View Full Version : Perche' le donne devono "star fuori dalla religione"?
jumpjack
16-05-2006, 11:04
I Musulmani "esagerano" bandendo la donne non solo dalla vita religiosa, ma anche dalla vita sociale.
Ma anche i Cristiani non vedono di buon occhio la partecipazione delle donne alla vita religiosa.
PERCHE???
jumpjack
16-05-2006, 11:10
... non sarà perche', causa un "bug" intrinseco del "cervello maschio", una bella donna in Chiesa farebbe pensare a tutt'altro che alla Messa? :confused:
I Musulmani "esagerano" bandendo la donne non solo dalla vita religiosa, ma anche dalla vita sociale.
Ma anche i Cristiani non vedono di buon occhio la partecipazione delle donne alla vita religiosa.
PERCHE???
Le religioni essendo in realtà un'invenzione umana, sono state create da chi deteneva il potere assoluto ai tempi della creazione delle stesse e cioè i maschi, ti risulta di un profeta donna o di un messia donna in una qualsiasi religione? A me no.
E' illogico pensare ad un Dio che discrimini le donne scentificamente in tutte le religioni.
nomeutente
16-05-2006, 11:19
Più che "i cristiani" direi "i cattolici". Ci sono chiese cristiane protestanti che accettano tranquillamente "preti femmina".
Comunque penso che sia un retaggio del passato, quando la donna era considerata inferiore e addirittura priva di anima. Qualcuno si è aggiornato, altri un po' meno.
... penso che sia un retaggio del passato, quando la donna era considerata inferiore e addirittura priva di anima. Qualcuno si è aggiornato, altri un po' meno.
:O
altro
gia' ha fatto danni in tutti gli altri campi !!!!
gia nella chiesa son messi male .. se ci metti pure le donne!!! :D :D :D
Topic inutile perchè arriveranno i "soliti" a dire che "i non credenti non capiscono nulla della religione e di come invece le donne siano invece valorizzate in modo diverso ma ugualmente degno dei maschi".....unicuique suum insomma :D
Quando si fa un attacco state attenti al contropiede, soprattutto quando è così facile ;)
Il mio parere è ovviamente di tipo antropologico, in riferimento ovviamente alle zone medio-orientali tra Europa e Asia, dove si sono sviluppati culti monoteisti e dove (guarda caso) il patriarcato era il perno della gestione della tribù, tipicamente di pastori nomadi: mi sembrava ovvio che le donne siano escluse da incarichi di "potere" in un'organizzazione patriarcale, anche solo a livello religioso/culturale, senza tirare in ballo il settore militare ed economico.
La domanda a questo punto è "Perchè il patriarcato?" Questa è una domanda molto complessa.....
eoropall
16-05-2006, 11:52
Più che "i cristiani" direi "i cattolici". Ci sono chiese cristiane protestanti che accettano tranquillamente "preti femmina".
Comunque penso che sia un retaggio del passato, quando la donna era considerata inferiore e addirittura priva di anima. Qualcuno si è aggiornato, altri un po' meno.
Assolutamente no; io parlerei piuttosto di retaggio sociale tipico della cultura latina nei confronti della figura femminile (Il Vaticano e le alte sfere ecclesiastiche sono da sempre praecipuamente italiani giusto ?)... Ergo essendo TUTTI NOI italiani: sappiamo che non è questione di "inferiorita" bensì di "diversità": leggi ruolo storico sociale della donna nella nostra cultura..
nomeutente
16-05-2006, 12:02
Assolutamente no; io parlerei piuttosto di retaggio sociale tipico della cultura latina nei confronti della figura femminile (Il Vaticano e le alte sfere ecclesiastiche sono da sempre praecipuamente italiani giusto ?)... Ergo essendo TUTTI NOI italiani: sappiamo che non è questione di "inferiorita" bensì di "diversità": leggi ruolo sociale della donna nella nostra cultura..
Che le donne e gli uomini siano diversi non ci piove: è un fatto naturale.
E non ci piove nemmeno sul fatto che non è solo il vaticano a fare discriminazione (intendi pure questa parola in senso neutro) fra maschi e femmine.
Ci sono anche esempi inversi, divertenti, se vuoi: uomini che svolgono la professione di "educatrice di infanzia" (con dicitura sulla carta di identità).
Ci sono evidentemente delle discriminazioni (sempre in senso neutro) fra maschio e femmina: alcune di queste discriminazioni sono sensate, altre non lo sono affatto.
Una delle discriminazioni più insensate è quella che impedisce in forme più o meno esplicitate alle donne di arrivare ai vertici della gerarchia.
Visto che siamo freschi di elezione del presidente, ci sarebbe anche da chiedersi perché, anche se non esiste alcuna norma scritta che lo impone, i presidenti sono sempre stati maschi...
Ma questo ce lo possiamo chiedere perché la possibilità per una donna di diventare presidente, almeno formalmente, esiste. Mentre se ti domandi perché non ci sono papesse, la risposta è semplice: non esistono donne nelle alte gerarchie e questo fatto, non puoi negarlo, è un retaggio di una cultura molto antica.
jumpermax
16-05-2006, 12:05
se non ricordo male la motivazione principale al divieto al sacerdozio femminile è che gli apostoli erano tutti uomini. La trovo un po' tirata per i capelli... :mbe:
... ti risulta di un profeta donna o di un messia donna in una qualsiasi religione? A me no.
E' illogico pensare ad un Dio che discrimini le donne scentificamente in tutte le religioni.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che in certe religioni del passato il culto era officiato da donne, così come in certi culti veniva venerata la Madre Terra o qualcosa di simile.
Magari queste religioni non sono sopravvissute sino ai giorni nostri.
Ciao
Federico
Mamma mia, questo forum sta raggiungendo livelli veramente di uno squallore inimmaginabile... :(
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che in certe religioni del passato il culto era officiato da donne, così come in certi culti veniva venerata la Madre Terra o qualcosa di simile.
Magari queste religioni non sono sopravvissute sino ai giorni nostri.
Ciao
Federico
Parlavo delle religioni moderne, i romani e i greci è risaputo che adorassero anche dei donne, inoltre come dici giustamente c'erano anche delle sacerdotesse, per esempio le potentissime Vestali, le sacerdotesse della dea Vesta, che godevano di privilegi e benefici non concessi alle altre donne, il guaio era che se trasgredivano alle regole, come per esempio la verginità potevano essere condannate dal pontifex maximum ad essere seppelite vive. :eek:
Addirittura risalgono a prima della nascita di Roma, ed a una di esse viene attribuita la nascita di Romolo e Remo, per l'esattezza alla Rea Silvia che fu fecondata da Marte sulle sponde del Tevere.
eoropall
16-05-2006, 12:36
Visto che siamo freschi di elezione del presidente, ci sarebbe anche da chiedersi perché, anche se non esiste alcuna norma scritta che lo impone, i presidenti sono sempre stati maschi...
Ma questo ce lo possiamo chiedere perché la possibilità per una donna di diventare presidente, almeno formalmente, esiste. Mentre se ti domandi perché non ci sono papesse, la risposta è semplice: non esistono donne nelle alte gerarchie e questo fatto, non puoi negarlo, è un retaggio di una cultura molto antica.
Noi siamo nati e cresciuti all'interno di una "certa" ottica... non vedo nulla di strano che di "default" identifichiamo i ruoli istituzionali con le figure maschili..
Poi è chiaro che nelle altre culture ci possa essere una forma mentis diversa..
P.S.: parimenti non è certo un caso che da noi la figura femminile è invece molto forte in ambito familiare affettivo: siamo o non siamo un popolo di mammoni attaccati alle gonne ecc. ? :p
eoropall
16-05-2006, 12:38
Parlavo delle religioni moderne, i romani e i greci è risaputo che adorassero anche dei donne
Come definirestu TU la Madonna aka la "madre" per eccellenza ? :cool:
Matrixbob
16-05-2006, 12:45
Le suore non sono donne?!
Bebbonatale non esiste?!
^TiGeRShArK^
16-05-2006, 12:45
Come definirestu TU la Madonna aka la "madre" per eccellenza ? :cool:
si vabbè..
ma fino ad un secolo e mezzo fa non era certo venerata quasi come una dea..
il dogma dell'immacolata concezione fu istituito nel 1850 e passa..anzi:
L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da Papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la Bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del Suo concepimento.
eoropall
16-05-2006, 12:50
si vabbè..
ma fino ad un secolo e mezzo fa non era certo venerata quasi come una dea..
Mi sà allora chi io e te viviamo in 2 Italie diverse..
Cose come Radio maria e culto mariano ti dicono niente ?
eoropall
16-05-2006, 12:53
Mamma mia, questo forum sta raggiungendo livelli veramente di uno squallore inimmaginabile... :(
Non hai tutti i torti: pare che ormai si possa parlare o per meglio dire sparlare di tutto e di tutti..
Non hai tutti i torti: pare che ormai si possa parlare o per meglio dire sparlare di tutto e di tutti..
Grazie a Dio c'è ancora la libertà di parola, insomma non proprio grazie a Dio. :stordita:
Mamma mia, questo forum sta raggiungendo livelli veramente di uno squallore inimmaginabile... :(
Io l'ho detto che era un topic inutile messo come era messo :O :D
eoropall
16-05-2006, 13:10
Grazie a Dio c'è ancora la libertà di parola, insomma non proprio grazie a Dio. :stordita:
Se vogliamo dirla tutta anche gli insulti sono "parole" eppure chissà perchè c'è ancora chi si ostina a censurarli.. :stordita:
La libertà di parola deve tener conto anche di una forma di "automoderazione" nel rispetto delle altrui sensibilità.. Io lo chiamo buon senso..
eoropall
16-05-2006, 13:12
Io l'ho detto che era un topic inutile messo come era messo :O :D
Scommetto che lo hai capito quando hai letto questo: :asd: :fiufiu:
Perche' un prete-donna distrarrebbe gli uomini dalla Messa, con le sue "forme"...
jumpermax
16-05-2006, 13:32
Scommetto che lo hai capito quando hai letto questo: :asd: :fiufiu:
Perche' un prete-donna distrarrebbe gli uomini dalla Messa, con le sue "forme"...
già per lowenz in una discussione utile forma è una parola legata a "materia" e non a "donna"... :O :D
già per lowenz in una discussione utile forma è una parola legata a "materia" e non a "donna"... :O :D
:asd:
No, sono uscito anni fa dal tunnel dell'Aristotelismo.....brutta storia quella :D
crespo80
16-05-2006, 13:50
per i cattolici la donna è sempre quella creatura tentatrice che ha indotto l'uomo al peccato originario, si può dire sia un'arma del demonio :cool:
:D
Se vogliamo dirla tutta anche gli insulti sono "parole" eppure chissà perchè c'è ancora chi si ostina a censurarli.. :stordita:
La libertà di parola deve tener conto anche di una forma di "automoderazione" nel rispetto delle altrui sensibilità.. Io lo chiamo buon senso..
Dai finora c'è stata, non mi sembra di aver letto insulti.
archetipicamente è la parte maschile ad assolvere la funzione di "guida".
Questo è il motivo per cui i maschi divengono preti (pastori, quindi guide) e le donne al limite suore.
La religione cattolica cristiana è fondata sulla divisione maschile/femminile non tanto a livello di esseri umani maschio femmina (questo è solo uno dei risvolti) ma proprio a livello di concetti archetipici, primordiali.
Sebbene nessun prete lo dirà mai, è la stessa origine dell'ispirazione taoista di duale suddivisione universale.
La gravidanza di Maria, che viene dogmaticamente tramandata come "pura", cioè non conseguente ad atto sessuale, è la simbolizzazione dell'atteggiamento di accoglienza e accettazione che appartiene alla parte Yin, che è appunto il principio corrispondente alla femminilità.
Alessandro Bordin
16-05-2006, 14:13
Bah, chi cirtica il thread non lo capisco. La domanda mi pare chiara. Quale è la motivazione ufficiale? Io non la so. Parlo del non aver accesso a particolari "cariche".
Non hai tutti i torti: pare che ormai si possa parlare o per meglio dire sparlare di tutto e di tutti..
e ci mancherebbe altro... se una cosa urta la tua sensibilità non la leggi o non la vedi... non la si censura... :rolleyes:
non ci trovo niente di offensivo in questo topic, ma a quanto pare a qualcuno non piacciono domande o osservazioni "scomode".
per come la penso io ogni religione è libera di imporre le proprie regole, indubbiamente nelle grandi religioni monotesiste il ruolo della donna è messo molto in disparte e mai al potere. Non mi sento di condannare questo aspetto, aderendo ad una religione ne si accettano i dogmi e le idee; fortunatamente oggi viviamo in un paese in cui, se a una donna non va bene l'idea che la sua religione ha di lei, può benissimo staccarsene... è questa la libertà che fa tanto paura alle religioni, per questo certe idee e certi pensieri sono "scomodi" da tirare fuori.
HenryTheFirst
16-05-2006, 15:04
Bah, chi cirtica il thread non lo capisco. La domanda mi pare chiara. Quale è la motivazione ufficiale? Io non la so. Parlo del non aver accesso a particolari "cariche".
Di per sè la questione è anche interessante, e se ne potrebbe discutere, ma vista la presentazione a sondaggio, per di più con delle risposte preimpostate che mi verrebbe da definire bambinesche, precludono ogni prospettiva di serietà per questa discussione.
Grazie a Dio c'è ancora la libertà di parola, insomma non proprio grazie a Dio. :stordita:
Non è questione di libertà di parola.
Io l'ho detto che era un topic inutile messo come era messo :O :D
Infatti basta avere il minimo interesse a parlarne seriamente per capire che qui non si può concludere niente...
Bah, chi cirtica il thread non lo capisco. La domanda mi pare chiara. Quale è la motivazione ufficiale? Io non la so. Parlo del non aver accesso a particolari "cariche".
Non mi meraviglia Alessandro che tu non capisca chi critica il thread. Se tu lo capissi, molte cose su questa sezione del forum andrebbero mooolto diversamente.
Di per sè la questione è anche interessante, e se ne potrebbe discutere, ma vista la presentazione a sondaggio, per di più con delle risposte preimpostate che mi verrebbe da definire bambinesche, precludono ogni prospettiva di serietà per questa discussione.
Aggiungo: l'atmosfera della sezione e il livello degli interventi tollerati precludono ogni prospettiva di serietà a questa e a molte altre discussioni.
Alessandro Bordin
16-05-2006, 15:17
Non mi meraviglia Alessandro che tu non capisca chi critica il thread. Se tu lo capissi, molte cose su questa sezione del forum andrebbero mooolto diversamente.
:rolleyes:
Alessandro Bordin
16-05-2006, 15:18
Aggiungo: l'atmosfera della sezione e il livello degli interventi tollerati precludono ogni prospettiva di serietà a questa e a molte altre discussioni.
:rolleyes: :rolleyes:
Non facevi prima a rispondermi? :D
Adesso allora faccio una cosa. Chiudo questa e pongo la domanda che ho fatto in un nuovo thread.
Alessandro Bordin
16-05-2006, 15:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1201627
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.