View Full Version : A casa di Harvester
RiccardoS
16-05-2006, 10:28
:asd:
http://img164.imageshack.us/img164/1696/condominionapoletano1rs.jpg
:D
p.s. ciao bello! :fuck:
>|HaRRyFocKer|
16-05-2006, 11:15
E' una cosa che detesto, ma devo necessariamente farlo...
OLD!
Harvester
16-05-2006, 11:23
riccà.....è olderrimo :Perfido:
e poi il mio portiere è una personcina forbitissima :O
RiccardoS
16-05-2006, 11:29
riccà.....è olderrimo :Perfido:
e poi il mio portiere è una personcina forbitissima :O
per me era new! :fagiano:
per me era new! :fagiano:
ed anche molto lol :D
Harvester
16-05-2006, 11:50
ed anche molto lol :D
l'hai capito tutto? :eek:
RiccardoS
16-05-2006, 11:55
l'hai capito tutto? :eek:
in effetti i punti 7 e 10 meriterebbero qualche spiegazione... :fagiano: :D
Harvester
16-05-2006, 12:06
in effetti i punti 7 e 10 meriterebbero qualche spiegazione... :fagiano: :D
7) Non scuotere tovaglie e tappeti perchè la sporcizia e l'immondizia vanno a finire nelle case altrui
10) fate attenzione, quando calate il cestino, a non ferire nessuno
RiccardoS
16-05-2006, 12:09
7) Non scuotere tovaglie e tappeti perchè la sporcizia e l'immondizia vanno a finire nelle case altrui
10) fate attenzione, quando calate il cestino, a non ferire nessuno
:O
calare il panaro? a che serviva? passava qualcuno e metteva dentro il pane? :stordita:
Harvester
16-05-2006, 12:12
:O
calare il panaro? a che serviva? passava qualcuno e metteva dentro il pane? :stordita:
la miglior traduzione è paniere :)
http://www.say2k.tv/blog/uploaded_images/opa-716157.jpg
Northern Antarctica
16-05-2006, 12:20
7) Non scuotere tovaglie e tappeti perchè la sporcizia e l'immondizia vanno a finire nelle case altrui
10) fate attenzione, quando calate il cestino, a non ferire nessuno
aggiunta linguistica al volo:
"mesale" (tovaglia) e "acalare" sono parole dialettali che derivano dallo spagnolo (la prima da "mesa" = tavolo; per la seconda, in spagnolo (galiziano) "acalar" significa "abbassare", anche se questa è più intuitiva dato che c'è l'italiano "calare")
RiccardoS
16-05-2006, 12:34
la miglior traduzione è paniere :)
indovina invece da noi cos è la "panara"? :D
RiccardoS
16-05-2006, 12:35
aggiunta linguistica al volo:
"mesale" (tovaglia) e "acalare" sono parole dialettali che derivano dallo spagnolo (la prima da "mesa" = tavolo; per la seconda, in spagnolo (galiziano) "acalar" significa "abbassare", anche se questa è più intuitiva dato che c'è l'italiano "calare")
sborone! :O
Sopor Aeternus
16-05-2006, 12:48
indovina invece da noi cos è la "panara"? :D
la figa..... :D
Northern Antarctica
16-05-2006, 12:51
sborone! :O
ulteriore aggiunta linguistica (stavolta per napoletani)
"sborone" è un termine dialettale usato in diverse regioni italiane, principalmente il Veneto: significa "uno che si dà delle arie".
Esempio di costruzione grammaticale dialettale: "vara kel sboron"
:sofico: :Prrr: :ciapet: :D
ulteriore aggiunta linguistica (stavolta per napoletani)
"sborone" è un termine dialettale usato in diverse regioni italiane, principalmente il Veneto: significa "uno che si dà delle arie".
Esempio di costruzione grammaticale dialettale: "vara kel sboron"
:sofico: :Prrr: :ciapet: :D
http://pix.theclan.com.au/albums/forums/shitpost.jpg
beppegrillo
16-05-2006, 13:03
ulteriore aggiunta linguistica (stavolta per napoletani)
"sborone" è un termine dialettale usato in diverse regioni italiane, principalmente il Veneto: significa "uno che si dà delle arie".
Esempio di costruzione grammaticale dialettale: "vara kel sboron"
:sofico: :Prrr: :ciapet: :D
Hai dimenticato di dire da cosa deriva il termine :ciapet: :D
**millix**
16-05-2006, 13:14
:O
calare il panaro? a che serviva? passava qualcuno e metteva dentro il pane? :stordita:
A dir la verità lo fanno ancora, vero Harv? :D
beppegrillo
16-05-2006, 13:19
A dir la verità lo fanno ancora, vero Harv? :D
Beh che c'è di strano? E' il classico paniere che si usa per abbassare le cose dal balcone, perchè si usa solo a na? :confused:
p.NiGhTmArE
16-05-2006, 13:23
e cosa c'è da calare dal balcone? :confused:
**millix**
16-05-2006, 13:26
Beh che c'è di strano? E' il classico paniere che si usa per abbassare le cose dal balcone, perchè si usa solo a na? :confused:
Sinceramente non ne ho idea, io l ho visto fare solo a Napoli :O :)
beppegrillo
16-05-2006, 13:28
e cosa c'è da calare dal balcone? :confused:
Uhm inizio a preoccuparmi..
Ti citofona Y per le chiavi della macchina?
1) Le getti dal balcone con conseguente probabilità che l'antifurto si distrugga all'impatto col suolo
2) Scendi e gliele porti
3) Sale e se le prende
4) Utilizzi un fantastico accessorio per calare le chiavi
Ora sostituisci a chiavi un qualsiasi altro oggetto uscente o entrante dalla casa ed hai scoperto l'utilità del "panaro".
http://www.slowfoodpuglia.it/images/paniere.jpg
p.NiGhTmArE
16-05-2006, 13:29
beh in effetti è vero :D
però anch'io li ho visti solo a napoli
Puccio Bastianelli
16-05-2006, 13:35
mi è nuova questa che il paniere lo usiamo solo qui...:wtf:
:D
è utilissimo comunque :O :D
beppegrillo
16-05-2006, 13:37
mi è nuova questa che il paniere lo usiamo solo qui...:wtf:
:D
è utilissimo comunque :O :D
Infatti pure io sono abbastanza stupito, l'ho chiesto ad un amico friulano e mi ha confermato che manco lui lo ha mai visto al nord :cry:
Amici nordisti, munitevi del panaro, è una grossa comodità :D
p.NiGhTmArE
16-05-2006, 13:38
essendo al piano terra + primo piano il problema non si pone :Prrr:
Harvester
16-05-2006, 13:52
aggiunta linguistica al volo:
"mesale" (tovaglia) e "acalare" sono parole dialettali che derivano dallo spagnolo (la prima da "mesa" = tavolo; per la seconda, in spagnolo (galiziano) "acalar" significa "abbassare", anche se questa è più intuitiva dato che c'è l'italiano "calare")
Paolo rulla, sempre e comunque :ave:
:D
Harvester
16-05-2006, 13:53
e poi dicono che al nord sono civilizzati..........ma come si vive senza " 'o panaro " ? :O
RiccardoS
16-05-2006, 13:58
la figa..... :D
L:DL! se qualcuno la usa anche con quell'accezione, non so... :oink: :D
... cmq è quel trabiccolo tondo di legno (una specie di grosso tagliere con un manico) che serve per rovesciarvi la polenta quando è pronta! :oink: :D
Stormblast
16-05-2006, 14:25
Infatti pure io sono abbastanza stupito, l'ho chiesto ad un amico friulano e mi ha confermato che manco lui lo ha mai visto al nord :cry:
Amici nordisti, munitevi del panaro, è una grossa comodità :D
:rotfl:!!!!!!!! cioè scusa usate a mo' di carrucola un cesto su e giù dal terrazzo???!!!!
non ci credo!!!!!! :eek:
:asd:
mai visto usare il cestino qui. :mbe:
noi le chiavi della macchina non ce le dimentichiamo. :O :D
**millix**
16-05-2006, 14:53
Ma il "panaro" è un'istituzione! :D
Serve per:
comprare il pane
comprare il latte
comprare i friarielli e tutto quanto è possibile a mezzo del suddetto e ... ovviamente per chi, una volta fuori casa, urla: " 'a zì! ho dimenticato 'e cchiavi! me le potete scendere? faciteme o' favore" :D
Northern Antarctica
16-05-2006, 15:01
mi è nuova questa che il paniere lo usiamo solo qui...:wtf:
ovviamente o' panariello si usa anche in tutta la provincia di Salerno :cool:
RiccardoS
16-05-2006, 15:07
ovviamente o' panariello si usa anche in tutta la provincia di Salerno :cool:
roba da terùn allora! :sofico:
scherzi a parte... in qualche vecchio film avevo visto qualcosa del genere... forse totò o la Loren... ambientati a Napoli.
ricordo pure che quando harv ebbe il piacere di essere ospitato dalle mie parti, :D notò come i paesi qui da noi fossero "bassi", nel senso che lui è abituato ai palazzoni di città, mentre qui da me... quei rari condomini che ci sono, al max hanno 3-4 piani, ma in genere sono tutte case singole. ergo... non ha senso, storicamente parlando, un aggeggio tipo il panaro.
mentre invece ha senso il garzone di bottega che si fa chilometri e chilometri di campagna in bici, caldo o freddo che sia, per consegnare il pane anche alle famiglie più sperdute. e mio papà lo sa bene.
interessante il modo in cui l'ambiente crea le abitudini.
;)
Harvester
16-05-2006, 15:07
Ma il "panaro" è un'istituzione! :D
Serve per:
comprare il pane
comprare il latte
comprare i friarielli e tutto quanto è possibile a mezzo del suddetto e ... ovviamente per chi, una volta fuori casa, urla: " 'a zì! ho dimenticato 'e cchiavi! me le potete scendere? faciteme o' favore" :D
ma di dove sei? :mbe:
i friarielli.....ummm.....
roba da terùn allora! :sofico:
taci tu... :O :sofico:
RiccardoS
16-05-2006, 15:11
taci tu... :O :sofico:
:sofico: :fuck:
**millix**
16-05-2006, 15:13
ma di dove sei? :mbe:
i friarielli.....ummm.....
I friarielli ... nn si chiamano così?:stordita:
Fritti in padella, pieni d'olio, una passata di sale e peperoncino ... merenna salsicce e friarielli o ruoto salsicce e friarielli :O :)
Sono di Milano, ma il mio ex marito è di Napoli ;)
Harvester
16-05-2006, 15:15
I friarielli ... nn si chiamano così?:stordita:
Fritti in padella, pieni d'olio, una passata di sale e peperoncino ... merenna salsicce e friarielli o ruoto salsicce e friarielli :O :)
Sono di Milano, ma il mio ex marito è di Napoli ;)
ah, ecco....ora spiegato l'arcano ;) :D
MILANOgirl
16-05-2006, 15:16
ciao concittadina :O
**millix**
16-05-2006, 15:21
Ciao dolcezza :O
MILANOgirl
16-05-2006, 15:23
Ciao dolcezza :O
che ne dici di una mini rimpatriata al nuovo locale in via roma? :O
Beh che c'è di strano? E' il classico paniere che si usa per abbassare le cose dal balcone, perchè si usa solo a na? :confused:
io uso l'ascensore per svolgere il medesimo compito del panaro....
(anche perchè abito al quinto piano...dovrei usare una corda di 15-20 metri...:stordita: )
**millix**
16-05-2006, 15:29
Ma nn è la stessa cosa! :D
E cmq dal 5° piano ce la puoi fare comodamente :O :D
Ma nn è la stessa cosa! :D
E cmq dal 5° piano ce la puoi fare comodamente :O :D
la tecnologia aiuta!
portate le vostre chiappe nel XXI secolo e abbandonate le vostre capanne di fango e paglia per giove! :O
http://www.rcvr.org/scuole/negrar/media/lavori/Nobel/Rubbia/rubbia.jpg
Northern Antarctica
16-05-2006, 15:39
Ma nn è la stessa cosa! :D
E cmq dal 5° piano ce la puoi fare comodamente :O :D
Per non parlare di quando il "panaro" viene usato al contrario, come nel caso delle "funicelle" (voglio vedere quanti non napoletani conoscono le "funicelle") :D
Per non parlare di quando il "panaro" viene usato al contrario, come nel caso delle "funicelle" (voglio vedere quanti non napoletani conoscono le "funicelle") :D
cos'è? quando non si ha più bisogno delle chiavi le si lanciano verso le finestre della propria abitazione dentro un cesto? :uh:
**millix**
16-05-2006, 15:47
Per non parlare di quando il "panaro" viene usato al contrario, come nel caso delle "funicelle" (voglio vedere quanti non napoletani conoscono le "funicelle") :D
Ehi Northern, siamo in vena di sfide? :O :D
Esattamente dicasi di:" 'A funicella": fune sottile, usata, si presuppone, per "aizare" o "scennere" o' panaro :D
Right darling? :D
Northern Antarctica
16-05-2006, 15:47
cos'è? quando non si ha più bisogno delle chiavi le si lanciano verso le finestre della propria abitazione dentro un cesto? :uh:
:D
No, "al contrario" significa che invece di calare giù il cesto tenendolo per la corda, si lascia il cesto sul balcone e si manda giù la corda... il tutto ha una ragione ben precisa :D
:O
calare il panaro? a che serviva? passava qualcuno e metteva dentro il pane? :stordita:
quel cestino che sale e scende dai balconi con le stecche di sigarette e generi alimentari :D
anche se son di verona l'ho capito tutto.........che poliglotta :D
Northern Antarctica
16-05-2006, 15:48
Ehi Northern, siamo in vena di sfide? :O :D
Esattamente dicasi di:" 'A funicella": fune sottile, usata, si presuppone, per "aizare" o "scennere" o' panaro :D
Right darling? :D
fuochino :D mi riferivo ad un uso ben preciso :D
**millix**
16-05-2006, 15:49
cos'è? quando non si ha più bisogno delle chiavi le si lanciano verso le finestre della propria abitazione dentro un cesto? :uh:
Te se proprio del nord, neh! :D
**millix**
16-05-2006, 15:51
fuochino :D mi riferivo ad un uso ben preciso :D
Pe stennere 'e pann' ... o no? :cool:
RiccardoS
16-05-2006, 15:52
quel cestino che sale e scende dai balconi con le stecche di sigarette e generi alimentari :D
anche se son di verona l'ho capito tutto.........che poliglotta :D
se non ricordo male sei una "lei", no?
mi dai ripetizioni di "lingue"? :oink: :sofico:
l'avevo immaginato pure io cmq :Prrr: era un pretesto per canzonare harv! :O
:D
No, "al contrario" significa che invece di calare giù il cesto tenendolo per la corda, si lascia il cesto sul balcone e si manda giù la corda... il tutto ha una ragione ben precisa :D
ho capito.
a napoli i panettieri svolgono servizi a domicilio direttamente nelle case dei clienti.
non citofonano perchè fa snob ma entrano direttamente dal balcone usando l'ingegnoso sistema delle "funicelle" come una sorta di rampino multifunzionale. :Perfido:
multifunzionale perchè,arrivati a destinazione, mettono il pane nel cesto.
avrei dovuto arrivarci prima... :doh:
Te se proprio del nord, neh! :D
va che poi ci sono arrivato eh?! ;) :cool:
se non ricordo male sei una "lei", no?
mi dai ripetizioni di "lingue"? :oink: :sofico:
l'avevo immaginato pure io cmq :Prrr: era un pretesto per canzonare harv! :O
già e se non ricordo male tu sei diventato single.....si nota :D :Prrr:
RiccardoS
16-05-2006, 16:06
già e se non ricordo male tu sei diventato single.....si nota :D :Prrr:
:stordita: :fagiano:
Gennaro10
16-05-2006, 16:09
Quando "o' Panaro s'abbocca" viene il bello però :D
beppegrillo
16-05-2006, 16:10
fuochino :D mi riferivo ad un uso ben preciso :D
si legano le buste della spesa :D
Genjo Sanzo
16-05-2006, 21:07
avrei dovuto arrivarci prima... :doh:
:eek:
**millix**
17-05-2006, 08:01
va che poi ci sono arrivato eh?! ;) :cool:
Giocavo :)
axxaxxa3
17-05-2006, 10:03
Uhm inizio a preoccuparmi..
Ti citofona Y per le chiavi della macchina?
1) Le getti dal balcone con conseguente probabilità che l'antifurto si distrugga all'impatto col suolo
2) Scendi e gliele porti
3) Sale e se le prende
4) Utilizzi un fantastico accessorio per calare le chiavi
Ora sostituisci a chiavi un qualsiasi altro oggetto uscente o entrante dalla casa ed hai scoperto l'utilità del "panaro".
http://www.slowfoodpuglia.it/images/paniere.jpg
Io abito al quinto piano di un edificio...ci vorrebbero i pompieri per "calare" quel coso :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.