View Full Version : w98se e hdd grandi
salve.
ho un pc con w98se lite e un hdd scsi da 4.5 GB. volevo installare un hdd da 60 GB, ma il bios della sk mamma non me lo vedeva. ho aggiornato il bios e ora me lo vede. però il s.o. mi dice che il disco non è formattato e mi chiede di farlo: il problema è che la dimensione della formattazione è 8 GB!!! come è possibile?
forse devo cambiare qualche settaggio nel bios della scheda mamma: per esempio mi chiede in che modalità vedere l'hd: "lba" o "large". quale devo mettere?
grazie
ciao
Chi tipo di formattazione usano gli HD SCSI?
Er Monnezza
17-05-2006, 10:43
non usare fdisk per partizionarlo, usa invece partition magic, con fdisk gli hard disk grandi vengono riconosciuti male
Chi tipo di formattazione usano gli HD SCSI?
:fagiano: che tipi ne esistono?? :fagiano:
non usare fdisk per partizionarlo, usa invece partition magic, con fdisk gli hard disk grandi vengono riconosciuti male
non ho usato fdisk.
in realtà non ho usato niente...ho semplicemente attaccato l'hd.. :confused:
Er Monnezza
17-05-2006, 12:24
allora l'hard disk aveva già una partizione da 8 gb, prendi partition magic e ridimensiona la partizione come vuoi, oppure creane anche delle altre
fdisk ha problemi con i dischi oltre i 128 GB, non certo con dischi da 60, comunque esiste anche XFDISK, gratuito e scaricabile su internet
allora l'hard disk aveva già una partizione da 8 gb, prendi partition magic e ridimensiona la partizione come vuoi, oppure creane anche delle altre
non credo: anche con un altro hd da 36GB (scsi) che sto installando su un altro computer con w98se (che ha già un hd scsi da 36 identico) mi da lo stesso problema.
dredo che il problema sia nei settaggi di pannello ci controllo->sistema->disco rigido. che midite?
ora comunque provo con qualcuno di questi programmini.
non credo: anche con un altro hd da 36GB (scsi) che sto installando su un altro computer con w98se (che ha già un hd scsi da 36 identico) mi da lo stesso problema.
dredo che il problema sia nei settaggi di pannello ci controllo->sistema->disco rigido. che midite?
ora comunque provo con qualcuno di questi programmini.
infatti partition magic nemmeno me lo vede l'hd...
che devo fare? :cry:
PS l'hd funziona perchè il negozio ci ha fatto scan disk davanti a me
Credo che il punto sia nella scheda madre, che modello è?
E' compatibile con dischi di queste dimensioni, o è molto vecchia?
Hai il manuale?
- CRL -
Credo che il punto sia nella scheda madre, che modello è?
E' compatibile con dischi di queste dimensioni, o è molto vecchia?
Hai il manuale?
- CRL -
come detto sopra la mia scheda non supporta in origine hdd sopra i 32 GB.
ho quindi aggiornato il bios con una versione che vedesse gli hdd e infatti ora nel bios l'hdd auto detection vede correttamente il disco. il problema è il so. infatti un'altro pc con lo stesso so montato su un disco scsi da 36 GB e sk mamma abit kr7a non riesce a vedere correttamente un gemello scsi da 36 anche lui.
sbaglio qualcosa nelle impostazioni del pannello di controllo, tipo "disco rimovibile" , "lettera da assegnare all'unità"...ecc
ciao
Se il disco è SCSI il problema è del controller SCSI, il BIOS della MOBO non c'entra.
Che controller usi ? SCSI o EIDE della MOBO ?
Che modello di disco ?
Se il disco è SCSI il problema è del controller SCSI, il BIOS della MOBO non c'entra.
Che controller usi ? SCSI o EIDE della MOBO ?
Che modello di disco ?
mi sa che non sono stato chiaro:
io ho 2 pc:
1) mobo 440bx, pIII 550 katmai, 1 hd scsi da 9.1 GB su ctrl initio 9100....
2) mobo k3ta con xp2000+, 1 hd scsi da 36 GB su ctrl adaptec 29160....
tutt'e due i pc hanno w98se
il primo pc (440bx) aveva un bios che non mi riconosceva un hd eide da 61 GB-> ho aggiornato il bios-> ora lo riconosce da solo. il problema è che il so non lo vede correttamente, perche mi chiede di formattarlo ma con una capacità di 8 GB circa. partition magic nemmeno lo vede.
non può essere un problema di compatibilità hardware eide perchè se metto sul secondo pc un altro hd scsi da 36 gemello del precedente, il ctrl scsi adaptec me lo vede correttamente e lo riesce pure a formattare a basso livello ma il so me lo vede sempre come 8 GB.
non so che pensare perchè:
1) non può essere la mobo che vede correttamente l'hd.
2) non può essere il so che risiede sul pc 2) sull'hd scsi da 36
forse sbaglio nel bios nell'impostare lba o auto nei settaggi...
bho
UtenteSospeso
28-05-2006, 23:14
Per non avere problemi fa l'autodetect oppure metti auto, così preleva i parametri direttamente dal disco, comunque deve essere LBA.
Comq è davvero strano che Partition Magic non veda il disco (o lo vede da 8GB).
E' anche molto strano che vede 2 dischi uguali di dimensioni diverse.
Credo che dei provare ad eliminare la partizione e rifare il tutto con Partition Magic, forse prima avevi usato FDISK.
Per non avere problemi fa l'autodetect oppure metti auto, così preleva i parametri direttamente dal disco, comunque deve essere LBA.
fatto
Comq è davvero strano che Partition Magic non veda il disco (o lo vede da 8GB).
c'è una qualche opzione di "ricerca disco" o cose analoghe da fare?
E' anche molto strano che vede 2 dischi uguali di dimensioni diverse.
Credo che dei provare ad eliminare la partizione e rifare il tutto con Partition Magic, forse prima avevi usato FDISK.
mai usato, forse quello da cui l'ho provato.
ma il problema è nel so perchè anche quell'altro hd scsi da 36 mi viene riconosciuto da 8 GB, come se fosse una limitazione fisica propria del so.
qualche altro tentativo e poi installo xp.
ciao
In effetti, essendo una versione "lite", qualche sospetto ci sarebbe
In effetti, essendo una versione "lite", qualche sospetto ci sarebbe
però quello con l'hd da 36 GB è w98 se "heavy" :D
quindi non è il "lite"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.