View Full Version : Problemi con lan
Ciao a tutti, ho cercato di realizzare una lan tra 2 PC con cavo incrociato. Ho seguito una guida trovato sul web:ho messo gli ip indicati (192.168.0.2 e 192.168.0.3) e 255.255.255.0 come subnet mask, il resto vuoto. Il gruppo di lavoro è lo stesso e ho condiviso C: . I ping vengono fatti regolarmente ma quando vado in risorse di rete e faccio "Visualizza computer del gruppo di lavoro" di vede solo il proprio PC oppure si vede l'altro PC ma da errore (tipo "non si hanno le autorizzazioni necessarie dell'amministratore....") quando si cerca di accedervi . I firewall e gli antivirus e spyware vari sono stati disabilitati (compreso quello del SP2), dove sbaglio? Inoltre vorrei sapere se esiste un software che mi permetta di entrare nell'altro PC poichè utilizzo spesso 2 pc contemporaneamente (ad esempio uno per navigare e l'altro per comprimere o convertire) ma avendo un solo monitor sono costretto ogni a volta a staccare e riattaccare, ciao.
Tigertux
17-05-2006, 00:28
Ciao a tutti, ho cercato di realizzare una lan tra 2 PC con cavo incrociato. Ho seguito una guida trovato sul web:ho messo gli ip indicati (192.168.0.2 e 192.168.0.3) e 255.255.255.0 come subnet mask, il resto vuoto. Il gruppo di lavoro è lo stesso e ho condiviso C: . I ping vengono fatti regolarmente ma quando vado in risorse di rete e faccio "Visualizza computer del gruppo di lavoro" di vede solo il proprio PC oppure si vede l'altro PC ma da errore (tipo "non si hanno le autorizzazioni necessarie dell'amministratore....") quando si cerca di accedervi . I firewall e gli antivirus e spyware vari sono stati disabilitati (compreso quello del SP2), dove sbaglio? Inoltre vorrei sapere se esiste un software che mi permetta di entrare nell'altro PC poichè utilizzo spesso 2 pc contemporaneamente (ad esempio uno per navigare e l'altro per comprimere o convertire) ma avendo un solo monitor sono costretto ogni a volta a staccare e riattaccare, ciao.
allora in primis tasto destro sulle proprietà di rete e lì setta la lettura o anche la scrittura dell'hard disk, così te lo mostra!
se ti vuoi evitare il problema dello scambio monitor potresti usare l'ssh che ti connette a un qualsiasi pc, via lan o vpn e che ti dà il pieno controllo di qlla macchina, se poi ci fai girare linux su qst'ultima, la cosa diventa ancora meglio ;)
in caso cerca qualche guida su ssh!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.