PDA

View Full Version : Processori Energy Efficient: nuove cpu da AMD


Redazione di Hardware Upg
16-05-2006, 08:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17377.html

Il produttore americano anticipa quelle che saranno le prime cpu per piattaforme Socket AM2, caratterizzate da un consumo particolarmente contenuto

Click sul link per visualizzare la notizia.

JJSTr
16-05-2006, 09:02
beh se tengono 65 w con i 90 nm, non immagino a quanto scendano con i 65............

rutto
16-05-2006, 09:06
fanno uscire un 3800+ X2 con lo stesso TDP dei turion ML?! roba da matti...

Zannawhite
16-05-2006, 09:11
:eekk: che gran lavoro che stanno facendo per abbassare il TDP

pensate che ho una CPU X2 4400+ da 110Watt e verrà prodotta a 65Watt :eek:

norfildur
16-05-2006, 09:11
Pork! Ma perché AMD non abbassa i prezzi delle sue CPU? :( Mi farei volentieri un Athlon 64 X2 4800+, ma a quel prezzo prendo un Pentium D950 e mi avanzano 300€ da investire su altro...
Il TDP a 65W per un dual core è comunque eccezionale!

cionci
16-05-2006, 09:13
fanno uscire un 3800+ X2 con lo stesso TDP dei turion ML?! roba da matti...
Davvero...questo vuol dire che sui portatili i Turion X2 saranno ancora da 35W...ottimo...

diabolik1981
16-05-2006, 09:16
ma a quel prezzo prendo un Pentium D950 e mi avanzano 300€ da investire su altro...

sulla corrente...

Uriziel
16-05-2006, 09:25
ma questi con tdp 35w sono am2 o 939?

# Athlon 64 X2 3.800+: prezzo ufficiale 364 dollari USA
# Athlon 64 3.500+: prezzo ufficiale 231 dollari USA

bs82
16-05-2006, 09:34
Veramente ottimo, in luglio a sto punto saranno già in italia!!!

Rubberick
16-05-2006, 09:35
dio bono ma non potevano farle 939?????????? uffaaaaaaaaaa

tocca aspettare per i nuovi servers..

FoxMolte
16-05-2006, 09:39
Ottime cpu queste EE di amd.
Credo che col cool & quiet attivo consumino davvero una quantità irrisoria di watt.

Non mi resta che trovare una scheda video parsimoniosa di energia e fanless per abbandonare definitivamente il mio obsoleto e rumoroso pc con socket A.

MaxArt
16-05-2006, 09:42
Sono tutti AM2.

bartolino3200
16-05-2006, 10:19
Sono tutti AM2.

Infatti!!! ;)

Quello che non viene specificato nella notizia però, è se ci saranno vcore differenti, e consumi energetici minori (immagino di si) e sopratutto in che misura?
TDP sta per calore dissipato, non per consumi energetici, anche se spesso minor TDP dovrebbe significare minori consumi.
Correggetemi se sbaglio.

DevilsAdvocate
16-05-2006, 10:23
Infatti!!! ;)

Quello che non viene specificato nella notizia però, è se ci saranno vcore differenti, e consumi energetici minori (immagino di si) e sopratutto in che misura?
TDP sta per calore dissipato, non per consumi energetici, anche se spesso minor TDP dovrebbe significare minori consumi.
Correggetemi se sbaglio.

Entrambe le cose: il calore dissipato ed i consumi energetici vanno grossomodo di pari passo
(praticamente sempre minori consumi=minore calore dissipato)

Marinocorse.it
16-05-2006, 10:33
Athlon 64 X2 3.800+: prezzo ufficiale 364 dollari USA

Questo si che è uno spettacolo, Prestazioni al top e risparmio energetico tutto in assoluto silenzio!

PS: x i fans di Conroe, dove siete finiti?

leoneazzurro
16-05-2006, 10:34
Quasi tutta la potenza elettrica consumata in una CPU va in calore (il resto va soprattutto in onde radio).

leoneazzurro
16-05-2006, 10:41
Athlon 64 X2 3.800+: prezzo ufficiale 364 dollari USA

Questo si che è uno spettacolo, Prestazioni al top e risparmio energetico tutto in assoluto silenzio!

PS: x i fans di Conroe, dove siete finiti?

Buonii.. evitiamo i flames.

mahrius
16-05-2006, 10:42
amazing

YYD
16-05-2006, 10:42
Il TDP dichiarato da AMD, strumenti alla mano, coincide con la potenza massima assorbita dalla cpu, di più non consuma. Per alcune cpu è stato dichiarato nel recente passato un TDP addirittura superiore al reale, indicando per tutta una serie il TDP del modello top di gamma. Ovviamente i modelli meno potenti consumano meno... strana scelta!

bartolino3200
16-05-2006, 10:50
Athlon 64 X2 3.800+: prezzo ufficiale 364 dollari USA

Questo si che è uno spettacolo, Prestazioni al top e risparmio energetico tutto in assoluto silenzio!

PS: x i fans di Conroe, dove siete finiti?

Eccomi, sono fan di CONROE dai primi rumors.
Spero si diano battaglia dura AMD e INTEL, poi mi butterò sul migliore in campo, facendo meno il fan e guardando solo al mio portafoglio.
Alla fine me ne frego se sarà INTEL o AMD la mia prossima CPU, quello di cui sono certo è che sarà quella con il miglior rapporto prestazioni/consumi/prezzo.
Staremo a vedere ;)

Altrove
16-05-2006, 10:53
Ottimo!!! Ci faccio un bel pensierino...


Ora tocca alle schede video seguire il buon esempio!

Marinocorse.it
16-05-2006, 11:01
Alla fine non sono altro che processori Mobile venduti nel mercato retail, niente di più di quello che vuole fare intel per i suoi "centrino" o Core come si chiamano adesso.

Maverickcs76
16-05-2006, 11:01
ci si potrebbe fare un sempron da usare col mulo tutto il giorno :-)

johnson
16-05-2006, 11:06
Speriamo che il miglior TDP non sia l'arma principale su cui AMD baserà la sua battaglia contro INTEL.
Perchè è vero che un maggior risparmio energetico fa sempre bene, ma se poi la cpu va nettamente peggio e costa uguale, dove sta la convenienza?

Quindi evviva il TDP basso, ma le notizie che vorrei leggere sui nuovi AM2 sono altre.

TheZeb
16-05-2006, 11:13
Athlon 64 X2 3.800+: prezzo ufficiale 364 dollari USA

Questo si che è uno spettacolo, Prestazioni al top e risparmio energetico tutto in assoluto silenzio!

PS: x i fans di Conroe, dove siete finiti?


bha.. io aspetterei a cantar vittoria... finchè non escono bench su questi due nuovi sistemi... devo cambiare mobo e cpu e aspetto prima di sentenziare. ;)

R0b1
16-05-2006, 11:16
ci si potrebbe fare un sempron da usare col mulo tutto il giorno :-)

E vuoi spendere tutti quei soldi per far girare il mulo? puoi pure usare un pentium3 per quello.
Ottimi processori da media center questi, anche i sempron...abbinati a chip video adeguati diranno la loro sicuramente come HTPC.

MiKeLezZ
16-05-2006, 11:21
Athlon 64 X2 3.800+: prezzo ufficiale 364 dollari USA

Questo si che è uno spettacolo, Prestazioni al top e risparmio energetico tutto in assoluto silenzio!

PS: x i fans di Conroe, dove siete finiti?
Qua, non scappiamo tranquillo!

Meglio un X2 3800+ da 35W a 365€ ? (Regalato!)
Oppure un E6600 da 65W, che puoi tenere passivo, che va più del X2 4600+ overcloccato, a soli 305€ ? (+ montain bike oppure televisore da 28 pollici)

ps. in ogni caso devi cambiare M/B e RAM, lo ricordo.

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1378148&postcount=580
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=95021&page=1

eh sì.. che spettacolo quel X2 3800+ .. non vedo l'ora di prendermi una CPU vecchia che consuma qualche W in meno :rolleyes:

ma come farà Intel.. ma come farà.. questo è davvero troppo! :cry:
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-n4lvm-dh_16.html
(Conroe userà 1,2V, quello ne usa 1,25/1,4 .. i GHz di frequenza sono simili così come l'architettura.. )

p.s. piccolo aiuto: il T2600 ha 31W di TDP.. moltiplica per 2,5 quei risultati e hai il consumo di Conroe..


People posting that Conroe's advantage lies SOLELY to 4MB L2, [...] SuperPI 32M score is 21minutes!!! Which is like the best score out there. FX-60 gets 29 minutes.

cionci
16-05-2006, 11:36
MiKeLezZ: per favore niente flame, cerca di rendere un po' più pacato il tuo tono di discussione...e non solo in questa...
Non so se hai visto, ma il post che hai quotato aveva provocato un richiamo, la stessa cosa vale per te...

eta_beta
16-05-2006, 11:37
OT
una cosa non mi quadra perche
Conroe 2.4Ghz/1066fsb/4mb L2 /9x
965G mobo
DDR2 533 256m*2 @ 4-4-4-12
80G/8M/7200rpm/SATA

---------------
compare to my AM2 X2 4600+ with C51G rigs:
cpu @ 225*12=2700mhz (multiplier cannot be changed in the bios)
AMD's Stock cooler , vcore=1.32v~1.36v varies
ram @ 333mhz 5-5-5-5-15 1T 1GB*2 dualchannel
mobo = nv C51G
OS=xpsp2 with patch + nv 8.252 drivers


come le ram del x2 a 333MHz e tempi 555 mentre il conroe 533MHz e 444
ma x2 non vanno a 400MHz e 222

AndreaG.
16-05-2006, 11:37
Porcatrota saranno impestati sti conroe...... se i test postati da Mike sono veri........

ulisss
16-05-2006, 11:38
spero producano queste cpu anche per il 939. Mooolti di noi le comprerebbero.
Cambiare socket ora significherebbe cambiare anche le ram senza probabilmente avere benefici prestazionali sulla bandwidth della memoria.
Sinceramente il risparmio energetico verrebbe completamente assorbito e superato dal maggior esborso di doversi dotare di mobo e ram nuove (e magari anche di sk.video se non si è già passati ad nforce4).

cionci
16-05-2006, 11:39
Speriamo che il miglior TDP non sia l'arma principale su cui AMD baserà la sua battaglia contro INTEL.
Perchè è vero che un maggior risparmio energetico fa sempre bene, ma se poi la cpu va nettamente peggio e costa uguale, dove sta la convenienza?
IMHO probabilmente lo sarà fino al rilascio del nuovo core con le capacità di calcolo FP aummentate...
C'è da contare che avendo un prezzo medio abbstanza alto può sempre scegliere la possibilità di aggredire il emrcato con prezzi più concorrenziali... Un po' come faceva ai tempi di Athlon XP Vs P4 Northwood...

MiKeLezZ
16-05-2006, 11:43
MiKeLezZ: per favore niente flame, cerca di rendere un po' più pacato il tuo tono di discussione...e non solo in questa...
Non so se hai visto, ma il post che hai quotato aveva provocato un richiamo, la stessa cosa vale per te...
ok ho visto ora

johnson
16-05-2006, 11:52
IMHO probabilmente lo sarà fino al rilascio del nuovo core con le capacità di calcolo FP aummentate...
C'è da contare che avendo un prezzo medio abbstanza alto può sempre scegliere la possibilità di aggredire il emrcato con prezzi più concorrenziali... Un po' come faceva ai tempi di Athlon XP Vs P4 Northwood...

Lo spero anch'io, in fondo ci guadagniamo noi.

Uriziel
16-05-2006, 12:14
se solo ci fossero anche schede video decenti risparmiose di energia...

c'è gia qualcosa?

Mparlav
16-05-2006, 12:15
Qui c'è un post con qualche bench sul Merom, overcloccato a livelli simili del futuro Conroe XE 3.33 Ghz (260 x 13 vs 333 x 10):
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1447418&postcount=107

in particolare è notevole il valore del cpu test col 3dMark06: 2897 punti.

Un Athlon FX -60, portato allo stesso clock, fa' poco meno di 2500.

Ma l'Athlon dual core, quest'anno, non dovrebbe superare i 2.8Ghz (FX-62)
Chissà se non riusciranno a proporlo con TDP da 65W (molto difficile, ma non impossibile, considerando che la serie FX è il meglio della produzione).

In ogni caso, spero in un ritocco dei prezzi Amd, almeno nelle versioni 65nm, perchè le controparti Conroe sono molto più economiche (secondo roadmap).

WarDuck
16-05-2006, 12:23
Veramente ottime cpu, io spero solo (come ho detto in un'altra news) che amd rilasci anche le versioni per socket 939, anche se questo è in dubbio perché probabilmente se il core sarà diverso per supportare le DDR2 difficilmente li vedremo...

Altro che Intel, amd sta cambiando troppi socket per i miei gusti.

YYD
16-05-2006, 13:12
cmq Mikelezz 65 W lo sono per tutti. Non puoi tenere un Conroe E6600 da 65 W con dissipazione passiva come dici nel post n°26, a meno di non avere un dissipatore come, ad esempio, lo Scythe Shogun o monumenti simili e un case ben areato. Oppure usarlo in underclock.

davide155
16-05-2006, 13:27
sulla corrente...
:rotfl:
Sto ancora piegato dalle risate :D

diabolik1981
16-05-2006, 13:54
cmq Mikelezz 65 W lo sono per tutti. Non puoi tenere un Conroe E6600 da 65 W con dissipazione passiva come dici nel post n°26, a meno di non avere un dissipatore come, ad esempio, lo Scythe Shogun o monumenti simili e un case ben areato. Oppure usarlo in underclock.

Il che vuol dire o aumentare a dismisura i costi dell'intera macchina o abbassarne le potenzialità.

vincino
16-05-2006, 17:49
A nessuno è venuto in mente che abbassare i consumi può voler dire per AMD sfornare processori con clock + elevati con cosumi paragonabili a quelli attuali? Magari appena esce conroe ti rispondono con un bel dual 3GHz! :D

francesco7
16-05-2006, 18:45
fonte 3ditalia:i primi Meron sono gia' in vendita a 2 Ghz.Nel test SuperPi viaggia piu' di un athlonFx 60 a 3Ghz.....io ora non mi butterei su un athlonx2 4,6 o 4,8 a oltre 600 dollari...se stanno cosi' le cose i prezzi sono troppo alti,tempo due mesi e vanno in poicchiata....

leoneazzurro
16-05-2006, 18:55
Overcloccato... non certo a default.

francesco7
16-05-2006, 19:03
sara'....ma la news non dice che e' overcklokkato....comunque sia quei prezzi per athlon sono troppo alti,vanno giu' di brutto di sicuro,Intel sto giro non puo' permettersi di sbagliare il colpo,e non credo proprio lo sbagliera'.Parere personale,ma mi sembra tanto la calma prima della tempesta...

leoneazzurro
16-05-2006, 19:10
sara'....ma la news non dice che e' overcklokkato....comunque sia quei prezzi per athlon sono troppo alti,vanno giu' di brutto di sicuro,Intel sto giro non puo' permettersi di sbagliare il colpo,e non credo proprio lo sbagliera'.Parere personale,ma mi sembra tanto la calma prima della tempesta...

Lo dice chi ha messo l'inserzione ;) ("alzando un pò il FSB si riesce a arrivare a 18s")
Del resto se un Conroe a 2,4 GHz fa 21s (e si tratta praticamente dello stesso core, il Merom è solo più ottimizzato sui consumi)...
Comunque SuperPi non è il migliore programma su cui basare le prestazioni.
Sicuramente i Core 2 saranno IL riferimento prestazionale almeno per un pò (bisognerà vedere come si comporterà il K8L a metà 2007) non tanto per le 4 unità di esecuzione sugli interi o per lo stadio di decodifica con macro/micro ops fusion ma per la memory disambiguation e la latenza di 1 solo ciclo delle istruzioni SSE...

sandrixroma
16-05-2006, 19:11
ma ad overklokkabilità come siamo messi? tutto invariato??

leoneazzurro
16-05-2006, 19:12
Non sarà certo un P4, però avrà i suoi margini (soprattutto con le versioni a bassa frequenza).

imayoda
16-05-2006, 19:52
Se Amd produce 3800+X2 a 35W sono portato a pensare che sia un core dalle capacità di OC incommensurabili e che appartenga alla produzione di core d'elite come FX. Rimango fiducioso del fatto che una volta al benchmark scappi fuori la verità.
P.s. Avete idea di quanti soldi abbia investito Intel in tecnologie Netburst? E ora che retrocedono dal progetto penso che ne stiano bruciando altri. Spero sia per una nobile causa anche perchè un intel lo vorrei comprare ma non ci riesco ormai dal mio fido PII 266.. :D

dario2
16-05-2006, 22:21
cmq vorrei proprio vedere tutti quelli che parlano di consumo di corrente, come la usano a casa, chissà quante luci lasciate accese, standby elettrodomestici inutili, lampade a incandescenza, uso elettrodomestici classe <b, magari prendete pure la macchina per fare 100mt, e poi beh la corrente del procio è fondamentale quei 30-40 watt di differenza A PIENO CARICO (con le cpu odierne quanto tempo sta una cpu a pieno carico sfruttante tutte le parti della stessa? :mc: ) sono esistenziali :rolleyes: , concludo cosi va che è meglio :muro:

Brigno
17-05-2006, 06:33
Se ti vuoi fare un HTPC super silenzioso (senza neanche una ventola) è indispensabile !

Poi penso che molti vedano i bassi consumi come possibilità di OC elevati e non certo per risparmiare qui 20/40W in più o in meno.

Se poi non fai OC puoi comunque usare alimentatori, case, dissipatori, ventole più piccole e costruire PC più economici e sicuri (avendo molti PC sul lavoro non è la prima volta che in estate mi si blocca qualche PC col P4 3.2 Ghz)

asuslello
17-05-2006, 07:47
se a 90nm fanno sti numeri figuriamoci a 65nm :rolleyes:

garidan
17-05-2006, 08:34
Oltre che indicare il consumo massimo, al contrario di Intel, AMD comprende anche il memory controller integrato, quindi il consumo è ottimo.
Non è che apple, magari fra un anno, seguendo la stessa logica del performance/watt, adotterà anche AMD (magari dei bei server blade 64 bit quadcore)?
Penso che se anche non lo fa, è una bell'arma in sua mano per spuntare da Intel gli ultimissimi processori a prezzi speciali.
PS sono pro AMD , anche perchè Intel non ha bisogno di supporto, ha bisogno di concorrenza vera.

cionci
17-05-2006, 08:40
Non è che apple, magari fra un anno, seguendo la stessa logica del performance/watt, adotterà anche AMD (magari dei bei server blade 64 bit quadcore)?
Non è che Conroe e famiglia stiano a guardare... Guarda un po' la news sui nuovi Xeon...

dario2
17-05-2006, 20:03
Se ti vuoi fare un HTPC super silenzioso (senza neanche una ventola) è indispensabile !

Poi penso che molti vedano i bassi consumi come possibilità di OC elevati e non certo per risparmiare qui 20/40W in più o in meno.

Se poi non fai OC puoi comunque usare alimentatori, case, dissipatori, ventole più piccole e costruire PC più economici e sicuri (avendo molti PC sul lavoro non è la prima volta che in estate mi si blocca qualche PC col P4 3.2 Ghz)

purtroppo quelli parlano di ocnsumo reale di bolletta enel, come se le cose che ho scritto sopra fossero immuni :muro: :mc:

MiKeLezZ
18-05-2006, 02:56
cmq Mikelezz 65 W lo sono per tutti. Non puoi tenere un Conroe E6600 da 65 W con dissipazione passiva come dici nel post n°26, a meno di non avere un dissipatore come, ad esempio, lo Scythe Shogun o monumenti simili e un case ben areato. Oppure usarlo in underclock.
Mi sembra come il detto che circola sul calabrone, che a causa della sua conformazione e aerodinamica, non potrebbe volare, ma lui non lo sa, e vola ugualmente.
Il ragazzo di xtremesystems di cui trovi linkati i test, ce l'aveva passivo, e il dissipatore è simile a quello degli A64 X2 (sto riportando ciò che c'era scritto).
Altro non so dirti, non vedo perchè porre in dubbio cotali affermazioni, tramite illazioni dal labile fondamento.

MiKeLezZ
18-05-2006, 03:09
Se Amd produce 3800+X2 a 35W sono portato a pensare che sia un core dalle capacità di OC incommensurabili e che appartenga alla produzione di core d'elite come FX. Rimango fiducioso del fatto che una volta al benchmark scappi fuori la verità. Che fiducia! A questi punti speriamo pure ce lo regali!!!
AMD già ha problemi di produzione, se si mette pure a svendere CPU da 35W.. per ambienti desktop.. E quelle che non riescono "con il buco" ?
Mi sembra un po' strano.
P.s. Avete idea di quanti soldi abbia investito Intel in tecnologie Netburst?Sì: sicuramente MENO di quanti invece ne abbia GUADAGNATI ;) , senza contare QUANTO son riusciti a farlo durare!
Tecnicamente è una cazzata, ma ci han martellato ben bene con i MHz, e a molti son pure riusciti a farci il lavaggio del cervello!
E ora che retrocedono dal progetto penso che ne stiano bruciando altri.Retrocedono? Avevano già bello che pronto il piano B...
Spero sia per una nobile causaBhe.. vil danaro :D .
anche perchè un intel lo vorrei comprare ma non ci riesco ormai dal mio fido PII 266.. :DChi te lo impedisce? :P

Vedrem... per ora c'è poco di tangibile.

leoneazzurro
18-05-2006, 09:04
Di quali problemi di produzione parli? Capacità, forse , ma quelli non sono "problemi" in senso stretto.

MiKeLezZ
18-05-2006, 12:23
Di quali problemi di produzione parli? Capacità, forse , ma quelli non sono "problemi" in senso stretto.
Sì: intendevo solo in quel senso.

YYD
21-05-2006, 21:14
Mikelezz...
il calabrone vola perchè può volare, grazie alle turbolenze e vuoti d'aria creati dal particolare profilo e movimento delle ali. Quella diceria veniva da incomplete o errate nozioni di aerodinamica.
Analogamente, chiunque dica di tenere in passivo con un dissipatore ordinario una cpu che può assorbire 65 W mente , in buona o cattiva fede.
Non sono "illazioni dal labile fondamento" ma pura e semplice, incontestabile termodinamica. Anche se le cpu Intel "Core" possono reggere 100°C non significa che sia la condizione ideale per farle lavorare.