View Full Version : Ho deciso, mi iscrivo in palestra [wellness mode ON]
v10_star
16-05-2006, 19:22
Si si, mi sono deciso, sono convinto e sopratutto basta temporeggiare: venerdì vado a fare un giro per le palestre dei dintorni per farmi un idea e mi iscrivo: e' da tanto che ci penso, ma per pigrizia ho sempre rimandato.
Voglio migliorare la forma fisica e aumentare la massa muscolare e sopratutto liberare mente e corpo dallo stress accumulato durante la giornata (faccio il sistemista: 8h al giorno davanti al pc + qualche ora a casa, in media 10h al giorno escluso il fine sett non me le toglie nessuno :( ). Ovviamente il traguardo non è diventare un bue gunfio pieno di sporcarie e che non alza nemmeno 20 kg ma diciamo, non essere + secco come lo sono ora ( 1.86 x 74 kg )
Ovviamente l'intento non è quello di ricevere incoraggiamenti ma sapere se questa è la stagione giusta, consigli sul "corso" da seguire in base agli obiettivi prefissati e come ottenere buoni risultati.
Bene, se avete dei consigli fatevi avanti!
Si si, mi sono deciso, sono convinto e sopratutto basta temporeggiare: venerdì vado a fare un giro per le palestre dei dintorni per farmi un idea e mi iscrivo: e' da tanto che ci penso, ma per pigrizia ho sempre rimandato.
Voglio migliorare la forma fisica e aumentare la massa muscolare e sopratutto liberare mente e corpo dallo stress accumulato durante la giornata (faccio il sistemista: 8h al giorno davanti al pc + qualche ora a casa, in media 10h al giorno escluso il fine sett non me le toglie nessuno :( ). Ovviamente il traguardo non è diventare un bue gunfio pieno di sporcarie e che non alza nemmeno 20 kg ma diciamo, non essere + secco come lo sono ora ( 1.86 x 74 kg )
Ovviamente l'intento non è quello di ricevere incoraggiamenti ma sapere se questa è la stagione giusta, consigli sul "corso" da seguire in base agli obiettivi prefissati e come ottenere buoni risultati.
Bene, se avete dei consigli fatevi avanti!
beh la stagione non è proprio ideale, andiamo versoil caldo, solitamente uno di sti tempi termina il programma e inizia a tirarsi un poco, però puoi sempre cogliere occasione per iniziare a familiarizzare con esercizi e ambiente :D
pesavi quanto me prima che iniziassi, ora veleggio sugli 86 :sofico:
decisamente fuori forma ma vabbè, se riesco a sistemare un paio di cosette ricomincio pure io di sti tempi
Ottimo e ti consiglio alcuni esercizi per crescere
1) Squat: fallo sempre libero e non al multipower, il peggior modo per imparare a squattare.
Quando esegui l' esercizio, NON usare le tavolette sotto i piedi (pericolosissime perchè non permettono di garangire un ambiente stabile) e vai con il culo per terra: ass to the grass o ass to the ground
2) Stacchi e varianti
3) Push press, log lift, stone press e varianti
4) Panca inclinata con manubri
5) Rematori di ogni tipo
6) Trazioni alla sbarra
Le "giostre", ossia le macchine lasciale alle ragazze che fanno fitness. Alimentazione ricca e abbondante.
ottimi consigli ma a un niubbo non farei mai fare ste cose :D
quando lavoravo in palestra li dirigevo verso le macchine, si sa mai che poi si facciano male o che si abbia a che fare con persone più votate al wellness che non al BB seppure moderato
Northern Antarctica
16-05-2006, 19:35
Ottimo e ti consiglio alcuni esercizi per crescere
1) Squat: fallo sempre libero e non al multipower, il peggior modo per imparare a squattare.
Quando esegui l' esercizio, NON usare le tavolette sotto i piedi (pericolosissime perchè non permettono di garangire un ambiente stabile) e vai con il culo per terra: ass to the grass o ass to the ground
2) Stacchi e varianti
3) Push press, log lift, stone press e varianti
4) Panca inclinata con manubri
5) Rematori di ogni tipo
6) Trazioni alla sbarra
Le "giostre", ossia le macchine lasciale alle ragazze che fanno fitness. Alimentazione ricca e abbondante.
:mano: si vede subito chi se ne intende
v10_star
16-05-2006, 19:36
Ottimo e ti consiglio alcuni esercizi per crescere
1) Squat: fallo sempre libero e non al multipower, il peggior modo per imparare a squattare.
Quando esegui l' esercizio, NON usare le tavolette sotto i piedi (pericolosissime perchè non permettono di garangire un ambiente stabile) e vai con il culo per terra: ass to the grass o ass to the ground
2) Stacchi e varianti
3) Push press, log lift, stone press e varianti
4) Panca inclinata con manubri
5) Rematori di ogni tipo
6) Trazioni alla sbarra
Le "giostre", ossia le macchine lasciale alle ragazze che fanno fitness. Alimentazione ricca e abbondante.
grazie per i consigli a tt ma mi sa tanto che quello che mi hai detto lo stampo e me lo porto in palestra quando ci andrò perchè è come se avessi detto a mia nonna: "ascolta, prima di installare vmware exp su debian 64bit installa le libreire di autenticazione a 32 bit" tanto per farti un esempio puramente sistemistico (madò che nerd :rolleyes: )
CabALiSt
16-05-2006, 19:41
Ottimo e ti consiglio alcuni esercizi per crescere
1) Squat: fallo sempre libero e non al multipower, il peggior modo per imparare a squattare.
Quando esegui l' esercizio, NON usare le tavolette sotto i piedi (pericolosissime perchè non permettono di garangire un ambiente stabile) e vai con il culo per terra: ass to the grass o ass to the ground
2) Stacchi e varianti
3) Push press, log lift, stone press e varianti
4) Panca inclinata con manubri
5) Rematori di ogni tipo
6) Trazioni alla sbarra
Le "giostre", ossia le macchine lasciale alle ragazze che fanno fitness. Alimentazione ricca e abbondante.
Squat, stacchi ed esercizi a peso libero ad un novizio? Onestamente non li vedo di buon occhio...
Il periodo non è dei migliori per iniziare dato che le palestre sono pienissime, gli istruttori impegnati e la temperatura in aumento...
Cmq per adesso inizia ad andare e fare un allenamento non troppo stressante, abituati ai pesi, a fare bene gli esercizi e inizia a riorganizzare la tua dieta in funzione di quello che vuoi ottenere, inoltre abbi pazienza, in queste cose i risultati arrivano con il tempo. Mi raccomando però, inizia! ;)
Ciau. :)
Ma ragazzi! Mica bisogna mettere subito 100 kg di squat? Al novizio basta l' asta con 5 o 10 kg per parte (a seconda del BW) per imparare il movimento.
Non ditemi con 30 o 40 kg di squat facciano male?
no, ma tanto lo fiondano sulla leg press fino quando non sono sicuri che sia una persona affidabile
e non li biasimo neppure :fagiano:
Northern Antarctica
16-05-2006, 20:06
Appassionato di pesi? :cool:
Mi sto allenando come uno strongman facendo esercizi pure completamente dimenticati: z-squat, z-deadlift, varianti di squat che venivano eseguite negli anni 60 da fortissimi PL, sollevamento di massi, ecc.
ex (per mancanza di tempo :cry: ) alzatore di potenza (senza velleità competitive, solo per divertimento)
mi ha colpito il fatto che hai messo per primo lo squat e come lo hai descritto, l'esercizio più benefico in assoluto... se eseguito correttamente.
Io pure ho sempre preferito i pesi liberi alle macchine, se non per "rifinitura": usavo giusto il leg extension nonché il pulley (purtroppo tendevo ad allenare meno i dorsali rispetto alle gambe e al petto, e le trazioni alla sbarra non sono mai state il mio esercizio favorito!).
A me una palestra piena di macchine nuovissime TechnoGym non mi ha mai impressionato. Devono esserci tanti pesi liberi... e soprattutto deve essere possibile urlare senza che nessuno si scandalizzi :D
Facile comunque, come dice Fabio, che lo facciano iniziare con la leg press.
juninho85
16-05-2006, 20:16
Si si, mi sono deciso, sono convinto e sopratutto basta temporeggiare: venerdì vado a fare un giro per le palestre dei dintorni per farmi un idea e mi iscrivo: e' da tanto che ci penso, ma per pigrizia ho sempre rimandato.
Voglio migliorare la forma fisica e aumentare la massa muscolare e sopratutto liberare mente e corpo dallo stress accumulato durante la giornata (faccio il sistemista: 8h al giorno davanti al pc + qualche ora a casa, in media 10h al giorno escluso il fine sett non me le toglie nessuno :( ). Ovviamente il traguardo non è diventare un bue gunfio pieno di sporcarie e che non alza nemmeno 20 kg ma diciamo, non essere + secco come lo sono ora ( 1.86 x 74 kg )
Ovviamente l'intento non è quello di ricevere incoraggiamenti ma sapere se questa è la stagione giusta, consigli sul "corso" da seguire in base agli obiettivi prefissati e come ottenere buoni risultati.
Bene, se avete dei consigli fatevi avanti!
74 kili per 186 cm...non penso tu sia tanto secco :stordita:
comunque non hai scelto proprio un buon periodo per iniziare,il caldo(almeno questi primi mesi)ti farà dannare di brutto....comunque in bocca al lupo,l'importante è avere forza di volontà,equilibrio e convinzione in quel che si sta facendo :)
Northern Antarctica
16-05-2006, 20:21
Sollevatore di potenza? Fantastico!!
Mi oriento verso quello stile. Il mio esercizio preferito è lo squat, seguito dallo stacco e dal sollevamento di qualsiasi cosa sopra la testa, in piedi :D
La panca inclinata con manubri pesanti la uso come complementare, seguita dalle dip con sovraccarico.
Sono aumentato di circa 10 kg da quando squatto usando una tecnica quanto meno accettabile (anche se sono ancora un pivello).
Lo squat da PL è davvero difficile da eseguire.
Quello che ti consiglio di fare è seguire una scheda di allenamento di forza per un mese - un mese e mezzo l'anno.
Quando fai 8-10 ripetizioni, le fibre muscolari si gonfiano e la massa aumenta. Il numero di esse te lo dà Madre Natura.
Ma devi sapere che il numero delle fibre, essendo di natura genetica, è determinato in ognuno di noi dalla nascita. Alcune si sviluppano e formano la massa; altre rimangono allo stato "embrionale", e possono rimanere così per tutta la vita. A meno che non intervengano impulsi neuromuscolari enormi, che possono farle sviluppare fino a farle diventare come le altre (Addirittura c'è chi sostiene che tali impulsi possano anche far "dividere" tali fibre, moltiplicandole).
E questo lo fai con l'allenamento di forza. Sollevare il 100% del peso una o due volte. E' massacrante, ed il limite del mese e mezzo è per prevenire infortuni (sia ai muscoli che ai tendini).
Ma alla fine, riesci a fare le serie con i pesi con i quali precedentemente provavi i massimali.
Ovvio che il meccanismo descritto è irreversibile: una volta sviluppate, lefibre rimangono tali! Quando smetti perdi la definizione, poi la massa, ma la forza rimane a lungo (ci sono delle persone anziane molto forti e apparentemente non "grossi").
Anche per quello mi sono concentrato sulla forza: è qualcosa che ti rimane, ed essere più forte aiuta nella vita di tutti i giorni.
Ormai è molto che non mi alleno, ho perso massa e definizione, ma la forza è rimasta, anche se non tutta (non sono più in grado di fare stacchi con 200 kg, ma se una Panda mi parcheggia male davanti riesco ancora a "risolvere il problema" :D )
SerPaguroSniffa³
16-05-2006, 21:00
visto che c'è un 3d sulla palestra ne approfitto..io sono 1.90(circa)x90kg,e sono nettamente in sovrappeso,nonostante abbia una struttura abbastanza robusta,ora,volevo arrivare intorno ai 76-78 andando in palestra,quindi avendo anche qualche muscoletto,secondo voi sarebbero troppo pochi?Contiamo che ho 17 anni quindi dovrei essere abbastanza asciutto una volta dimagrito,ero arrivato l'anno scorso a 82 ma ero ancora in sovrappeso,anche se non di molto..secondo voi 76-78 è poco?Dovrebbe esser giusto..poi ovviamente mi vedo da solo quando sono ok ma a quanto potrei arrivare essendo "ok"(un po' di muscoli e senza ciccia)?
CabALiSt
16-05-2006, 21:09
visto che c'è un 3d sulla palestra ne approfitto..io sono 1.90(circa)x90kg,e sono nettamente in sovrappeso,nonostante abbia una struttura abbastanza robusta,ora,volevo arrivare intorno ai 76-78 andando in palestra,quindi avendo anche qualche muscoletto,secondo voi sarebbero troppo pochi?Contiamo che ho 17 anni quindi dovrei essere abbastanza asciutto una volta dimagrito,ero arrivato l'anno scorso a 82 ma ero ancora in sovrappeso,anche se non di molto..secondo voi 76-78 è poco?Dovrebbe esser giusto..poi ovviamente mi vedo da solo quando sono ok ma a quanto potrei arrivare essendo "ok"(un po' di muscoli e senza ciccia)?
Inizia a lavorare... poi, quando finalmente ti vedrai bene, sali sulla bilancia. :)
@ MrBaba75: ok sul caricare poco ma anche con poco con il casino che c'è adesso imho potrebbe imparare l'esercizio in modo sbagliato, iniziare a caricare e continuare a farlo male. Io sono dell'idea che agli inizi si debba prima entrare nell'ottica giusta dell'allenamento e poi iniziare con gli esercizi più compliati.
Imho lo squat richiede molta concentrazione e capacità di gestire la muscolatura e l'equilibrio... continuo ad essere della mia idea, non lo farei da principio. Ok per utilizzare manubri e bilanceri con carichi gestibile e non le macchine ma quello mi sembra fuori luogo all'inizio.
Tutto imho ovviamente. :)
Genjo Sanzo
16-05-2006, 21:21
grazie per i consigli a tt ma mi sa tanto che quello che mi hai detto lo stampo e me lo porto in palestra quando ci andrò perchè è come se avessi detto a mia nonna: "ascolta, prima di installare vmware exp su debian 64bit installa le libreire di autenticazione a 32 bit" tanto per farti un esempio puramente sistemistico (madò che nerd :rolleyes: )
attenzione a non farti beccare in palestra a fare una battuta del genere...appenderebbero una tua foto all'esterno della porta d'ingresso con scritto "qui non posso entrare"....
juninho85
16-05-2006, 21:33
Ma sicuro che il tuo peso ideale sia meno di 80 kg? Sei altissimo. Per me dovresti essere attorno ai 90 kg come peso forma.
oddio...per stare bene sui 90 kili dovrebbe avere l'ossatura d un armadio a 4 ante :D
Northern Antarctica
16-05-2006, 21:36
oddio...per stare bene sui 90 kili dovrebbe avere l'ossatura d un armadio a 4 ante :D
l'ossatura vuol dire molto: io peso 92 kg e sono 1,77 :D anche se il mio peso forma è sui 78-79
una volta, quando mi allenai per la maratona, scesi a 74: diverse persone pensavano che mi fossi ammalato di qualche malattia grave :eek:
juninho85
16-05-2006, 21:49
Si, però non parlo di persone svenate...ipotizzo uno alto 1.90 x 90 kg al 15% -16% di grasso.
ok...ma oltre a ipotizzare bisogna anche tener conto che i primi mesi solitamente si tende a rimanere stabili come peso,se non addiritura andare in deficit:D
questo perchè si eliminano molti liquidi e masse grasse....per raggiungere risultati come dici te bisogna farsi il culo per anni e anni(cosa che personalmente mi sono impegnato a fare fino a quando le larve non mi divoreranno le budella:O)
RiccardoS
16-05-2006, 23:40
Ottima idea v10_blabla :D
io sono quasi 4 mesi che sono iscritto e stento a riconoscermi. non che sia gonfiato eh, anzi... mi sono irrobustito la parte superiore come volevo, e allo stesso tempo asciugato.
Poi mi diverto perchè c'è molta gente simpatica, ci vado con delle amiche e mi rilasso.
:mano:
Io invece mi sto facendo il culo per aumentare la circonferenza del collo e ci sto riuscendo alla grande :)
MrBaba, esistono manubri da 60kg? Ma che davvero?
Da me il massimo è 36kg (effettivi), ma li usiamo in meno di 10 persone in tutto. Poi ci sono i montabili, sistemati a 40kg più il manubrio stesso, che praticamente rimangono sempre montati e immutabili, li usano un 2-3 persone.
Visto che ci siamo, gli esercizi più importanti, secondo me:
Petto: Distensioni con bilancere su Panca piana - Spinte con manubri su panca inclinata - Croci ai cavi - [eventualmente, per chi vuole rifinire un po', spinte con manubri o bilancere su panca reclinata).
Dorso: Trazioni alla Sbarra, Lat Machine, Pulley Basso, Rematore con Manubrio, Vertical Row.
Spalle: Arnold con manubri, Shoulder Press, più qualcosina di rifinitura.
Gambe: Leg Press, Squat, affondi, leg extention e leg curl.
Bicipiti: Bilancere in piedi, panca scott.
Tricipiti: Cavi, e magari i concentrati singoli.
Altro: Addominali vari, lower back.
3 volte a settimana, Petto e Bicipiti, Dorso e Tricipiti, Spalle e Gambe. Addominali almeno 2 allenamenti su 3.
In tutto le macchine sono solo nel dorso (le trazioni non sono per tutti), e nelle presse, il grosso sono manubri.
Concordo comunque che il primo mese, mese e mezzo, ci vuole una scheda di condizionamento, che ti faccia prendere confidenza con le macchine, e capire le tue potenzialità con ognuna. Aggiungo anche che alcuni esercizi, anche se senza peso o con l'aiuto, sarebbero da evitare all'inizio, direi i primi 2 mesi almeno, e mi riferisco alle trazioni alla sbarra, allo squat e agli affondi, e alla arnold press; in queste ci si può far male anche senza peso.
- CRL -
::::Dani83::::
17-05-2006, 09:01
Direi che per iniziare (2-3 mesetti) vanno più che bene le schede base che ci sono in palestra, poi puoi anche iniziare a farti fare le schede con gli esercizi che ti piacciono di più o che ti sono stati consigliati :).
Se devi ancora scegliere la palestra assicurati che ci siano dei buoni istruttori che seguono costantemente, informati sui prezzi ovviamente e tieni presente che quasi sempre ti viene offerto qualche giorno di prova. Vai a visitare la palestra nei giorni e orari in cui andresti tu per vedere se c'è fila agli attrezzi.
Poi puoi iniziare a guardare agli "optional" come: servizi inclusi nell'abbonamento (sauna,solarium,massaggi,fisioterapista ecc), qualità e stato degli attrezzi (ti fa capire molto sulla gestione della palestra) ecc ecc...
Io invece mi sto facendo il culo per aumentare la circonferenza del collo e ci sto riuscendo alla grande :)
e come si fa? son curioso
RiccardoS
19-05-2006, 11:37
Io invece mi sto facendo il culo per aumentare la circonferenza del collo e ci sto riuscendo alla grande :)
:mbe: utilità? :confused:
Mr_Cilindro
19-05-2006, 13:39
una volta, quando mi allenai per la maratona, scesi a 74: diverse persone pensavano che mi fossi ammalato di qualche malattia grave :eek:
è quello che stanno dicendo a me...e io sempre :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.