PDA

View Full Version : Nasce URGE di MTV e Microsoft, con iTunes nel mirino


Redazione di Hardware Upg
16-05-2006, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17380.html

Microsoft, MTV ed altre realtà attive nel campo musicale propongono un'alternativa a iTunes di Apple, fornendo un servizio di store on-line di contenuti digitali

Click sul link per visualizzare la notizia.

dins
16-05-2006, 10:24
orrore...

"Il primo è che tali contenuti (WMA, 192kbps stando alle voci) potranno essere scaricati su dispositivi compatibili, ma non iPod."


ecco a cosa servono i DRM....
a diminuire la compatibilità!!!!

voglio, una volta comprata musica, ascoltarmela dove mi pare e piace!

diabolik1981
16-05-2006, 10:33
orrore...

"Il primo è che tali contenuti (WMA, 192kbps stando alle voci) potranno essere scaricati su dispositivi compatibili, ma non iPod."


ecco a cosa servono i DRM....
a diminuire la compatibilità!!!!

voglio, una volta comprata musica, ascoltarmela dove mi pare e piace!


Purtroppo visto anche lo schifo fatto in Francia... mi sa che ci dobbiamo rassegnare. In ogni modo non male il sistema di pagamento con canone a 15€.

Thyo85
16-05-2006, 10:37
Con Itunes se non sbaglio si può spostare 5 volte il proprio file, e quindi su l'ipod, qualche cd...limitazioni pesanti, ma se voglio ascoltarlo sul mio lettore, sia quello che sia, li metto in mp3 e li butto dentro.
Ora, visto che gran parte del mercato dei lettori è in mano ad Apple, ed io steso ne ho uno, non per moda, ma per facilità d'uso e qualità, se anche volessi a cosa mi serve questo store?

Più che togliere clienti ad apple, mi pare che microsoft voglia prendersi quelli che ancora non usano Itunes...chi ha l'ipod mica cambia lettore mp3 per andare su un altro store dai prezzi identici!

hycarus
16-05-2006, 10:57
con questi sti drm hanno veramente scocciato.. apple, ms e compagnia bella.. non è possibile avere 100000 standard diversi con lettori compatibili con uno e non con l'altro... finchè non fanno uno standard unviversale leggibile con qualunque hw/sw i miei soldi non li vedono.. se questo non accadrà mai.. non li vedranno mai.
poi non ho capito una cosa: per 15 dollari al mese ti fanno scaricare sul di un lettore compatibile tutta la musica che vuoi, ok. Ma come fanno a far in modo che non sia più possibile ascoltarla se non paghi più l'abbonamento? La musica è sul lettore..

Alessandro Bordin
16-05-2006, 10:59
poi non ho capito una cosa: per 15 dollari al mese ti fanno scaricare sul di un lettore compatibile tutta la musica che vuoi, ok. Ma come fanno a far in modo che non sia più possibile ascoltarla se non paghi più l'abbonamento? La musica è sul lettore..


Me lo sono chiesto anche io. Vedremo domani. O il brano ha una specie di contatore interno, che se non rinnovato lo rende illeggibile, oppure c'è qualcosa all'atto della sincronizzazione.

Vedremo.

ShinjiIkari
16-05-2006, 11:19
Ci sarà sicuramente qualcosa (nei nuovi lettori URGE compatibili) che ti impedisce di ascoltare i brani quando scade la loro licenza (quando smetti di pagare il canone quindi). Probabilmente una volta al mese dovrai collegarlo al computer per aggiornare le licenze, IMHO.

ultimate_sayan
16-05-2006, 11:20
Bene... un'iniziativa davvero intelligente dal punto di vista del marketing... vendere della musica che non può essere ascoltata sul lettore in assoluto più venduto...

ShinjiIkari
16-05-2006, 11:22
Secondo me la cosa dell'abbonamento può essere innovativa e potrebbe dare i suoi frutti, certo è che l'incompatibilità con iPod non aiuterà di certo, ha l'80% del mercato...

delete_Daniel_Nero_delete
16-05-2006, 11:25
Ben venga nuova concorrenza, se è costruttiva.

Ma cosa c'è di costruttivo nel voler eliminare un concorrente rendendolo incompatibile?
Cos'è, 2 mafie sono meglio di una?
Non ci sono cali di prezzi, non c'è un miglioramento del servizio e non c'è nulla di innovativo. Solo una sporca guerra fatta di colpi bassi tra colossi.

Patetici, patetici e ancora patetici.

Mr. Nippo
16-05-2006, 11:27
secondo me le critiche partono dalla non comprensione di un fatto...il fatto è che purtroppo il concetto di "comprare la musica e quindi ascoltarla dove e quanto e quanto mi pare" sta per cambiare...o vogliono che cambi.
Quindi il modello di business non è più vendere musica e basta, ma trasformarla in un "servizio", che può avere durata limitata nel tempo e limitazioni d' uso.
ecco perchè si parla di numero limitato di dispositivi su cui spostare una canzone, blocchi temporali, e chi più ne ha più ne metta.

non mi rende felice questa tendenza...ma gli interessi economici che spingono questo trend sono enormi

Pashark
16-05-2006, 12:00
con questi sti drm hanno veramente scocciato.. apple, ms e compagnia bella.. non è possibile avere 100000 standard diversi con lettori compatibili con uno e non con l'altro... finchè non fanno uno standard unviversale leggibile con qualunque hw/sw i miei soldi non li vedono.. se questo non accadrà mai.. non li vedranno mai.
poi non ho capito una cosa: per 15 dollari al mese ti fanno scaricare sul di un lettore compatibile tutta la musica che vuoi, ok. Ma come fanno a far in modo che non sia più possibile ascoltarla se non paghi più l'abbonamento? La musica è sul lettore..
La nuova revisione dei DRM avrà al suo interno un timer che dopo un mese renderà il file illeggibile. Questo ovviamente comporta che il lettore debba essere compatibile con tale tecnologia... I lettori Playforsure lo sono.

Thyo85
16-05-2006, 12:07
Ma cosa c'è di costruttivo nel voler eliminare un concorrente rendendolo incompatibile?
Cos'è, 2 mafie sono meglio di una?
.

No,no, aspetta. A meno che io sbagli, io compro una canzone da Itunes e la posso copiare sull'ipod e poi su altri 4 o 5 formati, mettiamo su altri 4 computer miei, su 4 miei compilation, ok?
Presumo nasca dal fatto che non si vuole che uno compra e poi passa tutte le sue cose ad amici. Limitazione importante, ma "umana".

Qua invece, se io voglio comprare la canzone e buttarmela sull'ipod, non posso. Quindi devo cambiare lettore per ascoltare? Siamo matti?

E poi...se con 15euro al mese scarico quanto voglio, io mi metto d'impegno e scarico mille album, che tipo di guadagno c'è per il singolo artista e per la microsoft stessa? Perchè francamente se un album costa 10euro, e tutto quello che voglio, in forma di abbonamento, 15, non vedo perchè non farlo sempre..

Rubberick
16-05-2006, 12:18
ma ragazzi gli mp3, sono cosi' carini... girano ovunque e non esistono drm :P

ah... santa pazienza... o fanno un sistema unico, aperto e interoperabile tra qualsiasi sistema o ben venga la pirateria...

andrew04
16-05-2006, 12:24
ma ragazzi gli mp3, sono cosi' carini... girano ovunque e non esistono drm :P

ah... santa pazienza... o fanno un sistema unico, aperto e interoperabile tra qualsiasi sistema o ben venga la pirateria...

quoto e aggiungo:

sono così carini(e si sentono pure bene) i lettori mp3 non di marca,economici e vengono visti come penne usb(non hanno bisogno di programmi per mettere i file audio) :D :sofico:

cmq ci sono anche gli OGG come formati audio

delete_Daniel_Nero_delete
16-05-2006, 12:29
No,no, aspetta. A meno che io sbagli, io compro una canzone da Itunes e la posso copiare sull'ipod e poi su altri 4 o 5 formati, mettiamo su altri 4 computer miei, su 4 miei compilation, ok?
Presumo nasca dal fatto che non si vuole che uno compra e poi passa tutte le sue cose ad amici. Limitazione importante, ma "umana".

Qua invece, se io voglio comprare la canzone e buttarmela sull'ipod, non posso. Quindi devo cambiare lettore per ascoltare? Siamo matti?
certamente, la mia critica infatti era rivolta non tanto a quanto pesa la limitazione, ma proprio al messaggio di questa mossa commerciale: non fare concorrenza a iTunes ed iPod proponendo un prodotto migliore, ma creare una coalizione di colossi per poter eliminare un concorrente.
Non c'è e non ci sarà nessun guadagno finale per l'utente.

E poi...se con 15euro al mese scarico quanto voglio, io mi metto d'impegno e scarico mille album, che tipo di guadagno c'è per il singolo artista e per la microsoft stessa? Perchè francamente se un album costa 10euro, e tutto quello che voglio, in forma di abbonamento, 15, non vedo perchè non farlo sempre..
mi pare di aver capito che fino a che sottoscrivi l'abbonamento puoi ascoltare ciò che hai comprato.. poi basta.
una specie di affitto, se non ho capito male.

Thyo85
16-05-2006, 12:44
Beh, qualunque persona acquisti almeno un disco ogni mese o poco più potrebbe farlo risparmiando per l'eternità...

Pistolpete
16-05-2006, 12:57
Dopo "fiero di essere un coglione" vedremo anche "fiero di essere un pirata".
:)

Dias
16-05-2006, 13:30
Vedo che la gente si dimentica del programma "Play for Sure" che la MS ha lanciato da qualche anno a questa parte, sistema quale, oggettivamente parlando, è di gran lunga migliore rispetto al DRM della Apple.

Se comprando su iTunes l'utente è incatenato ai prodotti OnlyByApple (diciamolo, 'na cagata di sistema), con PlayForSure le specifiche del DRM sono aperte a tutti i produttori, ed infatti prevedo che prossimamente la maggior parte dei lettori NonApple sarà compattibile con tale standart (già ora ci sono diversi lettori compattibili).
Tra l'altro, se verrà confermato WMA a 192kbps, beh, la MS batte la Apple non solo nella possibilità di scelta, ma pure nella qualità dell'audio.

E vorrei sottolineare che DRM non piace nemmeno a me, ma tra i due mali scelgo quello minore.

The Son of Krypton
16-05-2006, 13:40
Se sapranno fare di meglio, come con Vista, ci sara' da scompisciarsi dalle risate.
URGE = urge battere Apple, sta facendo troppi soldi. La battituna lo dimostra che cio' che compri non lo puoi usare su iPod, mentre cio' che scarichi da iTunes lo puoi ascoltare su altri players.
Fai un po' tu qual'e' il male minore.
Per la qualita' ti sfido a trovare, ad orecchio, differenze tra i due formati a quei kbps. Ad orecchio ben inteso.

adynak
16-05-2006, 13:52
Premettendo che ho un ipod (mi piace e lo trovo di buona qualità) sono perplesso sia sul sistema itunes, sia su quello Urge:
- con itunes posso scaricare solo in formato AAC -> e se domani passo da Apple a Creative ? ... o compro tutto di nuovo o converto illegalmente il file in mp3
- con Urge non potrei ascoltare il file su Ipod
- in entrambi i casi non viene garantito il diritto di possesso del brano il che comporta, in caso di perdita fisica dell' informazione (leggasi file audio), la necessità di dover corrispondere nuovamente la cifra intera del brano.

Rimango molto perplesso sull' assurdità delle norme "anti-pirateria".
Paradossalmente è proprio questa assurdità che ultimamente mi ha indotto a smettere di comprare brani musicali, nonostante io sia un sostenitore del software originale.

Secondo me un po' di buon senso non farebbe male: il marketing sta veramente dando alla testa alle società ... bah

ErminioF
16-05-2006, 13:57
quanto magna-magna generale ragazzi...sta diventando uno schifo :|

Dias
16-05-2006, 14:01
mentre cio' che scarichi da iTunes lo puoi ascoltare su altri players

Ti consiglio di informarti, ciò che compri su iTunes NON lo puoi ascoltare su altri playere che non siano Apple.


Per la qualita' ti sfido a trovare, ad orecchio, differenze tra i due formati a quei kbps. Ad orecchio ben inteso.

Idem, un paio di cuffie in-ear della Sony da 50€ e la differenza la senti in modo sensibile.

diabolik1981
16-05-2006, 14:01
mentre cio' che scarichi da iTunes lo puoi ascoltare su altri players.

Sei sicuro di quello che hai scritto? Gli AAC protetti che trovi su iTunes li ascolti solo su iPod.

Dias
16-05-2006, 14:02
Sei sicuro di quello che nhai scritto?

Tranqui, ha sparato una cavolata.

ilGraspa
16-05-2006, 14:40
Non è compatibile con iPod perchè iPod non legge i wma..e sicuramente apple non va a renderlo compatibile per far piacere al signore....

s4ndro
16-05-2006, 15:35
15 dollari per scaricare tutta la musica che voglio... è davvero valido... poi per asoltarlo sul vechio lettore troveranno o troveremo un modo per scardinare sto drm..... anche a costo di usare il registratore di suoni di win

dupa
16-05-2006, 15:58
Ti consiglio di informarti, ciò che compri su iTunes NON lo puoi ascoltare su altri playere che non siano Apple.




Purtroppo la gente è abbagliata dalla politica di marketing apple e non capisce nemmeno certe cose basilari.

Truelies
16-05-2006, 16:37
Allora non ho iPod ma acquisto musica su iTunes, non posso confermare/smentire che i brani possano essere ascoltati solo su iPod, non ho idea se gli altri dispositivi che supportano il formato AAC siano compatibili perchè non nè ho uno e non voglio cercare su Google, sono pigro a quest'ora...

Sicuramente i brani possono essere copiati per 5 volte su dispositivi differenti (altri PC o iPod e forse altri lettori compatibili AAC).

Inoltre i brani possono essere masterizzati su CD quante volte si vuole per l'ascolto sui normali lettori CD audio. Non possono essere convertiti direttamente in Mp3.

Saluto!
Truelies

Dias
16-05-2006, 16:52
Allora non ho iPod ma acquisto musica su iTunes, non posso confermare/smentire che i brani possano essere ascoltati solo su iPod, non ho idea se gli altri dispositivi che supportano il formato AAC siano compatibili perchè non nè ho uno e non voglio cercare su Google, sono pigro a quest'ora...

Ho anche io l'iPod (di 2a generazione) e ti posso "tranquillizzare" che non puoi ascoltare i brani di iTunes al di fuori dei prodotti Apple. Perciò ribadisco il mio pensiero di prima, è 'na cagata di sistema.

Quando c'è da sparlare della MS e sulla presunta mancanza della libertà di scelta, allora sono tutti li che stanno in fila, ma davanti ai casi più clamorosi come questo stranamente la gente si benda gli occhi.

DuGo
16-05-2006, 16:52
Ma gli AAC di iTunes non si possono convertire con programmi di audio editing?

Inoltre, sotto LINUX (o addirittura DOS) queste restrizioni rimangono? ... Non credo!?!?!

Pashark
16-05-2006, 17:59
No,no, aspetta. A meno che io sbagli, io compro una canzone da Itunes e la posso copiare sull'ipod e poi su altri 4 o 5 formati, mettiamo su altri 4 computer miei, su 4 miei compilation, ok?
Presumo nasca dal fatto che non si vuole che uno compra e poi passa tutte le sue cose ad amici. Limitazione importante, ma "umana".
Compri, masterizzi, rippi in mp3 e ci fai quello che vuoi, anche se molti formati non ti permettono di masterizzare.

Qua invece, se io voglio comprare la canzone e buttarmela sull'ipod, non posso. Quindi devo cambiare lettore per ascoltare? Siamo matti?
I brani AAC dell'ipod non vanno già su molti lettori.

E poi...se con 15euro al mese scarico quanto voglio, io mi metto d'impegno e scarico mille album, che tipo di guadagno c'è per il singolo artista e per la microsoft stessa? Perchè francamente se un album costa 10euro, e tutto quello che voglio, in forma di abbonamento, 15, non vedo perchè non farlo sempre..
Perché il mese dopo te li devi riscaricare... Oppure devi pagare di nuovo, non puoi saltare un mese (direi).

diabolik1981
16-05-2006, 18:25
Ma gli AAC di iTunes non si possono convertire con programmi di audio editing?

E' illegale, oltre al fatto che il DRM non è aggirabile se non con programmi che di fatto portano ad un illecito.

Inoltre, sotto LINUX (o addirittura DOS) queste restrizioni rimangono? ... Non credo!?!?!

Se non erro iTunes non è disponibile per Linux e Dos ma solo OSX e Win XP (non so se c'è anche per versioni precedenti di Windows).

Fx
17-05-2006, 00:33
vorrei fare un po' di chiarezza perchè mi sembra di cogliere un po' di confusione

punto 1°: chi è incompatibile con chi

apple: AAC chiusi che di fatto non concede in licenza a terzi. la MS stessa ha cercato la concessione per utilizzarli e dare modo all'xbox 360 di essere compatibile al 100% con l'ipod ma nisba.

MS: formato proprietario ma che viene concesso in licenza a terzi. chiunque può cioè implementare nel proprio lettore gli algoritmi per gestire e leggere i WMA.

ora: MS, Mtv e altri si mettono assieme e fondano URGE. cosa potevano fare, secondo voi? fare ingegneria inversa per capire come funzionano gli AAC e implementarli di straforo violando tutti i brevetti apple a riguardo? non mi sembra plausibile. hanno scelto quel formato CHE PUO' ESSER LETTO DA TUTTI, ipod compreso, basta che vengano implementate le routine opportune - cosa che nel caso del WMA è possibile.

imho qui torna ancora una volta il grosso limite di apple. apple accentra. quando trova un business interessante, va bene nel breve e medio termine. con gli ipod sta facendo bei soldi, senza dubbio. come senza dubbio nel lungo termine questa gallina dalle uova d'oro finisce, se non intraprendi altre strade, come ad esempio aprire a terzi. perchè ad un certo punto se hai contro IL RESTO DEL MONDO indipendentemente da quanto sei in situazione di vantaggio prima o poi cadi.

MS da questo punto di vista è maestra. lei produce software e sta ben lontana dall'hardware, così il resto del mondo fa business sull'hardware e ha interesse in prima persona che MS vada avanti così, perchè cioè riceve una fetta di torta consistente. con apple e ad es. ipod + itunes il resto del mondo al max fa gli acessori per l'ipod, ovvero le briciole. con mac, mac os x, ilife, aperture eccetera la stessa cosa.

certo, aprire non è facile. però questo tipo di approccio ha solo una conseguenza: al di là del breve e medio termine ti releghi alla nicchia.

punto 2°: l'abbonamento mensile

imho, una figata incredibile. di sicuro spiazza un po', non si riesce a cogliere di primo acchito... è una forma nuova che completa l'attuale offerta. fino a ieri potevi comprare musica o su supporto fisico o da ad es. itunes. oggi puoi fare esattamente le stesse cose (anche su URGE), ma IN PIU' puoi di fatto abbonarti a in pratica un servizio di musica on demand nel quale puoi ascoltarti TUTTO CIO' CHE VUOI QUANDO VUOI E DOVE VUOI (se fai l'abbonamento che prevede il player mp3), ovviamente fintanto sei abbonato.

la differenza con un servizio di musica on demand vero e proprio è che non hai bisogno ogni volta della connessione a internet ma ti scarichi il file e poi i DRM fanno il resto.

ora, per parlarci francamente, io non ho mai scaricato molto, però qualche mp3 ce l'ho. facciamo un 1000/1500... con il sistema tradizionale si parla di 1000/1500 euri. bei soldi. il punto è che di fatto non li ascolto più perchè alla fin fine pur essendo mille li conosco a memoria e ormai mi hanno stufato... i cd originali li ascolto raramente, perchè se conosco a memoria gli mp3 figurarsi i cd... a questo punto questo è il tassello che manca:
- per la musica che mi interessa meno c'è questa nuova possibilità, che mi permette di ascoltare tutto ciò che voglio quando voglio come voglio
- per la musica che mi interessa un po' di più C'E' SEMPRE LA POSSIBILITA' DI ACQUISTARLA PERMANENTEMENTE
- per la musica che mi interessa proprio c'è il supporto fisico, ad es. per il live in milan dei depeche mi compro senz'altro il DVD con il plus valore del packaging del libretto eccetera

fine, si chiude il cerchio. l'uovo di colombo. per me, al di là del primo momento in cui è legittimo avere il punto interrogativo sopra la testa, sarà un grande successo... i motivi sono semplici: offerta più completa per il consumatore, grande quantità di aziende partecipanti al business.

vedremo.

Findus
17-05-2006, 07:26
Salve!
Volevo solo ricordare che i 2 abbonamenti mensile, per l'ascolto e per il possesso, non sono una novità di URGE, ma di iTunes! Sono stati loro i primi ad implementarlo (cosa cmq recente), solo credo non sia ancora disponibile x l'Italia!

cugino
17-05-2006, 08:30
questi i limiti della musica acquiastata legalmente secondo il musicstore Apple
una volta pagata la canzone 99 ¢ puoi:

- ascoltarla e copiarla in 5 computer autorizzati
- backupparla infinite volte
- masterizzarla infinite volte ( una volta su cd puoi reimportata in mp3 e farne quel che vuoi)
- copiarla su infiniti ipod
- usarla infinite volte per i tuoi montaggi video e presentazioni dove vuoi

Lighthouse
17-05-2006, 08:58
Che stronzata supersonica... Microsoft ha il fuoco al culo ve lo dico io... perchè Apple qualunque cosa fa, la fa meglio... Guarda te se per ascoltare musica devo pagare un canone quando posso mettere su un mio cd o accendere la radio... và và...

diabolik1981
17-05-2006, 09:06
Che stronzata supersonica... Microsoft ha il fuoco al culo ve lo dico io... perchè Apple qualunque cosa fa, la fa meglio... Guarda te se per ascoltare musica devo pagare un canone quando posso mettere su un mio cd o accendere la radio... và và...


Elogium trollarum

SuperCisco
17-05-2006, 09:23
Ecco, lo sapevo che si arrivava alla solita discussione anti-Apple inutile e fuori dallla realtà :rolleyes:

Uno dei motivi di successo di iTunes è proprio il fatto che le protezioni sono relativamente blande (più di tutti gli altri store predecessori) e facilmente aggirabili anche dagli utonti più utonti.

I brani comprati da Itunes possono essere masterizzati anche su cd-rw e poi uno ne fa ciò che vuole. Chi ha orecchie per intendere...

SuperCisco
17-05-2006, 09:26
questi i limiti della musica acquiastata legalmente secondo il musicstore Apple
una volta pagata la canzone 99 ¢ puoi:

- ascoltarla e copiarla in 5 computer autorizzati
- backupparla infinite volte
- masterizzarla infinite volte ( una volta su cd puoi reimportata in mp3 e farne quel che vuoi)
- copiarla su infiniti ipod
- usarla infinite volte per i tuoi montaggi video e presentazioni dove vuoi

Mi hai anticipato.

E sei anche stato più esplicito ;)

SuperCisco
17-05-2006, 09:30
Salve!
Volevo solo ricordare che i 2 abbonamenti mensile, per l'ascolto e per il possesso, non sono una novità di URGE, ma di iTunes! Sono stati loro i primi ad implementarlo (cosa cmq recente), solo credo non sia ancora disponibile x l'Italia!

Per prima dovrebbe essere stata Napster.

Ma gli elogi di qualcuno arrivano solo quando lo fa MS :rolleyes:

Dias
17-05-2006, 11:01
Ecco, lo sapevo che si arrivava alla solita discussione anti-Apple inutile e fuori dallla realtà

Uno dei motivi di successo di iTunes è proprio il fatto che le protezioni sono relativamente blande (più di tutti gli altri store predecessori) e facilmente aggirabili anche dagli utonti più utonti.

I brani comprati da Itunes possono essere masterizzati anche su cd-rw e poi uno ne fa ciò che vuole. Chi ha orecchie per intendere...


- Ti informo che "aggirabile dagli utonti" è illegale, tanto vale scaricarsi mp3 o ancora meglio direttamente i flac/ape che sono di qualità superiore.

- Se uno acquista i brani su Internet NON è perchè li vuole masterizzare. O per caso mi vorresti proporre masterizzare sul CD per poi riparre tutto sul PC per annullare la protezione? Bello, già AAC è un formato lossy, chissà cosa viene fuori dopo una ulteriore compressione...

- Il servizio proposto dalla MS cosi com'è annunciato per ora è una, anzi due spanne sopra iTunes (Player in primis visto iTunes ormai è diventato un colabrodo che lancia all'avvio dieci mila servizi) sia per la qualità audio ma soprattutto per i costi.

SuperCisco
17-05-2006, 11:19
- Se la mettiamo sul legale allora violare una clausola d'uso (forse... La cosa non è così automatica) è qualcosa di molto inferiore all'appropriazione indebita chè un furto vero e proprio, quindi un reato penale.

Il discorso "Tanto vale scaricare con Emule..." è una immensa stupidaggine.

- La perdita di qualità di una sucessiva ricompressione (ben fatta) non è apprezzabile su un lettore MP3 ascoltato con le cuffie. Per gli altri usi hai l'AAC originale.

- Le tue "opinioni" riguardo a un sevizio che non hai ancora provato sono solo la solita e triste fuffa da fanboy: per te MS sara sempre mille spanne sopra Apple in tutto.

Dias
17-05-2006, 11:37
- Se la mettiamo sul legale allora violare una clausola d'uso (forse... La cosa non è così automatica) è qualcosa di molto inferiore all'appropriazione indebita chè un furto vero e proprio, quindi un reato penale.

Ehm, violare clausola d'uso = commettere un reato. Non si sta parlando di moralismi, ma di legge.


Il discorso "Tanto vale scaricare con Emule..." è una immensa stupidaggine.

In entrambi i casi la persona commette un reato, quindi no, non è una stupidaggine.

- La perdita di qualità di una sucessiva ricompressione (ben fatta) non è apprezzabile su un lettore MP3 ascoltato con le cuffie. Per gli altri usi hai l'AAC originale.

Assolutamente falso. Con le cuffie in-ear neanche tanto care (diciamo Sony EX71 da 50€) la differenza si sente eccome. O per caso sei uno che usa le cuffie in dotazione con iPod? (mediocri, e non sono di certo l'unico a dirlo)


- Le tue "opinioni" riguardo a un sevizio che non hai ancora provato sono solo la solita e triste fuffa da fanboy: per te MS sara sempre mille spanne sopra Apple in tutto.

Ma parli proprio te di fanboy? :asd:
Ti consiglio di studiarti un po' l'italiano e poi rileggere la mia frase "Il servizio proposto dalla MS cosi com'è annunciato per ora".
Questo ovviamente senza considerare che nel caso della MS hai la possibilità di scelta, non sei vincolato soltanto ad un tipo di lettore (cosa semplicemente scandalosa).

Saluti

diabolik1981
17-05-2006, 11:46
Ehm, violare clausola d'uso = commettere un reato. Non si sta parlando di moralismi, ma di legge.

Piccola precisazione: reato ha a che fare col codice penale, una clausola d'uso ha a che fare con codice civile, la cui violazione solitamente porta il nome di illecito.

SuperCisco
17-05-2006, 12:26
Ehm, violare clausola d'uso = commettere un reato. Non si sta parlando di moralismi, ma di legge.


In entrambi i casi la persona commette un reato, quindi no, non è una stupidaggine.

Se non distingui nemmeno il civile dal penale vuol dire che per te parcheggiare in sosta vietata o stuprare e uccidere sono la stessa cosa. Complimenti :rolleyes:


Assolutamente falso. Con le cuffie in-ear neanche tanto care (diciamo Sony EX71 da 50€) la differenza si sente eccome. O per caso sei uno che usa le cuffie in dotazione con iPod? (mediocri, e non sono di certo l'unico a dirlo)

Differenza di cosa da cosa??? Con quale metodo di ricodifica e bitrate??? Tutti quanti indistintamente???

Non poni nemmeno i termini della questione e pretendi di dire la verità assoluta; ma fammi il piacere... :rolleyes:

Comunque non uso le cuffie dell'iPod perchè non ho l'iPod "in toto".

Ma parli proprio te di fanboy? :asd:
Ti consiglio di studiarti un po' l'italiano e poi rileggere la mia frase "Il servizio proposto dalla MS cosi com'è annunciato per ora".
Questo ovviamente senza considerare che nel caso della MS hai la possibilità di scelta, non sei vincolato soltanto ad un tipo di lettore (cosa semplicemente scandalosa).
Saluti

Perte ogni cosa è "spanne sopra", "scandalosa", "vergognosa", "clamorosa", "assolutamente falsa/vera" e pure "di gran lunga" e "oggettivamente".

Invito tutti a rileggere i tuoi post (dal quale ho tratto quelle citazioni) per vedere l'esaltazione e l'estremismo continuo in ogni tua opinione e sentenza. Mai un giudizio moderato, mai un dubbio...

Se non sei un fanboy tu non lo è nessuno.

Dias
17-05-2006, 12:39
Se non distingui nemmeno il civile dal penale vuol dire che per te parcheggiare in sosta vietata o stuprare e uccidere sono la stessa cosa. Complimenti

Chissà se l'avresti scritto senza la precisazione di diabolik. :asd:


Differenza di cosa da cosa??? Con quale metodo di ricodifica e bitrate??? Tutti quanti indistintamente???

Non poni nemmeno i termini della questione e pretendi di dire la verità assoluta; ma fammi il piacere...

Comunque non uso le cuffie dell'iPod perchè non ho l'iPod "in toto".

Dovresti smettere di trollare e cominciare ad informarti, ci sono diversi forum dedicati all'audio. Ti spiego una cosa semplicissima: qualsiasi formato lossy sarà sempre inferiore ad un formato lossless, è una cosa matematica. Come lo senti? Semplice, metti su un brano in cui sono presenti strumenti veri (non samples creati elettronicamente) e vedrai come l'eco dello strumento viene distorto da un formato lossy.

Perte ogni cosa è "spanne sopra", "scandalosa", "vergognosa", "clamorosa", "assolutamente falsa/vera" e pure "di gran lunga" e "oggettivamente".

Invito tutti a rileggere i tuoi post (dal quale ho tratto quelle citazioni) per vedere l'esaltazione e l'estremismo continuo in ogni tua opinione e sentenza.


No, sono io che ti invito quotare esplicitamente le frasi che ritieni false (magari rileggeli 2-3 volte per non fare brutte figure come quella di prima).
Cioè, se ora cominciate a dirmi che la libertà di scelta ad un tratto è diventato uno svantaggio allora chiudiamo il discorso qui.

Se non sei un fanboy tu non lo è nessuno.

Se ti senti chiamato in causa secondo me tutti i torti non ce li hai. :asd:

SuperCisco
17-05-2006, 12:52
Ti rode avere torto e lo fai vedere.

Non sono io quello che sta facendo una brutta figura.

Adios.

Dias
17-05-2006, 12:57
I miei sono stati tutti messaggi motivati, tuoi un po' meno.

Mi mancherai. :)

Simo F
17-05-2006, 14:26
si ma se io compro un cd audio me lo posso mettere nel mio lettore mp3 quante volte voglio e spostarlo nelle mie compilation quanto mi pare... DEVE essere così anke per gli shop online, IMHO!!! altrimenti i miei soldi nn li vedranno MAI

Dias
17-05-2006, 14:36
si ma se io compro un cd audio me lo posso mettere nel mio lettore mp3 quante volte voglio e spostarlo nelle mie compilation quanto mi pare... DEVE essere così anke per gli shop online, IMHO!!! altrimenti i miei soldi nn li vedranno MAI

No aspetta, ormai non è nemmeno sicuro che puoi rippare i CD. :D (si ride per non piangere)

In una intervista di un mesetto fa i mafiosi della RIAA dissero che rippare i CD sull'iPod NON fa parte del fair use, ovvero non è legale.

diabolik1981
17-05-2006, 14:38
No aspetta, ormai non è nemmeno sicuro che puoi rippare i CD. :D (si ride per non piangere)

Se il CD è protetto con una qualsiasi forma di protezione anticopia, anche la più blanda, rippare il CD in MP3 o in qualsiasi formato digitale compresso è illegale.

In una intervista di un mesetto fa i mafiosi della RIAA dissero che rippare i CD sull'iPod NON fa parte del fair use, ovvero non è legale.

Immagino anche su quanti pizzinio da passare ai politici lo abbiano scritto.

Fx
17-05-2006, 15:10
Per prima dovrebbe essere stata Napster.

Ma gli elogi di qualcuno arrivano solo quando lo fa MS :rolleyes:

se mi parli di napster ok

se mi parli di apple, beh, dovresti informarti

per gli stessi 9.99$ al mese con i quali da URGE e da napster puoi ascoltare oltre 2 milioni di brani ti dà la fantastica possibilità di scaricare gli episodi di "The Daily Show with Jon Stewart" e "The Colbert Report"

mica cazzi

Fx
17-05-2006, 15:16
comunque, sempre in tema di informazione, perchè non alzate il culetto una volta tanto prima di parlare e andate a verificare le vostre supposizioni prima di postare?

http://www.urge.com/switch/index.jhtml?section=answers

What's the difference between music I download using my URGE All Access subscription and music I purchase from URGE?

Music you download as an URGE All Access subscriber may be played on your PC (or transferred to up to two PlaysForSure portable music players if you have an URGE All Access To Go subscription) for as long as you maintain your subscription account. This music cannot be burned to a CD. Music you purchase from URGE is yours to play forever and is burnable to a CD as well as transferable to a compatible portable music player.

non so più come dirvelo, l'abbonamento è un tassello IN PIU'

puoi fare tutto ciò che si poteva fare oggi con itunes, PIU' ciò che si poteva fare con napster, in un'unica soluzione

Dias
17-05-2006, 15:57
Se il CD è protetto con una qualsiasi forma di protezione anticopia, anche la più blanda, rippare il CD in MP3 o in qualsiasi formato digitale compresso è illegale.


http://www.pcpro.co.uk/news/83570/ripping-music-for-mp3-players-is-not-fair-use-riaa.html

Qui non parlano di protezioni, dicono semplicemente che copiare la musica dal CD su iPod non è fair use in quanto bisogna chiedere i permessi all'autore.
Domani faccio una chiamata ad Eminem. :asd:

NickOne
17-05-2006, 16:07
evviva il canone!

(... ma moderato però ; )

Fx
17-05-2006, 17:28
buaaa da oggi è attivo il servizio con 2 settimane di prova gratis ma solo negli stati uniti

Dias
17-05-2006, 20:52
http://www.betanews.com/article/Microsoft_MTV_Put_URGE_Service_Live/1147881706

Qui c'è una descrizione più dettagliata del servizio e alcuni pareri degli utenti americani che possono già provarlo. Non vedo l'ora che arrivi anche qui. :D