View Full Version : Quale scheda per collegare basso e chitarra ?
Homer314
16-05-2006, 13:40
Ciao ragazzi, vorrei registrare col pc tracce del mio basso e della mia chitarra ma non ho idea di quale sia una scheda audio adatta. Non vorrei spendere molto (max 200€) e considero anche schede vecchiotte, quindi da acquistare usate
Grazie
cicciociccio
16-05-2006, 14:09
Dipende come vuoi registrarle, vuoi microfonare l'ampli o vuoi andare direttamente via Jack nella scheda?
Homer314
16-05-2006, 14:13
Dipende come vuoi registrarle, vuoi microfonare l'ampli o vuoi andare direttamente via Jack nella scheda?
pensavo direttamente al jack
Altra cosa: come mi consigliate di registrare la batteria ? Ci sono microfoni particolari ?
cicciociccio
16-05-2006, 14:25
Se pensi di dover registrare anche una batteria, allora ti servono schede con più entrate, Boh.. dimmi che uso ne farai oltre a registrare basso e chitarra di linea.
Homer314
16-05-2006, 14:33
Se pensi di dover registrare anche una batteria, allora ti servono schede con più entrate, Boh.. dimmi che uso ne farai oltre a registrare basso e chitarra di linea.
Niente l'acquisto della scheda è dedicato solo alla possibilità di registrare traccie di chitarra, basso e se possibile da batteria ma in quest'ultimo caso non so come muovermi
cicciociccio
16-05-2006, 14:57
Ti faccio una ricerca, ma la posso postare solo domani, sto andando a casa. ;)
Homer314
16-05-2006, 15:05
Ti faccio una ricerca, ma la posso postare solo domani, sto andando a casa. ;)
Gentilissimo :ave:
cicciociccio
17-05-2006, 11:47
Ciao Homer.
Ho trovato un po di soluzioni.
1) M-Audio delta 1010lt -195+s.s.19 euro
2) M-Audio delta 192 -165+s.s.19 euro
3) Creamware Pulsar1 4DSP 180 Euro usata a Roma
Sono ottime schede pci, te le consiglio perchè sia le schede usb che firewire (esterne) si fanno pagare il sistema di trasferimento dati, lasciando la parte hardware non perfettamente curata (componentistica e convertitori).
Le prime 2 sono delle classiche schede audio con + entrate e uscite audio, mentre la Pulsar è una scheda PRO (quando è uscita l'ho pagata 2.700.000 lire), però devi smanettarci un po per capire le enormi possibilità. ;)
Homer314
17-05-2006, 13:08
Gentilissimo, ed io che avevo pensato ad una sound blaster LIVE con rack da 5.4 esterno
Mi metto subito alla ricerca di modelli suggeriti da te, ma per culture personale, cosa le distungue dalle creative ?
Altra cosa, come mi consigli di acquisire la batteria ?
Ciao e grazie ancora
cicciociccio
17-05-2006, 14:11
Diciamo che le schede normali fanno tutte la stessa cosa, cioè registrare e riprodurre un segnale audio, la qualità come ho sempre detto la fanno i convertitori (più entrate e uscite aumentano il prezzo)e se disponibili anche i preamplificatori microfonici ed infine i driver.
Poi ci sono le schede di fascia più elevata, aventi DSP onboard e sistema operativo dedicato vedi: Pulsar, Uad1, Digidesign ecc. queste oltre ad avere i DSP che si caricano plugins proprietari (ne giova la cpu del PC) hanno un routing audio deidicato che fa si che l'audio lo indirizzi dove vuoi, in più hanno convertitori diciamo PRO e preamp che spesso si trovano in macchine dedicate.
Se vuoi registrare una batteria devi prima di tutto avere dei microfoni, diciamo circa 5-7 diversi tra loro, ognuno di questi riprende un determinato pezzo della batteria es.cassa-rullante-charly,tom, piatti ecc. poi se vuoi registrarli su canali separati, cioè una traccia per suono, devi avere una scheda con più entrate (nel tuo caso minimo 8) e con un software che ti permetta di registrare in multitraccia, fai la registrazione vera e propria in HDrecording.
Poi se il suono che ottieni non ti soddisfa e perchè o i microfoni sono di bassa fattura, o i convertitori e preamp microfonici della scheda sono una bufala, o perchè non si sa fare un mix.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.