PDA

View Full Version : come risolvere una matrice con excel??


fab77
16-05-2006, 12:08
dovrei fare un esercizietto con excel, dove viene chiesto di risolvere una matrice di rigidezza con questo programma, ma non so da dove partire, mi date uno aiuto?
grazie.

groot
16-05-2006, 12:20
dovrei fare un esercizietto con excel, dove viene chiesto di risolvere una matrice di rigidezza con questo programma, ma non so da dove partire, mi date uno aiuto?
grazie.

spiega. :D

groot
16-05-2006, 12:35
Partiamo di qua?

http://costruire.altervista.org/libro/rigidezza_matrice.htm

lucio68
16-05-2006, 12:38
Per me è arabo

fab77
16-05-2006, 12:51
Partiamo di qua?

http://costruire.altervista.org/libro/rigidezza_matrice.htm
è tuo il sito?

Traxsung
16-05-2006, 14:11
Dai ragazzi, spiegateci un po che cosa sono :p

groot
16-05-2006, 16:39
Te passa le formule che poi per EXCEL ci penso io.

lucio68
16-05-2006, 16:41
quello di groot potrebbe essere un buon consiglio.
Per quanto mi riguarda non ho idea di che cosa sia una matrice di rigidezza, ma se salta fuori una formula per calcolarla poi trasferirla su excel non dovrebbe rappresentare un problema.

fab77
16-05-2006, 17:12
Te passa le formule che poi per EXCEL ci penso io.
come te la passo la cartella, non si può mettere qui come allegato..

fab77
16-05-2006, 17:39
ecco le formule
(E*A)/l
0
0
-(E*A)/l
0
0
0
(12*E*I)/l*l*l
-(6*E*I)/l*l
0
-(12*E*I)/l*l*l
-(6*E*I)/l*l
0
-(6*E*I)/l*l
(4*E*I)/l
0
(6*E*I)/l*l
(2*E*I)/l
-(E*I)/l*l
0
0
(E*I)/l
0
0
0
- (12*E*I)/l*l*l
(6*E*I)/l*l
0
(12*E*I)/l*l*l
(6*E*I)/l*l
0
-(6*E*I)/l*l
(2*E*I)/l
0
(6*E*I)/l*l
(4*E*I)/l

sono in ordine per riga
ho anche un xls, ma non so come mandartelo.

fab77
16-05-2006, 20:12
ecco l'excel

groot
17-05-2006, 09:11
ecco le formule
(E*A)/l
0
0
-(E*A)/l
0
0
0
(12*E*I)/l*l*l
-(6*E*I)/l*l
0
-(12*E*I)/l*l*l
-(6*E*I)/l*l
0
-(6*E*I)/l*l
(4*E*I)/l
0
(6*E*I)/l*l
(2*E*I)/l
-(E*I)/l*l
0
0
(E*I)/l
0
0
0
- (12*E*I)/l*l*l
(6*E*I)/l*l
0
(12*E*I)/l*l*l
(6*E*I)/l*l
0
-(6*E*I)/l*l
(2*E*I)/l
0
(6*E*I)/l*l
(4*E*I)/l

sono in ordine per riga
ho anche un xls, ma non so come mandartelo.

sono in ordine di indice?
partendo da 1?

groot
18-05-2006, 15:21
Mi sono andato a vedere questa "matrice di rigidezza" perchè io non sono ingegnere, e mi sono anche fatto una lezione con un mio amico Ignegnere Civile per opere pubbliche.

Ohh come caxxo fai a farla con excel??

cioè che te serve?

fab77
18-05-2006, 16:30
Mi sono andato a vedere questa "matrice di rigidezza" perchè io non sono ingegnere, e mi sono anche fatto una lezione con un mio amico Ignegnere Civile per opere pubbliche.

Ohh come caxxo fai a farla con excel??

cioè che te serve?
ti ringrazio del tempo perso,
stanotte, mi ci son messo, e son riuscito a tirare fuori qualcosa che più o meno risponde alle mie esigenze.
In pratica poi ci han spiegato che sta benedetta matrice, va moltiplicata per un'altra (quella di rotazone), poi c'é un'altro prodotto di 3 matrici e solo dopo si risolvono le equazioni.
Un casino.
Ti ringrazio ancora della disponibilità!