PDA

View Full Version : Olimpiadi di Scacchi e Campionato Mondiale Programmi di Scacchi a Torino


Ubi-Wan
16-05-2006, 11:19
(ANSA) - TORINO, 26 APR - Dopo la faraonica kermesse dei Giochi invernali di febbraio il mondo ritorna a Torino per una disciplina piu' silenziosa ma non per questo meno appassionante: gli scacchi. Dal 20 maggio al 4 giugno il capoluogo piemontese accogliera' le Olimpiadi dedicate all' antica e nobile arte dello scacco matto, un appuntamento che richiamera' sotto la Mole migliaia di persone. Le Olimpiadi scacchistiche (un campionato mondiale ''open'' per squadre nazionali) sono una delle pochissime manifestazioni capaci di riunire tutti i continenti sotto un' unica bandiera: il gioco e' conosciuto e praticato in ogni angolo del pianeta, e ogni paese ha i suoi maestri e i suoi portacolori. Per dare una dimensione all' evento basta qualche cifra: le federazioni iscritte sono 140 (''record assoluto'', informano gli organizzatori), e comporranno una ''famiglia olimpica'' di 2.300 fra giocatori, accompagnatori, tecnici e delegati. Nello stesso torneo, accanto alle squadre che lotteranno per la medaglia d' oro (Russia, Ucraina, Inghilterra, Bulgaria, Stati Uniti, Cina), troveranno posto le rappresentative di Iran, Iraq, Israele, Palestina, Afghanistan, dei paesi africani, degli atolli del Pacifico. Non mancheranno, naturalmente, le iniziative collaterali: l' Oval, il palazzo che durante i giochi di Torino 2006 fu il teatro delle gare di pattinaggio, ospitera' il super-campionato principale (e gli spettatori potranno assistere alle partite gironzolando liberamente fra i tavoli, con il solo obbligo di non disturbare in alcun modo i giocatori) e tanti tornei minori aperti a tutti, dal principiante al grande maestro, mentre mostre e convegni racconteranno gli scacchi anche a chi non conosce ancora il gioco. Si terra' poi il Campionato mondiale dei computer, dove ad incrociare i ferri saranno software ultrasofisticati in grado ormai di sconfiggere anche i piu' forti scacchisti in carne e ossa. Gli occhi del mondo saranno dunque ancora una volta puntati su Torino, e una spinta ancora maggiore in questo ambito la daranno le nuove tecnologie. Le partite delle Olimpiadi, infatti, si potranno vedere in diretta su internet, e si calcola che i contatti saranno piu' di trenta milioni. (ANSA). BRL
26/04/2006 01:13

Per seguire gli eventi:
http://www.chessolympiad-torino2006.org/
http://www.cs.unimaas.nl/wccc2006/index.htm

Raisat Sport trasmetterą il 21 Maggio dalle 15:00 alle 19:00