PDA

View Full Version : 7800gs come si fa la v-mod?


dinamite2
17-05-2006, 02:27
ho sentito che sulle 7800gs si puo fare la v-mod da bios, mi spiegate come fare? :confused:

Samoht
17-05-2006, 08:26
Io ci ho provato, modificando i parametri del bios con NiBiTor per quanto riguarda le tensioni del 3D (quando il chip funziona in 3D). Non mi sembra che funzioni: l'ho portato con passi graduali (e ogni volta è stato necessario flashare il bios) fino a 1,8V ma non sono riuscito a superare i 490Mhz senza artefatti. E potrei farlo tranquillamente, visto che la scheda è raffreddata a liquido... Ho scollegato le resistenze sul chip che controlla la corrente in entrata alla gpu, senza ottenere risultati apprezzabili. Se non sbaglio è necessario saldare delle resistenze variabili in determinati punti del pcb, ma nella guida che spiegava come farlo mancano le immagini e con solo le istruzioni scritte non si capisce nulla. Peccato perchè ci volevo provare...

dinamite2
17-05-2006, 10:33
infatti, avevo trovato una specie di guida, ma non si vedono le immaggini...
forsa per scoprire qualcosa ci vuole ancora un pò di tempo, ma se la v-mod si fara tramite bios la farò ma se devo saldare resistenze varie, non mi avventuro...

samoth mi diresti che waterblock hai comprato per la tua 7800gs? e link dove comprarlo.. grazie ;)

Samoht
17-05-2006, 16:15
http://www.webshop-innovatek.de/00000094271139704/000000942713b3501/50142494350d3d711/53097597b30d61a01.html

Samoht
19-05-2006, 14:48
ovviamente, se qualcuno dovesse avere notizie riguardo alla Vmod, ce lo faccia sapere :help:

dinamite2
19-05-2006, 21:43
ovviamente, se qualcuno dovesse avere notizie riguardo alla Vmod, ce lo faccia sapere :help:
appunto....

Samoht
20-05-2006, 08:06
ho mandato una e-mail al tizio che aveva scritto la guida, ma non mi ha risposto... :stordita:

Samoht
22-05-2006, 07:52
Insomma, 'sta scheda è na fregatura!!! Non si possono sbloccare le pipes nascoste e non si può aumentare la tensione sulla gpu... buaaaah :cry:

akiramax2
22-05-2006, 18:44
a quel prezzo che volevi?? anzi mi sembra una scheda con un buon rapporto qualità/prezzo... certo anni luce dal pci express.... :rolleyes: mi sa che è ora di cambiare supporto :D

Samoht
23-05-2006, 08:26
Beh... 350€ non mi paiono poi così pochi... insomma, non pretendevo di avere prestazioni di una WildCatz 3D Realizm (1200€, e c'è anche l'agp :asd: ) a stock, ma almeno di poterla overvoltare un'attimino... cmq si spiega perchè non abbiano lasciato le pipes abilitabili: la 7800GS con le pipes abilitate di default c'è, è prodotta dalla Gainward e si chiama "Bliss 7800GS+"... e ovviamente non costa meno di 450€ circa. Ma il cambiamento di prestazioni c'è eccome... Se avessero lasciato le pipes abilitabili anche alla nostra scheda, sai che perdita di mercato ci sarebbe stata??? Nvidia lo "sbaglio" l'ha fatto (fortunatamente per noi giocatori) una volta con le 6800, lasciando le pipes abilitabili... ma a queste fasce di prezzo, non credo che se lo permetta più, ed ha pensato bene di "tagliare" al laser i circuiti che avrebbero potuto essere abilitati via RivaTuner...
certo anni luce dal pci express.... mi sa che è ora di cambiare supportoNon dirmi così, che è un po' che ci sto pensando... mi dispiace, adesso che ho buttato in piedi un bel sistemino...

selu
23-05-2006, 08:32
ma quella della gainward non ha la gpu della 7900? :confused: bho, cmq adesso la 7800 si trova benissimo sui 280 e passa euro :cool:

Samoht
23-05-2006, 08:40
ma quella della gainward non ha la gpu della 7900? :confused: Sì, se non sbaglio... ma l'architettura è simile e le pipes ci sono anche nel 7800bho, cmq adesso la 7800 si trova benissimo sui 280 e passa euro :cool:E mannaggia... lo so... ma non mi ci far pensare che mi viene male, se no...

Tornando a noialtri invece, ho letto da qualche parte che l'unico modo (per il momento) di guadagnare 0,1 V sulla Vgpu sarebbe quello di flashare il bios della scheda con quello di una 7800GTX (o qualcosa del genere, visto che NiBiTor non riconosce in tutto e per tutto le 7800GS), che prevede nelle tabelle dei voltaggi anche il valore di 1,5V (anzichè 1,4). Non è tanto, ma è pur sempre qualcosa e dovrebbe permettere di "prendere" i 500Mhz di Gpu senza artefatti... La mia 7800 è a liquido, e onestamente spererei in qualcosa di più sostanzioso come overvolt... ma per il momeno questo è quello che ho trovato - adesso sono fuori casa per lavoro fino a Venerdì, nel fine settimana farò degli esperimenti e magari Lunedì vi farò sapere come è andata ;)

akiramax2
23-05-2006, 08:50
io credo abbia lo stesso tipo di protezione delle 6800 asus, che nonostante siano flashate con tutti i tipi di bios e di voltaggi quest'ultimo rimane sempre lo stesso. Nessuno al mondo ha trovato soluzione e credo che sarà lo stesso anche per le 7800gs :rolleyes: ci vuole un bel saldatore :D

Samoht
23-05-2006, 13:41
ci vuole un bel saldatore :DNon c'è nessun problema... se solo sapessi COSA e DOVE devo saldare... :rolleyes:

Dj Antonino
23-05-2006, 16:48
insomma, non pretendevo di avere prestazioni di una WildCatz 3D Realizm (1200€, e c'è anche l'agp :asd: )
le wildcat realizm sono schede professionali come le quadro.. te la fanno pagare così perchè hanno i driver certificati per le applicazioni professionali.. la tua 7800gs probabilmente va molto meglio nei giochi..

akiramax2
23-05-2006, 16:59
confermo :cool:

Samoht
24-05-2006, 16:07
le wildcat realizm sono schede professionali come le quadro.. te la fanno pagare così perchè hanno i driver certificati per le applicazioni professionali.. la tua 7800gs probabilmente va molto meglio nei giochi..sono d'accordo... ma ecco le caratteristiche della 500 (nemmeno il modello di punta):
- Full floating-point programmability
- Optimized floating-point precision at each pipeline stage (36-bit vertices, 32-bit pixels, 16-bit back-end pixel processing) for the highest precision rendering accuracyand fidelity
- 16 programmable 36-bit floating-point vertex shaders supporting:
- Up to 1 K instructions
- Up to 32 light sources
- Subroutines, loops, and conditionals
- 48 programmable 32-bit floating-point fragment shaders supporting:
- Up to 256 K instructions
- Subroutines, loops, and conditionals
- Unique final stage programmable pixel shader with 16 programmable 16-bit shaders

Non vi si può dare torto per quanto riguarda le applicazioni professionali... ma a confronto con le 16 pi(p)pes della 7800GS, mi sento un pò "tritato" :asd:

Mi stavo informando sulla Bliss7800GS+, che di pip(p)es ne ha 24... quello sì che è un mostro... ma quanto costa!! :eek: :cry:

Dj Antonino
24-05-2006, 16:52
sono d'accordo... ma ecco le caratteristiche della 500 (nemmeno il modello di punta):
- Full floating-point programmability
- Optimized floating-point precision at each pipeline stage (36-bit vertices, 32-bit pixels, 16-bit back-end pixel processing) for the highest precision rendering accuracyand fidelity
- 16 programmable 36-bit floating-point vertex shaders supporting:
- Up to 1 K instructions
- Up to 32 light sources
- Subroutines, loops, and conditionals
- 48 programmable 32-bit floating-point fragment shaders supporting:
- Up to 256 K instructions
- Subroutines, loops, and conditionals
- Unique final stage programmable pixel shader with 16 programmable 16-bit shaders

Non vi si può dare torto per quanto riguarda le applicazioni professionali... ma a confronto con le 16 pi(p)pes della 7800GS, mi sento un pò "tritato" :asd:

Mi stavo informando sulla Bliss7800GS+, che di pip(p)es ne ha 24... quello sì che è un mostro... ma quanto costa!! :eek: :cry:
può essere anche una wildcat realizm 800 (tra l'altro non so neanche se c'è per agp..), ma comunque con i giochi a intuito credo non vadano molto bene, + che altro per i driver.. ottimizzati al 100% per l'opengl..

Samoht
25-05-2006, 07:52
E quel "Up to 32 light sources " che attirava la mia attenzione (praticamente, leggi "32 parallel pipes"). Cmq torniamo a noi: se avete notizie della Vmod sulla gpu della 7800GS, informateci.

P.S.: Domani torno a casa, e non vedo l'ora di rimettermi all'opera :D

dinamite2
25-05-2006, 15:50
Samoth fammi sapere se riesci a fare qualcosa.

Piccolo ot: il tuo wb per la 7800gs che tipo di tubi puo accogliere?
da10 o da12mm?

Samoht
30-05-2006, 08:33
Sono riuscito a flashare il bios con V3D da 1,5V (il bios è della 7800GT a quanto pare). 500Mhz li prendo, ma ad esempio dopo un po' che gioco a TR:L va tutto in "confusione" (gpu instabile). Le temperature sono ridicole: non supero mai i 37°C (con Q4 arrivo a 45°C - troppo eh? :asd: )

P.S.: Hai mp ;)

Samoht
01-06-2006, 09:56
misuro la Vgpu come dai punti indicati nella guida su VrZone, ma la vgpu NON sale come impostato dal bios. Sono tentato di fare la modifica con la resistenza, ma siccome devo vendere la scheda, non mi azzardo. Niente, mi fermo qui.

Samoht
27-06-2006, 13:33
!Attenzione!
Ho fatto la modifica: la scheda non saliva oltre cmq le solite frequenze/tensioni.

Ma la cosa più brutta è che ora la scheda è in RMA: Stavo giocando a GTAIII e improvvisamente... PAF! il pc si è spento, senza più volerne sapere di ripartire. Staccando l'alimentazione della vga, il pc partiva (ovviamente senza video). Morale: inspiegabilmente, vga in corto. Ho risaldato le resistenze e non si nota la modifica. Perciò... NON FATE NESSUNA V-MOD!

akiramax2
27-06-2006, 15:08
come si dice... il troppo stroppa... :O

Samoht
28-06-2006, 09:20
In questo caso, quoto pienamente :O