View Full Version : schede integrate,condivise e dedicate
carettacaretta
16-05-2006, 21:18
scusate la mia ignoranza in materia ma...sto per acquistare il mio primo notebook e desidererei avere dei chiarimenti riguardo a schede video e grafiche...Vorrei sapere la differenza tra scheda integrata,condivisa e dedicata,o meglio,vorrei capire quale sia meglio per il mio futuro portatile visto che lo userò spesso per acquisire video da una videocamera digitale e fare dei montaggi....Cosa mi consigliate? :help:
ipocentro
16-05-2006, 22:14
la differenza è molto semplice le schede dedicate vuol dire che la scheda grafica e la sua ram si occupa .... appunto di tutto cio' che fa grafica... se la ram della scheda video e divisa con quella del pc si dice condivisa... tutti i portatili tyranne qualche eccezione hanno le schede integrate... quindi una volta che compri un portatile non puoi piu' cambiare la scheda video .... lo stesso vale per il processore... ok ciao?
carettacaretta
16-05-2006, 22:23
capito...ma credi che una RAM video di 128 MB condivisa, sia buona per l'uso (di cui ho parlato prima) che dovrei fare del mio pc? ti chiedo perchè mi attira l'HP DV4450ea ed ha questa scheda video. thanks!
ipocentro
16-05-2006, 22:31
ti posso consigliare... che per quello che devi fare io punterei non ntanto sulla scheda video ma sul processore è lui che si mette in moto quando incominci a montare cmq io ho un hp ti consiglio di una x600 con 128 mb..... e cmq una scheda video con ram indipendente 128 256 è meglio.... :)
carettacaretta
16-05-2006, 22:40
e visto che ci sei....come scheda grafica? :)
ipocentro
16-05-2006, 22:45
scheda grafica per il portatile?....non ho capito...
cmq la x600 della ati è buona e con 128 mb non condivisi!... ciao!
carettacaretta
19-05-2006, 14:10
ok grazie...bè mi sa che lascio perdere l'HP perchè ha la scheda condivisa...guarderò un altro pò in giro!bye!
Dal mio punto di vista un portatile può anche viaggiare sulla condivisa, certo non puoi pretendere prestazioni grafiche eccezionali ma per il 2d possono bastare.
Se vuoi andare su una discreta allora hai una scelta volendo anche ampia.
Di ultima generazione ci sono le x1300, x1400 e x1600 di ati che hanno 64-128 mb di memoria dedicata e fino a 256-512 con hypermemory. Di nvidia avresti le 7300 e 7400, anche queste con 64-128 mb di memoria discreta e fino a 256-512 con la loro tecnologia simile a quella ati di cui al momento non ricordo il nome.
Se trovi un portatile con queste allora hai la possibilità di schede di ultima generazione, utili per il playback specialmente dei contenuti multimediali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.