PDA

View Full Version : Erazer: il trojan che combatte la pirateria


Redazione di Hardware Upg
16-05-2006, 09:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/17371.html

La migliore arma contro la pirateria informatica non è sicuramente il malware e questo trojan ne è l'esatta dimostrazione. Sophos isola un nuovo trojan che elimina completamente files multimediali dal pc.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
16-05-2006, 09:49
Ahah, santo cielo! Non sanno più che inventarsi! :D
A quando un trojan che ti denuncia alla Microsoft?

magilvia
16-05-2006, 09:53
Mah secondo me è il semplice comportamento di un virus il cercare di cancellare i file dell'utente. Hanno aggiunto i video per fare ancora più danno, dire che combatte la pirateria mi sembra molto fuorviante anche perchè cancella sia file legali che illegali indiscriminatamente, anche quelli regolarmente pagati.

heavymetalforever
16-05-2006, 09:58
Chi ti dice che già non lo faccia questo? (X MAxart)

Massì meglio così va... la mia scelta di abbandonare l'ADSL fissa ormai 2 anni fa vedo che non è stata vana, ogni giorno ne ho continue conferme, anche perchè:

1) Non sono piu' schiavo della banda larga come una volta, in cui pur di scaricare qualcosa per sfruttare il canone scaricavo un sacco di cagate (tipo trailer di Beddamatrix da sitoesaurito.it, sai che roba)
2) Ho riscoperto piaceri che un po' si erano sepolti, causa sempre il voler scaricare e stare connesso a chattare, tipo uscire, fare un bel giro in bicicletta nelle campagne dietro casa mia, ecc ecc. Fortuna che il periodo ADSL SLAVE è durato poco, tipo 6 - 8 mesi, non mi sono perso poi tanto;
3) Le bollette... nemmeno da paragonare, ormai se arrivano 60 euro a bimestre (compreso internet in flat) è già troppo.

CIAO CIAO !!!!

heavymetalforever
16-05-2006, 10:02
Il trojan cancella tutti i files nelle cartelle usate dai programmi P2P.

Dubito proprio che li ci trovi file regolarmente pagati.

Per favore dai siamo seri... il discorso sul legale o meno sarà al massimo 1% roba legale, 99% roba illegale.

Ciao

LuPellox85
16-05-2006, 10:04
volete dirmi che la RIAA e compagnia bella in tutto questo non c'entra nulla?

DevilsAdvocate
16-05-2006, 10:15
Il trojan cancella tutti i files nelle cartelle usate dai programmi P2P.

Dubito proprio che li ci trovi file regolarmente pagati.

Per favore dai siamo seri... il discorso sul legale o meno sarà al massimo 1% roba legale, 99% roba illegale.

Ciao

Sono daccordo, e poi voi utenti windows potete sempre andare sui siti con i wma legali e
ricomprarveli uno ad uno (mi stupisco che il virus stesso non suggerisca un sito dove
ricomprarli, ma forse era legalmente rischioso)....
E poi ,vuoi mettere? Adesso anche gli utenti windows hanno un assaggino di Xbox live...

robert1980
16-05-2006, 10:15
scusate ma ora che cancella tutto, uno non si accorge che c'è qls di strano, del tipo: pc lento, qualche avviso, errore, un caricamento sospetto...cioè nn capisco bene

robert1980
16-05-2006, 10:20
Poi cmq sono molti quelli che scaricano da p2p e poi mettono i file in altre directory, o quelli che mettono subito su dvd/cd...

...mah

magilvia
16-05-2006, 10:29
Per favore dai siamo seri... il discorso sul legale o meno sarà al massimo 1% roba legale, 99% roba illegale.
Infatti siamo seri, ovvero leggiamo attentamente la news prima di fare i saputoni, facendo magre figure
Nella news si legge:
cancella dalla directory che contiene i documenti del profilo dell'utente in corso tutti i files aventi queste estensioni

Ovvero il troian cancella tutti i file dalla cartella utente E tutti i files dal p2p. Lo scopo è evidente: creare il maggior danno possibile all'utente. Non c'entra nulla la battaglia alla pirateria.
L'accenno alla pirateria è stato fatto per creare più hype, perchè è di moda, per spaventare gli utenti.

norp74
16-05-2006, 10:29
heavymetalforever : ma leggere tutta la news no?
"Inoltre il trojan cancella dalla directory che contiene i documenti del profilo dell'utente in corso tutti i files aventi queste estensioni:"

questa è una directory p2p secondo te?

Bardock
16-05-2006, 10:32
volete dirmi che la RIAA e compagnia bella in tutto questo non c'entra nulla?

:confused: Ecco un argomento sul quale riflettere.

Pelino
16-05-2006, 10:35
Chi ti dice che già non lo faccia questo? (X MAxart)

Massì meglio così va... la mia scelta di abbandonare l'ADSL fissa ormai 2 anni fa vedo che non è stata vana, ogni giorno ne ho continue conferme, anche perchè:

1) Non sono piu' schiavo della banda larga come una volta, in cui pur di scaricare qualcosa per sfruttare il canone scaricavo un sacco di cagate (tipo trailer di Beddamatrix da sitoesaurito.it, sai che roba)
2) Ho riscoperto piaceri che un po' si erano sepolti, causa sempre il voler scaricare e stare connesso a chattare, tipo uscire, fare un bel giro in bicicletta nelle campagne dietro casa mia, ecc ecc. Fortuna che il periodo ADSL SLAVE è durato poco, tipo 6 - 8 mesi, non mi sono perso poi tanto;
3) Le bollette... nemmeno da paragonare, ormai se arrivano 60 euro a bimestre (compreso internet in flat) è già troppo.

CIAO CIAO !!!!

Beh ma non e' mica "colpa" dell'adsl, io ho la flat da anni ma non ho mai avvertito l'obbligo di scaricare per sfruttarla.
E di certo non rimango in casa perche' ho l'adsl e devo usarla!
L'unico accorgimento e' quello di optare per la adsl piu' economica ma funzionante, adesso alice 640 costa 19,50 ma presto scendera' a 16 eu circa a l mese, che e' veramente abbordabilissima.

walter sampei
16-05-2006, 10:36
Ahah, santo cielo! Non sanno più che inventarsi! :D
A quando un trojan che ti denuncia alla Microsoft?
se non ricordo male 3-4 anni fa si diceva che la prima versione del media player 7 controllava se avevi office originale quando ti connettevi a internet, e se lo trovava piratato ti cancellava le librerie in modo da non farlo piu' andare, ma un po' per volta, non tutte in un colpo, in modo da non creare sospetti. non so quanto sia vero...

Rubberick
16-05-2006, 10:40
mi chiedo io ma perche' non muoiono in mezzo a sofferenze atroci? proprio di netto loro e la loro avarizia? fanno anche bella figura...

scusate ma dopo st'ennesimo trojan... ma andassero a donne invece di stare nei cantucci rintanati a programmare..

tze..

sbaffo
16-05-2006, 10:56
Non c'entra nulla la battaglia alla pirateria.
L'accenno alla pirateria è stato fatto per creare più hype, perchè è di moda, per spaventare gli utenti.

Casomai secondo me è il contrario: lo scopo è rompere i OO ai p2p-isti cosiderandoli per la maggior parte pirati e inoltre cancellare anche altro per rendere meno chiaro lo scopo del virus, nonchè per...
Lo scopo è evidente: creare il maggior danno possibile all'utente.
... visto che è un pirata da punire.

DeMonViTo
16-05-2006, 11:01
Nella news si dice che c'e' chi ha comprato i ad esempio gli mp3 e quindi il malware non riconosce quelli piratati da quelli no...

Ma usando un po' di logica possiamo dire invece di si.

Perche?

Semplice.. .se uno compra da itunes un mp3 non puo' certo metterlo in condivisione per farlo scaricare ad altri utenti in modo illegale. E non so' quanti mettono in condivisione file legali su emule ;)

Poi per la cronaca dubito che il malware si scarichi prendendo un file tipo un trailers o altri file legali...

sicuramente il malware si prende in qualche file tipo crack ecc...

Sono cmq contrario a certi comportamenti...

riccardosl45
16-05-2006, 11:03
Mi pare che non sia il modo giusto per combattere la pirateria...

Perchè se una persona condivide del materiale che non ha copyright deve perderlo?

Potrebbero essere anche dei lavori personali, magari di qualche ragazzo che vuole farsi conoscere con la sua musica, realizzata in proprio con il pc...

Poi il fatto di andare a toccare anche le cartelle personali mi pare grave, i file doc poi potrebbero contenere documenti di lavoro, personali, progetti ecc...

Mi pare che veramente si stia superando il limite. :muro:

norfildur
16-05-2006, 11:30
Scusate, ma uno a cui piaccia condividere le foto che fa, o i suoi disegni, oppure musica da lui creata, usando dunque i programmi per il P2P per scopi del tutto legali, verrebbe colpito lo stesso.
Se lo stesso consulente di Sophos riconosce che "ovviamente non riesce a distinguere i pirati da chi ha mp3 o file video amatoriali non protetti da copyright" è fuor di dubbio che il trojan colpisce per distruggere tutto, non per "punire" i pirati.
E poi scusate, da quando in qua un pirata creerebbe un trojan per combattere i... pirati???
A meno che non si ipotizzi che il software sia stato realizzato da aziende che sui DRM ci vivono, ma in quel caso è una soluzione idiota: basta avere un backup dei file (e oggi, con HD ultracapienti che costano un tozzo di pane, quasi tutti i patiti del P2P ne hanno uno di "riserva" ) per ripristinare tutto in pochi minuti...

Motosauro
16-05-2006, 11:57
Scusate, ma uno a cui piaccia condividere le foto che fa, o i suoi disegni, oppure musica da lui creata, usando dunque i programmi per il P2P per scopi del tutto legali...
Che questo sia il modo in cui usi tu il P2P non lo dubito, ma pensare che sia una fattispecie diffusa, dai....
Lo si sa perfettamente a cosa serva il P2P.
Ogni tanto ci sono cose che fanno capire che il problema è sentito e che gli si sta cercado una soluzione: la news del negozio di musica microzozz va nella direzione giusta imho.
ad ogni modo la notizia non tocca come al solito l'altra metà del cielo (linux) :)
Sia che vogliate continuare a peccare sia che vogliate redimervi, passate a Linux (meglio se Gentoo).

DevilsAdvocate
16-05-2006, 11:57
Amatoriale ? Io ho il film "Elephants Dream" (film completo, licenza creative
common, assolutamente legale scaricarlo) sull'hard disk.
Ho pure 4 o 5 iso di differenti sitemi linux (per la maggior parte cd delle versioni
live, mi piace testare...) ed alcuni mp3 scaricati legalmente da portali
assolutamente legali.

Fortunatamente li ho scaricati da linux, se fossero stati scaricati sotto windows
adesso eviterei persino di connettermi finche' non ho fatto il backup.

Inoltre cancellare i contenuti della cartella documenti significa cancellare qualsiasi
video, musica o immagine fatta dall'utente, qualcuno spieghi alle major ed alle
grandi aziende dell'IT che questo non e' proprio il metodo ideale per farsi nuovi
clienti.....

DevilsAdvocate
16-05-2006, 12:01
Che questo sia il modo in cui usi tu il P2P non lo dubito, ma pensare che sia una fattispecie diffusa, dai....
Lo si sa perfettamente a cosa serva il P2P.


Se conosci linux, allora dovresti conoscere sia le .iso che la licenza creative commons,
e non mi pare il caso di pubblicizzare linux affinche' venga usato per fini illegali,
Dio ci scampi da una migrazione in massa di utenti intenzionati solo a scaricarsi schifezze
protette da copyright.

Insomma,per favore evitate di passare a Linux se non ve ne frega niente delle community o
di contribuire, e la vostra intenzione e' solo quella di scaricare giga su giga di spazzatura.

E poi, diciamolo, MacOSX e' piu' facile ed user friendly.

12pippopluto34
16-05-2006, 12:12
AFAIK e' da un bel pezzo che gira sul P2P, almeno un annetto buono, sotto forma di crack per noti sw di ''backup'' per DVD.
Strano che aziende come Sophos se ne siano accorte solo ora, forse e' una sua variante ''istituzionale''!
:rolleyes:

delete_Daniel_Nero_delete
16-05-2006, 12:38
Se conosci linux, allora dovresti conoscere sia le .iso che la licenza creative commons,
e non mi pare il caso di pubblicizzare linux affinche' venga usato per fini illegali,
Dio ci scampi da una migrazione in massa di utenti intenzionati solo a scaricarsi schifezze
protette da copyright.

Insomma,per favore evitate di passare a Linux se non ve ne frega niente delle community o
di contribuire, e la vostra intenzione e' solo quella di scaricare giga su giga di spazzatura.

E poi, diciamolo, MacOSX e' piu' facile ed user friendly.
sono stra-d'accordo.
non infettate il mondo unix con questa robaccia..

Rubberick
16-05-2006, 13:04
Semplice.. .se uno compra da itunes un mp3 non puo' certo metterlo in condivisione per farlo scaricare ad altri utenti in modo illegale. E non so' quanti mettono in condivisione file legali su emule ;)

Forse qualcuno si dimentica come sono nati quei files...

Se io ho tutta la discografia degli iron maiden per dire e voglio farmene gli mp3 rippati sul disco ho tutto il diritto di farlo e di metterli nella cartella degli mp3

Quelli sono files + che legali.

Ora apro un qualsiasi programma di share, gia' dall'istallazione mi trova in auto tutte le cartelle che contengono mp3 tra cui quella dove ho salvato gli mp3 rippati dei maiden...

:D Gia' il programma che dovrebbe avere come scopo il p2p pulito butta agli altri roba per me legale per loro no...

Cioe' e' un mondo contorto, tutto il discorso sa troppo di cane che si morde la coda e continua a girare su se stesso...

Io comunque sono dell'idea che la pirateria non e' ne un bene ma nemmeno un male... e' una sorta di contrappeso che sta tra l'ingordigia delle major e la salute economica degli utenti e dei compratori...

Gli aritsti a fin dei conti da quest'era digitale non ci sono mai andati particolarmente a perdere... anzi forse ci hanno guadagnato... le major invece che vendevano e vendevano cd su cd si sono trovate sul peggio... ma li non e' nemmeno colpa della pirateria... semplicemente sono uno strumento del tutto inutile... una volta servivano per promuovere un prodotto, assemblavano fisicamente il cd e ne sostenevano tutte le spese di produzione perche' non era possibile per i singoli autori auto-sostenersi...

Ora un artista che vuole far sentire la sua musica puo' tranquillamente distribuirla mediante un ftp o quant'altro, volendo la puo' vendere direttamente dal suo sito... senza passare minimamente sotto le mani di questi grossi gruppi stile Sony (che fa dai televisori, agli elettrodomestici, a tutto :p)

Ci sono andati bene anche i piccoli artisti! Certa gente chi la conosceva prima dell'avvento della rete? ora se io sento qualcuno che mi piace, e' molto probabile che mi procuro un paio delle loro canzoni, se li ascolto spesso vado a prendermi il loro cd...

Ma ripeto e' proprio il cd che e' vecchio come concetto... e' un retaggio del passato come del resto lo sono le major... che pur di non scomparire finanziano battaglie mostruose a suon di legali detenendo diritti "degli autori" che da quando si son messi con loro ci sono andati peggio del diavolo ^^

Le major devono capire che o si ridimensionano adattandosi dinamicamente al solo ruolo di marketers lasciando i diritti agli autori veri o verranno sopraffatte dalla loro stessa brama di denaro che non e' giustificabile + in nessun modo.

Autori che fanno da solo ce ne sono a bizzeffe e si alleano sempre + in "etichette self-made"... finite royalties di vecchi e gloriosi gruppi i nuovi non si faranno sopraffare e loro faranno la fine dei sorci...

:D ho scritto una bibbia ma sentendo l'ennesima news con i soliti toni da Malvagio Impero SIAE ho dovuto scrivere qualcosa :P

Ce ne e' fin troppa di gente che mangia sulle spalle di chi lavora, non dico che questo finira' (sarebbe troppo bello), ma perlomeno un ricambio generazionale dai... :D :D :D

Cimmo
16-05-2006, 13:26
Fa il backup? Che carino... e' la prima volta che sento che un virus fa prima il backup dei file :D

delete_Daniel_Nero_delete
16-05-2006, 13:34
Forse qualcuno si dimentica come sono nati quei files...

Se io ho tutta la discografia degli iron maiden per dire e voglio farmene gli mp3 rippati sul disco ho tutto il diritto di farlo e di metterli nella cartella degli mp3

Quelli sono files + che legali.
sono legali per uso personale.
se andiamo a spulciare i cavilli, ho molti dubbi che ti sia permesso condividerli.

Ora apro un qualsiasi programma di share, gia' dall'istallazione mi trova in auto tutte le cartelle che contengono mp3 tra cui quella dove ho salvato gli mp3 rippati dei maiden...

:D Gia' il programma che dovrebbe avere come scopo il p2p pulito butta agli altri roba per me legale per loro no...
si, ma se è illegale sono problemi tuoi.
alla legge non gliene frega nulla del programma p2p. se non puoi condividere file protetti da copyright non puoi farlo e basta, sia direttamente sia indirettamente.

Cioe' e' un mondo contorto, tutto il discorso sa troppo di cane che si morde la coda e continua a girare su se stesso...
sono d'accordo

Io comunque sono dell'idea che la pirateria non e' ne un bene ma nemmeno un male... e' una sorta di contrappeso che sta tra l'ingordigia delle major e la salute economica degli utenti e dei compratori...
salute economica?
sono le tasse che impone lo stato che gravano sulla tua salute economica, non il costo di un prodotto.
Se ritieni il prezzo di un disco troppo elevato, sei libero di non comprarlo.
Ma non puoi dire che un prodotto assolutamente non primario incide sulla salute economica dei consumatori.
Se invece vuoi autoconvincerti che sei bravo e che sei giustificato a scaricare il lavoro altrui, allora fallo.

Gli aritsti a fin dei conti da quest'era digitale non ci sono mai andati particolarmente a perdere... anzi forse ci hanno guadagnato... le major invece che vendevano e vendevano cd su cd si sono trovate sul peggio...
senza offesa, ma direi che la tua disinformazione in campo è TOTALE.
è esattamente il contrario. le major non hanno mai visto così tanti soldi e sono gli artisti in realtà che vedono in fumo quella parte di guadagno derivata dal copyright (la tassa sui supporti di memoria finisce in un bel "calderone" e... indovina un pò chi se lo spartisce?)
Inoltre la STRA-grande maggioranza dei guadagni è sempre provenuta dal diritto d'autore per la diffusione in pubblico (quindi live, apparizioni tv, pubblicità, interviste, ecc...).
Il ricavato dalle vendite dei cd è davvero, davvero esiguo.
Tanto per fare un esempio, un mio conoscente ha guadagnato di più quando una sera un gruppo ha suonato una volta una loro canzone alla festa dell'unità che per ogni album venduto.

ma li non e' nemmeno colpa della pirateria... semplicemente sono uno strumento del tutto inutile... una volta servivano per promuovere un prodotto, assemblavano fisicamente il cd e ne sostenevano tutte le spese di produzione perche' non era possibile per i singoli autori auto-sostenersi...
incredibile...
quindi ora è possibile auto-prodursi sul serio?
Immagino tu abbia i soldi per tutta l'attrezzatura, per poter fare un video, per poterlo trasmettere su MTV, per poter far pubblicità nelle reti tv, per organizzare un tour, ecc.. e le capacità di poter gestire da solo gli affari, i contatti, ecc...
Se tu hai tutte queste cose, dammi retta, lascia perdere; Vai ai caraibi e campa di rendita. :asd:


Ora un artista che vuole far sentire la sua musica puo' tranquillamente distribuirla mediante un ftp o quant'altro, volendo la puo' vendere direttamente dal suo sito... senza passare minimamente sotto le mani di questi grossi gruppi stile Sony (che fa dai televisori, agli elettrodomestici, a tutto :p)
stai scherzando, spero...
e mi spiegheresti chi sarebbe a conoscenza del tuo misero sito?
chi ti pagherebbe per una pubblicità? chi ti farebbe andare a fare i concerti?
chi ti monta un'immagine per farti sembrare un dio ed avere migliaia di fans pronti a spendere?
Credi davvero di mangiare con quello che prendi dalle vendite di musica, ammesso che spopolassi sul web?

Ci sono andati bene anche i piccoli artisti! Certa gente chi la conosceva prima dell'avvento della rete? ora se io sento qualcuno che mi piace, e' molto probabile che mi procuro un paio delle loro canzoni, se li ascolto spesso vado a prendermi il loro cd...
la pirateria li ha favoriti, ma se tu puoi comprarti il cd in un negozio è perchè hanno una casa discografica che PAGA fior di quattrini...

Ma ripeto e' proprio il cd che e' vecchio come concetto... e' un retaggio del passato come del resto lo sono le major... che pur di non scomparire finanziano battaglie mostruose a suon di legali detenendo diritti "degli autori" che da quando si son messi con loro ci sono andati peggio del diavolo ^^
queste battaglie mi sanno tanto di specchietto per le allodole.

Le major devono capire che o si ridimensionano adattandosi dinamicamente al solo ruolo di marketers lasciando i diritti agli autori veri o verranno sopraffatte dalla loro stessa brama di denaro che non e' giustificabile + in nessun modo.
invece credo che la gente è l'ultima in grado di impartire ordini.
Non verranno sopraffatti da nessuno, tantomeno da dei ragazzini che si sentono hacker a scaricare roba... ehehe, non pensare questo, davvero.
Quelli sono potenti sul serio e ci sono MILIARDI, ma tanti che gli permettono di far praticamente qualunque cosa.
QUando non guadagneranno più da questa pubblicità gratuita (che è il p2p), allora vedrai come questa cose finirà in un attimo

Autori che fanno da solo ce ne sono a bizzeffe e si alleano sempre + in "etichette self-made"... finite royalties di vecchi e gloriosi gruppi i nuovi non si faranno sopraffare e loro faranno la fine dei sorci...
si, chi? Elio? ammesso che lo si possa considerare uno che ha sfondato, elio non è certo partito da solo.
E' impossibile farsi da soli, a meno di non avere i soldi necessari e cmq ti voglio vedere a farti dei contatti.

Ce ne e' fin troppa di gente che mangia sulle spalle di chi lavora, non dico che questo finira' (sarebbe troppo bello), ma perlomeno un ricambio generazionale dai... :D :D :D
trovami tu un qualcosa dove non ci sia qualcuno che mangia sulle spalle di qualcun'altro..
qualunque contratto di lavoro è così.. pensa dove ci sono miliardi di dollari

Caterpillar86
16-05-2006, 13:50
Vabbè cmq è illegale qualunque sia lo scopo dei creatori

DevilsAdvocate
16-05-2006, 13:56
sono legali per uso personale.
se andiamo a spulciare i cavilli, ho molti dubbi che ti sia permesso condividerli.


Non solo non e' permesso: e' penalmente persiguibile con fino a 3 anni di reclusione.
A questo servono le caselline accanto alle directory, ad escludere i files protetti da copyright
(trovati dal programma p2p ma non per questo liberamente condivisibli) dai files che si
vogliono condividere.
E' cosi' difficile marcare/smarcare una checkbox? Non nascondiamoci dietro ad un dito....

JohnPetrucci
16-05-2006, 13:57
in passato beccai un trojan che mi cancellò tutti gli mp3, ovviamente erano altri tempi, questo non fa altro che ampliare il suo bacino di cancellamenti a tutti i file multimediali, ma rimane la stessa porcata.

Rubberick
16-05-2006, 14:11
tante delle frasi scritte sopra erano un po' una presa in giro...

per quanto riguarda le critiche in ambito di self-made sposta il tutto ad un futuro di 10-20 anni e vedi come e' molto + possibile...

ho detto che le major hanno imporante rouolo in ambito di marketing ma la produzione in termini di "media" che comunque prima aveva un bel costo e' praticamente scesa a zero...

un artista ora come ora forse non si potra' fare ho esagerato su certe cose ma si sta andando anche verso quello...

per artista cmq mi riferisco a qualcuno che fa veramente musica e non roba pienamente commerciale.. non tutti fanno concerti, non tutti vendono milioni di copie... c'e' roba buona e famosa come ce ne e' e non e' famosa, c'e' roba che fa schifo e non e' conosciuta e altra che lo e', ed e' gettata in pasto ai ragazzini

il mio discorso cmq per quanto strampalato voleva essere un "la pirateria fa comodo" come hai appunto detto tu

cya

Motosauro
16-05-2006, 14:24
Se conosci linux, allora dovresti conoscere sia le .iso che la licenza creative commons,
e non mi pare il caso di pubblicizzare linux affinche' venga usato per fini illegali,
Dio ci scampi da una migrazione in massa di utenti intenzionati solo a scaricarsi schifezze
protette da copyright.

Insomma,per favore evitate di passare a Linux se non ve ne frega niente delle community o
di contribuire, e la vostra intenzione e' solo quella di scaricare giga su giga di spazzatura.

E poi, diciamolo, MacOSX e' piu' facile ed user friendly.

Non mi mettere in bocca cose che non ho detto plz :)
Il fatto che sia innegabile che ANCHE una buona parte degli utenti *nix tiri giù roba protetta da copyright non comporta il fatto che io lo auspichi ;)

ilGraspa
16-05-2006, 14:26
Se uno si scarica gli mp3 si può scaricare pure un antivirus...

YER
16-05-2006, 14:40
partendo dal presupposto che a mio avviso questo trojan NON è nato per combattere i pirati ma per fare danni, direi che è pericoloso abbastanza da metterci tutti in allerta....non tanto per la perdita di file scaricati tipo musica, film o altro che tanto si possono tranquillamente riscaricare da che mondo è mondo, ma quanto per la perdita di dati personali o roba creata personalmente. io ad esempio faccio musica e se mi si sputtanasse mai il pc per una roba del genere sarei rovinato (backup a parte!! non si può backappare 300gb ogni 5 minuti!!!)

zephyr83
16-05-2006, 14:57
Scusate ma nn c'è modo di sapere se un mp3 legale o no? sti drm serviranno pur a qualcosa! Il trokan nn è in grado di vedere se il file è protetto?
Cmq la trovo una grandissima vaccata, perdere tutte le mie foto mi farebbe morire! Ma nn scherziamo! Ma la cosa più importante è: i vari antivirus rilevano questo trojan oppure no? siamo sicuri che gli antivirus blocchino questo virus oppure in questo caso la sicurezza è minore? POi vorrei sapere tanto chi ha messo in giro sto trojan....spero faccia danni a chi ha avuto questa brillante idea!! è scandaloso! Scandaloso!!

YER
16-05-2006, 15:00
Scusate ma nn c'è modo di sapere se un mp3 legale o no?

se te lo sei COMPRATO è legale, se te lo sei SCARICATO SENZA PAGARLO non è legale...molto semplice!! se te lo sei RIPPATO da un TUO cd COMPRATO è legale solo per uso personale e non deve uscire dalla stanza dove tieni il cd (infatti persino le autoradio leggono gli mp3 e gli Ipod costano 300 euro...evviva gli assurdi), se lo stesso mp3 lo passi ad un tuo amico diventa illegale perchè è scambio di materiale protetto!!
le leggi si contraddistinguono per essere sempre chiare e mai in contrasto tra loro in Italia!! :D :D

soft_karma
16-05-2006, 15:02
zephyr83 i virus sono fatti di proposito per fare danni, non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi.
Per il discorso "gruppi che si fanno da soli" direi che è una cosa impossibile, per il semplice fatto che se un gruppo non ha un minimo di pubblicità non se ne conoscerà neanche l'esistenza. Poi, dal momento che si fanno conoscere, magari arriva la major che propone un contrattino da Xmila euro, un paio di tour, un paio di cd e se ne va a farsi benedire tutto il discorso che hai fatto.

DevilsAdvocate
16-05-2006, 16:22
Non mi mettere in bocca cose che non ho detto plz :)
Il fatto che sia innegabile che ANCHE una buona parte degli utenti *nix tiri giù roba protetta da copyright non comporta il fatto che io lo auspichi ;)

Allora, scusami ma ho ancora da eccepire su quel che dici:
Sia che vogliate continuare a peccare sia che vogliate redimervi, passate a Linux (meglio se Gentoo).

Non mi pare ne' il modo corretto ne' l'occasione corretta (che poi la gente ritorna a dire
scemenze tipo :"i virus li programmano gli utenti linux", invece di guardare in quella che e'
realmente la direzione piu' probabile, e che ci guadagna) per convincere l'utenza a passare
a linux.

Considerando poi che parte importantissima di Linux sono le community, credo concorderai
con me che una migrazione "in massa", con conseguente intasamento dei forums da parte
di novizi che (abituati al mondo windows, non leggono la documentazione nemmeno
quando e' tradotta) fanno le solite identiche domande, e' da scoraggiarsi in favore di una
migrazione piu' graduale....

Quanto poi al fatto che gli utenti linux possano non essere tutti in regola.... beh almeno sul
software e' 100'000 volte piu' difficile trovare un pc linux con dentro un programma
cracckato che trovarne uno windows (ed e' anche facile capire il perche', e' praticamente
tutto GPL....)

Marci
16-05-2006, 16:24
cioè, rischio di vedermi cancellati tutti i render fatti per l'Esame solo eprchè li ho in documenti? mi cancella anche le foto fatte quest'estate ad Ibiza? ma si può???

DevilsAdvocate
16-05-2006, 16:29
se te lo sei COMPRATO è legale, se te lo sei SCARICATO SENZA PAGARLO non è legale...molto semplice!! se te lo sei RIPPATO da un TUO cd COMPRATO è legale solo per uso personale e non deve uscire dalla stanza dove tieni il cd (infatti persino le autoradio leggono gli mp3 e gli Ipod costano 300 euro...evviva gli assurdi), se lo stesso mp3 lo passi ad un tuo amico diventa illegale perchè è scambio di materiale protetto!!
le leggi si contraddistinguono per essere sempre chiare e mai in contrasto tra loro in Italia!! :D :D

Hum, ma allora gli mp3 scaricati (in promozione?) da portali assolutamente legali ma senza
sborsare un euro? I films creative commons (ok , per ora non sono molti, ma ci sono....)?
Per di piu' mi dici in base a quale legge non posso farmi una copia di backup dei miei cd
originali in mp3, stipare 10 album in un solo CD ed usarlo con l'autoradio mp3?
Non solo e' cosi' comodo, ma sono anni che gli editori continuano a ripetere che quello che
compriamo non e' il supporto bensi' l'opera di ingegno......

riva.dani
16-05-2006, 19:08
Tra le tante cose...

cancella i files:

BMP COM DOC DOT GIF HTM HTML JPG JS RAR TXT VBS ZIP PPT

e cancella dalla directory di sistema tutti i files con estensione:

*.doc *.hlp *.log

...tenta di terminare i processi in corso che contengono stringhe simili ai software di sicurezza.

Infine il trojan colleziona informazioni sul computer infettato, le quali vengono riportate nei files

sysinfo.txt
syslog.dat

Mi spiegate come fate a dire che il 99% di questi files è pirateria? :rotfl:

Bloccare software di sicurezza, funzioni di spyware... Ma come fate, seriamente, a dire che questo è un "coso" antipirateria? :mbe:

zephyr83
16-05-2006, 19:48
se te lo sei COMPRATO è legale, se te lo sei SCARICATO SENZA PAGARLO non è legale...molto semplice!! se te lo sei RIPPATO da un TUO cd COMPRATO è legale solo per uso personale e non deve uscire dalla stanza dove tieni il cd (infatti persino le autoradio leggono gli mp3 e gli Ipod costano 300 euro...evviva gli assurdi), se lo stesso mp3 lo passi ad un tuo amico diventa illegale perchè è scambio di materiale protetto!!
le leggi si contraddistinguono per essere sempre chiare e mai in contrasto tra loro in Italia!!
Ma io lo so se l'mp3 è legale o no! intendevo dire se il trojan o un altro programma riesce a rilevare se l'mp3 è legale o no!!
Cmq il titolo del topic è sbagliatissimo, il trojan nn combatte la pirateria, fa danni e basta come (anzi peggio) di qualsiasi altro virus!!

Ricky3D
16-05-2006, 20:11
Come è già stato detto, questo è un malware, e un malware per definizione non è un paladino della giustizia.
Quanto al discorso pirateria, vi chiedo quale sarebbe secondo voi l'utilizzo che dovrebbe fare un utente fastweb, ad esempio, della sua banda larga, pagata profumatamente, scaricarsi i trailer dei film o dei giochi?
Condividere le foto?
Scaricare l'ultima distro linux o open office?
E poi?
Perchè tanti utenti hanno sempre speso più soldi per i Plextor per masterizzare?
Forse alcuni prodotti, non sono del tutto legali...
O meglio, ne è legale la vendita, ma il loro uso è illegale.
Spendo di più per un prodotto che superi le protezioni ma non lo posso usare.
Spendo di più per una banda larga più veloce ma è inutile, tanto non la saturerò mai.
Un pò come le Ferrari, vanno a 300 all'ora ma non si può su strada.
Con una differenza, però; che la Ferrari è comunque una bella macchina.
Le aziende pensano a VENDERE, sempre e comunque; poi, fanno le regole su come utilizzare i loro prodotti.
Mi sembra ci sia una grossa contraddizione in tutto ciò...

DevilsAdvocate
16-05-2006, 20:26
Tra le tante cose...

Mi spiegate come fate a dire che il 99% di questi files è pirateria? :rotfl:

Bloccare software di sicurezza, funzioni di spyware... Ma come fate, seriamente, a dire che questo è un "coso" antipirateria? :mbe:

ehm, tra quelli che hai citato mancano avi ed mp3, comunque anche bmp jpeg e gif possono
contenere dati soggetti a copyright (foro altrui , immagini dei calendari, illustrazioni ad
esempio SONO coperte da copyright, cosi' come possono esserlo files txt o doc contenenti
libri o manuali).
Comunque viene identificato come "antipirateria" giusto perche' e' il primo virus che cancella
i files multimediali e viene "diffuso" attraverso le reti p2p (infatti non si autoreplica agli
indirizzi email in rubrica come il 99% degli altri virus, ma viene "spacciato" deliberatamente
per qualcos'altro nelle reti p2p...... da chi non si sa :sofico: )

DevilsAdvocate
16-05-2006, 20:31
Come è già stato detto, questo è un malware, e un malware per definizione non è un paladino della giustizia.
Quanto al discorso pirateria, vi chiedo quale sarebbe secondo voi l'utilizzo che dovrebbe fare un utente fastweb, ad esempio, della sua banda larga, pagata profumatamente, scaricarsi i trailer dei film o dei giochi?
Condividere le foto?
Scaricare l'ultima distro linux o open office?
E poi?
Perchè tanti utenti hanno sempre speso più soldi per i Plextor per masterizzare?
Forse alcuni prodotti, non sono del tutto legali...
O meglio, ne è legale la vendita, ma il loro uso è illegale.
Spendo di più per un prodotto che superi le protezioni ma non lo posso usare.
Spendo di più per una banda larga più veloce ma è inutile, tanto non la saturerò mai.
Un pò come le Ferrari, vanno a 300 all'ora ma non si può su strada.
Con una differenza, però; che la Ferrari è comunque una bella macchina.
Le aziende pensano a VENDERE, sempre e comunque; poi, fanno le regole su come utilizzare i loro prodotti.
Mi sembra ci sia una grossa contraddizione in tutto ciò...

Le regole c'erano anche prima, piu' che altro adesso hanno iniziato a farle applicare....
(e' sempre una contraddizione, ma sapevamo cos'era la pirateria anni prima di sapere
cos'era internet o la banda larga....)

Ah, e non e' "il loro uso" che e' illegale, ma l'uso "indebito" (puoi masterizzarti qualsiasi
cosa sia tua, puoi scaricare qualsiasi cosa sia freeware o open source, etc.etc.
Cosi' come non e' illegale usare il telefono, ma lo e' usarlo per perseguitare qualcuno
telefonandogli alle 3 di notte tutte le notti.....)

Ricky3D
16-05-2006, 20:35
Le regole c'erano anche prima, piu' che altro adesso hanno iniziato a farle applicare....
(e' sempre una contraddizione, ma sapevamo cos'era la pirateria anni prima di sapere
cos'era internet o la banda larga....)

Ah, e non e' "il loro uso" che e' illegale, ma l'uso "indebito" (puoi masterizzarti qualsiasi
cosa sia tua, puoi scaricare qualsiasi cosa sia freeware o open source, etc.etc.
Cosi' come non e' illegale usare il telefono, ma lo e' usarlo per perseguitare qualcuno
telefonandogli alle 3 di notte tutte le notti.....)

Posso masterizzarmi qualsiasi cosa sia mia, ma se non ha copyright, non ha protezione, e se non ha protezione, non ha senso che mi vendano un masterizzatore per aggirare le protezioni.
Si sono svegliati solo ora o cosa?

Roccia27
17-05-2006, 07:41
Piccola osservazione: si salvano gli archivi come ZIP, RAR...

PS ma visto ke qnd i masterizzatori ed i cd/dvd vergini costavano un occhio della testa la pirateria non esisteva xkè cmq non convegnente, la soluzione ora che tutto è diventato più "economico" non sarebbe sempliciemente quella da parte delle varie case di abbassare (cmq di poco xkè si tratterà di 5 o 10€) il costo dell'originale...

...e visto ke mi puzza un po di TRUST questo fatto ke TUTTI i cd e dvd costano uguali indipendentemente dalle marke, allora forse i ladri non sono quelli che fan P2P...

Lighthouse
17-05-2006, 09:13
Concordo con heavymetalforever.... l'adsl slave è un grosso problema... quasi quasi entro in comunità di recupero... roba da matti...

DevilsAdvocate
17-05-2006, 09:45
Posso masterizzarmi qualsiasi cosa sia mia, ma se non ha copyright, non ha protezione, e se non ha protezione, non ha senso che mi vendano un masterizzatore per aggirare le protezioni.
Si sono svegliati solo ora o cosa?

Che io sappia la legge attuale ti consente anche di farti copie di backup di dischi tuoi
ad uso esclusivamente personale. A meno che non sia cambiata e' per questo che ti vendono
masterizzatori/software capaci di aggirarle.

Ricky3D
17-05-2006, 10:04
Che io sappia la legge attuale ti consente anche di farti copie di backup di dischi tuoi
ad uso esclusivamente personale. A meno che non sia cambiata e' per questo che ti vendono
masterizzatori/software capaci di aggirarle.

OK, ma il mercato dei masterizzatori di consumo non si rivolge di sicuro a quella percentuale irrisoria di artisti.
Come il mercato della banda larga non può pensare di campare su chi si scarica contenuti privi di copyright.
Tra l'altro, ora che i margini di guadagno dei masterizzatori e supporti vergini sono crollati, e che la banda larga si sta lentamente indirizzando verso la fornitura di servizi a pagamento quali la tv via cavo, a nessuno servirà più questo doppio gioco.
Almeno, nelle loro intenzioni...

zephyr83
17-05-2006, 20:44
Piccola osservazione: si salvano gli archivi come ZIP, RAR...
Nenache quelli!!

In caso di attacco mi sa che la soluzione migliore è un bel software come stellar phoenix! In casi di cancellazione come questi (senza fare poi altri casini) dovrebbe riuscre a recupaerare tutto!!

Wildman
17-05-2006, 22:45
cmq non è nulla di nuovo, è tanto che gira un virus chiamato NOPIR che fa più o meno le stesse cose, purtroppo io l'ho preso quindi fidatevi.
Piuttosto gli antivirus come si comportano? da questo si potrebbe capire se è un virus "genuino" o "istituzionale" ciao

P.S. è da quando uso internet che la gente si scanna per la pirateria, mio nonno diceva "chi si fa i cazzi sua campa cent'anni" che ognuno si regoli da solo :-)

walter sampei
18-05-2006, 09:59
Concordo con heavymetalforever.... l'adsl slave è un grosso problema... quasi quasi entro in comunità di recupero... roba da matti...
quoto :cry: :muro: :help:

biffuz
18-05-2006, 10:42
Finalmente un bel virus vecchio stile, eravamo stufi di spyware e adware :D