PDA

View Full Version : Raffreddare una peltier con un mach2


IVANPE
16-05-2006, 06:42
Stavo pensando di raffreddare il lato caldo di una peltier da 245w con un mach 2 gt. La peltier dovrebbe dare un delta T di 65°c quindi considerando che il mach 2 mantiene con cpu in load circa -40°c, (all'evaporatore chiaramente). Se la peltier mantiene le aspettative, dovrei riuscire a portare il coldplate a contatto con la cpu a una temperatura non molto lontana dai -100°, considerando i coldplate forse - 80°C?.

Che ne pensate, ne vale la pena? ...Oppure ho detto una stro***ta?

whitedavil
16-05-2006, 11:57
teoricamente è possibile, ma non credo proprioche la T scenda cosi tanto, poi devi tenere conto che ti tocca chiamare l'enel per farti aumentare il contratto della luce...
comunque la prova la puoi fare ma non credo che i risultati valgano la pena

Sniper 86
16-05-2006, 18:02
Il dT da quello che ricordo è calcolato con una temperatura del lato caldo intorno ai 27° (dipende anche dalla cella) e allo scendere di questa temperatura il dT cala, quindi con il lato caldo sotto lo zero avresti un dT più basso dei 65°. Secondo me non vale la pena :)

Ciao :)

88diablos
16-05-2006, 20:13
secondo me invece la cosa è da provare ;)

rug22
16-05-2006, 20:24
:D:D

tanto vale mettere un tolotto sopra la peltier no?

cmq il ragionamento che fai non è del tutto esatto:al diminuire della temp della faccia calda diminuisce anche il delta T tra le due faccie....quindi se a 27° è di 50°,a 5° sarà di 25°.
Sottozero la situazione precipita del tutto,infatti a temperature da phase,diciamo -40°,la peltier invece di raffreddare ulteriormente la cpu fa da tappo termico.

stalker170
17-05-2006, 11:20
secondo me è meglio se metti direttamente l'evapo del mach sopra la cpu, senza stare a cercare soluzioni strane....

Morfeus_81
17-05-2006, 11:47
Provar non nuoce ;) tutta esperienza :O

Luk3D
17-05-2006, 14:47
nn c'è rendimento,la peltier diventa solo un collo di bottiglia e basta...

Morfeus_81
17-05-2006, 14:53
nn c'è rendimento,la peltier diventa solo un collo di bottiglia e basta...
Hai provato? Ma perchè dovete falcidiare un test che si può fare in una mezzora?

stalker170
17-05-2006, 14:56
Hai provato? Ma perchè dovete falcidiare un test che si può fare in una mezzora?
forse xchè "dietro di noi" esiste il contrario del fattore :ciapet: e quindi esiste il rischio di danneggiare qualcosa....

Luk3D
17-05-2006, 15:08
Hai provato? Ma perchè dovete falcidiare un test che si può fare in una mezzora?

non lo dico xkè lo presumo,ma lo dico xké qualcuno l'ha provato! anche se nn si vedono spesso in formato thread è cmq una domanda ciclica...

Morfeus_81
17-05-2006, 15:17
forse xchè "dietro di noi" esiste il contrario del fattore :ciapet: e quindi esiste il rischio di danneggiare qualcosa....
pensi si rompa il mach o la tec? :p :p :p

rug22
17-05-2006, 16:33
Hai provato? Ma perchè dovete falcidiare un test che si può fare in una mezzora?

basta giocare un po' con le peltier per rendersene conto.

Morfeus_81
17-05-2006, 18:42
basta giocare un po' con le peltier per rendersene conto.
immagino che tu non abbia mai raffreddato una tec con liquido refrigerato a -20°C :O

rug22
17-05-2006, 18:46
immagino che tu non abbia mai raffreddato una tec con liquido refrigerato a -20°C :O


immagini male...la temp del liquido cmq era -15°.

E te hai mai messo il pc sott'olio?

rug22
17-05-2006, 19:03
Smettetela di fare gli sboroni!!! BBoni!

Il discorso è: Piu si raffredda, meglio va...

L'altro discorso è che imho è inutile anche perche sicuramente il mach raffredda meglio... Adesso non so di preciso (...illuminatemi...) se facendo scendere notevolmente la temp dal lato caldo della pelt, le prestazioni miglorano... Cioe raffreddando con mach il lato caldo, si ottiene dal lato freddo una temp piu bassa di quella che si avrebbe con il mach? :confused:


No...il delta t peggiora e a temp sui -20° fa da tappo.

Luk3D
18-05-2006, 09:52
la peltier ha un rendimento! ha una certa reazione fino ad un certo punto poi basta! esempio in idle:

lato caldo: +20 , lato freddo: -15
lato caldo: +10 , lato freddo: -25
lato caldo: 0 , lato freddo: -30
lato caldo: -10 , lato freddo: -30
lato caldo: -50 , lato freddo: -30
lato caldo: -100 , lato freddo: -30

capito? è solo un esempio,nn so se a +20 nel lato caldo genera -15 sul lato freddo...nn ho mai fatto misure,è solo per rendere l'idea ke da un certo punto in poi la tec nn ha miglioramenti ma anzi diventa uno spessore in + sulla cpu e basta...

Morfeus_81
18-05-2006, 10:08
la peltier ha un rendimento! ha una certa reazione fino ad un certo punto poi basta! esempio in idle:

lato caldo: +20 , lato freddo: -15
lato caldo: +10 , lato freddo: -25
lato caldo: 0 , lato freddo: -30
lato caldo: -10 , lato freddo: -30
lato caldo: -50 , lato freddo: -30
lato caldo: -100 , lato freddo: -30

capito? è solo un esempio,nn so se a +20 nel lato caldo genera -15 sul lato freddo...nn ho mai fatto misure,è solo per rendere l'idea ke da un certo punto in poi la tec nn ha miglioramenti ma anzi diventa uno spessore in + sulla cpu e basta...

Apuunto le cifre che scrivi sono assolutamente insensate, dato che a -20°c sul lato caldo hai circa -45°C sul lato freddo, misurato personalmente, scendendo ulteriormente di temp sul lato caldo i guadagni di temp sul lato freddo di certo non saranno lineari e diminuiranno, ma se pur pochi ci sono...

Luk3D
18-05-2006, 10:30
la peltier ha un rendimento! ha una certa reazione fino ad un certo punto poi basta! esempio in idle:

lato caldo: +20 , lato freddo: -15
lato caldo: +10 , lato freddo: -25
lato caldo: 0 , lato freddo: -30
lato caldo: -10 , lato freddo: -30
lato caldo: -50 , lato freddo: -30
lato caldo: -100 , lato freddo: -30

capito? è solo un esempio,nn so se a +20 nel lato caldo genera -15 sul lato freddo...nn ho mai fatto misure,è solo per rendere l'idea ke da un certo punto in poi la tec nn ha miglioramenti ma anzi diventa uno spessore in + sulla cpu e basta...
Di prove con le tec ne ho fatte anche io,l'ultima proprio ieri sera... Sicuramente la peltier ha una scala logaritmica ma io ho cercato di rendere l'esempio di una comprensione quasi elementare tutto qua...

Morfeus_81
18-05-2006, 10:38
Di prove con le tec ne ho fatte anche io,l'ultima proprio ieri sera... Sicuramente la peltier ha una scala logaritmica ma io ho cercato di rendere l'esempio di una comprensione quasi elementare tutto qua...
Si scusa non voglio accendere un flame o dire che tu sbagli, la realtà delle cose è nel mezzo, cioè di certo non si avranno temp di -100°c, ma di sicuro di -55°/60°c almeno e secondo me la tec non farà da tappo, ma bisognerebbe provare, lo farei di persona dato che un phase a disposizione ce l'ho, ma la mia tec da 226w è inutilizzabile, un filo si è dissaldato e non c'è verso di riattaccarlo :muro:

rug22
18-05-2006, 19:51
Si scusa non voglio accendere un flame o dire che tu sbagli, la realtà delle cose è nel mezzo, cioè di certo non si avranno temp di -100°c, ma di sicuro di -55°/60°c almeno e secondo me la tec non farà da tappo, ma bisognerebbe provare, lo farei di persona dato che un phase a disposizione ce l'ho, ma la mia tec da 226w è inutilizzabile, un filo si è dissaldato e non c'è verso di riattaccarlo :muro:


-50° con una peltier?ma dici cose senza senso... :rolleyes:

Morfeus_81
18-05-2006, 23:21
-50° con una peltier?ma dici cose senza senso... :rolleyes:
forse tu dici cose senza senso, hai mai provato? Non credo proprio... Credo che se a -20°c sul lato caldo si arriva a -45°c circa a -40°c sul lato caldo, si possano guadagnare 5°c sul lato freddo e arrivare a -50°c, magari inizia ad usare alimentatori dedicati con buoni amperaggi ;)

rug22
19-05-2006, 05:58
forse tu dici cose senza senso, hai mai provato? Non credo proprio... Credo che se a -20°c sul lato caldo si arriva a -45°c circa a -40°c sul lato caldo, si possano guadagnare 5°c sul lato freddo e arrivare a -50°c, magari inizia ad usare alimentatori dedicati con buoni amperaggi ;)

Contento tu...quanto hai tempo fai pure questa prova.

Morfeus_81
19-05-2006, 08:21
Contento tu...quanto hai tempo fai pure questa prova.
certo che la farò, tu l'hai già fatta?
Certo che ogni volta che si parla con te, sei sempre aperto al dialogo civile ed educato, vedi anche altri forum ;)
Con questo chiudo, appena possibile farò la prova e riporterò le temp, qualunque esse siano ;)

rug22
19-05-2006, 17:21
certo che la farò, tu l'hai già fatta?
Certo che ogni volta che si parla con te, sei sempre aperto al dialogo civile ed educato, vedi anche altri forum ;)
Con questo chiudo, appena possibile farò la prova e riporterò le temp, qualunque esse siano ;)

Infatti...me lo dicono tutti che sono educato,civile e aperto al dialogo.

Però se si sparano razzate mi altero un po'.

Cmq,fai queste prove...poi ci fai sapere.

Morfeus_81
19-05-2006, 18:01
Infatti...me lo dicono tutti che sono educato,civile e aperto al dialogo.

Però se si sparano razzate mi altero un po'.

Cmq,fai queste prove...poi ci fai sapere.

Appunto ti riconfermi come sempre, tu o supremo unica fonte delle verità e del giusto, ma tranquillizzati, se non hai provato non dire che sono razzate, perchè devi dare per certe cose che non lo sono?!? Con questo ripeto chiudo, stavolta sul serio finchè non avrò temp alla mano
Ciao

rug22
19-05-2006, 18:17
immagini male...la temp del liquido cmq era -15°.

Mi autoquoto...magari ti era sfuggita.

Ma per curiosità...ci conosciamo?

whitedavil
20-05-2006, 07:47
boniii , ruggero stai tranquillo ;)
Morfeus_81 forse non hai messo in preventivo la cosa piu importante....
TU pensi che il mach riesce a DISSIPARTI 400W di calore??? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
si perche forse non pensi che deve dissipare 245W di cella piu i restanti del processore che ovviamente è cloccato all'inverosimile e se usi un x2 come me hai circa , nella mia condizione :read: altri 200W da dissipare, per un totale di circa 445W...
tieni presente che un cascade riesce appena a gestire una potenza del genere ;)
quindi prima di sparare cazzate del tipo:"Appunto ti riconfermi come sempre, tu o supremo unica fonte delle verità e del giusto". guarda chi è, e se sai chi è bè... ascoltalo perche ne sa molto piu di te :doh:
cmq... se la prova vuoi farla.... falla ma poi non dire che non te l'avevamo detto...

stock
20-05-2006, 12:43
ruggero è sempre molto aperto al dialogo

bisogna solo imparare a conviverci e ignorarlo


senza offesa ruggè,lo sai che mi stai sulle @@


ci sentiamo su msn per il disocrso dello yonah,domani dovresti trovarmi :)

stock
20-05-2006, 12:45
ah,se posso aggiugere una cosetta sulla tec..visto che si parla di questo..

non ho mai provato personalmente con acqua sotto lo zero..al max ho provato acqua ghiacciata..poi è troppo uno sbattimento,dal lato pratico,tanto vale prendere 7-8kg di DI

cmq a parte questo,come diceva Luca,+ di qualcuno(anche se non in formato thread) ha provato..e,con acqua sotto lo zero la tec fà più o meno quello che diceva ruggero,na MEDDA ;)

rug22
20-05-2006, 17:31
ruggero è sempre molto aperto al dialogo

bisogna solo imparare a conviverci e ignorarlo


senza offesa ruggè,lo sai che mi stai sulle @@


ci sentiamo su msn per il disocrso dello yonah,domani dovresti trovarmi :)


bah,a dir il vero sarei io quello a dover avere tutte le ragioni per averti sulle palle,se ben ricordo :wtf: ,ma lasciamo perdere.
Personalmente non ho niente contro di te...mi dispiace che non sia il contrario.

Ritornando al discorso peltier,io ho provato con alcool sui -15°...appena uscito dal freezer.Non sono temperature estreme ma personalmente mi sono servite per farmi una idea. :D

I problemi sono principalmente due:la pompa sottozero non lavora proprio benissimo;a me dopo un po' si è criccato il guscio.

Il secondo è la temperatura:tra la peltier e il processore il liquido di raffreddamento,se non si hanno grosse scorte,sale molto velocemente di temperatura.

Riguardo le temp,io sono arrivato a -27°...colpa probabilmente del waterblock non molto performante,ma provando avevo l'impressione che la peltier si fosse rotta...era come se non ne volesse più sapere...anche trimmata a 15 volt niente,alzi,peggiorava.
Tra liquido sugli 0° e alcool a -15° ho guadagnato circa 7°.

Sinceramente le peltier non mi hanno mai appassionato molto,forse perchè non le capisco.
Però vedendo il cubo pentapeltier di solvet sono rimasto :eek: :eek:

Morfeus_81
21-05-2006, 16:37
boniii , ruggero stai tranquillo ;)
Morfeus_81 forse non hai messo in preventivo la cosa piu importante....
TU pensi che il mach riesce a DISSIPARTI 400W di calore??? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
si perche forse non pensi che deve dissipare 245W di cella piu i restanti del processore che ovviamente è cloccato all'inverosimile e se usi un x2 come me hai circa , nella mia condizione :read: altri 200W da dissipare, per un totale di circa 445W...
tieni presente che un cascade riesce appena a gestire una potenza del genere ;)
quindi prima di sparare cazzate del tipo:"Appunto ti riconfermi come sempre, tu o supremo unica fonte delle verità e del giusto". guarda chi è, e se sai chi è bè... ascoltalo perche ne sa molto piu di te :doh:
cmq... se la prova vuoi farla.... falla ma poi non dire che non te l'avevamo detto...

Non credo che un discorso si possa affrontare dicendo lui ne sa più di te... che ragionamento è?!?
Ci conosciamo? No, allora? Fai a meno di fare affermazioni a vuoto senza valore.
Per il discorso W ci ho pensato, penso cmq che porti via più watt un mach 2 che dell'acqua a -20C, o no?
Tornando al discorso cmq non ho mai detto che ho ragione io, solo che la cosa è da provare e che non mi piace come dialoga Ruggero, appunto perchè non dialoga...

rug22
22-05-2006, 17:27
Non credo che un discorso si possa affrontare dicendo lui ne sa più di te... che ragionamento è?!?
Ci conosciamo? No, allora? Fai a meno di fare affermazioni a vuoto senza valore.
Per il discorso W ci ho pensato, penso cmq che porti via più watt un mach 2 che dell'acqua a -20C, o no?
Tornando al discorso cmq non ho mai detto che ho ragione io, solo che la cosa è da provare e che non mi piace come dialoga Ruggero, appunto perchè non dialoga...

Ripeto...quando mi trovo davanti a simili razzate non resisto proprio.

@ Syraka e whitedavil:guardate che non sono niente di speciale,sopravvalutate un modesto dilettante. ;)