PDA

View Full Version : aggiungere supporto cpu ad un bios phoneix


tonyhouse
16-05-2006, 13:46
salve, è una richiesta un pò bizzarra, ma parto dall'inizo.
siccome acer non fa agg. bios per i suoi notebook ed io non voglio comprare un nb nuovo, vorrei aggiornare la mia cpu (a64 3000+ core clawhammer 81,9W skt 754) con la miglior cpu esistente su skt 754: a64 4000+ core newark 62W.
un altro possessore del mio nb ha provato ad installare la versione mobile del 3000+ (sempre a 62W) e il pc si accendeva, ma non funzionava il C&Q...e i voltaggi, come la freq. di funzionamento, restavano massimi (1,5v/1800mhz).

ho provato a scaricare "phoneix bios editor" per vedere come era il bios all'interno, e ho visto che è scritto a "moduli"...uno dei quali è appunto "cpu update", che per essere aggiunto richiede un file di tipo "rom" già scritto.

ora mi chiedo se qualcuno conosce come funziona meglio la strutt. del bios e se c'è la possibilità (remota) di fare quello che voglio fare (ovviamente conoscendo tutte le caratt. della cpu che voglio installare...dai voltaggi al set di istruzioni ecc...)
thanks

tonyhouse
18-05-2006, 16:46
forse ho sbagliato sezione.....
ma almeno qualcuno può dirmi in che linguaggio sono scritti i file "rom", ovvero i moduli che compongono il BIOS?????
non saranno mica scritti in assembler.....spero!!
ve ne allego uno così ci potete dare una occhiata...
grazie mille per l'attenzione...

pisto
19-05-2006, 13:01
beh, indipendentemente da come siano stati scritto il codice alla fine è in assembler!

tonyhouse
19-05-2006, 14:36
si si, mi sono espresso male...
ma quello che volevo dire era questo...
cosa fanno i tecnici che lavorano sui bios delle sk madri quando devono aggiungere il supporto ad un certo tipo di cpu???
non metteranno mano mica a tutto il bios...magari hanno dei tool per editare con un linguaggio + di alto livello le rom singolarmente....
non trovo nessuna info a riguardo...

pisto
19-05-2006, 17:40
probabilmente usano il C, essendo il linguaggio a più basso livello dopo l'assembler, naturalmente senza alcuna libreria