo_C
17-05-2006, 18:31
http://www.io2technology.com/media/Helio_2006_v1.mov


ma dai ..... devo vederne uno!!!!!!!
Con cosa si apre? Quick time non lo fa (versione 6)

Marko91
17-05-2006, 19:03
é già stato postato?
http://www.youtube.com/watch?v=EGvfRA7J6NI&search=wii

Michelangelo_C
17-05-2006, 20:54
é già stato postato?
http://www.youtube.com/watch?v=EGvfRA7J6NI&search=wii
Figata incredibile, non può sostituire gli schermi attuali per via del traballamento, ma ha delle possibilità di applicazione straordinarie!

lele980
17-05-2006, 21:14
caspio se trabballa!! nn è un difetto da poco!!

nell'immagine della news sembrava un'immagine fissa e nitida

ma per ora nn puo' avere nessun applicazione

ottima idea ma bisogna affinarla

Michelangelo_C
17-05-2006, 22:14
caspio se trabballa!! nn è un difetto da poco!!

nell'immagine della news sembrava un'immagine fissa e nitida

ma per ora nn puo' avere nessun applicazione

ottima idea ma bisogna affinarla
Dai nessuna nessuna no, funziona benissimo in posti in cui c'è bisogno di qualcosa di effetto, come fiere, centri commerciali o anche case di sboroni :D

II ARROWS
17-05-2006, 23:51
Però, in un anno, hanno aggiunto il colore... ricordo che l'anno scorso era solo in bianco e nero(in realtà bianco e trasparente...) e traballava persino alla base...

Adesso, bene o male oltre all'aggiunta del colore per metà/tre quarti di schermo l'immagine rimane fissa...




FIGATA! SONO L'UNICO CHE NON è COSì SORPRESO DA QUESTA NOTIZIA? HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Mac666
18-05-2006, 09:17
Bè magari per ridurre il traballamento dell'immagine potrebbero mettere uno schermo protettivo intorno al flusso d'aria.
Insomma un LCD ad aria :D

Non so quali sarebbero i vantaggi ma vabè, dettagli :asd:

karlone
18-05-2006, 11:04
anche a me piace molto !

comunque:
- consuma come un piccolo proiettore e di sicuro non scalda come il mio vecchio sony 21 crt.
- con un po' di fantasia ne mettono uno simile sopra, d'inverno lo usi così e aspiri da sopra, d'estate prioetti su un film di aria fredda che da sopra scende e funzica da climatizzatore, poi ci metti anche un schermino davanti e dietro e allora compri un lcd retroilluminato a led o un proiettore coi led al posto della lampada che consuma un quinto, scalda un quinto, non ha bisogno di ventole ed è eterno come luci.

ma è molto sci-fi !

paolino1987
05-03-2007, 10:32
Se andate sul sito ufficiale di IO2 Techonology ci sono scritti tutti i dettagli (in Inglese...doh!) comunque il prezzo và dai 18500$ senza dispositivo touch screen e 19500$ con il dispositivo...un pochino costoso e ancora jurassico...ma veramente spettacolare!!! mmm...però io più che paycheck avevo pensato minority report...o no???

paolino1987
05-03-2007, 10:36
Bè...il prezzo è 18500 $ senza il dispositivo "touch screen" e 19500 $ con il dispositivo...molto costoso e un pochino ancora jurassico...ma se avrà degli sviluppi avrà sicuramente molto successo...anche se qua in Italia come minimo lo vedremo per la prima volta fra 250 anni...come tutte le cose del resto!!!