View Full Version : Staccare connettore sonda lambda
A parte inquinare di +, che altri "effetti collaterali" ha?
Su alcuni forum sostengono fermamente che dovrebbe aumentare le prestazioni.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
16-05-2006, 12:27
Letto il post ho provato poco fa con la mia Opel Corsa 1.4 del 96 (Euro1), e a mente calda non mi sembra di aver avvertito differenze, se non forse (ma potrebbe essere placebo) una migliore reattivita` dell'acceleratore a piccoli e medi carichi. Sono pronto comunque a scommettere che le prestazioni ad apertura completa dell'acceleratore siano rimaste invariate, mentre i consumi nell'uso normale aumentati.
Nelle auto euro 2-3-4 credo che questa sia una cosa completamente controproducente e che faccia insorgere errori alla centralina.
lucadeep
16-05-2006, 12:34
La centralina ci si appoggia per la carburazione. Fatti 2 conti.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
16-05-2006, 12:40
La carburazione base e` gia` scritta nelle tabelle nella centralina. Almeno nelle auto ad iniezioni meno evolute (Pre-euro/euro 1) la lambda serve solo per attuare limitate correzioni per i consumi o l'inquinamento, e staccarla non fa altro che aggirarle per usare la mappatura base. In quelle successive puo` effettuare correzioni piu` precise in marcia (funzionamento open-loop) ma comunque solo ad aperture basse e medie della farfalla. Nella maggior parte delle auto, a grandi aperture della farfalla la sonda lambda viene ignorata e l'iniezione di benzina si basa solo sulle tabelle presenti nella memoria (funzionamento closed-loop).
lucadeep
16-05-2006, 12:52
La carburazione base e` gia` scritta nelle tabelle nella centralina. Almeno nelle auto ad iniezioni meno evolute (Pre-euro/euro 1) la lambda serve solo per attuare limitate correzioni per i consumi o l'inquinamento, e staccarla non fa altro che aggirarle per usare la mappatura base. In quelle successive puo` effettuare correzioni piu` precise in marcia (funzionamento open-loop) ma comunque solo ad aperture basse e medie della farfalla. Nella maggior parte delle auto, a grandi aperture della farfalla la sonda lambda viene ignorata e l'iniezione di benzina si basa solo sulle tabelle presenti nella memoria (funzionamento closed-loop).
Il mio era un discorso generico es: sulle centraline bosh ,dalla 17 in poi, la lambda influisce ( anche se in minima parte ) su tutto l'arco dei giri, ma la differenza viene marcata di più ai bassi giri, le tabelle di base vengono caricate solamente dopo un reset dato che la centralina si adatta al piede e a quello che i sensori dicono.
Diciamo che ci sono degli exploit per bypassare la lambda e regolare ad una temperatura miglore per la mappa caricata.
2 sonde lambda per la mia gt3 diciamo non propriamente originali costano un millino a testa ;)
Marteen1983
16-05-2006, 13:02
A parte inquinare di +, che altri "effetti collaterali" ha?
Su alcuni forum sostengono fermamente che dovrebbe aumentare le prestazioni.
Credo tu faccia prima a togliere tutto il catalizzatore...o a fare un bello scarico dritto. Ti rimarrà la spia EOBD accesa (se la tua auto è almeno Euro 3), farai una puzza tremenda e se ti scoprono sono guai! :doh:
Occhio che in molte auto se stacchi la lambda la centralina "se ne accorge" e utilizza delle mappe particolari per "preservare il motore", che solitamente limitano le prestazioni ed aumentano i consumi :P
Cosa diversa ovviamente se togli la lambda ma la sostituisci con un circuitino ad hoc che te la emula :sofico:
la sonda lambda,che controlla e monitorizza il FATTORE lambda,sulle macchine catatalizzate è molto importante,e viene utilizzata dalla centralina x correggere il rapporto stechiometrico di continuo.
Se viene a mancare può dare problemi,tipo la spia check accesa,la macchina che sbaglia ecc..molti che la tolgono la sostituiscono con una resistenza di X ohm,ma questo è un espediente che varia da auto ad auto e nn è proprio il massimo.
Insomma nn complicarti la vita x qualcosa che nn rende NULLA..;)
Occhio anche che le auto €3 ed €4 vanno in protezione dopo X km con la lambda staccata (nn tutte,e cmq segnalano la malfunzione sul quadro strumenti)
:D
la sonda lambda,che controlla e monitorizza il FATTORE lambda,sulle macchine catatalizzate è molto importante,e viene utilizzata dalla centralina x correggere il rapporto stechiometrico di continuo.
Se viene a mancare può dare problemi,tipo la spia check accesa,la macchina che sbaglia ecc..molti che la tolgono la sostituiscono con una resistenza di X ohm,ma questo è un espediente che varia da auto ad auto e nn è proprio il massimo.
Insomma nn complicarti la vita x qualcosa che nn rende NULLA..;)
Occhio anche che le auto €3 ed €4 vanno in protezione dopo X km con la lambda staccata (nn tutte,e cmq segnalano la malfunzione sul quadro strumenti)
:D
LA mia era solo curiosità tecnica. Ho una vecchia audi (1995) che mi si fermava ogni volta che beccavo una pozzanghera , per tornare a casa (ero in repubblica ceca , con tutta la neve che si stava squagliando) ho dovuto staccarla . Ho sentito l'auto un pò + "pronta" per cu ho fatto una ricerchina e su vari forum dicono che staccarla sulle auto + vecchie aumenta un pochinoi le prestazioni :wtf:
LA mia era solo curiosità tecnica. Ho una vecchia audi (1995) che mi si fermava ogni volta che beccavo una pozzanghera , per tornare a casa (ero in repubblica ceca , con tutta la neve che si stava squagliando) ho dovuto staccarla . Ho sentito l'auto un pò + "pronta" per cu ho fatto una ricerchina e su vari forum dicono che staccarla sulle auto + vecchie aumenta un pochinoi le prestazioni :wtf:
Sulle auto + vecchie ci può anche stare...ma avrei cmq i miei dubbi sulla sua effettiva efficacia..:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.