PDA

View Full Version : Dissipatore arrangiato HDD


kpaolo
17-05-2006, 02:03
Ho appena smembrato un Pentium III perchè ho notato ke forse il suo bel dissipatore può fare al caso mio...
Poichè ho l'HHD del S.O. (Maxxtor 60GB ATA133) perennemente a 55°C in idle, nonostante una ventola da 80 dedicata, ho immaginato di poter applicare n aggiunta questo dissipatore sul disco, solo ke non so in che modo agire per non combinare casini...

- come posso assicurare il dissipatore al disco?
- lo applico dalla parte del chip/motore (zona nera della scocca) o dalla parte del coperchio (zona bianca/alluminio con stampino delle specifiche)??
- devo applicare pasta termica?
- lo metto longitunalmente al disco o trasversalmente?

ecco una foto ke mostra il dissipatore in questione
http://www.plusdepc.com/images/pentiumIII.jpg

^Krasty^
17-05-2006, 09:41
Ho appena smembrato un Pentium III perchè ho notato ke forse il suo bel dissipatore può fare al caso mio...
Poichè ho l'HHD del S.O. (Maxxtor 60GB ATA133) perennemente a 55°C in idle, nonostante una ventola da 80 dedicata, ho immaginato di poter applicare n aggiunta questo dissipatore sul disco, solo ke non so in che modo agire per non combinare casini...

- come posso assicurare il dissipatore al disco?
- lo applico dalla parte del chip/motore (zona nera della scocca) o dalla parte del coperchio (zona bianca/alluminio con stampino delle specifiche)??
- devo applicare pasta termica?
- lo metto longitunalmente al disco o trasversalmente?]

1) prima di tutto mi farei un bel backup di quell' HD. I 60gb in genere non arrivano a quelle temperature e il fatto che non calino probabilmente significa che l' HD sta per salutarti.
2) sinceramente è un po ambigua come idea e non so fino a che punto potrà avvantaggiarti quel dissi, ma se proprio vuoi montarlo io farei così. Lo monterei sulla parte superiore dell' HD (dove non ci sono i chip per intenderci) assicurandolo magari con degli elastici e\o non so.
Non mettergli la pasta, sennò inguacchi troppo!
3) Per quanto riguarda poi la 8x8 ma sei sicuro che sia in immissione? cioè che soffi verso l' hd?
Fai così, cerca di non strozzare il flusso dell' aria con cavi eide e cavetti vari, è importante avere il case ordinato!
4)Pulisci la\le ventola\e!
Se noti delle anomalie su la 8x8 in questione allora compra quelle specidiche ventole per HD, hanno un supporto di plastica, si montano sotto e offrono un ottima dissipazione termica.

ciao

kpaolo
17-05-2006, 10:45
è molto strano..può essere ke abbia i sensori sballati??
sia Everest che PC Wizard mi danno le stesse temperature su tutte le periferiche ma l' HD da 60 sul dito non scotta per niente...
la ventola soffia sull' HD ed è pulita...è posta in maniera trasversale al disco e riesce a sputare anke su un altro disco da 120..
dissipatori per HDD con le due ventoline vorrei evitarli per il troppo rumore...

se devo fidarmi del mio dito direi ke nn c'è affatto bisogno di un ulteriore dissipazione..
ke faccio??

^Krasty^
17-05-2006, 10:49
è molto strano..può essere ke abbia i sensori sballati??
sia Everest che PC Wizard mi danno le stesse temperature su tutte le periferiche ma l' HD da 60 sul dito non scotta per niente...
la ventola soffia sull' HD ed è pulita...è posta in maniera trasversale al disco e riesce a sputare anke su un altro disco da 120..
dissipatori per HDD con le due ventoline vorrei evitarli per il troppo rumore...

se devo fidarmi del mio dito direi ke nn c'è affatto bisogno di un ulteriore dissipazione..
ke faccio??
allora fai così, scegli il dissipatore per HD da una ventola così stai sicuro che viene raffredato senza esagerare col rumore.
una volta assicurato quindi, fidati del tuo dito ;)

kpaolo
17-05-2006, 12:18
il dissipatore appoggiato sul disco cmq non ha alcun effetto...tutti i monitor ke uso abitualmente mi indicano la stessa identica temperatura: 55°C

mah...

Stiv
17-05-2006, 15:51
ma a sto punto non può essere semplicemente che si sia scazzato il sensore di temperatura?
alcuni wd nuovi per sempio hanno questo problema. se toccandolo non è caldo è quasi sicuramente questo.

ciao :D

^Krasty^
17-05-2006, 16:25
ma a sto punto non può essere semplicemente che si sia scazzato il sensore di temperatura?
alcuni wd nuovi per sempio hanno questo problema. se toccandolo non è caldo è quasi sicuramente questo.

ciao :D
l'ho detto! assicratogli un raffreddamento efficiente, fidati del tuo ditino :D

kpaolo
17-05-2006, 16:28
allora sta fesseria del dissi appoggiata la scarto...xkè o sono superforte io o non so cosa siano 60°C sulla mia pelle...
grz a tutti dei consigli...


---> MERCATINO??? ;)