View Full Version : Consiglio per acquisto montor crt 19'
Dopo aver scattato 800 foto a Parigi, molte in situazione di scarsa luminosità, e non riuscire a vedere i volti scuri mi sono convinto che sia giunta l'ora di mandare in pensione il mio LG Flatron 795FT.
Visto i costi volevo anche passare ad un monitor un po' più grandicello, quindi direi che il 19 pollici va più che bene.
Le mie esigenze si estendono nel campo grafico, quindi necessito di una buona illuminazione, contrasto e resa del colore (se ci fossero ancora prenderei volentieri un LACIE).
Il budget arriva fino ad un massimo di 500€ (sarei disposto a salure un po' se si trattasse di un buon monitor a 21').
Avete qualche idea su quale monitor orientarmi? :)
Usciti di produzione gli FD Trinitron Sony ed i Diamontron di Mitsubishi (come il LaCie) sono rimasti alcuni buoni shadow mask (maschera curva con vetro spesso piatto frontale). Con un budget di 500 euri, andrei decisamente su un 21". I 2 migliori sono il nuovo Samsung (tco 03) SM 1100MB (Magic Bright per una maggior luminosità e Hilight zone per evidenziare aree in modo migliore) che puoi trovare a 410 euro ivato. L'altro è il nuovo Viewsonic sempre da 21", P227FB (tco 03) che costa quasi 500 euro ivato. Si equivalgono ad un buonissimo livello. Il Sam è in tecnologia Dynaflat, mentre il View è perfect flat; entrambe rivolte a rendere piatto il frontale dello schermo.
Importante: come da regolamento, cerca di far stare la tua firma in non più di tre righe alla risoluz. 1024. Grazie
Ciauz
Inanzitutto grazie mille per la risposta.
Ho buttato un occhio sue quei due gioiellini e non mi paiono affatto male (il massimo sarebbe riuscire a vederli all'opera uno di fianco all'altro).
Giusto per conferma i monitor sono questi?
- Samsung Crt 21'' Sm1100mb (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?SESSION=YQVUoMYn09f)DN3WXrErrA__&A_CodArt=48657&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET)
- VIEWSONIC 21'' CRT P227FB (TCO03) (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=917408)
Visto che devo ancora fare il conto con le dimensioni del monitor rispetto alla mia scrivania si potrebbero avere anche alcuni modelli a 19''? :D
P.s.
grazie della segnalazione, ho modificato subito la firma :)
Tra i 19 crt, segnalo questi 4 shadow mask: il Philips 109b70, Il Samsung 997MB ed i Viewsonic E96f+sb (silver black e piuttosto recente) ed il G90fb, entrambi tco 03. Il 2° si fa preferire per il tramento Arag dello schermo ma, soprattutto, per una banda passante più alta (240 MHz rispetto ai 210 MHz del 1°) che permette refresh più alti a parità di risoluzione. Per es. alla importante risoluz. 1280x1024, il modello "E" permette di arrivare solo a 80hz, mentre il mod. "G" arriva ad 89hz, garantendo una maggior stabilità dell'immagine. Le differenze sono comunque minime tra i 2. Tutti e 4 sono di buona qualità. I 2 View, non li ho mai visti direttamente e devo dire che m'intrigano parecchio per la linea e per il fatto che View cura sempre molto l'elettronica. Non dimentichiamo che Viewsonic ha acquisito molta esperienza anche grazie al fatto che nel 2000 ha rilevato Nokia monitor che faceva ottimi crt.
In effetti i ViewSonic attraggono anche solo per le loro linee (tralasciando che ho sempre sognato un monitor nero :D)
Sarebbe stupendo se qualcuno di voi li avesse utilizzati cosi da avere un'opinione seria :) (per ora ho cercato su ciao, ma 0 risultati per ogni monitor)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=618174
Giusto per scrupolo...
Io ora posseggo uno schermo Flatron che tra la triade delle griglie (Flatron, Shadow Mask e Aperture Grille) è quella più piatta. Rispetto al Flatron quanto si nota di più la curvatura dei Shadow Mask?
Ti ho cancellato il messaggio doppio. Per il resto, premesso che non hai considerato i diamontron (i più piatti di tutti perchè il flatron è leggermente concavo), non è che uno shadow mask è curvo (lo erano un tempo), nel senso che da alcuni anni hanno aggiunto (anche per eliminare distorsioni) un pannello di vetro spesso davanti alla maschera curva. In pratica se ti avvicini a pochi cm dallo schermo, noterai che dietro al vetro piatto, c'è lo schermo curvo tipico degli shadow. questa tecnica è chiamata in vari modi dai vari marchi. Es. Real flat, perfect flat, dynaflat ecc.; in tutti significa vetro piatto di fronte alla maschera curva. Mentre AG e flatron sono piatti "naturali".
Ti ho cancellato il messaggio doppio. Per il resto, premesso che non hai considerato i diamontron (i più piatti di tutti perchè il flatron è leggermente concavo), non è che uno shadow mask è curvo (lo erano un tempo), nel senso che da alcuni anni hanno aggiunto (anche per eliminare distorsioni) un pannello di vetro spesso davanti alla maschera curva. In pratica se ti avvicini a pochi cm dallo schermo, noterai che dietro al vetro piatto, c'è lo schermo curvo tipico degli shadow. questa tecnica è chiamata in vari modi dai vari marchi. Es. Real flat, perfect flat, dynaflat ecc.; in tutti significa vetro piatto di fronte alla maschera curva. Mentre AG e flatron sono piatti "naturali".
ok, grazie della delucidazione :)
Salve,
anch'io vorrei mandare in pensione il mio monitor CRT Philips 107S ed acquistarne uno nuovo da abbinare ad un Samsung Syncmaster 910N LCD.
Mi servono esclusivamente per editing video, fotografia e sviluppo siti web.
Tempo fà sentivo parlare di una particolare categoria di monitor CRT, quelli slim abbastanza sottili e simili come dimensioni agli LCD.
Si hanno nuove notizie per questo tipo di monitor ?
Eventualmente, come qualità prezzo, preferendo comunque i monitor Shadow mask, quale mi consiglereste per dimensioni contenute in profondità da 19 pollici ?
Grazie
Ormai dei crt da 19" se ne trovano pochissimi a grandezza normale...figuriamoci i short nec (collo corto). Philips (109B70), i Viewsonic E92f+SB e E96f+SB poi Samsung 997MB i migliori tra i "normali".
Ormai dei crt da 19" se ne trovano pochissimi a grandezza normale...figuriamoci i short nec (collo corto). Philips (109B70), i Viewsonic E92f+SB e E96f+SB poi Samsung 997MB i migliori tra i "normali".
Abilmen, innanzitutto grazie per la celere risposta.
Intendi dire che solo 19" short nec se ne trovano poco oppure la stessa situazione è per i 21" ?.
Mi sembrava di aver capito tempo fà che i short nec erano una sorta di rivoluzione dei crt e che potevano mandare in pensione gli LCD.
Infatti gli LCD mi sembra che siano con qualità di immagine peggiore ai CRT.
Grazie
Ma forse ti riferisci ai SED?
Abilmen, innanzitutto grazie per la celere risposta.
Intendi dire che solo 19" short nec se ne trovano poco oppure la stessa situazione è per i 21" ?.
Mi sembrava di aver capito tempo fà che i short nec erano una sorta di rivoluzione dei crt e che potevano mandare in pensione gli LCD.
Infatti gli LCD mi sembra che siano con qualità di immagine peggiore ai CRT.
Grazie
Non so a che tecnologia ti riferisci (i short nec esistono da circa 10 anni).....per ciò che riguarda la qualità d'immagine, i crt (quelli più costosi ormai spariti...in particolare i LaCie ed i diamontron Mitsu ed anche certi shadow di qualche annetto fa)...i crt dicevo, hanno ancora un vantaggio se si tratta di lavorare professionalmente sul colore (fotoritocco, grafica pittorica ecc.) ed anche nei giochi veloci e film dvd. Ma la differenza si sta assotigliando (gli Eizo CG per la grafica sono ormai lì...). E poi, per i game, il formato lcd in 16/10 aumenta la speccolarità visiva. C'è però un dato incontrovertibile che gioca a favore degli lcd: la nitidezza superiore (soprattutto nel collegamento dvi/dvi-d) il che non è poco visto che questo parametro è determinante per una visione più riposante (regolando al meglio tutti i valori con una luminosità possibilmente bassa nell'uso comune).
Finalmente ci siamo quasi, dopo un paio di vicessitudini impreviste sono in procinto di acqustare il monitor.
Com'è normale mi stanno venendo l'ultimo dubbietto che porta il nome:
- PHILIPS 202P70 (http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?Z=I&ida=202P70)
Comparato con il ViewSonic P227FB cosa ne salta fuori?! :help:
Sono 2 shadow mask. Ma il View è della serie Professional e si presume abbia quindi un'elettronica molto curata....quindi...
Sono 2 shadow mask. Ma il View è della serie Professional e si presume abbia quindi un'elettronica molto curata....quindi...
Quindi anche la resa del colore.
Quell'imprevisto mi ha sballato i piani toccandomi il portafoglio :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.