PDA

View Full Version : Calcio... certo che abbiamo scoperto l'acqua calda.


Щαтиіαѕ
17-05-2006, 08:30
Allora, premetto che io e il pallone abbiamo ben poco in comune, non mi ha mai appassionato il calcio, seguo al limite la nazionale e il Milan quando gioca in europa, e basta. Però in Italia, credo che anche i muri sapessero che mondo corrotto fosse quello del calcio. La Juve poi, prendete chiunque non sia Juventino, anche completamente a digiuno di calcio, e sa che ha avuto più favori arbitrali lei dei volatili che ha visto cicciolina... insomma, di cosa cavolo ci si stupisce??? Io più che altro rimango allibito pensando che ci sono voluti anni per arrivare a scoprire la situazione, soprattutto rabbrividisco pensando che probabilmente non cambierà niente. Questo è sport? Allora meglio non essere sportivi.

Ser21
17-05-2006, 09:28
L'altra sera stavo facendo un ragionamento sulla situaizone del calcio negli ultimi anni.
Siamo partiti da una situazione in cui regnavano le sette sorelle: Juve,Milan,Inter,Roma,Lazio,Fiorentina e Parma fino ad arrivare ad avere 3 società forti appunto le due milanesi e la vecchia signora.
E le altre 4 società che fine hanno fatto?
Vi siete mai chiesti cosa e come si è formata questa situazione?

Il parma fu travolto dallo scandalo Parmalat e ridimensionato sotto tutti i punti di vista,il presidente Sanz voleva rilevare la società ma tutto fu misteriosamente bloccato e annullato ed ovviamente insabbiato.
La fiorentina è stata l'unica squadra che a causa di un fallimento è retrocessa fino in C2 salvo poi saltare la C1 al momento della compravendita di DellaValle.Altra situazione moooolto particolare se consideriamo che i viola sn indagati in questa calciopoli.
Arriviamo alla situazione,secondo me,più raccapricciante ovvero le due Romane.Cragnotti riuscì a portare a Roma una quantità di giocatori impressionante salvo poi vedersi scoppiare tutto in faccia per dei conti e dei debiti irreali.Il fallimento era alle porte ma grazie ad un decreto SPALMA DEBITI (del governo B) la SSLazio riuscì ad evitare la B.Il pegno per tutto ciò?Alessandro Nesta.
La Roma anch'essa sull'orlo del precipizio fu salvata e fu cacciato il dirigente più predisposto a denunciare questa situaizone incredibile del calcio italiano: Baldini.Sensa considerare che Sensi fu allontanato e prese il comando una certa Rossella Sensi.
Inter,Juve e Milan bene o male sn sempre rimaste invariate nelle loro posizioni anche se è stata la società di via Turatti ad acquisire sempre più potere negli anni.

Confrontiamo ora la situazione di queste 7 società ai giorni nostri.
Il Parma è tornata ad essere una provinciale,la Fiorentina implicata in scandali al pari della Juve è tornata ad essere una società importante grazie ai Della Valle,La Roma oramai ha abbandonato la sua posizione antipalazzo e anti concentrazione di potere (Sensi è stato messo da parte) e alla Lazio risiede un servo del potere come Lotito.
Il Milan in tutto questo ha acquisito un potere politico ed economico che ha quasi superato quello Juventino.Mentre il Sign.Moggi controllava Designatori,Arbitri,Mercato Calciatori e FIGC,.Alla Lega,come presidente del consiglio e a capo dell'ente che fornisce più soldi nel calcio (Mediaset coi diritti TV) c'erano e ci sono uomini collegati o direttamente legati al Milan (Mediaset gruppo Fininvest -> Berlusconi);(Lega Calcio -> Galliani -> Milan); (Decreti o atteggiamenti del parlamento -> CDX -> Berlusconi -> Milan).

Non ci vuole molto a capire che il calcio era manovrato da un duopolio che riusciva a controllare:

Meccanismi Sportivi (Juve):

- FIGC
- Mercato
- Designatori
- Arbitri

Meccanismo Economico - Politici (Milan):

- Diritti TV
- Lega Calcio



Inoltre l'A.C Milan aveva il consenso o l'appoggio di molti politici IN CARICA che addirittura favorivano questa "Mafia" con decreti o simili che permettevano a queste due società di fare gioco forza del loro potere.

Quando si arriva a controllare tutto un sistema ed ad avere l'appoggio di enti esterni così potenti come la Politica e le Banche (Capitialia sarebbe un bel discorso da fare,per capire meglio il legame tra Parma-Lazio-Roma e il Duopolio Milan-Juve) ecco che si crea un mondo ermetico governato con le sue regole e i suoi provvedimenti.
Il fatto sconcertante è che prima del 2000 la Juve nn aveva tutto qeusto potere ma con la creazione della GEA dalla fusione delle due precedenti società di Moggi e Geronzi (controllo totlae del mercato) e l'arrivo del Milan alla Lega e con Mediaset a gestire il SESSANTA PERCENTO del fatturato delle società di calcio (Diritti TV) ecco che la "Santa Alleanza" ha preso le dimensioni di un governo illcecito che manovrava TUTTO.

Tutti sapevano ma nessuno parlava,purtroppo è lo schifo che si ripete e lo dico da Interista.Moratti è da 10 anni che è il propietario dell'Inter e anche lui ha avuto degli interessi da questa situaizone (A livello ECONOMICO) non potendo contrastare questo potere ha preferito acconsentire ma sempre storgendo il naso.Non basta,io sn dell'idea che se si vuole rifondare seriamente il calcio,anche coloro che sapevano ma nn hanno detto niente devono essere puniti perchè il reato sussiste anche nei loro confronti e anzi è un'aggravante.

Cociz
17-05-2006, 10:31
Allora, premetto che io e il pallone abbiamo ben poco in comune, non mi ha mai appassionato il calcio, seguo al limite la nazionale e il Milan quando gioca in europa, e basta. Però in Italia, credo che anche i muri sapessero che mondo corrotto fosse quello del calcio. La Juve poi, prendete chiunque non sia Juventino, anche completamente a digiuno di calcio, e sa che ha avuto più favori arbitrali lei dei volatili che ha visto cicciolina... insomma, di cosa cavolo ci si stupisce??? Io più che altro rimango allibito pensando che ci sono voluti anni per arrivare a scoprire la situazione, soprattutto rabbrividisco pensando che probabilmente non cambierà niente. Questo è sport? Allora meglio non essere sportivi.Dico la mia...

Io ho detto migliaia di volte che la Juve pagava gli arbitri... che rubava... ecc... ecc... ma effettivamente lo dicevo per finta convinzione, cioè se mi avrebbero domandato "ma sei veramente convinto che la juve paga gli arbitri?"... io avrei risposto effettivamente di no... cioè... lo dicevo e lo pensavo... ma se ci ragionavo su avrei dato la colpa solo alla sudditanza psicologica, alla casistica e al culo estremo... e casomai qualche favorino piccolo piccolo lieve lieve.

Ora che mi ritrovo a vedere tutto questo, sono scandalizzato... proprio perchè si sono avverate tutte quelle cose che la gente diceva per scherzo ma che si sono rivelate vere! Cioè... è uno schifo bello e buono... tutti a sospettare ma nessuno sospettava sul serio... tutti parlavano di questo ma sapendo che queste cose non sarebbero mai venute fuori... ora che la gente vede che aveva tutto pronosticato giusto e tutto era sotto il naso sul serio, non più per supposizioni... ci si stupisce e ci si rimane di merda. Io compreso.

Io sono interista.
Voglio almeno 1 scudetto e la Juve in serie B.
Se dovessi sceglierne solo una???

OVVIO... LA JUVE IN SERIE B! :D

Topomoto
17-05-2006, 10:38
Voglio almeno 1 scudetto e la Juve in serie B.
Se dovessi sceglierne solo una???

OVVIO... LA JUVE IN SERIE B! :D
Sei troppo buono.....la B sarebbe un regalo :sofico:

Revolution.Man
17-05-2006, 10:41
Allora, premetto che io e il pallone abbiamo ben poco in comune, non mi ha mai appassionato il calcio, seguo al limite la nazionale e il Milan quando gioca in europa, e basta. Però in Italia, credo che anche i muri sapessero che mondo corrotto fosse quello del calcio. La Juve poi, prendete chiunque non sia Juventino, anche completamente a digiuno di calcio, e sa che ha avuto più favori arbitrali lei dei volatili che ha visto cicciolina... insomma, di cosa cavolo ci si stupisce??? Io più che altro rimango allibito pensando che ci sono voluti anni per arrivare a scoprire la situazione, soprattutto rabbrividisco pensando che probabilmente non cambierà niente. Questo è sport? Allora meglio non essere sportivi.

Pure io sono nella tua posizione. Non amo il calio. non tifo per nessuna squadra. Però sono uno sportivo, seguo con passione uno sport( il basket) in italia e all'estero e certe cose non devono succedere.
Sarà uin luogo comune, ma nel calcio girano troppi soldi ed è la verità.
Attenzione, tipo nell'NBA girano gli stessi soldi se non di più. ma esistono regole ferree rigaurdo ai salari(salary cap e tutto il resto) non ci sono minus e plusvalenze come qua in italia( o quanto meno in minor parte) per far comodi finanziari.
la situazione nel calcio è oscensa, concordo quasi su tutta la linea con l'analisi fatta da ser21 (chiaramente da interista ;) ).
Io da sportivo mi auguro che si faccia tabula rasa di tutti questi personaggi per far tornare il calcio allo sport che ha fatto innamorare tutti (o quasi). senza nessuna distinzione...


saluti

Topomoto
17-05-2006, 10:55
L'altra sera stavo facendo un ragionamento sulla situaizone del calcio negli ultimi anni.
Siamo partiti da una situazione in cui regnavano le sette sorelle: Juve,Milan,Inter,Roma,Lazio,Fiorentina e Parma fino ad arrivare ad avere 3 società forti appunto le due milanesi e la vecchia signora.
E le altre 4 società che fine hanno fatto?
Vi siete mai chiesti cosa e come si è formata questa situazione?

Il parma fu travolto dallo scandalo Parmalat e ridimensionato sotto tutti i punti di vista,il presidente Sanz voleva rilevare la società ma tutto fu misteriosamente bloccato e annullato ed ovviamente insabbiato.
La fiorentina è stata l'unica squadra che a causa di un fallimento è retrocessa fino in C2 salvo poi saltare la C1 al momento della compravendita di DellaValle.Altra situazione moooolto particolare se consideriamo che i viola sn indagati in questa calciopoli.
Arriviamo alla situazione,secondo me,più raccapricciante ovvero le due Romane.Cragnotti riuscì a portare a Roma una quantità di giocatori impressionante salvo poi vedersi scoppiare tutto in faccia per dei conti e dei debiti irreali.Il fallimento era alle porte ma grazie ad un decreto SPALMA DEBITI (del governo B) la SSLazio riuscì ad evitare la B.Il pegno per tutto ciò?Alessandro Nesta.
La Roma anch'essa sull'orlo del precipizio fu salvata e fu cacciato il dirigente più predisposto a denunciare questa situaizone incredibile del calcio italiano: Baldini.Sensa considerare che Sensi fu allontanato e prese il comando una certa Rossella Sensi.
Inter,Juve e Milan bene o male sn sempre rimaste invariate nelle loro posizioni anche se è stata la società di via Turatti ad acquisire sempre più potere negli anni.

Confrontiamo ora la situazione di queste 7 società ai giorni nostri.
Il Parma è tornata ad essere una provinciale,la Fiorentina implicata in scandali al pari della Juve è tornata ad essere una società importante grazie ai Della Valle,La Roma oramai ha abbandonato la sua posizione antipalazzo e anti concentrazione di potere (Sensi è stato messo da parte) e alla Lazio risiede un servo del potere come Lotito.
Il Milan in tutto questo ha acquisito un potere politico ed economico che ha quasi superato quello Juventino.Mentre il Sign.Moggi controllava Designatori,Arbitri,Mercato Calciatori e FIGC,.Alla Lega,come presidente del consiglio e a capo dell'ente che fornisce più soldi nel calcio (Mediaset coi diritti TV) c'erano e ci sono uomini collegati o direttamente legati al Milan (Mediaset gruppo Fininvest -> Berlusconi);(Lega Calcio -> Galliani -> Milan); (Decreti o atteggiamenti del parlamento -> CDX -> Berlusconi -> Milan).

Non ci vuole molto a capire che il calcio era manovrato da un duopolio che riusciva a controllare:

Meccanismi Sportivi (Juve):

- FIGC
- Mercato
- Designatori
- Arbitri

Meccanismo Economico - Politici (Milan):

- Diritti TV
- Lega Calcio



Inoltre l'A.C Milan aveva il consenso o l'appoggio di molti politici IN CARICA che addirittura favorivano questa "Mafia" con decreti o simili che permettevano a queste due società di fare gioco forza del loro potere.

Quando si arriva a controllare tutto un sistema ed ad avere l'appoggio di enti esterni così potenti come la Politica e le Banche (Capitialia sarebbe un bel discorso da fare,per capire meglio il legame tra Parma-Lazio-Roma e il Duopolio Milan-Juve) ecco che si crea un mondo ermetico governato con le sue regole e i suoi provvedimenti.
Il fatto sconcertante è che prima del 2000 la Juve nn aveva tutto qeusto potere ma con la creazione della GEA dalla fusione delle due precedenti società di Moggi e Geronzi (controllo totlae del mercato) e l'arrivo del Milan alla Lega e con Mediaset a gestire il SESSANTA PERCENTO del fatturato delle società di calcio (Diritti TV) ecco che la "Santa Alleanza" ha preso le dimensioni di un governo illcecito che manovrava TUTTO.

Tutti sapevano ma nessuno parlava,purtroppo è lo schifo che si ripete e lo dico da Interista.Moratti è da 10 anni che è il propietario dell'Inter e anche lui ha avuto degli interessi da questa situaizone (A livello ECONOMICO) non potendo contrastare questo potere ha preferito acconsentire ma sempre storgendo il naso.Non basta,io sn dell'idea che se si vuole rifondare seriamente il calcio,anche coloro che sapevano ma nn hanno detto niente devono essere puniti perchè il reato sussiste anche nei loro confronti e anzi è un'aggravante.
Un solo appunto: un conto è parlare di POTERE (politico o economico che sia), un altro è parlare di ILLECITI.
Non è stessa cosa.....

Ser21
17-05-2006, 15:48
Eh gia,il Milan nn c'entra...e soprattutto Berlusconi e la politica erano estranei,così come i rapporti tra Moggi e Galliani,tutti limpidi e rispettosi dell'etica sportiva e della giustizia.Eppure a Lucky Luciano stava molto a cuore avere Fester come PResidente della Lega,chissà come mai :asd:




Le pressioni del direttore generale della Juventus
per confermare il rossonero alla presidenza della Lega

Moggi e l'elezione di Galliani
"Berlusconi convincerà Cellino"
Nei verbali delle intercettazioni le telefonate dell'ex dg
di MARINO BISSO e CORRADO ZUNINO


L'ex presidente della Figc
Franco Carraro
ROMA - L'elezione della Lega professionisti nell'informativa dei carabinieri del nucleo operativo che hanno aperto la maxi-inchiesta sulla cupola nel calcio. Ecco cosa accadeva. Luciano Moggi riceve una telefonata dal vicepresidente federale Innocenzo Mazzini: "Comunque m'ha detto Lotito che tu avevi ragione, bisognava votare ieri", aggiungendo poco dopo "... E poi la Lega nazionale dilettanti è a posto noi, loro insomma son già schierati, cominciano a fare l'assemblee tutti, in tutta Italia, in attesa di notizie...".

Il loro gruppo è al lavoro. Per raggiungere il risultato finale della riconferma di Galliani l'organizzazione moggiana utilizza ogni strumento di pressione inglobando anche i risultati raggiunti da quella esercitata dallo stesso Galliani l'appoggio - sostiene Moggi - del premier Silvio Berlusconi. "Oggi ho parlato con Giampaolo Pozzo, mi sembra di essere a buon punto, mi sembra! Non... Non ho ancora la certezza, comunque con Cellino mi dice Galliani non ci son problemi perché lo fa votare Berlusconi".

p.NiGhTmArE
17-05-2006, 16:27
beh una stagione in b sarebbe divertente :asd:
(sono juventino :D )

Ser21
17-05-2006, 16:28
beh una stagione in b sarebbe divertente :asd:
(sono juventino :D )
Ma anche una decina in C2 :asd:

OvErClOck82
17-05-2006, 16:40
L'altra sera stavo facendo un ragionamento sulla situaizone del calcio negli ultimi anni.
Siamo partiti da una situazione in cui regnavano le sette sorelle: Juve,Milan,Inter,Roma,Lazio,Fiorentina e Parma fino ad arrivare ad avere 3 società forti appunto le due milanesi e la vecchia signora.
E le altre 4 società che fine hanno fatto?
Vi siete mai chiesti cosa e come si è formata questa situazione?

Il parma fu travolto dallo scandalo Parmalat e ridimensionato sotto tutti i punti di vista,il presidente Sanz voleva rilevare la società ma tutto fu misteriosamente bloccato e annullato ed ovviamente insabbiato.
La fiorentina è stata l'unica squadra che a causa di un fallimento è retrocessa fino in C2 salvo poi saltare la C1 al momento della compravendita di DellaValle.Altra situazione moooolto particolare se consideriamo che i viola sn indagati in questa calciopoli.
Arriviamo alla situazione,secondo me,più raccapricciante ovvero le due Romane.Cragnotti riuscì a portare a Roma una quantità di giocatori impressionante salvo poi vedersi scoppiare tutto in faccia per dei conti e dei debiti irreali.Il fallimento era alle porte ma grazie ad un decreto SPALMA DEBITI (del governo B) la SSLazio riuscì ad evitare la B.Il pegno per tutto ciò?Alessandro Nesta.
La Roma anch'essa sull'orlo del precipizio fu salvata e fu cacciato il dirigente più predisposto a denunciare questa situaizone incredibile del calcio italiano: Baldini.Sensa considerare che Sensi fu allontanato e prese il comando una certa Rossella Sensi.
Inter,Juve e Milan bene o male sn sempre rimaste invariate nelle loro posizioni anche se è stata la società di via Turatti ad acquisire sempre più potere negli anni.

Confrontiamo ora la situazione di queste 7 società ai giorni nostri.
Il Parma è tornata ad essere una provinciale,la Fiorentina implicata in scandali al pari della Juve è tornata ad essere una società importante grazie ai Della Valle,La Roma oramai ha abbandonato la sua posizione antipalazzo e anti concentrazione di potere (Sensi è stato messo da parte) e alla Lazio risiede un servo del potere come Lotito.
Il Milan in tutto questo ha acquisito un potere politico ed economico che ha quasi superato quello Juventino.Mentre il Sign.Moggi controllava Designatori,Arbitri,Mercato Calciatori e FIGC,.Alla Lega,come presidente del consiglio e a capo dell'ente che fornisce più soldi nel calcio (Mediaset coi diritti TV) c'erano e ci sono uomini collegati o direttamente legati al Milan (Mediaset gruppo Fininvest -> Berlusconi);(Lega Calcio -> Galliani -> Milan); (Decreti o atteggiamenti del parlamento -> CDX -> Berlusconi -> Milan).

Non ci vuole molto a capire che il calcio era manovrato da un duopolio che riusciva a controllare:

Meccanismi Sportivi (Juve):

- FIGC
- Mercato
- Designatori
- Arbitri

Meccanismo Economico - Politici (Milan):

- Diritti TV
- Lega Calcio



Inoltre l'A.C Milan aveva il consenso o l'appoggio di molti politici IN CARICA che addirittura favorivano questa "Mafia" con decreti o simili che permettevano a queste due società di fare gioco forza del loro potere.

Quando si arriva a controllare tutto un sistema ed ad avere l'appoggio di enti esterni così potenti come la Politica e le Banche (Capitialia sarebbe un bel discorso da fare,per capire meglio il legame tra Parma-Lazio-Roma e il Duopolio Milan-Juve) ecco che si crea un mondo ermetico governato con le sue regole e i suoi provvedimenti.
Il fatto sconcertante è che prima del 2000 la Juve nn aveva tutto qeusto potere ma con la creazione della GEA dalla fusione delle due precedenti società di Moggi e Geronzi (controllo totlae del mercato) e l'arrivo del Milan alla Lega e con Mediaset a gestire il SESSANTA PERCENTO del fatturato delle società di calcio (Diritti TV) ecco che la "Santa Alleanza" ha preso le dimensioni di un governo illcecito che manovrava TUTTO.

Tutti sapevano ma nessuno parlava,purtroppo è lo schifo che si ripete e lo dico da Interista.Moratti è da 10 anni che è il propietario dell'Inter e anche lui ha avuto degli interessi da questa situaizone (A livello ECONOMICO) non potendo contrastare questo potere ha preferito acconsentire ma sempre storgendo il naso.Non basta,io sn dell'idea che se si vuole rifondare seriamente il calcio,anche coloro che sapevano ma nn hanno detto niente devono essere puniti perchè il reato sussiste anche nei loro confronti e anzi è un'aggravante.
proprio al pari non direi ... :mbe:

Ser21
17-05-2006, 16:42
proprio al pari non direi ... :mbe:
Illecito sportivo continuato,inteso in QUEL senso,nn a livello di controllo del calcio italiano.
Cmq per la fiore mi dispaice unn casino,è la mia seconda squadra e vederla invischiata in sto casino dopo poco che si è ripresa dal marasma successo con Cecchi Gori mi ha fatto proprio male :(

p.NiGhTmArE
17-05-2006, 16:45
Ma anche una decina in C2 :asd:


:Prrr:

spinalrouge
17-05-2006, 17:17
ciao a tutti, da tifoso atalantino, ma soprattutto amante del calcio VERO, provo a dire la mia anche io.... sinceramente non navigando mai per vincere uno scudetto o una coppa europea mi limitavo sempre ad ascoltare amici/parenti/conoscenti interisti, milanisti o juventini che me ne dicevano di tutti i colori l'uno dell'altro... da mio padre (interista) che mi va a raccontare quando anni e anni fa la juve già rubava gli scudetti all'inter agli juventini che odiano a morte gli interisti ed ai milanisti che se ne prendon di tutti i colori xchè galliani è capo della lega e quindi fa aiutare il milan.
tutte cose su cui ho sempre fatto una sana risata e ci ho scherzato su... la vera cosa sconvolgente di quello che emerge ora da questa inchiesta incredibile è che E' TUTTO VERO. tolgo gli abiti del tifoso e mi guardo intorno... partite comprate... arbitri pilotati... trasmissioni sportive che DOVEVANO seguire una certa linea di una squadra... ora certo è facile dire mandiamo questo o quello in B o in C.... ma la realtà è che è un autentico SCHIFO quello che si sta verificando, una cosa senza precedenti e che davvero rischia di cancellare la credibilità del pallone. Per fortuna io vengo dal mondo di provincia dove almeno in alcune società è ancora tutto un isola felice. Oggi leggo anche del presidente del Messina che la scorsa stagione chiese aiuti a Moggi... ragazzi che indecenza... se scoprissi na cosa simile dell'Atalanta io mi nasconderei sinceramente ed andrei a pigliar a botte tutti quei deficienti che hanno provato a vedere una partita. In un altro forum io due annetti fa già quando si mormorava che i peloritani venivano aiutati perchè amici della Juve sollevai la questione (specie dopo che taibi venne preso a sassate) e mi riempirono di insulti, ebbi il coraggio di sparare a zero su di loro ed ottenni il ban a vita da quel forum... ora forse sono loro che andrebbero bannati. nessuna vendetta, solo personale ricordo di una faccenda che col tempo mi ha dato ragione. E' una cosa orribile quella che sta succendendo ma la speranza e la certezza è che si faccia subito CHIAREZZA e chi ha sbagliato PAGHI e anche caro indipendentemente da chiunque sia. Fosse anche uno degli atalantini convolto questi deve pagare e per lui il calcio non deve piu esistere. Ovviamente mi auguro di nn essere coinvolto visto il campionato a dir poco stupendo da cui sono reduce, ma mi aspetto di tutto quindi resto sempre con le orecchie e gli occhi ben aperti a tutto. Ora certo, se quel che leggo è vero a mio modo di vedere spedirei dritte Juve, Fiorentina e Lazio in serie B con qualche punto di penalità. Per il milan la posizione sembra piu soft... cmq sia metterei una forte penalizzazione quest'anno, lo farei andare in coppa Uefa comunque l'anno prossimo e nel prossimo campionato lo farei partire da -3.... ovviamente se altre squadre si inseriranno staremo a vedere ovviamente per ora sono solo ipotesi. Ovviamente poi per i dirigenti e giocatori coinvolti nessuna pietà: RADIAZIONE A VITA DAL CALCIO!!!! :muro:
per il resto speriamo di tornare a parlar presto di calcio giocato e che l'Italia ai mondiali ci dia qualche gioia in più! :Prrr:
Certo che vedere AlbinoLeffe-Juventus l'anno prossimo non sarebbe male :asd:
ehehhehe

ciao a tutti!

Adric
17-05-2006, 20:45
Arriviamo alla situazione,secondo me,più raccapricciante ovvero le due Romane.Cragnotti riuscì a portare a Roma una quantità di giocatori impressionante salvo poi vedersi scoppiare tutto in faccia per dei conti e dei debiti irreali.Il fallimento era alle porte ma grazie ad un decreto SPALMA DEBITI (del governo B) la SSLazio riuscì ad evitare la B.Il pegno per tutto ciò?Alessandro Nesta.
La Roma anch'essa sull'orlo del precipizio fu salvata e fu cacciato il dirigente più predisposto a denunciare questa situaizone incredibile del calcio italiano: Baldini.Sensa considerare che Sensi fu allontanato e prese il comando una certa Rossella Sensi.
Mancano due elementi in questa interessante analisi: il CONI e i partiti.
Il CONI proprietario dell'Olimpico è un pesante condizionamento per la Roma e la Lazio, più che per qualsiasi altra squadra delle altre città: con la sua azione di lobbying impedisce di fatto da sempre la costruzione di nuovi stadi a Roma; invano Dino Viola e Cragnotti ci hanno provato.
E che l'Olimpico sia inadeguato per il calcio (con Sandro Petrucci che nervosamente dichiarò 'basta con questa storia che la partita all'Olimpico si vede male') , situato in un contesto dove ci sono importanti vincoli paesaggistici (collina di Monte Mario con relativo scempio della copertura dello stadio) e storici (Foro Italico) ma anche grossi problemi per la gestione dell'ordine pubblico (statue di marmo, cespugli, alberi, Ministero degli esteri ecc) è evidente.
Il Coni è da più di un decennio un feudo della destra (prima MSI, poi AN e FI); A Roma c'è un inciucio politico- sportivo tra il 'di sinistra' Veltroni e il destroide CONI; tanto che pur nel rosso profondo dei conti dell'ente sportivo è in programma la costruzione della 'città dello sport' a Tor Vergata nel 2007(quando il CONI non riesce a assicurare un'adeguata manutenzione degli impianti sportivi esistenti a Roma...) e Veltroni è contrario alla costruzione di uno stadio solo per il calcio (però è stato costruito l'Auditorium con l'acustica peggiore d'Europa griffato da Renzo Piano).
L'altro elemento sono i partiti. Le curve di Roma e Lazio sono quelle dove si fa più politica allo stadio, a prescindere dalle dirigenze delle due squadre.

Per quanto riguarda la Lazio, secondo me un errore determinante fu quello di spendere 80 miliardi per Mendieta (cifra analoga ricavata dalla cessione di Nedved alla Juventus).
Ma nel fallimento della Cirio e nella conseguentemente crisi della Lazio hanno una grossa responsabilità le banche, come peraltro ribadito da Cragnotti sia prima che dopo il suo arresto. Cragnotti avrà pure le sue responsabilità, ma è assurdo che sia finito in galera solo lui.