PDA

View Full Version : Forza DS


franklar
16-05-2006, 20:40
Sempre più contento di non aver votato DS, partito che, specie con l'eventuale fusione con la Margherita nel partito Democratico, aspira a diventare la versione "leggermente di sinistra" di Forza Italia.


Dal blog di Beppe Grillo (http://www.beppegrillo.it/2006/05/me_ne_frego.html)

Nel più puro stile democratico-popolare i Ds hanno opposto il loro: “Me ne frego!” al risultato delle primarie a pagamento (un euro per votare) a Caserta. I 9000 votanti “non avevano capito” e hanno dovuto essere rieducati con una decisione dall’alto, la prossima volta votino con maggiore attenzione.
Primo classificato Petteruti, secondo classificato Alois dei Ds: vincitore a pari merito Alois per volontà marxistafassinista.
Alle prossime elezioni ci saranno due candidati per il centro sinistra e non solo Petteruti perchè, come ha affermato Gianfranco Nappi, segretario regionale dei Ds, dal balcone di casa sua: “Alois è arrivato secondo, ma solo per una manciata di voti”.
Questa tesi mi ricorda qualcosa, ventiquattromila voti di differenza alle politiche, una manciatina...
A proposito di mance vorrei sapere che fine hanno fatto i 9000 euro versati alle primarie, se il risultato è stato invalidato devono essere restituiti. In caso contrario si prefigura la truffa o la circonvenzione di (cittadini) incapaci.

Pubblico la lettera di un elettore di Caserta.

“Il 12 marzo si sono svolte a Caserta le primarie dell'Unione per scegliere il candidato sindaco.
Tutti i partiti hanno accettato questo metodo e hanno sottoscritto norme di regolamentazione delle primarie. Fra queste regole, vi era quella secondo cui anche le associazioni avrebbero potuto presentare candidati.
Alcuni partiti hanno presentato un loro candidato: la Margherita ha presentato Ciontoli, i Ds (su pressioni di Bassolino) ha presentato Alois (ex assessore regionale alle attività produttive), i Repubblicani europei e l'associazione Vestigia Tifatine hanno presentato Petteruti (già assessore ai lavori pubblici a Caserta e all'urbanistica a Maddaloni).
Alle primarie, contro ogni più rosea previsione, hanno partecipato oltre 9000 persone (più del doppio dei votanti alle primarie nazionali). Ci sono state lunghe file per votare in una giornata piovosa e gelida. Le operazioni di voto si sono protratte fin quasi a mezzanotte. Ogni elettore ha dovuto pagare 1 euro!

Ha vinto Petteruti per 31 voti su Alois, contro i pronostici della vigilia. Hanno pesato molto nella vittoria l'appoggio del presidente della provincia di Caserta e soprattutto il fatto che i casertani hanno percepito quella di Alois come una candidatura imposta da Napoli.
Sennonché, Ds e Margherita - nonostante una netta presa di posizione di Prodi, tramite Ansa, per rispettare il risultato delle primarie a Caserta - non hanno accettato il responso e hanno deciso di presentare Alois come candidato sindaco, sebbene avesse perso le primarie.
Al di là di ogni considerazione di carattere politico, questa decisione di sovvertire il risultato delle primarie è una autentica carognata, una schifezza antidemocratica. Se si accetta di partecipare a una competizione, se si mandano a votare 9000 persone, se si fa pagare 1 euro per votare, dopo non si può dire "scusate, abbiamo scherzato". Come cittadino mi sento preso in giro da questa farsa. I partiti, dopo averci preso per i fondelli, ci hanno estorto 9000 e passa euro. Li rivogliamo indietro, o perlomeno vogliamo che non li usino i partiti e siano devoluti in beneficenza.
Chiedo la voce di Beppe Grillo per dare uno sbocco comunicativo e una risonanza ampia alla voce mia e di tanti cittadini defraudati della loro opinione (abbiamo fondato il comitato: “RIDATECI L'EURO”), che per i partiti, o per alcuni di essi, evidentemente non vale nulla.
Grazie.” Luigi L.

00Luca
16-05-2006, 20:55
Alle elezioni primarie per la scelta del candidato premier dell'Unione si è presentato Prodi senza alcun vero rivale. Quindi era facile dire "le primarie sono un modo per avvicinarsi alla gente, contro le logiche dei partiti" quando c'era un solo candidato credibile.

Ma stando alle dichiarazioni dei dirigenti dell'Unione queste erano solo baggianate....

Ricordo i risultati di quelle primarie
http://www.primarie.romanoprodi.it/

Oggi Caserta ci propone la verità

franklar
16-05-2006, 21:33
Neanche a me entusiasmò l'idea delle primarie, fatte in quel modo poi... cmq. 4 milioni di persone che pagano per vedere Prodi al Governo sono un bel risultato e ne fui sorpreso piacevolmente.

Il problema non è il sistema delle primarie, che ci sta pure, il problema sono i DS e il modo di fare politica di personaggi come D'Alema e Bassolino, gente da cui non comprerei nemmeno una penna bic, non mi fido... :rolleyes:

sander4
16-05-2006, 21:44
Neanche a me entusiasmò l'idea delle primarie, fatte in quel modo poi... cmq. 4 milioni di persone che pagano per vedere Prodi al Governo sono un bel risultato e ne fui sorpreso piacevolmente.

Il problema non è il sistema delle primarie, che ci sta pure, il problema sono i DS e il modo di fare politica di personaggi come D'Alema e Bassolino, gente da cui non comprerei nemmeno una penna bic, non mi fido... :rolleyes:

Per me il problema dei ds sono più che altro l'attuale dirigenza e la corrente d'alemiana.

La corrente cosiddetta "sinistra dei ds" conta imho elementi non inciucisti, e politici che potrebbero essere valorizzati.

Lo stesso nella margherita, non è tutta tutta "da buttare" (faccio un nome:Nando della Chiesa), anche se ammetto che non voterei mai nè ds nè margherita per com'è la situazione :D

Il problema è:come togliere di mezzo l'attuale dirigenza rutelli fassino d'alema e valorizzare i non inciucisti etc?

zerothehero
16-05-2006, 21:49
Si è scoperta l'acqua calda..cioè che le primarie in molti casi sono un modo per ratificare o legittimare a mò di plebiscito una persona già scelta dalle segreterie di partito.
Quando il voto popolare dei simpatizzanti di partito non è congruente con quello scelto dalle segreterie si ignora il voto delle primarie.. :p

franklar
16-05-2006, 21:51
Il problema è:come togliere di mezzo l'attuale dirigenza rutelli fassino d'alema e valorizzare i non inciucisti etc?

Guarda: in un paese normale, dopo il casino del 1996-2001, dopo la sconfitta del 2001, dopo la mezza delusione del 2006, queste persone avrebbero ancora il coraggio di proclamarsi "la classe dirigente del centrosinistra" ? Non credo.

zerothehero
16-05-2006, 21:51
Per me il problema dei ds sono più che altro l'attuale dirigenza e la corrente d'alemiana.

La corrente cosiddetta "sinistra dei ds" conta imho elementi non inciucisti, e politici che potrebbero essere valorizzati.

Lo stesso nella margherita, non è tutta tutta "da buttare" (faccio un nome:Nando della Chiesa), anche se ammetto che non voterei mai nè ds nè margherita per com'è la situazione :D

Il problema è:come togliere di mezzo l'attuale dirigenza rutelli fassino d'alema e valorizzare i non inciucisti etc?

Perchè dici che D'Alema è un "inciucista"?
Solo per la Bicamerale?

sander4
16-05-2006, 21:54
Perchè dici che D'Alema è un "inciucista"?
Solo per la Bicamerale?

Beh io penso che d'Alema sia uno dei principali colpevoli di non aver fatto la legge sul conflitto di interessi circa 10 anni fa.

Se hai notato dell'utri, confalonieri, ferrara e lo stesso berlusconi (non in pubblico) lo vedono di buon'occhio e hanno tifato per la sua elezione a pdr, c'è stata una vera e propria mini campagna elettorale!

Lo stesso confalonieri lo definisce un "uomo di parola", perchè gli aveva detto che le tv non le avrebbero toccate perchè erano una risorsa bla bla e rispettò la parola..

Lo chiamo inciucista proprio per questi avvenimenti, non avrebbe mai dovuto fare certi accordi con certe persone..

sander4
16-05-2006, 21:58
Guarda: in un paese normale, dopo il casino del 1996-2001, dopo la sconfitta del 2001, dopo la mezza delusione del 2006, queste persone avrebbero ancora il coraggio di proclamarsi "la classe dirigente del centrosinistra" ? Non credo.

Il problema è che non se ne vanno, nisba.Hanno messo le radici! :D

Certo devo ammettere, d'altra parte, che un'avversario potente come berlusconi, col controllo di 5 tv su 6, che racconta balle come nessuno sa fare, è un avversario molto tosto.Senza di lui e la sua campagna elettorale penso che avremmo vinto con più margine.

Ma resta il fatto che imho la classe dirigente vada cambiata.

00Luca
17-05-2006, 14:33
Che c'entra Berlusconi anche qui? :eek: